Il tar di Lecce rischia la soppressione. Chiarelli: il provvedimento del governo va contro i princìpi costituzionali
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
E’ alquanto singolare che, nello stesso giorno in cui la Corte costituzionale ha ricordato che la nostra Carta costituzionale (all’art. 125) prevede e garantisce il principio dell’articolazione territoriale della giustizia amministrativa, sia stato annunciato dal governo la soppressione delle sezioni staccate dei Tribunali amministrativi regionali. Il secondo comma dell’art. 125 della Costituzione, in riferimento alla istituzioni dei Tribunali Amministrativi Regionali, infatti, recita testualmente : “………. Possono istituirsi sezioni con sede diversa… Leggi tutto »
Il parcheggio di Martina Franca, un esempio del perché oggi l’Unione europea punisce l’Italia Il nostro apparato pubblico è il peggior pagatore d'Europa
Una contemporaneità che partendo da un angolino dell’Europa meridionale fa raccontare le evoluzioni di una procedura di infrazione europea, aperta stamani nei confronti del nostro Paese (il ministro dell’Economia, Giancarlo Padoan, l’ha pure definita incomprensibile. Magari la comprendono bene gli imprenditori).
Ieri il sindaco di Martina Franca ha scritto, e ne abbiamo fatto un resoconto, al presidente della Regione Puglia: c’è un parcheggio in costruzione nella nostra città, voi avete impegnato una somma per questa realizzazione e però non pagate.… Leggi tutto »
Traffico di migranti, contratti falsi: cinque arresti, perquisizioni in molte province fra cui quella di Foggia Indagato anche un funzionario dell'ambasciata italiana in Pakistan
Traffico di migranti e contratti di lavoro falsi. Cinque arrestati, con queste accuse, e, solo in Emilia, 47 perquisizioni. A Piacenza era, secondo gli investigatori della polizia che hanno condotto l’operazione, il centro dell’attività illegale, andata avanti per anni, dal 2010. Si ipotizza che venissero realizzati falsi contratti di lavoro, realizzati da imprenditori compiacenti e ricompensati per questo, e che su questa base si desse luogo al traffico di migranti, da Pakistan e India in particolare. Un addetto dell’ambasciata italiana… Leggi tutto »
Leuca: società accusata di avere nascosto al fisco ricavi per oltre trecentomila euro Opera nel settore dell'impiantistica elettrica
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
I finanzieri della Tenenza di Leuca hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società di capitali operante nel settore dell’impiantistica elettrica, risultata aver occultato al Fisco ricavi per oltre 300.000 Euro ed evaso IVA per circa 40.000 Euro.… Leggi tutto »

Autovelox, “sospese le rilevazioni sulla litoranea San Cataldo-Lecce dopo la nostra denuncia” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Dopo la denuncia dello scorso 16 giugno dello “Sportello dei Diritti” che aveva evidenziato una serie di anomalie e vizi di legittimità circa l’installazione dei due nuovi autovelox sulla litoranea San Cataldo – Otranto nel tratto nei pressi dei laghi Alimini arriva la decisione ufficiale del Comandante della Polizia Provinciale di Lecce di sospendere le rilevazioni.Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” si tratta di un… Leggi tutto »
Dopo Cervellera c’è Di Bello: anche la Puglia nella finale di serie B Stasera Latina-Cesena, arbitra il brindisino
Il Bari in finale dei play off di serie B non ci è andato per un soffio ma la Puglia c’è lo stesso. Magari non è uguale ma forse ha un suo significato che sia l’andata, sia il ritorno della finale per andare in serie A di calcio, vengano affidate ad arbitri pugliesi. All’andata domenica sera al “Manuzzi” di Cesena, direttore di gara Angelo Cervellera di Martina Franca: Cesena-Latina è terminata 2-1.
Stasera al “Francioni” di Latina l’ultima partita del… Leggi tutto »
Missione antipirateria per militari di stanza in Puglia Da Foggia a Gibuti
Brigata Pinerolo, un gruppo di militari italiani partito verso Gibuti. I militari, del gruppo che è di stanza a Foggia, vanno nell’est africano sotto l’egida dell’Onu in missione antipirateria. Addestreranno i militari locali per fronteggiare le attività malavitose e terroristiche.… Leggi tutto »
Da oggi gli esami di maturità per quasi mezzo milione di studenti italiani. In Puglia 38771 Impazza il toto-tracce per la prova di italiano
Nelle ore immediatamente precedenti l’inizio, impazza il toto-tracce. Su cosa verte la prova d’italiano per la maturità 2014? I quasi cinquecentomila (i non ammessi all’esame di Stato hanno rappresentato il 4,9 per cento) ormai sono in procinto di saperlo direttamente all’apertura della busta. Cioè, l’esame di maturità è arrivato. In Puglia riguarda 38771 studenti. Fra oggi e lunedì le tre prove scritte. Abbiamo chiesto a un docente, Antonio Scialpi, di raccontare cosa sono gli esami di maturità nel 2014. Di… Leggi tutto »
Ilva: domani a Taranto l’udienza preliminare, rimane il gup Vilma Gilli Respinta la richiesta di ricusazione
La corte d’appello ha respinto la richiesta di ricusazione del gup Vilma Gilli. Era stata avanzata dai legali di Michele Conserva, ex assessore provinciale di Taranto. All’udienza preliminare di domani, dunque, ci sarà quel magistrato. Si troverà di fronte 52 indagati, fra cui tre società e dovrà decidere se e chi mandare a giudizio. Anche se quella di domani si preannuncia già come una sessione di schermaglie procedurali e poco, o nulla, più- C’è anche la richiesta di spostare il… Leggi tutto »
Tutta colpa del doganiere, stasera e domani in scena a Martina Franca per beneficenza La compagnia Retropalco al teatro Verdi, incasso per il Villaggio del Fanciullo
Stasera e domani al teatro Verdi di Martina Franca, “Tutta colpa del doganiere”. Titolo originale, “Nulla da dichiarare?”, per la commedia degli equivoci, in tre atti, di Hennequin e Veber. La compagnia “Retropalco”, composta da attori dilettanri, è diretta da Mimmo Capozzi e porta in scena lo spettacolo il cui ricavato è in beneficenza. Sarà infatti devoluto al Villaggio del Fanciullo, per l’allestimento di una sala multimediale.… Leggi tutto »
Olio rancido, dopo la denuncia dalla Germania la presa di posizione da Lecce
Di seguito un intervento di Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
“L’olio di oliva è un alimento popolare, in tutto il mondo, si sa, perché è considerato molto sano. Tuttavia, in Germania in data odierna è apparsa una notizia che riguarda una presunta frode alimentare che avrebbe visto coinvolti uno dei maggiori produttori di olio italiani per un’indagine che avrebbe rivelato una colossale opera di adulterazione di olio d’oliva. La vicenda vedrebbe implicata,… Leggi tutto »
Taranto, crociera jazz
Di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli:
Una banda jazz suona davanti ad un pubblico incantato ad ascoltare.
Siamo a New Orleans, non possiamo che essere a New Orleans, la capitale del Jazz. Sicuro ?
Nessun concerto, niente di programmato e qualcuno che vi potrà allietare con le note di una tromba, di un banjo, di un contrabbasso o con una voce e vi potrà sembrare di essere proiettati in un’altra dimensione.
Ma è un’assolata giornata come un’altra nella calda … Leggi tutto »
Negramaro: presentato a Porto Cesareo il tour estivo, si chiuderà il 26 luglio al “Via del Mare” di Lecce Il loro inno per la nazionale italiana di calcio ai mondiali, "Un amore così grande 2014", è disco d'oro e dà il nome al tour
Il 23 aiugno a Natal, in Brasile, per la nazionale di calcio. Poi, dal 5 luglio, in Italia, con il tour “Un amore così grande 2014” che trae il nome dall’inno per la nazionale ai mondiali brasiliani. Il 5 luglio, dunque, a Cattolica, poi varie tappe fino a quella finale, la festa di Lecce il 26 luglio allo stadio “Via del Mare”. I Negramaro hanno presentato a Porto Cesareo il tour estivo, freschi di disco d’oro, proprio per la colonna… Leggi tutto »
Ostuni: la chiusura del reparto ospedaliero di ostetricia, deciderà l’assessore regionale Polemica fra due esponenti politici di opposti schieramenti e di paesi diversi
Il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, stamani è andato a Brindisi per parlare col direttore dell’Asl, Paola Ciannamea. La quale ha detto, al primo cittadino ostunese, di avere già evidenziato all’assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, l’opportunità di riaprire il reparto di ostetricia dell’ospedale di Ostuni. Il combinato fra statistiche e razionalizzazione della spesa ha imposto la chiusura, da ieri, per carenza di personale, si era detto. Ma l’assessore Gentile, che fra l’altro dovrà dimettersi nel giro di pochi giorni… Leggi tutto »