Taranto: omicidio Malcore, due condannati a trent’anni Francesco Colace e Francesco Taglio riconosciuti colpevoli in primo grado dell'assassinio del vigilante davanti a una banca
Francesco Malcore venne ucciso davanti a una banca, a Taranto, quartiere Tamburi, nel dicembre 2011. Malcore era il vigilante a protezione di un portavalori. Per quell’assassinio vennero arrestati Francesco Colace e Francesco Taglio, quest’ultimo accusato di avere sparato mentre Colace è ritenuto colpevole di avere spalleggiato il complice. Il pubblico ministero Daniela Putignano aveva chiesto l’ergastolo per entrambi, la corte d’assise di Taranto, presieduta da Rina Tronfio, ha sentenziato condanne per trent’anni ciascuno.… Leggi tutto »
Santa Caterina: muore il sub Antonio Ingrosso, titolare del bar Taurisano a Castromediano Il 56enne è annegato. Due amici che erano con lui, in barca a 11 miglia dalla costa, hanno dato l'allarme
Non è ancora dettagliato se stesse facendo pesca subacquea o immersione. I due amici che erano con lui hanno dato l’allarme, la barca si trovava a 11 miglia dalla costa salentina di Santa Caterina. Ma gli uomini della capitaneria di porto di Gallipoli, intervenuti per il soccorso con il personale del 118, non hanno potuto far nulla. Antonio Ingrosso, 56 anni, era morto annegato. Il 56enne leccese era titolare del bar Taurisano a Castromediano.… Leggi tutto »
Pentassuglia assessore regionale alla Sanità: congratulazioni del sindaco di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
“A nome mio, e sicuro di interpretare il sentimento dell’intera Amministrazione comunale, esprimo le mie più fervide congratulazioni all’amico, Donato Pentassuglia, per la nomina ad Assessore Regionale alla Sanità.
Un importante compito che lo vedrà lavorare in un ruolo impegnativo di indirizzo e gestione della Sanità per promuovere la salute pubblica.
Questo incarico premia il lavoro costante e tenace fin qui svolto come Presidente della Commissione Ambiente e… Leggi tutto »
Regione Puglia: Donato Pentassuglia nuovo assessore alla Sanità Elena Gentile eletta al parlamento europeo, cambio in giunta l'1 luglio
Elena Gentile eletta al parlamento europeo, obbligata a lasciare l’assessorato alla Sanità della Regione Puglia. Così l’ultimo anno del mandato si cambia assessore: subentra Donato Pentassuglia, stesso partito della Gentile (Pd) e consigliere regionale di consolidata esperienza visto che rasenta i dieci anni a via Capruzzi ormai. In più Pentassuglia ha una esperienza diretta in tema di Sanità essendo presidente della commissione consiliare che si occupa di quella tematica. Insomma conosce gli argomenti in ballo in maniera approfondita e il… Leggi tutto »
Dal Salento al Brasile per sostenere la nazionale: oggi Emma Marrone, il 23 i Negramaro La cantante in concerto a Recife
Emma Marrone è a Recife dove oggi gioca la nazionale di calcio italiana. In Brasile per sostenere gli azzurri e poi per un concerto organizzato da Radio Italia. La cantante salentina precede di tre giorni la band del Salento, quella dei Negramaro che con “Un amore così grande 2014” interpreta l’inno della nazionale prima delle partite dei mondiali e che ha vinto il disco d’oro. I Negramaro si esibiranno a Natal il 23 giugno.… Leggi tutto »
Vendola: quello di Migliore è stato un errore Sinistra di governo non è sinistra al governo
Le ore difficilissime di Sel vengono valutate dal leader del partito, Nichi Vendola. Che torna a ripetere, anche oggi, come a suo giudizio la scelta di Gennaro Migliore (che con Claudio Fava e altre due deputate si è dimesso dal partito) sia un errore. I fuoriusciti da Sel si avvicinano a Renzi e Vendola dice “sinistra di governo non è sinistra al governo”, evidenziando che Pd e Sel, anche alleati (come nel caso della Regione Puglia) sono due cose diverse.… Leggi tutto »

Ilva: Angeletti, si rischia una catastrofe di dimensioni bibliche Il leader della Uil: con la produzione ridotta gravi rischi per l'occupazione
In Puglia per il congresso regionale della confederazione, Luigi Angeletti, segretario della Uil, parla dell’Ilva e dice che “è in cima ai nostri pensieri”. Il leader sindacale usa termini apocalittici: “si rischia una catastrofe occupazionale e ambientale di dimensioni bibliche”. Il ragionamento di Angeletti: si ipotizza, anche in questi ultimi giorni, un cambio di proprietà che porterebbe a diminuire la produzione. Un colosso come l’Ilva non sopravviverebbe a una produzione minore di otto milioni di tonnellate di acciaio annue.… Leggi tutto »
Dall’anno prossimo il modello 730 sarà precompilato Fisco, lo ha deciso il governo. E dal 2016 ci saranno anche le spese sanitarie nella nuova dichiarazione dei redditi
Di seguito il comunicato diffuso dal governo italiano:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi venerdì 20 giugno alle ore 10.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il ministro per le Riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi.
*****
Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata (decreto legislativo – primo esame)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente, Matteo Renzi, e del ministro dell’Economia e delle Finanze,… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: i carabinieri trovano tre auto piene di rame, quattro quintali Le macchine sono risultate rubate
Una Fiat Bravo rubata a Tito; una Fiat Grande Punto rubata a Monopoli; una Citroen Xara Picasso, con rarga straniera e pure risultata rubata. Queste tre vetture sono state abbandonate in zona Principessa, a Castellaneta Marina, e sono state trovate dai carabinieri. Ma non sono state lasciate vuole: nei tre veicoli c’era parecchio rame, quattro quintali di cavi di rame, rubato anch’esso con certezza. Sequestrato il rame, in corso le indagini per risalire ai responsabili di questa vicenda.… Leggi tutto »
Nel giorno dei rifugiati Ugento: incendiata all'alba una palazzina occupata da extracomunitari
Quasi certamente è doloso l’incendio sviluppatosi intorno alle 6 in una palazzina ad Ugento, in via del Mare. Un immobile di 13 stanze, 6 delle quali sono state date alle fiamme. Solitamente il palazzo è occupato da una quindicina di extracomunitari, abusivamente. Al momento del rogo erano tutti fuori, impegnati a lavorare in campagna o a prepararsi per andare nelle spiagge della zona. I vigili del fuoco, intervenuti prontamente, hanno limitato i danni alla struttura, danni che sono comunque molto… Leggi tutto »
Marijuana: spaccio, quattro arrestati a Martina Franca Tre ragazze e un ragazzo
Tre ragazze ed un ragazzo sono stati arrestati dai carabinieri a Martina Franca (Ta) con l’accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di una perquisizione, i militari hanno scoperto in un’abitazione in uso ai quattro ragazzi due piante di marijuana, un bilancino di precisione, e materiale utilizzato per il confezionamento della droga, mentre in un sottotetto hanno scoperto tre buste contenenti 150 grammi di marijuana. Le tre ragazze, una 26enne con precedenti di polizia, una… Leggi tutto »
Andria: offre 50 euro ai carabinieri per evitare una multa. Arrestato Capurso: 53enne arrestato per la coltivazione di marijuana
Un 31enne di Andria è stato arrestato dai carabinieri che, fermandolo a bordo della sua auto per un controllo, hanno riscontrato delle violazioni. Per evitare la multa, l’uomo, descritto dai militari in evidente stato di alterazione psicofisica, ha offerto cinquanta euro. Inoltre si è rifiutato di sottoporsi a un controllo medico e ha inveito contro i militari, aggredendoli, stando al referto dei carabinieri che lo hanno arrestato. Ora il 31enne è ai domiciliari.
A Capurso invece è stato arrestato un… Leggi tutto »
La polizia albanese espugna Lazarat, il centro europeo di produzione della marijuana Le basi italiane di arrivo sono in Puglia. Un traffico da cinque miliardi di euro annui
Trecento ettari di campi coltivati a cannabis, produzione di marijuana che avveniva nello stesso territorio. Lazarat, cittadina nella zona sud dell’Albania, è il maggior produttore europeo, se non mondiale, di marijuana. Un giro di affari da cinque miliardi di euro annui. Coltivata lì, confezionata sempre lì e poi, attraverso Grecia e Italia, commercializzata in tutto il mondo. In Italia, la costa pugliese è stata pressoché quotidianamente interessata da questo traffico.
La polizia albanese, negli ultimi cinque giorni, ha posto d’assedio… Leggi tutto »