
Lecce: nella lite fra lui, lei e l’altro rimane ferito il poliziotto Nottata movimentata in questura
Lui sorprende lei e l’altro appartati in macchina. Per la verità, lui e lei sono ex coniugi. Una lite clamorosa in questo classicissimo delle questioni passionali, poi i tre si mettono in macchina e vanno a cercare di risolvere la situazione in questura. Altro che risolvere. Finisce con auto rotte e con uno che ne fa le spese, l’unico che non c’entrava niente: il poliziotto.
La cosa è andata così: in una crisi di nervi, durante il già citato tentativo… Leggi tutto »
La Guardia di finanza sequestra la casa dell’ex segretario generale Ugl Giovanni Centrella accusato di gestione irregolare dei conti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Stamane, militari del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza hanno sequestrato l’abitazione dell’Ex Segretario Generale del sindacato Unione Generale del Lavoro, Giovanni Centrella, sita in via Vandoies, 42 a Roma. Il provvedimento, di natura preventiva, è stato disposto dal Giudice per le indagini Preliminari di Roma su richiesta del Procuratore Aggiunto Nello Rossi e del Sostituto Procuratore Stefano Pesci. Il provvedimento del GIP è stato adottato sul presupposto… Leggi tutto »
Film online con messaggi pubblicitari obbligatori: sequestri Operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Prosegue l’operazione Publifilm e ad essere oscurato dai Finanzieri del Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria questa volta è un sito internet, che rappresenta la duplicazione di un altro già sottoposto a sequestro nello scorso mese di marzo nell’ambito della stessa attività, con cui sono stati inibiti ben 46 siti “pirata”, nonché individuato un mercato pubblicitario parallelo sugli stessi.
L’escamotage tecnico, scoperto dalle Fiamme Gialle ed utilizzato dai gestori, ha… Leggi tutto »
Foggia: vento forte, cade un albero in viale Colombo E un palo caduto in via Telesforo
Dall’alba nel foggiano in particolare, e un po’su tutta la Puglia, è il vento a farla da padrone. A Foggia soprattutto si segnalano i primi problemi. Un albero è stato abbattuto dal vento ed è caduto, in viale Colombo, con intervento dei pompieri per la rimozione intorno alle 4. Poi è stata la volta di un palo della luce, in via Telesforo. Si è adagiato su un albero che ne ha dunque frenato lo schianto verso terra. L’orario di questi… Leggi tutto »
Peschici: nella borsetta di Valeria Vecera una lettera con intenti suicidi Inquietante evoluzione delle ricerche della ventenne scomparsa giovedì
Nella borsetta di Valeria Maria Pia Vecera, borsetta trovata ieri nel centro storico di Peschici, c’era una lettera. Una lettera inequivocabile: la ventenne parla della volontà di togliersi la vita. Le ricerche, già incessanti dal 18 settembre (data della scomparsa) sono state ulteriormente potenziate, con l’impiego anche di elicotteri. Viene cercata dall’aria, in terra, in mare, Valeria, e la speranza di tutti è che non sia tardi. Valeria Maria Pia Vecera è uscita da casa il pomeriggio del 18 settembre,… Leggi tutto »
Taranto: polizia, sciopero di tre ore e assemblee sindacali contro il blocco degli stipendi Dalle 11 in questura, alla Mobile e nei commissariati di Grottaglie, Manduria e Martina Franca
Sciopero dei poliziotti a Taranto e in provincia.
I sindacati riuniti nella consulta sicurezza Sap, Sappe, Sapaf e Conapo (Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco hanno organizzato per oggi, dalle 11 alle 14, un’astensione dal lavoro e contestualmente assemblee sindacali in questura a Taranto, al XV reparto mobile del capoluogo e nei commissariati di Grottaglie, Manduria e Martina Franca.
Perché uno sciopero che forse non ha precedenti? “Dare un segnale forte, per dire basta al blocco del tetto stipendiale e ai… Leggi tutto »
Ilva: a Taranto arrivano gli indiani Pentito Vassallo su terra dei fuochi: interrati anche rifiuti delI'Italsider
Arrivano gli indiani, quelli dell’altro gruppo. Cioè: mentre da settimane sono in corso trattative col gruppo franco-indiano Arcelor Mittal, oggi al siderurgico di Taranto si affacciano dirigenti e tecnici di Jindal, per un sopralluogo. Sono interessati anch’essi all’acquisto dell’Ilva.
Il pentito Vassallo, in una sua recentissima dichiarazione, ha detto che nella terra dei fuochi i rifiuti interrati per anni e anni sono stati anche più di quanto non si sia ipotizzato finora: e ha parlato specificamente di rifiuti dell’Italsider di… Leggi tutto »
Fasano: ammanco da 330mila euro, licenziato un dipendente comunale Non ha voluto dare giustificazioni, secondo chi lo accusa
Un dipendente del Comune di Fasano è stato licenziato. Scattato il provvedimento più grave da parte dell’amministrazione pubblica, dunque, nei confronti di quel lavoratore ritenuto responsabile di un ammanco da 330mila euro. Il procedimento si è compiuto anche perché, è sostenuto, il dipendente non ha voluto dare giustificazioni a quell’ammanco.… Leggi tutto »
Caronia come Cisternino: riprendono gli incendi inspiegabili Nel paesino siciliano a fuoco ombrelloni
Anni fa, la serie di incendi inspiegabili riguardò Caronia. E se ne dissero di tutti i colori sulle possibili cause. Ma ancora non ci sono spiegazioni. Di recente è stata pure eliminata la task force che era stata incaricata di esaminare e contrastare specificamente il fenomeno: da qui l’indignazione dell’intera comunità di quel centro siciliano, sindaco in testa.
Poi a Caronia si è affiancata Cisternino, con gli incendi inspiegabili in un’abitazione a Casalini, dalla scorsa primavera. E qualcosa, dopo una… Leggi tutto »
Padre Pio, 46 anni fa San Giovanni Rotondo: oggi la cerimonia nell'anniversario del santo delle stimmate
Alle 11 la cerimonia principale per la commemorazione di padre Pio, a San Giovanni Rotondo. Sarà una messa solenne, presieduta da George Pell (arcivescovo metropolita di Sydney) per celebrare il 46/mo anniversario della morte di Francesco Forgione. Il frate delle stimmate, ora santo, è stato commemorato anche con la veglia della scorsa notte. Una veglia caratterizzata dalla presenza di oltre quindicimila persone e da quella di quattro bandiere: Iraq, Siria, Burundi e Nigeria, quattro Paesi in cui l’opppressione nei confronti… Leggi tutto »
Dato in pasto ai maiali Trani, droga: il clan aveva deciso di punire così il corriere infedele. Salvato dai carabinieri il 37enne di Palo del Colle. Sette arrestati
Il capoclan aveva dato 45mila euro per l’acquisto di droga a Torino. La cocaina venne pagata dunque ma chi prese quei soldi, un 37enne di Palo del Colle, non l’aveva mai consegnata al clan, secondo il boss che così si era arrabbiato. E aveva ordinato ai suoi uomini, lo scorso finesettimana, di sequestrare il traditore e rinchiuderlo in un casolare nella campagna di Trani. Legato insieme ai maiali.
I carabinieri sono riusciti a percepire qualcosa dai rumors cittadini e hanno… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: centrosinistra, tre candidati alle primarie del 30 novembre. Scaduto stasera il termine per le candidature In ordine alfabetico: Michele Emiliano, Guglielmo Minervini e Dario Stefàno
Michele Emiliano, Guglielmo Minervini e Dario Stefàno. In ordine alfabetico sono i tre candidati ufficiali alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali della Puglia. Le primarie di quella coalizione si terranno il 30 novembre, stasera sono scaduti i termini per la presentazione delle candidature. Il vincitore delle primarie sarà dunque candidato alla presidenza della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Taranto: i familiari di Palma Masella, 24enne morta dopo il parto, presentano la denuncia Chiedono di accertare eventuali responsabilità da parte del personale impegnato nell'operazione
I familiari di Palma Masella hanno presentato la denuncia alla procura della Repubblica. La donna di 24 anni, tarantina, appena dopo avere partorito stamani, è morta a causa di un arresto cardiocircolatorio, mentre veniva spostata nella barella per il ritorno dalla sala operatoria in reparto di ginecologia del “Santissima Annunziata”. I familiari, nella loro denuncia, chiedono che siano accertate eventuali responsabilità da parte del personale impegnato nell’operazione del parto cesareo. La magistratura ha disposto l’acquisizione delle cartelle cliniche in attesa… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali: Donato Bruno, pronto a fare scelte Dichiarazione a poche ore dalla quattordicesima votazione
Il candidato di Forza Italia alla Consulta, Donato Bruno (pugliese di Noci) ha affermato che, in caso di sviluppi della vicenda giudiziaria in cui sarebbe coinvolto, potrebbe fare delle scelte di opportunità. “Escludo qualsiasi tipo di condotta illecita posta in essere da me nella vicenda Ittierre. Ad oggi ribadisco che non ho ricevuto alcun avviso di garanzia, è evidente che qualora ci fosse un provvedimento di rinvio a giudizio non avrei nessuna remora a prendere le opportune decisioni”. Questa dichiarazione… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali: parlamentari M5S a Violante-Bruno, fate un passo indietro Lettera aperta alla vigilia della quattordicesima votazione
Domani a Camere riunite, quattordicesima votazione per eleggere due giudici costituzionali. Pd e Forza Italia continuano con il duo pugliese Luciano Violante-Donato Bruno, che finora al massimo si è avvicinato di qualche decina di voti mancanti, al quorum dei 570 voti richiesti (i tre quinti dell’assemblea). Oggi i parlamentari del movimento 5 stelle hanno scritto una lettera ai due candidati: fate un passo indietro. Quelli del M5S, dopo una chiusura totale rispetto a qualsiasi intesa con gli altri gruppi, appaiono… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Puglia, mattinata del martedì con possibili temporali. Criticità idrogeologica nel foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalla mezzanotte al mezzogiorno del 23 settembre. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria segnalata per quattro zone, Gargano-Tremiti, Tavoliere-bassi bacini del Candelaro-Cervaro-Carapelle, subappennino dauno, basso Fortore.… Leggi tutto »
Il tredicenne di Martina Franca investito oggi pomeriggio non è in pericolo di vita Politraumatizzato. Fonti Asl, conciato male ma se la caverà
Per essere messo male, è messo male. Politraumatizzato. E nel sottotitolo, non è naturalmente la fonte ad essersi espressa in questi termini. Ma il senso che abbiamo reso è quello. Soprattutto, la cosa fondamentale, che fa tirare un sospirone di sollievo a tutti, è questa: non è in pericolo di vita. E, ci spingiamo anche più in là, sembrano escluse anche lesioni permanenti. Fonti ufficiali dell’Asl Taranto riferiscono delle condizioni del 13enne investito oggi pomeriggio a Martina Franca, mentre stava… Leggi tutto »





