Brindisi: il presidente del tribunale, niente minigonne né abiti trasparenti o scollati Altrimenti non si entra
Una nota di Francesco Giardino, presidente del tribunale di Brindisi, è stata affissa anche all’ingresso dell’ufficio giudiziario. L’ha mandata, Giardino, anche alla procura della Repubblica e anche al responsabile della sicurezza. Insomma non scherza il presidente che dice, in sostanza: in tribunale non sono ammesse minigonne, abiti scollati o trasparenti. In vigore dalla settimana scorsa, da oggi i controlli. Provvedimento “per evitare il reiterarsi” di situazioni incresciose, scrive Giardino.… Leggi tutto »
—Tenta il suicidio Vito Mancini, di Manduria, protagonista del Grande Fratello. Salvato dai carabinieri allertati dalla mamma— Nel suo appartamento romano a Trastevere. Trenta anni, aveva partecipato alla dodicesima edizione del reality show. Un sms di addio ai familiari, il sogno infranto di fare l'attore e il ritorno al lavoro al fast food
Vladimir Luxuria: “aggredita per il mio impegno contro lo spaccio di droga” L'ex parlamentare pugliese denuncia di avere subìto minacce e insulti, anche omofobi, da pusher
Una quindicina di persone, pusher prettamente maghrebini, hanno aggredito a Roma l’ex parlamentare pugliese Vladimir Luxuria. La stessa Luxuria racconta “mi hanno bloccata in tre mentre tornavo a casa” e poi, aggiunge, una quindicina in tutto le si sono avvicinati insultandola anche con affermazioni omofobe e poi minacciata. Infine le hanno gettato addosso bustine di droga. Vladimir Luxuria ritiene l’aggressione conseguenza del suo impegno contro lo spaccio di stupefacenti.… Leggi tutto »
Martina Franca: 600 piante di marijuana sequestrate dai carabinieri Pronte per lo spaccio. Erano in una casa di campagna la cui proprietaria ignara ha sporto denuncia
Si sono concluse nel tardo pomeriggio di ieri le operazioni condotte dalla Stazione Carabinieri di Martina Franca e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia che hanno portato al rinvenimento, all’interno di un’abitazione rurale, lasciata in stato di abbandono, nelle campagne di Martina Franca di 600 piante di sostanza stupefacente del tipo marijuana già essiccate e pronte per lo spaccio.
Tutto è cominciato verso l’ora di pranzo quando una donna di Taranto, proprietaria dell’immobile e del tutto estranea ai fatti,… Leggi tutto »
Puglia: diabete oltre la media nazionale, una priorità da seguire per le politiche della salute Sono 260mila i diabetici pugliesi. Allarme obesità infantile
In Puglia ci sono 260mila diabetici, più o meno. Si tratta del 6,7 per cento della popolazione, mentre in ambito nazionale la media è del 5,4 per cento.
La Puglia è secondo posto in Italia per la malattia che riguarda più di tre milioni di persone, di cui il 90 per cento con diabete di tipo 2 (dati Istat 2013). L’agenzia regionale della salute, Ares, ritiene la cura del diabete una priorità per la Puglia, anche perché i numeri, già… Leggi tutto »
Martina Franca: l’assessore assente e relatore colpisce ancora Nuovo scivolone: nell'albo pretorio comunale un'altra delibera che non dice la verità
E sei. Per la sesta volta l’assessore (che è anche vicesindaco) figura assente e contemporaneamente relatore nella delibera comunale. Si tratta dell’assessore al contenzioso che, da assente, fa una relazione per una vicenda da oltre 15mila euro, che il Comune di Martina Franca rischia dunque di perdere. Ovvero, rischia di perdere la collettività. Non erano bastati i precedenti, che qui abbiamo pubblicato nelle scorse settimane, con l’assessore, sempre lo stesso, e sempre a figurare assente ma relatore, contemporaneamente. Le volte… Leggi tutto »
Estorsioni e tentato omicidio: nove arresti Operazione di polizia fra le province di Matera e Taranto
A Laterza, Castellaneta, Montescaglioso e nei due capoluoghi, si è sviluppata l’operazione “Tritolo” della squadra mobile di Matera, sia nella zona lucana sia nella provincia di Taranto. Sei i pugliesi, tre i lucani: otto arrestati e uno che è ancora in fuga, per estorsioni, minacce e tentato omicidio.
Secondo l’accusa, gli aspiranti ad acquisire un ristorante di Laterza, che deve essere venduto all’asta, hanno orchestrato il giro di intimidazioni nei confronti di altri imprenditori del settore, per farli desistere dal… Leggi tutto »
Migranti: oggi i 1171 sbarcano a Taranto, nella notte recuperato un barcone con trenta morti al largo della Sicilia Mare Nostrum: nelle ultime ore salvate almeno duemila persone
Un’altra tragedia del mare, della disperazione, dei migranti. Al largo del mare siciliano un barcone con almeno seicento persone a bordo è stato recuperato dalla nave Grecale. C’erano anche trenta morti, in quel barcone. Nelle ultime ore, almeno duemila persone sono state tratte in salvo, nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. A Taranto oggi pomeriggio. a bordo della nave San Giorgio, arrivano 1171 migranti. Loro sono stati salvati. Ma oggi si parla ancora di una tragedia e di decine di persone morte.… Leggi tutto »

Martina Franca: tasse, il Comune dice il falso nel contenzioso con un contribuente La dirigente di ragioneria afferma che nel 2010 vi fu l'aumento Tarsu del 70 per cento. Lo scrive pure. Non è vero
Stavolta Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore di Martina Franca, dice che è stato comunicato il falso al giudice tributario, da parte del Comune di Martina Franca. Una cosa di estrema gravità, perché è stato messo per iscritto dalla dirigente del servizio finanziario un fatto palesemente non vero. Franco Mariella rappresenta la controparte, nel giudizio odierno in commissione tributaria, ma in questa sede non è che si stia a fare il procedimento. Le carte, però, parlano chiaro. Tranne… Leggi tutto »
Spinazzola e Poggiorsini, no alla discarica. Manifestazione
Corteo per dire no alla discarica di Grottelline, ieri. C’erano numerosi cittadini e molti rappresentanti istituzionali, compresi consiglieri regionali dell’una e dell’altra parte politica. La discarica che si trova fra Spinazzola e Poggiorsini, praticamente già pronta e che sarà gestita dall’associazione temporanea di imprese Cogeam-Tradeco, è realizzata a breve distanza da un insediamento neolitico, è non lontana dai due centri abitati e, fra l’altro, proprio in quella zona è stato valutato esistere rifiuti tombati illegalmente. Insomma i rischi, o le… Leggi tutto »
Andria: ritrovato Giacinto Di Vietri, allontanatosi da casa sei giorni fa Il 61enne sta bene, era non lontano dal luogo della scomparsa
Gli uomini dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Andria, hanno trovato Giacinto Di Vietri. Ma è stato un lavoro, quello coordinato dalla polizia con i volontari della protezione civile, che per sei giorni ha tenuti impegnati numerosi soccorritori. Le ricerche si sono chiuse bene, perché Giacinto Di Vietri è stato trovato in buone condizioni. Era non lontano dalla masseria, nella zona di Castel del Monte, in cui aveva lasciato la sua macchina, una Fiat Panda, per allontanarsi volontariamente. NOn ha dato… Leggi tutto »
Il ministro del Lavoro a Lecce il 7 luglio: si possono inviargli domande Iniziativa di Legacoop Puglia
Legacoop Puglia, con (fra le altre associazioni) le officine Cantelmo e Obiettivo studenti, Associazione Terra del fuoco e Il Formicaio, organizza un incontro con Giuliano Poletti, ministro del Lavoro. In particolare l’appuntamento è organizzato da Generazioni Legacoop Puglia che in vista della presenza il 7 luglio del ministro (ore 9,30 alle officine Cantelmo) dà luogo alla possibilità ai giovani pugliesi di porre domande a Poletti. Su www.generazionipuglia.it tutti i particolari per partecipare, anche online, alla possibilità di dialogare con il… Leggi tutto »
Perugia: sesso a pagamento coinvolgendo anche un cane. Nei guai due studentesse: una è di Lecce L'animale era "addestrato"
Due studentesse sono state cacciate dall’appartamento che occupavano, quando la padrona è stata avvertita di cosa accadesse lì. L’associazione di tutela degli animali Aidaa ha dato notizia della vicenda, anche alla padrona, dopo che il presidente si era spacciato per un cliente al fine di capire la vicenda.
Le due ragazze, fra cui una originaria di Lecce, secondo l’accusa facevano sesso a pagamento, in maniera saltuaria. Ricevevano i clienti nell’abitazione e, secondo i gusti dei clienti, negli incontri sessuali coinvolgevano… Leggi tutto »
Migranti: in 1171 domani a Taranto Salvati nell'operazione Mare Nostrum
Nuovo sbarco di migranti previsto domani a Taranto. Sono 1171, a bordo della nave San Giorgio della Marina militare. Sono stati salvati nei giorni scorsi, al largo del mare siciliano, nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Si tratta di 849 uomini, 148 donne e 174 minori che troveranno ospitalità temporanea in varie strutture già utilizzate nelle settimane scorse, del Comune e della Caritas, nonché in strutture della provincia. Sarà un soggiorno temporaneo perché tutti, come è ampiamente sperimentato ormai, ripartono nel giro… Leggi tutto »
Da domani il bancomat obbligatorio nei negozi, per i lavoratori autonomi e le altre imprese Pagamento oltre i 30 euro, divieto di contanti. Per la Cgia di Mestre il pos è un salasso da 1200 euro annui per gli imprenditori
Mettiamo il caso che abbiate bisogno dell’idraulico. Da domani viene a casa vostra e, insieme ai ferri del mestiere, si porta il pos. Per forza, deve portarselo, unitamente a chiave inglese, cacciavite e nastro isolante. Il pos è quell’apparecchio con cui si registrano i pagamenti col bancomat. Perché se il conto dell’idraulico dovesse superare i trenta euro, non potrete più pagarlo in contanti. Obbligatorio, appunto, il pagamento con moneta elettronica, dai trenta euro in su.
La cosa vale per tutti… Leggi tutto »
Puglia: ultime ore per evitare l’ecotassa, nei Comuni si fa la corsa alla raccolta differenziata A Taranto l'Amiu ha annunciato di avercela fatta. Martina Franca: oggi raccolta di vetro e carta. L'assessore: non buttate la spazzatura fino a martedì
Il 30 giugno, cioè domani, è il termine di riferimento per sapere se i Comuni pugliesi non ancora in regola con la percentuale minima di raccolta differenziata dei rifiuti, dovranno pagare l’ecotassa. Ovvero: chi non ha raggiunto finora il minimo, ha l’obbligo di incrementare del 5 per cento rispetto al passato la quantità di raccolta differenziata. Altrimenti scatta l’ecotassa, una cosa da circa 28 euro a tonnellata destinata a finire, inevitabilmente, nella cartella esattoriale dei rifiuti di ciascun contribuente. Insomma… Leggi tutto »
Il docufilm che vince il Salento film festival apre un caso nazionale "Enzo Tortora, una ferita italiana" di Ambrogio Crespi. La responsabilità civile dei magistrati, se ci fosse
La responsabilità civile dei magistrati. Un film spiega bene cosa significhi la responsabilità civile dei magistrati. Quel film, “Enzo Tortora, una ferita italiana” di Ambrogio Crespi, ha vinto ieri il Salento film festival di Tricase. A Roma era stato escluso, in Puglia ha vinto. Ha semplicemente raccontato una verità. E ha vinto. Enzo Tortora, arrestato 31 anni fa perché ritenuto implicato nella camorra, vide distrutta la sua carriera di presentatore tv e soprattutto la sua vita, perché si ammalò e… Leggi tutto »