rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Disavventura in mare per 13 persone: le salva la Guardia costiera di Manfredonia Il loro natante imbarca acqua, scatta l'allarme. A bordo anche tre bambini

guardia costiera
Hanno preso una secca, al largo del Gargano, e il natante si è danneggiato, iniziando a imbarcare acqua. Per le 13 persone a bordo è iniziata la paura. Anche tre bambini, sull’imbarcazione. Allertata la Guardia costiera, sono stati gli uomini della capitaneria di porto di Manfredonia a salvare le 13 persone e a mettere in sicurezza il natante che è stato anche scortato fino al porto.… Leggi tutto »



—Taurisano: Simona Masciullo si è allontanata volontariamente— Lei stessa lo ha fatto sapere. Ne era stata denunciata la scomparsa venerdì

simona masciullo
Leggi tutto »



Martina Franca: la processione per la festa patronale e la preghiera per la pace Con il vicario pastorale di Gerusalemme

san martino inizio processione
Alle sette e mezza di sera il via alla processione per la festa patronale di Martina Franca. Le statue dei patroni Martino e Comasia, dalla basilica portate in corteo attraverso varie strade e piazze cittadine. La manifestazione di questa sera è anche caratterizzata dalla preghiera sul sagrato della basilica di San Martino, con il vicario pastorale di Gerusalemme, monsigno William Shomali, ospite delle celebrazioni di Martina Franca in questi giorni. Una grande preghiera per la pace in Medio Oriente, è… Leggi tutto »




Martina Franca: festa patronale, il segretario Pd attacca le opposizioni "Proteste demagogiche e strumentali"

pd europee
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Ancona, segretario Pd di Martina Franca: Carissime opposizioni, le proteste demagogiche e le strumentalizzazioni che anche in questa circostanza avete messo in campo  sono la cartina al tornasole del vostro modo di fare politica. La proposta (concreta) dell’Amministrazione comunale in carica in merito all’organizzazione dei festeggiamenti in onore di San Martino e Santa Comasia esiste ed è nota, la vostra è vaga o semplicemente non c’è. Noi un progetto lo abbiamo, voi cosa… Leggi tutto »

taras

Equo compenso: ecco gli aumenti per smartphone, computer e tv E per ogni dispositivo con una memoria

computer calci
Domani, con ogni probabilità, sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro dei Beni culturali in materia di equo compenso. E così, chiunque compri un dispositivo con una memoria elettronica, pagherà qualcosina in più (anche se il ministero assicura altro: vedremo in seguito). Dagli smartphone alle usb agli hard disk, ce n’è per tutti. Bisogna pagare i diritti agli autori delle opere, ai detentori del diritto di autore. L’equo compenso esiste dal 2003 ma le tabelle che entreranno in… Leggi tutto »




Ottantenne di Polignano a Mare accusato di avere sottratto soldi e gioielli alla compagna malata di Alzheimer

carabinieri
Un uomo di 80 anni, di Polignano a Mare, è stato denunciato dai carabinieri della compagnia di Riccione, con l’accusa di avere sottratto denaro e gioielli alla compagna. Il figlio della donna, la quale risiede a Misano Adriatico, ritiene di essersi accorto della sparizione dei beni e all’anziano pugliese è stato anche contestato di avere agito essendo, la donna, malata del morbo di Alzheimer.… Leggi tutto »




Monopoli: il maxibotto Tamponamento con otto macchine coinvolte. Code fino a dieci chilometri, per oltre un'ora. Scontri a catena nei pressi di uno svincolo

maxitamponamento
Code fino a dieci chilometri per il maxitamponamento sulla statale 16 all’altezza di uno dei bivi per Monopoli. Otto i veicoli coinvolti, due le persone rimaste ferite lievemente. La serie di tamponamenti a catena ha causato per oltre un’ora code e rallentamenti alla circolazione, mentre il traffico è stato temporaneamente deviato in direzione dell’abitato di Monopoli. Sul posto sono intervenuti la polizia sradale, i pompieri e personale del 118. (foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte ansa.it)… Leggi tutto »

Statte: l’acqua dei pozzi è inquinata, in arrivo il divieto Presenza di metalli pesanti, la conferma dell'Asl

Acqua Grander
Il sindaco di Statte, Angelo Miccoli, ha praticamente una strada obbligata: l’ordinanza di divieto. L’acqua dei pozzi, nel territorio, è inquinata per la presenza di metalli pesanti, come confermano i dati dell’azienda sanitaria locale, relativamente alle analisi in falda profonda. L’ordinanza è imminente e, una volta ufficializzata, l’uso dell’acqua dei pozzi sarà vietato.… Leggi tutto »

—Marina di Pulsano: bagno serale, muore annegata una 52enne di Lecce— L'altro ieri il compleanno, ieri il decesso

No Picture
Leggi tutto »

Taurisano: sparita Simona Masciullo, 38 anni La denuncia di scomparsa. Vista l'ultima volta in un supermercato

simona masciullo
Chiunque abbia sue notizie o ritenga di avere elementi utili, li comunichi. Di seguito il comunicato ripreso dal Corriere salentino: Si è allontanata da casa, ed è stata vista l’ultima volta nei pressi del supermercato Eurospin in Taurisano, senza farvi ritorno, così è stata presentata la denuncia di scomparsa. Si tratta di Simona Masciullo, di 38 anni di Taurisano. Al momento dell’allontanamento la signora, di corporatura esile, capelli neri ed alta circa mt. 1,75, indossava jeans ed una maglietta di… Leggi tutto »

Brindisi: si sa com’è morto ma ancora non si sa chi è Annegato, questo l'esito dell'autopsia

foto morto a brindisi
Ancora non si riesce a risalire all’identità dell’uomo ritrovato morto in acqua, a Brindisi, porto interno. L’autopsia ha però consentito di fare chiarezza sulle cause del decesso: l’uomo, dell’apparente età di 65 anni, è morto annegato. Qualche altra traccia: pantaloni e maglia sono con marchi italiani e da questo non è escluso che si trattasse di una persona del territorio, magari finita in acqua a causa di un malore. La capitaneria di porto di Brindisi ha diffuso nei giorni scorsi… Leggi tutto »

Cisternino: oggi mercatino dell’antiquariato

arca2
Oggi a Cisternino il mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato. Organizzato dall’associazione Arca promoter si svolge a partire dalle 9, nello spazio in via San Quirico.… Leggi tutto »

Martina Franca: festa patronale, la preghiera per il Medio Oriente guidata dal vicario di Gerusalemme La fiera che non c'è: serata sotto tono ieri, si replica oggi

festa patronale 2014
La festa patronale di Martina Franca si articola oggi in varie celebrazioni religiose. Fra queste, alle 10 la messa pontificale in basilica di San Martino, celebrata da monsignor William Shomali, vicario del patriarca latino di Gerusalemme. Alle 19,30 la processione cittadina, corteo con le statue dei patroni Martino e Comasia: la manifestazione sarà caratterizzata anche da una preghiera davanti alla basilica, preghiera per la pace in Medio Oriente guidata dal vicario patriarcale di Gerusalemme. La festa patronale è anche, quest’anno,… Leggi tutto »

Arrivato a San Giovanni Rotondo dopo 350 chilometri a piedi per ringraziare padre Pio del miracolo Franco Di Sanzo, 54 anni, ex alcolista, partito da San Paolo Albanese

franco di sanzo
Essersi liberato dalla schiavitù dell’alcool e avere ritrovato la famiglia che aveva perso proprio a causa del bere, è un miracolo secondo lui. Così Franco Di Sanzo ha voluto ringraziare l’entità che ritiene aver fatto il miracolo: san Pio. Allora il 26 giugno si è messo in moto dalla Basilicata, San Paolo Albanese, alla Puglia, San Giovanni Rotondo. Unico motore, le sue gambe. Ha fatto circa 350 chilometri a piedi ed è arrivato, dopo nove giorni di cammino. Nelle pause… Leggi tutto »

Puglia: appello dell’assessore regionale per la prevenzione incendi Nardoni: l'ondata di afa dei prossimi giorni ci induce a essere ancora più cauti

sede giunta regione puglia
“L’ondata di caldo e afa prevista per i prossimi giorni ci induca ad essere ancora più cauti e attenti al fine di evitare la stagione del fuoco che vide la Puglia protagonista in negativo nelle estati del 2007 e del 2008 con gli incendi di Peschici e Cassano Murge. Per questo dopo il decreto di grave pericolosità per gli incendi boschivi pubblicato ad aprile e relativo ai periodi tra il 15 giugno e il 15 settembre è opportuno invitare nuovamente… Leggi tutto »

Chiatona: tre pescatori di Taranto salvati dalla Guardia costiera La loro barca stava per affondare, i militari hanno anche chiuso la falla

guardia costiera
La loro imbarcazione stava per affondare per una falla. Tre pescatori di Taranto hanno così allertato telefonicamente la Guardia costiera. I pescatori in difficoltà si trovavano al largo di Chiatona, a un miglio e mezzo dalla costa. Due unità della Guardia Costiera sono andate sul posto e alcuni militari, saliti a bordo della barca in procinto di inabissarsi, sono riusciti a tamponare la falla. Così il peschereccio ha potuto proseguire la navigazione fino al porto di Taranto.… Leggi tutto »

Copertino: l’assassinio di Fabio Frisenda, un killer con un complice Le indagini dei carabinieri

fabio frisenda
Un killer solo ma con un complice. Questo ipotizzano i carabinieri per l’assassinio di Fabio Frisenda, il 33enne pregiudicato che ieri pomeriggio, a Copertino, è stato ammazzato in strada a colpi di pistola. La presenza dei due uomini è registrata dalle videocamere di sorveglianza di capannoni vicini al luogo in cui stava andando a lavorare, con un permesso rispetto agli arresti domiciliari, Frisenda.… Leggi tutto »

Martina Franca: il sindaco fa il discorso in chiesa nella festa patronale e si commuove Presente anche l'arcivescovo di Taranto che in giornata si è detto sconcertato per i dati sulla mortalità infantile

foto ceri 2
Festa patronale di Martina Franca, fra il gigantesco e per certi versi assurdo dibattito sulle gsiostre e la paura di qualche contestazione (solo un civilissimo e polemico applauso dei giostrai). Ma soprattutto, festa religiosa e anche tradizione con il discorso, appunto tradizionale, del sindaco in basilica. Anche stasera è stato così e il sindaco Franco Ancona, durante il suo discorso, si è pure commosso, nel parlare della questione dei migranti. C’era anche il vescovo di Gerusalemme, ospite di Martina Franca… Leggi tutto »

Martina Franca: festa patronale, IdeaLista “non saremo complici del fallimento di questa amministrazione” "Assistiamo a metodi di governo autoritari"

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Quanto sta accadendo in questi giorni è il simbolo del fallimento dell’attuale Amministrazione comunale, testimonianza reale di quanto stiamo dicendo ormai da mesi, sui metodi di governo e gestione della nostra città.   La politica è pianificazione, programmazione, concertazione e capacità di mettere a sistema le necessità di ogni cittadino o gruppo di categoria di rappresentanza. Invece assistiamo a metodi di governo autoritari, di una sinistra miope e testarda,… Leggi tutto »

Vinci-Errani nella storia La tarantina e la bolognese sono le prime italiane di sempre ad aver vinto a Wimbledon. Sconfitte in finale Mladenovic-Babos 6-1 6-3

vinci errani 1
Cinquantasei minuti per sconfiggere il doppio franco-ungherese Mladenovic-Babos e per entrare nella storia. Roberta Vinci, di Taranto, e Sara Errani, di Bologna, fanno proprio l’ultimo Slam che mancava dopo aver vinto quelli di Parigi, quelli americani e australiani e soprattutto sono le prime italiane di sempre ad avere vinto a Wimbledon. Nel torneo di tennis più prestigioso del mondo, per l’appunto, non ci sono precedenti di successi di nostri connazionali. Oggi è finita 6-1 6-3 per Vinvi-Errani. (foto: fonte outdoorblog.it)… Leggi tutto »