L’Unione europea ha firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento Xylella fastidiosa, saranno abbattuti anche querce e oleandri
Non si poteva fare diversamente. Per salvare quelli sani bisogna eliminare quelli malati. L’Unione europea ha praticamente firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento, con il provvedimento pubblicato nella gazzetta ufficiale dell’Ue. Si dà tempo un mese alla Regione Puglia per determinare l’area da sottoporre alla falcidie, poi bisogna procedere. Abbattere e bruciare. Le stime parlano di territori per estensioni complessive fra gli ottomila e i 23mila ettari. Non solo ulivi, ma saranno abbattuti anche querce… Leggi tutto »
I sindaci: rifiuti che viaggiano in treno, non da noi Nel provvedimento della Regione Puglia sono destinati all'interporto di Cerignola
Nel programma della Regione Puglia, i rifiuti indifferenziati di 16 Comuni del foggiano saranno stoccati nei vagoni e viaggeranno in treno. Arriveranno nell’interporto di Cerignola e da lì, dopo lo stoccaggio, saranno destinati a centri di smaltimento, uno dei quali a Ischitella. Quello che non convince i sindaci della zona cerignolana è proprio l’arrivo all’interporto, che sorge in un’area a vocazione agricola e in cui insistono varie aziende di trasformazione. Paventano, insomma, il rischio di inquinamento. Così dicono no al… Leggi tutto »
Taranto: l’eurodeputata M5S presenta le opportunità europee per formazione, cultura e sport Info day nella sala convegni del Gambero
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata europea, sul convegno di oggi alle 16,30:
Lunedì 28 prossimo ci vedremo presso la Sala Convegni “Al Gambero” Vico del Ponte 4 a Taranto per l’info day su Erasmus+ e Creative Europe: OPPORTUNITÀ EUROPEE PER LA FORMAZIONE, LA CULTURA E LO SPORT .
Sono state contattate diverse organizzazioni ed enti e in molti hanno manifestato il loro interesse e la voglia di partecipare un po’da tutta la Puglia. L’obiettivo è quello… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera aperitivo con le colonne sonore In collaborazione con l'orchestra internazionale d'Italia
In piazza Roma, organizzata dal Super bar di Martina Franca, la serata con le colonne sonore. L’aperitivo prima del festival vede esibirsi undici musicisti, che eseguono appunto i brani più celebri di musiche da film. Si tratta del recupero del concerto programmato per il 22 luglio, poi non tenutosi a causa del maltempo.
Appuntamento alle 19,30 con i concertisti dell’orchestra internazionale d’Italia, dunque, nell’aperitivo prima dell’opera.… Leggi tutto »
Torre San Giovanni: annegato Cristian Scardella, 14enne di Ugento Pezze di Greco: si schianta con la moto contro il guard rail, muore Vito Palmisano, 39 anni
Tragedia in mare oggi nel Salento. Cristian Scardella, di 14 anni, di Ugento è morto mentre faceva il bagno. I tentivi di rianimarlo, da parte del personale del 118 accorso tempestivamente, sono stati purtropp vani. L’annegamento nella marina di Ugento, a Torre San Giovanni, nelle acque antistanti il lido Poseidone, oggi pomeriggio. Causa della morte, probabilmente, un malore.
A Pezze di Greco, nel tratto che conduce sulla Bari-Brindisi, un 39enne del luogo, Vito Palmisano, è morto nell’incidente stradale con la… Leggi tutto »
Il trionfo arriva dal sud: Vincenzo Nibali ha vinto il Tour de France Lo squalo di Messina fa sua la più importante corsa ciclistica a tappe, dopo aver vinto Giro d'Italia e Vuelta
Il trionfo di Vincenzo Nibali. Dopo Marco Pantani, un italiano vince il Tour de France di ciclismo. Dal profondo sud Italia, lo squalo di Messina (lo chiamano così) ha vinto così anche l’edizione 101 della corsa più importante delle corse a tappe, dopo che negli anni scorsi si era aggiudicato il Giro d’Italia e la Vuelta spagnola. A Messina, ma in realtà in tutta Italia, è festa perché l’impresa è di quelle che fanno la storia del ciclismo. E capita… Leggi tutto »
Maltempo: nubifragio nel sud est barese LINK VIDEO Pioggia in valle d'Itria, a Locorotondo salta una manifestazione. Un'altra spostata all'interno
Mola di Bari, Turi, Putignano, Noicattaro e Cellamare sono i centri più colpiti. Oggi pomeriggio, nel sud est barese, è stato nubifragio. Allagati appartamenti e cantine, numerosi gli interventi dei pompieri, anche per soccorrere automobilisti in panne. Viabilità gravemente condizionata, anche nelle strade extraurbane, con difficoltà anche per i mezzi delle forze dell’ordine.
Pioggia in valle d’Itria, nel pomeriggio. Del resto, per oggi l’allerta meteo riguardante la Puglia prevedeva temporali un po’ovunque nella regione, per l’intera giornata. Conseguenze per alcune… Leggi tutto »

Taranto: ancora una catena umana sulla spiaggia contro Tempa Rossa Oggi in viale del Tramonto, due settimane fa a Lido Azzurro
Il progetto dell’Eni, a Taranto, no. Molti cittadini lo hanno ribadito oggi con una catena umana sulla spiaggia, la seconda nel giro di due settimane. Oggi è stata la volta di viale del Tramonto, dopo che il 13 luglio la protesta si fece a Lido Azzurro. Il progetto Tempa Rossa, che prevede la realizzazione di due nuovi siti di stoccaggio di carburante da 180mila metri cubi ciascuno, è osteggiato da larga parte della popolazione e anche, in maniera bipartisan, dalla… Leggi tutto »
Oria e San Donaci: furto ed estorsione, due arresti Ubriaco alla guida, denunciato un 26enne di Mesagne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di MINGOLLA Pietro, classe 1988 del posto, già sottoposto regime arresti domiciliari.
L’uomo, riconosciuto responsabile di furto aggravato, tentata estorsione e concorso in furto in abitazione, deve espiare la pena residua di anni 5 mesi 4 giorni 23 di reclusione per cumulo di pene. lo stesso, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, è stato… Leggi tutto »
Lecce: i nuovi parcometri “violano la privacy degli automobilisti” Denuncia dello Sportello dei diritti: non va bene imporre l'indicazione della targa
In vari altri centri, pure della Puglia, ci sono i parcometri con l’indicazione del numero di targa. Allestiti a Lecce, per lo Sportello dei diritti rappresentano una violazione della privacy degli automobilisti. In realtà il ragionamento fatto dal consulente di quell’associazione può essere esteso anche agli altri centri, però lo Sportello dei diritti incentra la sua attenzione, in particolare, sul capoluogo salentino. Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Le inventano tutte pur di… Leggi tutto »
Sportivi pugliesi vip al mare in Puglia: Roberta Vinci e Antonio Conte La tennista tarantina in attesa dei tornei americani, l'allenatore leccese in attesa della nazionale di calcio
Antonio Conte, con ogni probabilità, segue con attenzione più di ogni altro italiano le evoluzioni della federcalcio. Di queste ore è il caso politico nazionale legato all’uscitaccia del candidato Tavecchio alla presidenza della Figc, il quale ha detto: in serie A ci sono stranieri “che prima mangiavano le banane”. Si è poi scusato ma la frittata è fatta. Alcuni partiti, ma soprattutto un sacco di cittadini e sportivi, non lo vogliono a capo della federazione. Chissà chi sarà, dunque, il… Leggi tutto »
Taranto: Bonelli, il ministro Galletti deve dimettersi Conferenza stampa del leader dei Verdi: ci sono 119 milioni di euro inutilizzati per le bonifiche esterne all'Ilva
Angelo Bonelli, leader dei Verdi e consigliere comunale a Taranto, chiede le dimissioni del ministro dell’Ambiente. Secondo Bonelli il ministro Galletti è responsabile dell’immobilità a causa della quale non sono ancora utilizzati i 119 milioni di euro disponibili per le bonifiche di aree esterne all’Ilva, vedi il rione Tamburi. In una conferenza stampa tenuta a Taranto, inoltre, Bonelli ha detto che il rischio concreto è quello di vedere sistemate solo le proprietà dei Riva.… Leggi tutto »
Locus festival: Gregory Porter. A Molfetta c’è Giorgia Stasera in Puglia
Altri due appuntamenti musicali di rilievo in Puglia, stasera. A Molfetta, dopo i Simple Minds, arriva Giorgia che con il suo “Senza paura” arricchisce ulteriormente l’estate molfettese. Alle 21,30 sulla banchina San Domenico. Invece a Locorotondo, per la terza serata del Locus festival, un personaggio di primo piano del panorama jazz mondiale: Gregory Porter.
Di seguito il programma della serata del Locus festival:
Ore 19:00 – Piazzetta via Nardelli
Locus Focus con ASHLEY KAHN: il jazz oggi a New York.… Leggi tutto »
Modugno: il sindaco che vuole mettere mano all’urbanistica e che è stato messo in minoranza, potrebbe dimettersi Nicola Magrone ha sperimentato la differenza fra il dire e il fare
In campagna elettorale tutti volevano che si mettesse mano all’urbanistica. In tema edilizio, Modugno ha rappresentato un caso anche di interesse della magistratura. Un vero caos. Quando venne eletto sindaco, Nicola Magrone (ex magistrato) disse che avrebbe sistemato le cose. Al momento di iniziare a sistemarle, l’altro giorno la sua maggioranza di centrosinistra gli ha voltato le spalle. Sul voto di un provvedimento si è trovato, Magrone, in minoranza. Altro che voler cambiare le cose, dunque. E adesso Magrone medita… Leggi tutto »