rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari: fra una settimana l’elezione del presidente. Verso il ritorno alla normalità Saranno eletti anche i sei consiglieri di amministrazione dopo più di un anno di commissariamento e dopo l'ombra della mafia

bcc coreggia
Il 25 luglio in prima convocazione e, più realisticamente, il 27 luglio nella seconda convocazione, sarà eletto il nuovo presidente del credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari. Alla fine della prossima settimana, dunque, la gestione ordinaria dell’istituto bancario dovrebbe essere davvero alle porte, dopo oltre un anno di commissariamento. La banca d’Italia rimosse il vecchio consiglio di amministrazione della Bcc di Alberobello e Sammichele di Bari a causa di pesantissime ombre della mafia. Una consigliera di amministrazione fu… Leggi tutto »



Brindisi: la tassa rifiuti chiesta anche ai morti. La denuncia di un ex consigliere comunale Fisco e paradossi. Corriere della Sera: chiesto a un contribuente di pagare un centesimo a rate

eur1
La vicenda del contribuente che dovrà pagare un centesimo a rate è raccontata dal Corriere della Sera. La burocrazia è un elemento essenziale dell’andamento delle cose pubbliche ma così è una cosa che fa ridere amaramente. In Puglia è di queste ore la vicenda accaduta a Brindisi, denunciata dall’ex consigliere comunale Vincenzo Albano. A più di un contribuente è stato chiesto il pagamento dell’acconto Tari, cioè la tassa rifiuti del 2014. Peccato che fra i tanti contribuenti ai quali si… Leggi tutto »



Tuturano: incendiata nella notte la macchina donata a una disabile Il padre della ragazza: incendio doloso

furgone incendiato
Nella notte è andato a fuoco il Fiat Doblò che era stato donato a una ragazza di Tuturano, disabile. Una gara di solidarietà aveva consentito alle associazioni organizzatrici dell’iniziativa di solidarietà, di donare la vettura alla ragazza. Il padre della diciottenne gravemente artolese ha denunciato il rogo, specificando che è da considerarsi doloso. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »




Ilva: il ministro dell’Ambiente, il governo al lavoro per una cordata Galletti ha parlato a margine del consiglio informale dei ministri Ue

ilva 1
Il governo italiano sta lavorando per trovare una cordata di imprese allo scopo di salvare l’azienda siderurgica Ilva. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti a margine del consiglio informale dei ministri dell’ambiente e del lavoro dell’Unione europea. “So che il ministero dello Sviluppo Economico si sta muovendo questo senso, è l’obiettivo primario”, ha detto Galletti. Nel giugno scorso il governo italiano ha chiesto al gigante mondiale dell’acciao ArcelorMittal di investire nell’azienda italiana, commissariata da un anno, allo… Leggi tutto »

taras

Taranto: usura, sequestro beni per oltre duecentomila euro a moglie e marito Nell'ambito di un'operazione in cui a febbraio furono arrestate 21 persone

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sottoposto a sequestro nel capoluogo jonico due appartamenti, un autoveicolo e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre 200 mila euro, nei confronti di due coniugi tarantini. L’attività di servizio è conseguente ad indagini condotte dalle Fiamme Gialle, all’esito delle quali nel mese di febbraio del corrente anno sono state tratte in arresto 21 persone, fra le quali il 35enne tarantino F.L. (cd.… Leggi tutto »




Approvato il piano industriale dei rifiuti Aro Ta/2 Assemblea dei sindaci a Martina Franca

foto sindaci aro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: L’assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale Ta/2 ha approvato il Piano Industriale Unico dei Rifiuti.   Dopo il parere favorevole dei tecnici dei sei Comuni i primi cittadini di Martina Franca, Crispiano, Statte, Palagianello, Mottola e Laterza, hanno deliberato un atto fondamentale e propedeutico alla pubblicazione degli atti di gara da parte dell’Ufficio di Piano.   “Un momento importante per Martina – dichiara l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta -. Dopo… Leggi tutto »




Martina Franca: un parere ufficiale prima dell’affidamento dell’incarico Ancora una procedura poco chiara per una vicenda del contenzioso comunale

palazzo ducale
Una premessa: la professionista in questione non deve certo spiegazioni ad alcuno. Fatta la premessa, il Comune di Martina Franca deve una spiegazione. Il dubbio, stavolta, è sollevato dalla tempistica di un provvedimento. Dunque: l’8 maggio 2014 la professionista viene incaricata dal Comune di Martina Franca. Il giorno prima (stando a quanto scritto nel provvedimento comunale) la professionista sottintesa, per come è scritto il provvedimento, dice di non poter depositare atti. Poi ha presentato il preventivo di parcella, una volta… Leggi tutto »

Dopo l’omicidio di Faggiano: la lite e chi soccombe. L’opinione di Gianni Svaldi, direttore del Corriere del Giorno L'ingegnere sgozzato, ancora non quadrano alcuni particolari. Non di poco conto

cataldo pignatale
L’ingegnere sgozzato a Faggiano. Inizialmente una rapina finita male, l’assassinio di Cataldo Pignatale. Poi a Cosimo D’Aggiano, l’assassino reo confesso, non è stata contestata la rapina. Cos’è successo allora, nella vicenda che ha portato allo sgozzamento dell’ingegnere operante nel fotovoltaico e ritrovato solo con gli indumenti intimi, steso in terra, esanime, vicino a un campo di fotovoltaico? Le ricerche sono ancora apertissime per comporre un quadro ancora privo di particolari essenziali, a quanto sembra. Di sicuro c’è stata una lite.… Leggi tutto »

Martina Franca: si continua, senza problemi Affissioni abusive

locandina girandola corso vittorio emanuele
Un lettore ci invia questa foto. Di un manifesto particolare (a parte l’annuncio degli affiti, che è ugualmente fuori posto), La particolarità: chi ha ammesso essere riconducibile a lui la manifestazione, lungi dal dire che forse quel manifesto attaccato a una transenna del Comune di Martina Franca era effettivamente nel posto sbagliato (pubblicammo la foto) personalizzò la cosa e ritenne che si stesse facendo su di lui, la personale campagna contro cosa forse lo sa lui ma non certo questo… Leggi tutto »

—Operazione Mare Nostrum: oltre 760 migranti soccorsi nella notte dalla Marina militare—

No Picture
Leggi tutto »

Regione Puglia: arriva il comitato anticrisi. Ci costa 281mila euro Quindici nomine intuitu personae

sede giunta regione puglia
La vicenda è raccontata dal tgnorba24. La giunta regionale ha deliberato, fra i provvedimenti dell’ultima seduta dell’esecutivo, la composizione del comitato anticrisi. A cosa serva è da capire strada facendo, ovvero al concreto della vicenda. Per ora si sa che costerà alla collettività 281mila euro e che prevede la nomina di quindici esperti. Saranno individuati intuiti personae (una cosa del tipo: questo secondo me va bene, lo prendo). Naturalmente saranno pagati. Con soldi pubblici. Per ora l’unico esito certo di… Leggi tutto »

Il concorso all’università, l’informatizzazione dell’Asl, il manager delle reti telefoniche arrestato: incarichi, appalti e soldi, inchieste fra Bari e Taranto

tribunale taranto
Il concorso all’università- sede di Taranto, l’informatizzazione dell’Asl di Bari e il relativo bando, l’arresto del manager delle reti telefoniche, sempre a Bari. Fra incarichi, appalti e soldi, altre inchieste ancora, in aggiunta a quelle (numerosissime) già esistenti. Il manager Sirti, Michele Guerrieri, 52 anni, è stato arrestato e sono stati sequestrati beni per circa trecentomila euro nella sua disponibilità. Il barese manager dell’azienda che in esclusiva lavora per la realizzazione della reteTelecom, è accusato (l’arresto è stato operato dalla… Leggi tutto »

Credito cooperativo Terra d’Otranto: indagato l’ex vicepresidente del Taranto calcio Nella vicenda su presunte pressioni per il rinnovo delle cariche sociali: non parla e da vittima diventa indagato

bcc terra dotranto
Anche l’ex vicepresidente del Taranto si trova nel registro degli indagati. Non per avere esercitato pressioni ma perché (forse) contattato. Ma lui ai giudici non ha risposto, su questo argomento. L’imprenditore Mario Petrelli, 45 anni, di Carmiano, è indagato nell’inchiesta su eventuali pressioni, anche con metodi mafiosi, nella campagna elettorale per il rinnovo delle cariche ne Credito cooperativo Terra d’Otranto. Il vicepresidente dimissionario del Taranto calcio ed amministratore della “Idrodinamica spurgo Velox” con sedi a Riccione e Carmiano ha ricevuto… Leggi tutto »

Terlizzi: il sindaco, nulla di illegittimo nella nomina della dirigente La rettifica a una ricostruzione del Fatto quotidiano (ripresa da qui)

comune terlizzi
Nei giorni scorsi abbiamo riportato il link di un articolo del Fatto quotidiano relativo a una vicenda del Comune di Terlizzi. La nomina di una dirigente, nello specifico. Adesso il sindaco di Terlizzi, Nicola Gemmato. dice la sua a proposito di quella nomina e di quanto era scritto nell’articolo. Dal nostro punto di vista, al di là del link, si è detto che la nomina è del Comune (non del sindaco) e si ribadisce che non è certo illegittima quella… Leggi tutto »

Scuola: il ministero diminuisce il numero di cattedre al sud. La Puglia ne perde 340 Per il prossimo anno scolastico. Lo sostiene il sindacato autonomo Anief. In Puglia si tornerà a scuola il 17 settembre

vescovo taranto scuola martina
In Puglia si tornerà a scuola il 17 settembre. Si tornerà con un numero di cattedre ancora diminuito, stando a quanto ritiene il sindacato autonomo Anief: Il Ministero dell’Istruzione opera nuovi tagli di cattedre nelle Regioni meridionali. A rilevarlo il sindacato autonomo della scuola Anief, specificando che anche l’anno prossimo, le scuole del Meridione e delle Isole maggiori subiranno un ulteriore decremento di “cattedre”. Attraverso l’adeguamento finale operato dagli uffici scolastici periferici sulla base del cosiddetto “organico di fatto”, derivante… Leggi tutto »

La Scu imponeva la security Quindici arresti nell'operazione del Ros dei carabinieri. In manette presunti affiliati al clan Padovano, per minacce ed estorsioni anche nel settore turistico balneare e nei confronti di amministratori locali

carabinieri polizia notte
Secondo l’accusa, erano estorsioni, minacce, spaccio di droga. In particolare, veniva imposto ai lidi balneari il servizio di sicurezza e chi non accettava ne pagava conseguenze pesanti. Quindici arresti in un’operazione che dalla notte viene condotta dai Ros dei carabinieri. L’operazione antimafia “Baia Verde” è contro le attività illecite del clan Padovano della sacra corona unita e le sue infiltrazioni nel tessuto economico dell’area jonico salentina, soprattutto nel settore turistico balneare con estorsioni e minacce anche ad amministrazioni locali.… Leggi tutto »

Discarica di Conversano: aumenti delle tariffe di conferimento dei rifiuti, indagine della magistratura L'ipotesi è di truffa aggravata ai danni della Regione Puglia

discarica
Da 60 euro a tonnellata del 2006 ai 125 euro a tonnellata nel giro di sette anni. Troppo, secondo i giudici. Truffa aggravata ai danni della Regione Puglia è. così, l’ipotesi di reato su cui indaga la procura di Bari in un’inchiesta stralcio relativa alla discarica di Conversano. Il procedimento penale è in fase di udienza preliminare, con il rinvio a giudizio per 11 persone e due società, e un provvedimento di stralcio riguarda, appunto, presunte irregolarità nell’incremento delle tariffe.… Leggi tutto »

Strada statale 172: allargamento del tratto di Martina Franca, a inizio agosto il bando per i lavori Le due rotatorie sulla Martina Franca-Locorotondo entro un anno, secondo le stime dell'Anas. Oggi incontro con un consigliere comunale

incontro anas roma 1
Il bando sarà pubblicato all’inizio di agosto o al massimo alla fine del mese prossimo (dato il periodo di ferie). Comunque i lavori di allargamento in sede per il tratto della statale 172 riguardante saranno cantierizzati entro sei mesi circa, dureranno un paio di anni. Questo, a proposito del tratto della statale ricadente nel territorio di Martina Franca, quanto riferito dai dirigenti e progettisti Anas nell’incontro di oggi a Roma con il consigliere comunale martinese Antonio Fumarola. Questi ha sollecitato… Leggi tutto »

—Ue, due schiaffi a Renzi: il Ppe candida Enrico Letta alla presidenza del consiglio europeo — e perplessità sulla Mogherini alla politica estera: considerata inesperta e filorussa

No Picture
Leggi tutto »

Da Bari un libro che racconta il calcioscommesse "Gioco pericoloso" di Gabriella Genisi verrà presentato venerdì sera a Locorotondo

gioco pericoloso
La presentazione del libro venerdì 18 luglio 2014 alle 20 in piazza Vittorio Emanuele a Locorotondo. Di seguito la comunicazione diffusa dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: «Gioco pericoloso» di Gabriella Genisi è un giallo tutto italiano, dove la protagonista è Lolita Lobosco, commissario affascinante e perspicace, una verace donna del Sud. Un libro che si lascia leggere con estremo piacere, come sorseggiare una bibita fresca in un torrido pomeriggio d’estate. Durante la partita decisiva per la qualificazione in serie… Leggi tutto »