rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: tre bombe artigianali scoperte fra la vegetazione in viale Jonio Erano nei pressi di un rudere

carabinieri
I carabinieri hanno scoperto a Taranto, nei pressi di un rudere in viale Jonio, fra la vegetazione, tre bombe artigianali, di media potenza. Peso, circa un chilo e mezzo l’una. Intervenuti anche gli artificieri per mettere in sicurezza gli ordigni e la zona. Da valutare se le bombe fossero destinate alla pesca di frodo oppure ad attentati.… Leggi tutto »



Evasione fiscale da 1,1 miliardi di euro scoperta dalla Guardia di finanza Nei settori della compravendita immobiliare e delle ristrutturazioni edilizie

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2158_COMUNICATO_STAMPA_NSE 10 GIUGNO 2014Leggi tutto »



Carne bovina infetta, venduta come pregiata. Operazione Nas a Bari e Foggia E in altre zone di tutta Italia. Perquisizioni e sequestri

nas
Carne bovina infetta. Però era venduta come pregiata, secondo i Nas dei carabinieri di Perugia che hanno condotto ispezioni e sequestri in varie province: Arezzo, Avellino, Bari, Foggia, L’Aquila, Latina, Lodi, Matera, Padova, Perugia, Pesaro Urbino, Pistoia, Potenza, Ravenna, Rieti, Roma, Siena, Terni, Torino, Verona e Viterbo. Settantotto i decreti di perquisizione e sequestro. L’operazione “Lio” è di contrasto all’illecita commercializzazione di bovini infetti, con marchi auricolari contraffatti e dichiarati falsamente di razza pregiata.… Leggi tutto »




Rapita una bambina Monteroni: liberata stanotte, arrestati due italiani

carabinieri polizia notte
Giovanni Giancane e Valentina Piccinonno sono stati arrestati in nottata perché accusati del rapimento di una bambina bulgara di sei anni. In casa della donna i carabinieri hanno trovato la bimba e per entrare nell’appartamento, in cui la donna si era barricata, hanno dovuto sfondare la porta. Clamoroso il sequestro (anche se sulla dinamica ci sono tuttora varie ricostruzioni): la ragazzina stava giocando, all’aperto, in un giardino pubblico, col fratellino (o una sorella, secondo altre fonti) in presenza dei genitori.… Leggi tutto »

taras

Taranto, doppia festa: ieri i carabinieri, oggi la marina militare Il 10 giugno si commemora l'impresa di Premuda

corazzata santo stefano
Ieri la cerimonia per i duecento anni dell’Arma dei Carabinieri. Oggi la ricorrenza per la festa della marina militare italiana. A Taranto, due feste in due giorni, per le nostre forze armate. In particolare, per quanto riguarda la celebrazione odierna, saranno conferite onorificenze, nella base tarantina della marina militare. Il 10 giugno si commemora l’impresa di Premuda, risalente appunto a un 10 giugno, quello del 1918, prima guerra mondiale. La marina militare italiana riuscì ad affondare, con un’azione dei MAS… Leggi tutto »




A Taranto sono rimasti in pochi La maggior parte dei migranti già via verso il nord o in altri Paesi europei

migranti mare nostrum 1
A Taranto sono già in pochi. Nel giro di poche ore, la grande maggioranza di loro, via verso il nord Italia o in altri Paesi europei. Taranto si è confermata dunque una città solo di transito per i migranti che, fuggiti dalla guerra siriana, dal Sudan e da altre zone di povertà e conflitti, cercano una vita migliore in altre parti del mondo. Ieri, dopo lo sbarco, allestiti quattrocento posti letto ma c’era anche la possibilità di andare subito via,… Leggi tutto »




Bari: il nuovo sindaco Decaro, entro quindici giorni la giunta. Per metà composta da donne Foggia: il candidato sindaco sconfitto Marasco, ricontare le schede. Ha perso per 366 voti

elezioni urna
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha promesso dieci cose nei primi cento giorni, in campagna elettorale. Sa che per farle deve partire proprio da oggi. In quanto alla composizione della giunta, Decaro ha detto che in quindici giorni sarà pronta e che per metà sarà composta da donne. A Foggia il candidato sindaco sconfitto, Augusto Marasco, ha chiesto il riconteggio delle schede. Convinto del fatto che fra le schede nulle si trovino almeno 367 voti buoni per lui, che… Leggi tutto »

Foggia: Michele Placido direttore artistico del teatro Giordano

michele placido
Michele Placido è il nuovo direttore artistico del teatro Giordano di Foggia. “Con tanta umiltà” dice Placido, affronterà questo impegno che gli è stato affidato dall’amministrazione pubblica. Intento, quello di valorizzare appieno un teatro rimasto chiuso per troppo tempo e che merita di essere palcoscenico degli spettacoli importanti. (foto: fonte cinematografo.it)… Leggi tutto »

Calcio: Bari, biglietti per Latina in vendita fino alle 19, ma in realtà non ce ne sono già più Lecce: l'allenatore Lerda squalificato sette mesi

pallone mondiali 2014
Il Bari è già a Latina per la partita di ritorno della semifinale. Domani alle 20,30 allo stadio “Francioni” la squadra di Roberto Alberti avrà come unico risultato possibile la vittoria, per andare in finale del campionato di serie B e affrontare la vincente di Modena-Cesena (domani il ritorno, con il Cesena che ha vinto in trasfera 1-0 all’andata, domenica). Per i tifosi biancorossi ci sono 1487 posti disponibili al “Francioni”, nel settore riservato agli ospiti. Vendita dei biglietti che… Leggi tutto »

Acqua: in provincia di Taranto, dalle 14 di oggi alle 5 di venerdì riduzione in 17 Comuni. Oggi dalle 9 alle 18 interruzione a Capitolo e Fasano Taranto, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella

Acqua Grander
Per la realizzazione di nuove condotte, dalle 9 alle 18 di oggi a Capitolo, con ripercussioni anche a Fasano, interruzione dell’erogazione idrica. Lo comunica l’acquedotto pugliese. E per lavori di riparazione di una perdita idrica sulla condotta del Pertusillo, dalle 14 odierne e per 63 ore, cioè fino alle 5 di venerdì 13 giugno, riduzione dell’erogazione in 17 Comuni della provincia di Taranto, capoluogo compreso. Gli altri: Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata,… Leggi tutto »

Taranto, raffineria Eni: revocato lo sciopero degli autotrasportatori, è durato 11 giorni Al consorzio locale il 75 per cento del servizio

raffineria eni
Revocato lo sciopero e rimosso il blocco sulla statale 106, che era in corso dal 29 maggio. Raggiunta l’intesa, finisce la protesta degli autotrasportatori tarantini di carburante dalla raffineria Eni. L’accordo: agl autotrasportatori del consorzio locale, oltre al 50 per cento che ha commissionato loro l’Eni, andrà in subappalto la metà del lavoro commissionato alle aziende Gavio (di Alessandria) e Bertani (di Roma). In totale, dunque, è il 75 per cento complessivo, la quota di trasporto carburante ottenuta dal consorzio… Leggi tutto »

Da Martina Franca la “riciclassifica”, statistica online sulla raccolta differenziata in Puglia Realizzata da cognita.it e con la collaborazione operativa degli stagisti dell'Itis "Majorana"

riciclassifica
DI seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’iniziativa: I rifiuti sono da tempo una grave piaga ambientale in tutta l’Italia. Basta pensare a tutte le discariche abusive nei comuni italiani, alla Terra dei Fuochi o anche ad una semplice cartaccia buttata per terra. Ma la Puglia quanto tiene all’ambiente? L’agenzia web Cognita (www.cognita.it), in collaborazione con l’Istituto tecnico Industriale ‘E.Majorana’ di Martina Franca, nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro 10^ edizione, ha realizzato un sito web contenente dati… Leggi tutto »

Per i mondiali di calcio la canzone di Checco Zalone "Tapinho", contro razzismo e omofobia

checco zalone
Checco Zalone torna a celebrare i Mondiali con l’inno “Tapinho”, un brano che ironizza su omofobia e razzismo. La canzone è andata in onda su Radio Dejaay e arriva dopo il successo riscosso da “Siamo una squadra fortissimi”.… Leggi tutto »

Ancora richieste di trivellazione nel mare della Puglia per cercare petrolio L'assessore regionale: è un'area marina da 750 chilometri quadrati da Giovinazzo a Torchiarolo

mare
Di seguito una comunicazione dell’assessore all’Ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro: “Sembra non aver fine purtroppo l’aggressione, da parte delle multinazionali del petrolio, al nostro mare: nei giorni scorsi la Global Petroleum Limited ha avviato l’iter di Valutazione di Impatto Ambientale per altri 4 permessi di ricerca per un’area marina di circa 750 km quadrati, lungo la costa di Giovinazzo, Bari, Mola di Bari, Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni, Brindisi, San Pietro Vernotico e Torchiarolo”.… Leggi tutto »

Anche l’arresto del latitante internazionale di Martina Franca nel bilancio dei carabinieri di Brindisi Gennaro Solito preso a Karlsruhe a gennaio nel bilancio dell'Arma, nello speciale rendiconto per il bicentenario

carabinieri cerimonia brindisi
C’è anche l’arresto in Germania di un latitante di Martina Franca, Gennaro Solito, sacra corona unita, clan dei mesagnesi, nell’attività dei carabinieri della provincia brindisina in quest’ultimo anno. Si celebrano i duecento anni dell’Arma e il bilancio è stilato in maniera ancora più dettagliata, con un prologo fatto di storia di un’istituzione che è riferimento per la comunità italiana. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: L’Arma dei Carabinieri  celebra oggi il 200° anniversario della sua fondazione, che risale al… Leggi tutto »

—La maglia ritenuta blasfema ha il numero di Cassano (che non c’entra). L’arcidiocesi di Rio de Janeiro chiede un risarcimento alla Rai— Sette milioni di euro. I brasiliani: è stato offeso il monumento del Cristo con quello spot italiano. E ieri è saltato pure il collegamento durante la partita

cristo brasile
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Se alle elezioni comunali di Bari vince anche uno di Lecce Federico Massa, "Fritz", diventa parlamentare al posto di Antonio Decaro

federico massa
Antonio Decaro eletto sindaco di Bari, lascia il parlamento. Così, le elezioni di Bari vengono vinte anche da uno di Lecce. Si tratta di Federico Massa, conosciuto come Fritz, che diventa deputato quale primo dei non eletti nella lista del partito democratico alle politiche dell’anno scorso. Federico Massa, avvocato, è considerato vicino alla corrente dalemiana. Ufficializzazione nei prossimi giorni. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Marò: i ritardi sono colpa dell’Italia, il dossier esaminato dal ministro indiano Singh Nel processo a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

latorre girone
Il ministro dell’Interno indiano, Singh, ha esaminato (secondo il quotidiano “The Indian express”) un dossier riguardante i marò italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il dossier ha caratterizzato un vertice fra il ministro e altri responsabili. La valutazione fatta, stando al giornale indiano, attribuisce all’Italia i ritardi nello svolgimento del processo ai due marò, perché l’Italia non ha consentito che venissero ascoltati gli altri quattro fucilieri presenti sulla nave “Lexie” al momento della sparatoria, con due pescatori indiani rimasti uccisi.… Leggi tutto »

Brindisi: inquinamento e violazione delle norme ambientali, sequestrato sansificio Valore dei beni, cinque milioni di euro

brindisi sansificio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza Militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi, nell’ambito dell’azione di contrasto agli illeciti in materia ambientale, hanno scoperto, presso uno stabilimento di essiccazione ed estrazione di olio da sansa: – l’abbandono incontrollato di rifiuti “speciali” e “pericolosi” costituiti da pneumatici usati, rottami metallici, bidoni plastici, residui di solventi chimici, oli e batterie esausti; – l’emissione, dal camino di essicazione, di fumi, vapori e gas di intenso colore biancastro e… Leggi tutto »

Migranti: il sindaco di Taranto, pediatra e soccorritore. “Uno spettacolo che traumatizza” La solidarietà italiana, il disinteresse dell'Europa

ippazio stefàno
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, stamani al porto di Taranto non ha fatto “semplicemente” il sindaco. Con l’assessore all’Ambiente, Vincenzo Baio, medico come lui, Stefàno ha effettuato visite mediche. Stefàno ha visitato i bambini, fra i 1262 migranti sbarcati stamani nel porto, dalla nave Etna della marina militare. I soccorsi hanno funzionato alla perfezione, con la Croce rossa italiana che ha svolto un ruolo fondamentale, con la marina e le forze dell’ordine che sono insostituibili. Terminate le visite, alcune… Leggi tutto »