
Corato: i bambini fanno rumore, la mamma accoltellata da una vicina Arrestata la 28enne feritrice. Era stanca degli schiamazzi
La donna accoltellata al braccio si riprenderà in due settimana. L’accoltellatrice è stata arrestata dai carabinieri e si tratta di una ventottenne. Le due vicine di casa hanno litigato perché la donna che poi ha ferito l’altra, era esausta per gli schiamazzi dei bambini della donna ferita. Rumori che venivano dalla strada, dove i bimbi, insieme ai loro amici, giocavano. La lite fra le due donne è finita appunto in un ferimento con il coltello.… Leggi tutto »
Bari, con Genova, Bologna e Roma, ha le tasse comunali più alte. Lo afferma la Cgia di Mestre Studio dell'associazione sulle grandi città italiane
Secondo la Cgia di Mestre, fra le grandi città italiane Bari ha le tasse comunali più alte. Il capoluogo della Puglia è nel quartetto di vertice con Bologna, Genova e Roma.
L’Ufficio studi della Cgia è giunto a questo risultato calcolando il prelievo che una famiglia tipo di 3 persone dovrà subire quest’anno per onorare il pagamento della Tari (la nuova tassa sui rifiuti), della Tasi (il tributo sui servizi indivisibili) e dell’addizionale comunale Irpef.
Nel caso di un’abitazione di… Leggi tutto »
Ferrovie sud-est: cento milioni di euro per elettrificare il tratto Martina Franca-Lecce-Otranto-Gagliano del Capo Emendamento allo "Sblocca Italia" approvato in commissione alla Camera
Il capogruppo Pd in ottava commissione della Camera, Enrico Borghi, ha proposto un emendamento al decreto “Sblocca Italia” per la conversione. In quell’emendamento, approvato, c’è la somma di cento milioni di euo per l’elettrificazione della linea delle ferrovie sud-est, da Martina Franca a Lecce a Otranto a Gagliano del Capo. Rappresenterebbe dunque, la realizzazione di un’opera del genere (una metropolitana di superficie) il completamento del programma di elettrificazione della linea, ciò che (evidenzia il Quotidiano di Lecce che ne dà… Leggi tutto »
Usura: assicuratore di Alberobello denuncia, due arrestati Uno di Valenzano e uno di Capurso. Accusa: interessi del 300 per cento
Un agente assicurativo di Alberobello, 26enne, si è trovato in difficoltà economiche e si è rivolto ad un amico. Da qui, per lui il passo a subire l’usura, secondo la sua stessa denuncia, è stato breve. Però ha denunciato due uomini, più o meno della sua stessa età, che lo avevano costretto e minacciato (secondo lui) qualora non avesse pagato secondo gli interessi imposti: fino al trecento per cento annuo. L’assicuratore di Alberobello ha così denunciato e fatto arrestare i… Leggi tutto »
Protesta su gru di 60 metri Taranto: tre lavoratori del porto convinti in nottata a scendere. Manifestazione di dipendenti Tct a rischio licenziamento
Si è conclusa a tarda sera la clamorosa e pericolosa protesta dei tre operai. I tre, dipendenti della Taranto container terminal, si sono piazzati su una gru nella banchina portuale, a sessanta metri di altezza, e hanno minacciato di gettarsi nel vuoto. Hanno poi desistito ma ci sono volute ore. La manifestazione era iniziata con un presidio di una cinquantina di lavoratori, nella zona del porto, a tarda sera.
Sollecitano, i lavoratori, la convocazione a un concreto tavolo di trattative… Leggi tutto »
Martina Franca: si inaugura la mostra di armi e armature medievali A palazzo ducale. Poi il capocollo e Raoul Bova
Evento culturale stamattina a Martina Franca. A palazzo ducale si inaugura (ore 11) la mostra di armi e armature medievali (e non solo: altre testimonianze della vita di quell’epoca), una prestigiosa esposizione che rimarrà allestita per varie settimane. L’iniziativa è dell’assessorato comunale ai Beni e alle Attività culturali.
Sempre a Martina Franca, oggi e domani, “Come perdere la testa per il capocollo”, manifestazione promozionale di un prodotto di primo piano del territorio.
Ancora a Martina Franca: in serata, alla proiezione… Leggi tutto »
Le manifestazioni podistiche nel Salento, un esempio
Ci scrive il presidente dell’associazione Contro tutte le mafie, Antonio Giangrande:
Questa volta non voglio parlare di disfunzioni della pubblica amministrazione o di storie di ingiustizie ed illegalità, ma voglio segnalarle quanto di buono si è fatto quest’estate in Salento per incentivare lo sport accessibile a tutti. La corsa su strada o campestre inferiore ai 10 km, limite consentito per le gare amatoriali.
Le voglio parlare delle manifestazioni podistiche amatoriali che si sono tenute nei nostri comuni salentini, di cui… Leggi tutto »
Martina Franca: riunione di maggioranza col sindaco, “importanti risultati in questi due anni” "Costante servizio al bene comune"
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del sindaco di Martina Franca:
In un clima sereno giovedì 9 ottobre si è svolta, a Palazzo Ducale, una riunione di maggioranza alla presenza del sindaco, Franco Ancona, degli Assessori e dei rappresentanti dei gruppi politici che sostengono l’Amministrazione Comunale.
Unitariamente si è affermata la volontà di qualificare sempre di più, sul piano strategico, l’esperienza amministrativa che in questi due anni ha dato, e continua a dare, importanti risultati per la città di… Leggi tutto »
Taranto: stasera il concerto per commemorare la visita di Giovanni Paolo II Montemesola: da stasera la gara fra bande musicali
Taranto: in San Cataldo, stasera, appuntamento culturale di prima importanza. L’orchestra della Magna Grecia e il coro della Magna Grecia in concerto. Si tratta di una delle prime manifestazioni per celebrare i 25 anni della visita a Taranto e Martina Franca di papa Giovanni Paolo II. Al concerto di stasera, nel duomo tarantino, presenzierà l’arcivescovo Filippo Santoro. La curia arcivescovile ha predisposto, per il giubileo della visita di papa Wojtyla, numerose manifestazioni, che culmineranno a fine mese con la celebrazione… Leggi tutto »
Martina Franca: domani sera, al cinema, Raoul Bova. In persona Impegnato in Puglia per girare un film
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del cinema Verdi di Martina Franca:
Red carpet al Verdi di Martina Franca sabato 11 ottobre. Il week end a Martina Franca si arricchisce con un nuovo appuntamento: l’attore Raoul Bova sarà alle ore 20:00 al Cinema Teatro Verdi nella centralissima Piazza XX Settembre di Martina Franca per salutare il pubblico prima della proiezione del film “Fratelli Unici” che lo vede protagonista insieme a Luca Argentero. Bova, impegnato in questi giorni in Puglia… Leggi tutto »
Taranto: il futuro della città e della provincia legato all’uso del porto Lo sostiene l'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il futuro di Taranto e provincia è strettamente legato anche all’uso che le amministrazioni vorranno fare del porto.
In passato, la scelta di concedere il fronte mare alla grande industria si è rivelata poco lungimirante, opprimendo il destino del porto di Taranto impedendole sviluppi alternativi e, soprattutto, concedendo una delle parti più nobili e pregiate di una città di mare ad un regime di quasi monopolio.
La ottusa… Leggi tutto »
Allerta anche in Puglia Ebola: Donato Pentassuglia, assessore regionale alla Sanità, "siamo pronti con tutte le strutture". A Bruxelles, la prossima settimana, vertice per la sicurezza negli aeroporti europei: lo ha chiesto l'Italia
“Abbiamo già parlato in Conferenza Stato-Regioni. Noi abbiamo allertato tutte le strutture. Siamo pronti, abbiamo un piano già condiviso come task foce regionale già da agosto, quindi non abbiamo tralasciato nulla e abbiamo lavorato parallelamente alla task force sulla Seu”. Così, in una dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa, l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, sulle crescenti preoccupazioni riguardanti il virus ebola. In Puglia sono preoccupazioni legate anche all’arrivo di molti migranti.
Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha intanto… Leggi tutto »
Lavoro: in provincia di Taranto un po’meglio rispetto al mese prima Dati dei censiti ai centri per l'impiego, riferiti a settembre
Va un po’meglio, con il numero di senza lavoro (la somma fra disoccupati e inoccupati, cioè) in diminuzione percentuale nei due centri più importanti della provincia di Taranto. Nel capoluogo i censiti al centro per l’impiego, senza occupazione, sono in percentuale inferiore al 53 per cento e a Martina Franca si è scesi sotto il 48 per cento. Anche in ambito provinciale è stato registrato un calo significativo di senza lavoro, rispetto al mese precedente.
Taranto: 48932 senza lavoro –… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: clamorosa denuncia del padre di Ciccio e Tore, “voglio la verità” Filippo Pappalardi sostiene che qualcuno non abbia detto tutto, sulla morte dei suoi figli
Filippo Pappalardi, padre di Ciccio e Tore, in una intervista al tgnorba24 ha espresso una denuncia precisa. Vuole la verità perché, dice, della morte dei suoi figli qualcuno non ha ancora detto la verità. Parla di intercettazioni, parla anche di un video, Filippo Pappalardi. Perché, dice, ha gli elementi per sostenere che un ragazzo fosse con i suoi figli nella cava, anche nei momenti in cui tutti credevano fossero soli e privi di possibilità di salvarsi, i due fratellini scomparsi… Leggi tutto »
Università di Lecce: irregolarità nella selezione? Il rettore vuole vederci chiaro, va in procura Top-secret il procedimento finito nel mirino di Zara
Il rettore dell’università del Salento, Vincenzo Zara, è andato alla procura della Repubblica di Lecce e ha presentato un esposto. Riguarda una procedura seguita nell’ambito dell’ateneo leccese. Paventa irregolarità, il rettore. Massimo riserbo su quale sia il procedimento finito sotto la lente di ingrandimento: si fanno ipotesi, ad esempio la Gazzetta del Mezzogiorno prospetta si possa trattare di una selezione per 16 assunzioni.
(foto: fonte rtmweb.it)… Leggi tutto »





