Foggia: si è insediato il nuovo sindaco Franco Landella Oggi il passaggio di consegne. Al predecessore, non meritava il trattamento che ha avuto
Oggi Franco Landella ha indossato per la prima volta la fascia tricolore, si è insediato da sindaco di Foggia. Il primo cittadino dunque ha avuto l’ok dell’ufficio elettorale, nonostante il candidato sindaco suo avversario al ballottaggio Augusto Marasco ritenga di poter vincere andando a guardare bene le circa mille schede nulle (la differenza fra i contendenti, al ballottaggio, è stata di 366 voti). Landella, oggi, ha celebrato a palazzo di città il passaggio di consegne, con il suo predecessore Gianni… Leggi tutto »
Dieci anni di XVI stormo Aeronautica militare, a Martina Franca la cerimonia e l'esercitazione
L’avvicendamento dei comantanti, gli interventi di autorità civili, religiose e, naturalmente, militari. La cerimonia e poi l’esercitazione. I dieci anni del XVI stormo – protezione delle forze, dell’Aeronautica militare italiana, si sono celebrati così, stamattina nella base di Martina Franca in cui lo stormo è di stanza. Una realtà benissimo inserita nel contesto territoriale (a parte chi ci lavora da dipendente, militare o civile, anche i fornitori dei servizi, aziende spesso del territorio) anche sul piano sociale, dunque. Una realtà,… Leggi tutto »
Martina Franca: campi solari dall’1 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Con determina del 9 giugno 2014 il Comune di Martina Franca – Assessorato ai Servizi Sociali ha approvato l’Avviso Pubblico per l’acquisizione di disponibilità per i campi solari estivi per minori 2014.
L’iniziativa, finanziata con un intervento di 25.000,00 euro, è riservato prioritariamente ai ragazzi dai 6 ai 15 anni residenti a Martina Franca in carico ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio che abbiano come requisiti di priorità… Leggi tutto »
Brindisi: picchia la moglie, arrestato San Michele Salentino, aggressione in strada per futili motivi. Uno denunciato, uno in ospedale
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Brindisi Principale hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo, classe 1966 del posto, per maltrattamenti in famiglia.
Costui nella tarda serata di ieri ha percosso la moglie causandole varie lesioni giudicate guaribili dai sanitari dell’ospedale Perrino di Brindisi con una prognosi di 6 giorni. La donna è stata poi accompagnata presso i suoi familiari.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’aggressore è stato sottoposto agli arresti domiciliari.… Leggi tutto »
—Martina Franca: incidente stradale all’alba in via Mottola vicino a un centro commerciale, gravissimo anziano— Scontro ftontale fra la sua Ford Fiesta e una Fiat 500, guidata da una ragazza in condizioni migliori. Forse un colpo di sonno all'origine dell'impatto

(fonte: martinanews.it)… Leggi tutto »
—Terremoto nel Pd: tredici senatori si sospendono dal gruppo dopo che è stata imposta dai vertici del partito la sostituzione di Corradino Mineo in commissione Affari costituzionali— E di Vannino Chiti. Anche i Popolari per l'Italia hanno sostituito Mario Mauro. Gli autosospesi accusano: violata la Costituzione

Droga e mitraglietta, un arresto a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
MILITARI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TARANTO HANNO TRATTO IN ARRESTO IL 29ENNE TARANTINO M.G., PREGIUDICATO E SOTTOPOSTO ALLA MISURA DI SICUREZZA PERSONALE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE. M.G. E’ STATO TROVATO IN POSSESSO DI CIRCA 15 GR. DI HASHISH E DI UN’ARMA DA FUOCO AUTOMATICA (MITRAGLIETTA “SKORPION”) COMPLETA DI CARICATORE RIFORNITO CON 6 PROIETTILI CALIBRO 7,65. ALL’INTERNO DELL’AUTOVETTURA SONO STATI RINVENUTI ALTRESI’, ABILMENTE OCCULTATI, ULTERIORI 25 GRAMMI DI HASHISH.… Leggi tutto »

San Giorgio Jonico: il cambio di coalizione di un consigliere comunale, la presa di posizione di Forza Italia Polemiche nell'ambiente politico
Di seguito un comunicato diffuso da Luigi Laterza, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
E’ necessario fare chiarezza su una serie di informazioni che in questi giorni vengono diffuse a mezzo stampa, in riferimento alla vicenda del passaggio del consigliere Luca Infantino dalla opposizione alla nuova maggioranza che, si presume, appoggerà il sindaco Grimaldi a San Giorgio Ionico. Evitiamo volutamente di alimentare ulteriori polemiche personali, ritenendo peraltro di dover sviluppare il confronto solo sul piano politico, e… Leggi tutto »
Migranti: a Taranto oggi e il fine settimana dovrebbero essere di tregua Fonti della Marina militare, al momento nessuna previsione di sbarchi. Rimane l'allerta perché nei giorni successivi ci saranno altri arrivi
Si prospetta un giorno di tregua oggi a Taranto negli sbarchi di migranti. Negli ultimi giorni ne sono arrivati circa 2600. Anche per il fine settimana la situazione nel porto pugliese dovrebbe essere tranquilla in quanto, rendono noto fonti della Marina militare riprese dall’agenzia Agi, “al momento non c’è nessuna previsione”. Però il presidio, al molo San Cataldo, resta perché nei giorni successivi sono previsti altri arrivi, per contribuire a far fronte all’emergenza che interessa la Sicilia, ciò di cui… Leggi tutto »
Taranto: cerimonia in ricordo delle vittime di incidenti sul lavoro
L’immagine si commenta da sé e ci porta a riflettere sul dramma nazionale degli incidenti sul lavoro.… Leggi tutto »
Acqua: ancora un giorno di riduzione in 17 Comuni della provincia di Taranto. Domani tutto normale Taranto, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella.
Ancora una giornata con riduzione di erogazione idrica in 17 Comuni della provincia di Taranto. A parte il capoluogo, Avetrana, Carosino, Faggiano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Massafra, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, Sava e Torricella.
Disagi che riguarderanno, fa sapere Aqp, chi non è dotato di autoclave. Disagi che andranno avanti fino alle 5 di domani, per i lavori di riparazione alla condotta del Pertusillo.… Leggi tutto »
Martina Franca: Aeronautica militare, oggi i dieci anni del XVI stormo
A Martina Franca si festeggiano oggi i dieci anni dall’istituzione del XVI stormo dell’Aeronautica militare. Il gruppo “protezione delle forze” risale infatti al 2004 ed è uno dei gruppi di punta dell’Arma azzurra. Infatti i militari del XVI stormo prendono parte alle missioni militari di peace keeping in ogni parte del mondo, fornendo per l’appunto, fra l’altro, il supporto alle altre forze.
Alla cerimonia odierna prendono parte autorità civili e militari, oltre ai protagonisti veri di questi dieci anni, quelli… Leggi tutto »
Migranti: 42 soccorsi nel canale di Otranto Ieri lo sbarco di 294 eritrei a Taranto. Il governo ipotizza la creazione di tre grandi centri d'accoglienza in Sicilia, Calabria e Puglia
Sono 42 i migranti soccorsi al largo di Otranto, nel canale delle coste pugliesi. A bordo di un gommone, sono stati tratti in salvo dagli uomini della capitaneria di porto. Sono tutti adulti e provengono dall’Asia. Ieri sera a Taranto, rammentiamo, sono invece giunti a bordo della nave Bergamini che li aveva salvati nel canale di Sicilia, 294 eritrei (fra cui 52 donne e 48 bambini) ospitati nel capoluogo e in provincia.
Sul piano politico, viene ipotizzata in sede governativa… Leggi tutto »