Puglia open days: appello dell’assessore regionale ai Comuni, vigilanza sui prezzi Silvia Godelli: si curi anche l'igiene pubblica
Terza edizione di Puglia open days, iniziativa presentata oggi dall’assessore regionale al Turismo, Silvia Godelli. Una serie di iniziative per promuovere la Puglia che, dal punto di vista turistico, è un’attrattiva straordinaria, con Vieste e Gallipoli, ad esempio, in cima alla lista delle località “visitate” in internet per organizzare dei soggiorni. Silvia Godelli oggi ha rivolto, fra l’altro, un appello ai Comuni: le amministrazioni locali vigilino sui prezzi dei servizi e abbiano cura dell’igiene pubblica.… Leggi tutto »
Lecce: ultimo giorno della Provincia Da domani nuova struttura dell'ente per effetto della legge
Martino Luigi Caroli, eletto il 9 luglio 1951, primo presidente. Oggi è stato ricordato anche lui, a Lecce. L’ultimo presidente è Antonio Gabellone e oggi la Provincia di Lecce chiude i battenti, per effetto della legge Delrio. Da domani la nuova veste dell’amministrazione provinciale, che sarà un organismo amministrato da sindaci, come avverrà per tutte le province d’Italia escluse le città metropolitane.
(foto: palazzo dei Celestini sede dell’amministrazione provinciale di Lecce, fonte it.wikipedia.org)
… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: la tartaruga gigante spiaggiata e morta Caretta caretta, probabilmente colpita
Nei pressi della foce dell’Ofanto, sulla spiaggia di Margherita di Savoia, la tartaruga gigante morta da alcuni giorni, spiaggiata. Della specie Caretta caretta, è probabilmente stata colpita da qualcosa. (foto: fonte youreporter.it)… Leggi tutto »
Torchiarolo: si ribalta sulla superstrada un camion pieno di olive Chilometri di coda stamattina
Un camion carico di olive si è ribaltato stamattina intorno alle 7 sulla statale che collega Lecce a Brindisi, all’altezza dello svincolo per Torchiarolo, determinando un blocco stradale e code di auto per diversi chilometri. Il conducente ha perso all’improvviso il controllo del mezzo, che è andato a sbattere contro il guard-rail, ribaltandosi e disperdendo sull’arteria l’intero carico di olive. L’autista del camion e la sorella che si trovava insieme a lui sono rimasti illesi. Stando ai primi accertamenti effettuati… Leggi tutto »
San Donaci: incendiata la macchina del vicesindaco A fuoco nella notte l'auto di Mariangela Presta. Ancora un'intimidazione contro un amministratore pubblico in Puglia
Hanno cosparso di liquido infiammabile un pneumatico e poi il fuoco. Così, secondo la ricostruzione, è andata la scorsa notte a San Donaci, nel Salento. Incendiata la macchina del vicesindaco, Mariangela Presta: auto parcheggiata praticamente sotto casa della donna.
Appena lo scorso finesettimana la commissione del Senato si era occupata della Puglia che è la regione italiana con il più alto numero di intimidazioni nei confronti di amministratori pubblici: è accaduto di nuovo dunque.… Leggi tutto »
Brindisi: il presidente del tribunale, niente minigonne né abiti trasparenti o scollati Altrimenti non si entra
Una nota di Francesco Giardino, presidente del tribunale di Brindisi, è stata affissa anche all’ingresso dell’ufficio giudiziario. L’ha mandata, Giardino, anche alla procura della Repubblica e anche al responsabile della sicurezza. Insomma non scherza il presidente che dice, in sostanza: in tribunale non sono ammesse minigonne, abiti scollati o trasparenti. In vigore dalla settimana scorsa, da oggi i controlli. Provvedimento “per evitare il reiterarsi” di situazioni incresciose, scrive Giardino.… Leggi tutto »

—Tenta il suicidio Vito Mancini, di Manduria, protagonista del Grande Fratello. Salvato dai carabinieri allertati dalla mamma— Nel suo appartamento romano a Trastevere. Trenta anni, aveva partecipato alla dodicesima edizione del reality show. Un sms di addio ai familiari, il sogno infranto di fare l'attore e il ritorno al lavoro al fast food
Vladimir Luxuria: “aggredita per il mio impegno contro lo spaccio di droga” L'ex parlamentare pugliese denuncia di avere subìto minacce e insulti, anche omofobi, da pusher
Una quindicina di persone, pusher prettamente maghrebini, hanno aggredito a Roma l’ex parlamentare pugliese Vladimir Luxuria. La stessa Luxuria racconta “mi hanno bloccata in tre mentre tornavo a casa” e poi, aggiunge, una quindicina in tutto le si sono avvicinati insultandola anche con affermazioni omofobe e poi minacciata. Infine le hanno gettato addosso bustine di droga. Vladimir Luxuria ritiene l’aggressione conseguenza del suo impegno contro lo spaccio di stupefacenti.… Leggi tutto »
Martina Franca: 600 piante di marijuana sequestrate dai carabinieri Pronte per lo spaccio. Erano in una casa di campagna la cui proprietaria ignara ha sporto denuncia
Si sono concluse nel tardo pomeriggio di ieri le operazioni condotte dalla Stazione Carabinieri di Martina Franca e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia che hanno portato al rinvenimento, all’interno di un’abitazione rurale, lasciata in stato di abbandono, nelle campagne di Martina Franca di 600 piante di sostanza stupefacente del tipo marijuana già essiccate e pronte per lo spaccio.
Tutto è cominciato verso l’ora di pranzo quando una donna di Taranto, proprietaria dell’immobile e del tutto estranea ai fatti,… Leggi tutto »
Puglia: diabete oltre la media nazionale, una priorità da seguire per le politiche della salute Sono 260mila i diabetici pugliesi. Allarme obesità infantile
In Puglia ci sono 260mila diabetici, più o meno. Si tratta del 6,7 per cento della popolazione, mentre in ambito nazionale la media è del 5,4 per cento.
La Puglia è secondo posto in Italia per la malattia che riguarda più di tre milioni di persone, di cui il 90 per cento con diabete di tipo 2 (dati Istat 2013). L’agenzia regionale della salute, Ares, ritiene la cura del diabete una priorità per la Puglia, anche perché i numeri, già… Leggi tutto »
Martina Franca: l’assessore assente e relatore colpisce ancora Nuovo scivolone: nell'albo pretorio comunale un'altra delibera che non dice la verità
E sei. Per la sesta volta l’assessore (che è anche vicesindaco) figura assente e contemporaneamente relatore nella delibera comunale. Si tratta dell’assessore al contenzioso che, da assente, fa una relazione per una vicenda da oltre 15mila euro, che il Comune di Martina Franca rischia dunque di perdere. Ovvero, rischia di perdere la collettività. Non erano bastati i precedenti, che qui abbiamo pubblicato nelle scorse settimane, con l’assessore, sempre lo stesso, e sempre a figurare assente ma relatore, contemporaneamente. Le volte… Leggi tutto »
Estorsioni e tentato omicidio: nove arresti Operazione di polizia fra le province di Matera e Taranto
A Laterza, Castellaneta, Montescaglioso e nei due capoluoghi, si è sviluppata l’operazione “Tritolo” della squadra mobile di Matera, sia nella zona lucana sia nella provincia di Taranto. Sei i pugliesi, tre i lucani: otto arrestati e uno che è ancora in fuga, per estorsioni, minacce e tentato omicidio.
Secondo l’accusa, gli aspiranti ad acquisire un ristorante di Laterza, che deve essere venduto all’asta, hanno orchestrato il giro di intimidazioni nei confronti di altri imprenditori del settore, per farli desistere dal… Leggi tutto »
Migranti: oggi i 1171 sbarcano a Taranto, nella notte recuperato un barcone con trenta morti al largo della Sicilia Mare Nostrum: nelle ultime ore salvate almeno duemila persone
Un’altra tragedia del mare, della disperazione, dei migranti. Al largo del mare siciliano un barcone con almeno seicento persone a bordo è stato recuperato dalla nave Grecale. C’erano anche trenta morti, in quel barcone. Nelle ultime ore, almeno duemila persone sono state tratte in salvo, nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. A Taranto oggi pomeriggio. a bordo della nave San Giorgio, arrivano 1171 migranti. Loro sono stati salvati. Ma oggi si parla ancora di una tragedia e di decine di persone morte.… Leggi tutto »
Martina Franca: tasse, il Comune dice il falso nel contenzioso con un contribuente La dirigente di ragioneria afferma che nel 2010 vi fu l'aumento Tarsu del 70 per cento. Lo scrive pure. Non è vero
Stavolta Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore di Martina Franca, dice che è stato comunicato il falso al giudice tributario, da parte del Comune di Martina Franca. Una cosa di estrema gravità, perché è stato messo per iscritto dalla dirigente del servizio finanziario un fatto palesemente non vero. Franco Mariella rappresenta la controparte, nel giudizio odierno in commissione tributaria, ma in questa sede non è che si stia a fare il procedimento. Le carte, però, parlano chiaro. Tranne… Leggi tutto »
Spinazzola e Poggiorsini, no alla discarica. Manifestazione
Corteo per dire no alla discarica di Grottelline, ieri. C’erano numerosi cittadini e molti rappresentanti istituzionali, compresi consiglieri regionali dell’una e dell’altra parte politica. La discarica che si trova fra Spinazzola e Poggiorsini, praticamente già pronta e che sarà gestita dall’associazione temporanea di imprese Cogeam-Tradeco, è realizzata a breve distanza da un insediamento neolitico, è non lontana dai due centri abitati e, fra l’altro, proprio in quella zona è stato valutato esistere rifiuti tombati illegalmente. Insomma i rischi, o le… Leggi tutto »
Andria: ritrovato Giacinto Di Vietri, allontanatosi da casa sei giorni fa Il 61enne sta bene, era non lontano dal luogo della scomparsa
Gli uomini dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Andria, hanno trovato Giacinto Di Vietri. Ma è stato un lavoro, quello coordinato dalla polizia con i volontari della protezione civile, che per sei giorni ha tenuti impegnati numerosi soccorritori. Le ricerche si sono chiuse bene, perché Giacinto Di Vietri è stato trovato in buone condizioni. Era non lontano dalla masseria, nella zona di Castel del Monte, in cui aveva lasciato la sua macchina, una Fiat Panda, per allontanarsi volontariamente. NOn ha dato… Leggi tutto »