rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: università, 21 fra tecnici e amministrativi si incatenano. Assunti nel 2009, il 31 luglio saranno licenziati Il rettore dice: è cambiata la legge. Altri 19, precari, invece sono stati assunti

università bari
Quando vennero ingaggiati nel 2009, sapevano che entro tre anni sarebbero stati stabilizzati. Avrebbero avuto il contratto a tempo indeterminato. Ma dall’università di Bari quel contratto non è mai arrivato. Piuttosto, nel 2013 è arrivata una legge nuova e questo impedisce, secondo il rettore Antonio Uricchio, di stabilizzare, adesso, quelle persone. Le quali il 31 luglio dovranno andarsene: licenziate. Si tratta di tecnici e amministrativi dell’università barese. Per protesta, loro 21 stamani si sono incatenati ai cancelli dell’università. Chiedono una… Leggi tutto »



Si rischia lo sciopero dei netturbini in 11 Comuni a gestione Tradeco I sindacati: mensilità non sono state pagate

piano economico tradeco 2 settembre 2013 1
Undici Comuni del territorio sono a rischio di sciopero dei netturbini. Sono quelli i cui servizi di nettezza urbana vengono gestiti dall’appaltatore Tradeco. L’azienda che ha sede ad Altamura, secondo i sindacati che hanno già scritto agli undici sindaci, non ha pagato la quattordicesima mensilità ai lavoratori, non ha corrisposto qualche altra mensilità ancora e non è escluso che fra le certificazioni sui compensi e la reale consistenza dei compensi stessi vi siano discrasie. Tutto da provare, naturalmente, quest’ultimo aspetto.… Leggi tutto »



Taranto: nave Palinuro, visite da oggi a domenica ORARI

nave palinuro taranto
A Taranto, da oggi a domenica, la nave scuola Palinuro. Davanti al castello Aragonese, secondo la splendida foto che ci è stata inviata, da oggi le visite. Orari per salire sullo storico veliero: oggi dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23; domani dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 e dalle 21 alle 23; dopodomani, domenica 27 luglio, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Leggi tutto »




Interessi del 470% annuo Accusa: padre e figlio usurai Martina Franca: estorsione e minaccia. Arrestati i rivenditori di auto Calabretto, sospetti su società sportiva. Centinaia i prestiti

finanza 1
Gli interessi andavano, secondo l’accusa, dal 24 al 470 per cento annuo. Giancarlo Calabretto, 36 anni, e suo padre Leonardo, 78enne, rivenditori di auto, sono stati arrestati dalla Guardia di finanza al termine di un’operazione originata nel 2012 e che aveva avuto un impulso più operativo dallo scorso settembre. Anche perquisizioni nelle abitazioni e nell’autosalone, sequestri di carte, elenchi di nominativi. Ad esempio, in queste ore ne vengono verificati 237, fra coloro che gli inquirenti ritengono avere ricevuto soldi in… Leggi tutto »

taras

Bari: fallimento Audi Zentrum e D&D, sequestro di un terreno da un milione di euro Guardia di finanza: controlli al porto, la turista svizzera con 44 proiettili

finanza cartucce bari
Nel porto di Bari la Guardia di finanza, con l’ausilio del personale delle Dogane, ha sequestrato diverse cose. Anche sequestri singolari, è sottolineato in una nota delle fiamme gialle. Ad esempio: in plichi provenienti dalla Grecia: 894 orologi, 171 portafogli, 15 borse, 24 cinture, 13 stecche di sigarette di contrabbando. Invece, dall’Albania è sbarcata una turista svizzera: la ventiseienne aveva con sé 44 cartucce calibro 9. Di seguito, un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata di ieri i… Leggi tutto »




Mottola: case costruite sul suolo venduto dal Comune che non ne era proprietario, incontro sindaco-coop Scongiurato in extremis il sit-in di protesta. Si va verso la soluzione del problema

comune di mottola
In extremis il sindaco di Mottola ha scongiurato il sit-in di protesta dei titolari delle case non ancora costruite. Ha convocato i soci della coop edilizia e gli acquirenti dall’impresa edile e ha riferito loro che fra una settimana dettaglierà il cronoprogramma per arrivare alla soluzione del problema, al più presto. Il problema è il seguente: il Comune di Mottola, pur avendo pagato i suoli poi ceduti alla coop e all’impresa edile per il programma di edilizia residenziale pubblica, non… Leggi tutto »




Padova: suicida in carcere Giovanni Pucci, l’elettricista di Castrignano de’Greci che uccise Maria Monteduro La dottoressa di guardia medica ammazzata a Gagliano del Capo nel 1999

noi notizie logo
Si è suicidato nel carcere di Padova l’ellettricista salentino condannato per l’assassinio della dottoressa. Giovanni Pucci, riconosciuto colpevole di avere ucciso Maria Monteduro nella primavera del 1999 a Gagliano del Capo. La dottoressa di guardia medica venne costretta dall’elettricista a seguirla in una zona di campagna, lì avvenne l’assassinio. La pena dell’ergastolo venne commutata in trent’anni di reclusione e recentemente Giovanni Pucci si era sposato.… Leggi tutto »

—Lavoro, Istat: retribuzioni, a giugno +1,2% su base annua. Ai minimi dal 1982— Aumento dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente

No Picture
Leggi tutto »

Accusa: padre e figlio usurai Rivenditori di auto a Martina Franca, arrestati. Operazione della Guardia di finanza. Sequestro da 130mila euro. Altri due indagati

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-07-2014/usura-a-martina-franca-i-tassi-erano-fino-al-470-per-cento-annuo/ Operazione “Ragnatela” della Guardia di finanza. Alle 11, nella sede del comando provinciale delle fiamme gialle, a Taranto, i particolari dell’operazione che ha portato all’arresto di Giancarlo Calabretto e di suo padre, rivenditori di automobili di Martina Franca. Usura, estorsioni e violazioni al testo unico delle leggi bancarie, i reati contestati. Ci sono altri due indagati. L’inchiesta risale a sette mesi fa.… Leggi tutto »

Marò: doccia fredda per il governo italiano. L’India sospende le trattative diplomatiche Lo comunica il portavoce del nuovo governo di Delhi. Orrore in quel Paese: bimba di otto anni stuprata e impiccata

latorre girone
L’India, Paese enorme e meraviglioso. Paese in cui, però, avvengono anche cose enormemente orribili (è delle ultime ore: nel Bengala, lo stupro e l’assassinio di una bimba di otto anni impiccata a un albero). L’India, alle prese anche con queste due cose orribili, trattiene due italiani, li accusa di omicidio, e non parla di questo con l’Italia. Almeno per ora. Nessuna trattativa diplomatica. Tocca agli avvocati, per ora. Doccia fredda per l’Italia, dall’India, sul caso dei marò Salvatore Girone e… Leggi tutto »

Taranto: usura, due arresti. Sequestro beni per oltre 130mila euro Operazione "Ragnatela" della Guardia di finanza

finanza 1
Contestate anche l’estorsione e le violazioni al testo unico delle leggi bancarie. I particolari saranno illustrati in una conferenza stampa alle 11.… Leggi tutto »

Martina Franca: in consiglio comunale va in scena la maggioranza incollata con lo sputo Malesseri crescenti e ormai pubblici. Ieri due ore di dibattito solo per questo

aulavuota
Ieri in consiglio comunale a Martina Franca è andata in scena la maggioranza che è incollata con lo sputo. Due consiglieri hanno dato chiara manifestazione di non condividere un metodo e per quasi due ore si sono dibattute le cose che non vanno nella coalizione al governo della città. Di seguito un comunicato diffuso da Martino Miali, consigliere di opposizione: Il grido di allarme denunciato ieri in consiglio comunale dai colleghi Martucci e Leggieri non può certo passare inosservato sia… Leggi tutto »

Credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari, oggi prima convocazione per le elezioni Probabile il ricorso alla seconda convocazione, domenica, per eleggere il presidente

bcc coreggia
Alle 9 la prima convocazione. Hotel Chiusa di Chietri, assemblea dei soci per l’elezione di presidente e dirigenti del credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari. Con ogni probabilità sarà necessaria la seconda convocazione, quella di domenica, per avere il numero legale e per procedere dunque alle elezioni. Comunque, oggi o, quasi certamente, dopodomani il credito cooperativo avrà di nuovo gli organi regolarmente in carica, dopo oltre un anno di commissariamento a causa di infiltrazioni mafiose. L’uscita dal tunnel,… Leggi tutto »

Mottola: il Comune ha ceduto il suolo di cui non era proprietario, stamani presidio di protesta Il caso delle 36 famiglie che non possono completare le loro costruzioni

comune di mottola
Alle 9 in piazza XX Settembre, davanti al municipio di Mottola, il via al presidio. Si tratta della protesta di 36 famiglie, acquirenti di case da un’impresa edile o soci di una cooperativa edilizia. Le loro case sono state edificate (per ora al grezzo) su terreni ceduti dal Comune, che però non ne è proprietario. La situazione va sbloccata con un provvedimento comunale che però non arriva mai: esasperati, questi cittadini che vogliono semplicemente le loro case, adesso si piazzano… Leggi tutto »

Castro Marina: Guardia di finanza, commemorati i due militari uccisi 14 anni fa da trafficanti di persone Gli scafisti assassini di Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola condannati per omicidio volontario

commemorazione de rosa e zoccola
Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, il 24 luglio 2000, morirono durante il servizio. Era l’alba. I due finanzieri, a bordo di un’unità navale, nelle acque antistanti Zinzulusa notarono un gommone, proveniente dall’Albania, dal quale erano appena sbarcati molti migranti. I finanzieri inseguirono il gommone. Gli scafisti si gettarono in mare, dopo avere orientato il gommone, a velocità massima, contro l’unità navale della Finanza. Impatto letale per i due militari. Poi gli scafisti vennero arrestati, processati e condannati per omicidio… Leggi tutto »

Martina Franca: affissioni abusive e violazioni, si arricchisce la gamma

foto segnalazione abusiva 1
Questa foto è inviata da un lettore. Come di lettori sono tutte le altre riguardanti questo caso di affissioni abusive e violazioni al Codice della strada. Stavolta è una cosa un po’diversa, insomma la gamma si amplia: è un segnale per la manifestazione che si svolgerà, un segnale che però è stato messo sul palo della segnaletica stradale. Non si può. Territorio di Martina Franca. Nei giorni scorsi si è documentato come anche altri centri del territorio siano stati presi… Leggi tutto »

Taranto, il processo ai funzionari Asl: quanto costa dopo le 34 assoluzioni

sentenza
Francesca Ruggieri, legale di una delle imputate, fornisce il materiale che le abbiamo richiesto. Ovvero, il carteggio riguardante i capi di imputazione. Dopo l’assoluzione dei 34, leggere i capi di imputazione è un elemento essenziale per porsi il dubbio sulle prospettive di questo procedimento. Dunque, il tribunale di Taranto ha assolto i 34 funzionari Asl che erano stati accusati, sostanzialmente, di avere orchestrato, dai diversi ruoli che ricoprivano, un giro di soldi intascati per progetti obiettivo mai realizzati. Durato anni,… Leggi tutto »

Riforma del Senato, sit-in di deputati delle opposizioni davanti al Quirinale. Ore complicatissime per la politica italiana Vendola: la tagliola sulle riforme costituzionali? Non provino neanche a pensarla

Senato
Sono ore particolarmente complicate per la politica italiana. Un centinaio di deputati delle opposizione, in sit-in dinanzi al Quirinale. Alcuni di loro sono stati ricevuti dal segretario generale della presidenza della Repubblica, Donato Marra, il quale ha detto che riferirà i contenuti della protesta al presidente Giorgio Napolitano. La protesta: il governo vuole assolutamente che si voti la riforma elettorale del Senato, ha ottenuto un contingentamento dei tempi per gli emendamenti e che entro l’8 agosto, al Senato, il provvedimento… Leggi tutto »

Bari: lite fra clochard per un buono pasto, iraniano accoltellato alla gola Il feritore è un barese

noi notizie logo
Ha ferito gravemente alla gola, con un taglierino, un cittadino iraniano nel Bar di stazione delle Ferrovie Nord Barese, nel centro di Bari, ed è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria. Si tratta di un 53enne barese senza fissa dimora, che incurante delle telecamere sistemate nell’esercizio commerciale ha colpito al culime di un’accesa discussione il malcapitato con alcuni fendenti. Secondo quanto accertato dagli investigatori, lo straniero si sarebbe appropriato di un buono per consumare un pasto caldo, offerto dalla… Leggi tutto »

—Fabio Fiorentino, 47 anni, di Soleto, è il ciclista morto nell’incidente di Galatina— Travolto da un furgone nei pressi di un parcheggio sulla strada provinciale per Maglie

No Picture
Leggi tutto »