rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva: in amministrazione straordinaria da gennaio, investimento pubblico per 18-36 mesi Saranno nominati tre commissari: risanamento ambientale e rilancio dell'azienda

consiglio ministri
Il decreto è salvo intese, qualche giorno di tempo e si avrà la versione definitiva. Tre commissari. Investimento pubblico, “che avrà successo se sarà limitato nel tempo” dice il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a proposito dell’Ilva. Il decreto varato oggi è il più importante, dice il premier, e anche il più emozionante della seduta odierna. Non riguarda solo l’Ilva ma Taranto, il risanamento, lo sviluppo della città ionica. Un esempio: alla Regione Puglia saranno assegnati fino a 30 milioni… Leggi tutto »

Scontro auto-moto, muore un 50enne sulla Taranto-Statte L'uomo a bordo della sua Suzuki non ha avuto scampo nell'impatto con una Mazda station wagon

incidente stradale
Sulla Taranto-Statte l’impatto frontale fra una moto e un’automobile. L’uomo di 50 anni che era alla guida della Suzuki è stato sbalzato a molti metri di distanza, quando la motocicletta si è scontrata con una Mazda station wagon. L’uomo è morto sul colpo.… Leggi tutto »



Varato il decreto Ilva e per Taranto Oggi dal Consiglio dei ministri. Fra gli altri provvedimenti, i decreti attuativi del Jobs Act (resta il reintegro per licenziamenti illegittimi), la legge europea e la proroga dei contratti per i dipendenti precari delle Province

consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato, fra gli altri provvedimenti, il decreto Ilva e per Taranto. Il settimo della serie. Con una novità di rilievo: temporaneamente, la siderurgia torna in mani pubbliche. Il decreto stabilisce il passaggio dalla gestione del commissario governativo Piero Gnudi a quella della nuova gestione che affronterà i nodi, a partire dai finanziamenti per garantire già a gennaio gli stipendi dei 14.467 dipendenti del gruppo Ilva. Per farlo, un finanziamento di Cassa depositi prestiti garantito dal… Leggi tutto »




Puglia: allerta meteo per Santo Stefano, possibili nevicate Vento forte da nord, mareggiate: incombe Ivan

maltempo
Natale senza particolari problemi meteo. Poi a mezzanotte fra il 25 e il 26 dicembre, la partenza dell’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Validità 24-30 ore, dunque l’intera giornata di venerdì e anche l’inizio di sabato 27 dicembre. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca. Possibili mareggiate sulle coste esposte. Nevicate, localmente fino a 400-600 metri con quantitativi da deboli a moderati”. Questa perturbazione è stata ribattezzata Ivan. Di seguito la comunicazione del dipartimento… Leggi tutto »

taras

Terremoto in Molise: a San Giuliano di Puglia. Scossa di magnitudo 4,1 Richter avvertita anche nel foggiano Il 31 ottobre 2002 un sisma, in quella stessa località, provocò la morte di 27 bambini e una maestra, a scuola

terremoto san giuliano di puglia 24 dicembre
Alle 12,40 il terremoto di magnitudo 4,1 della scala Richter. Epicentro in Molise, fra San Giuliano di Puglia e Bonafro, Profondità stimata, 18 chilometri. Avvertito anche a Campobasso e in molte altre località molisane oltre che in Puglia, nel foggiano in particolare, in Campania e in Abruzzo. San Giuliano di Puglia, il 31 ottobre 2002 alle 11,33 fu epicentro di un altro terremoto. Morirono 27 bambini e una maestra, nella scuola che crollò per il sisma. Altre due persone morirono… Leggi tutto »




Il ragazzo visto in Puglia è il francese scomparso a Roma? Varie segnalazioni nei giorni scorsi. Se non è Gabriel è uno che gli somiglia moltissimo

gabriel
I familiari di un giovane francese, Gabriel, sono molto preoccupati per la sorte del loro figlio. Il 22enne è scomparso da Roma il 21 agosto. Da alcune settimane ci sono segnalazioni, che iniziano a susseguirsi, dalla Puglia. Se non è Gabriel, quello che è stato visto gli somiglia come una goccia d’acqua. Le segnalazioni: prima a Canosa di Puglia, poi a Bari, nei giorni scorsi. I responsabili delle forze dell’ordine e della trasmisione tv “Chi l’ha visto?” che si occupa… Leggi tutto »




Lecce: donna asiatica rapinata e violentata, arrestati due uomini di Cutrofiano La donna ha detto di essere stata costretta a un rapporto sessuale e avere subìto pugni in testa, con la minaccia di un coltello

violenza
Arrestati dalla polizia a Lecce due uomini di Cutrofiano. Di essi, siamo in grado di riportare l’identità di uno, il 21enne Alessandro Paglialonga. L’altro è un trentenne. In una zona periferica del capoluogo salentino erano stati visti due uomini aggirarsi nei pressi di un’abitazione. Uno, il trentenne, era rimasto nei paraggi, l’altro era stato notato scavalcare la recinzione. Allertata la polizia, le volanti sono intervenute, si udivano urla e lamenti. I poliziotti hanno colto Paglialonga mentre costringeva a un rapporto… Leggi tutto »

Calcio: Lecce-Lerda, giù il sipario Il patron ha comunicato all'allenatore l'intenzione di rimuoverlo

legapro
Non esattamente un regalo di Natale: a poche ore dalla solenne festività la famiglia Tesoro ha comunicato al tecnico Franco Lerda l’intenzione di sollevarlo dall’incarico. Fatali al tecnico di Fossano le ultime tre sconfitte consecutive e alcuni malesseri di gestione palesati dai senatori dello spogliatoio leccese. (TUTTOLEGAPRO.COM)… Leggi tutto »

Cerignola: un chilo di cocaina in macchina, arrestato anziano Gerardo Fucci bloccato dai carabinieri che stavano regolando il traffico per un incidente stradale. Venduta, la droga avrebbe fruttato ottantamila euro

carabinieri
Lo ha tradito un incidente stradale. Per regolare il traffico i carabinieri hanno fatto scorrere a passo d’uomo le vetture che arrivavano in zona e, vista a quell’ora, l’alba, anche la macchina di Gerardo Fucci già noto alle forze dell’ordine, i militari si sono insospettiti. Hanno ispezionato la macchina e hanno trovato qualche dose di droga. Poi hanno approfondito il controllo e hanno scoperto, dietro il cruscotto, un chilo di cocaina, bene impacchettato. I carabinieri hanno dunque arrestato Fucci, ritenuto… Leggi tutto »

Il più grande pasticcere è di Barletta. Antonio Daloiso ha vinto la gara tv Ieri sera la finale. Il 25enne pugliese si è imposto su concorrenti temibili. "Punto di partenza"

antonio daloiso il più grande pasticcere
Contento per il successo ma questo “è un punto di partenza”. Antonio Daloiso, 25 anni, nel Natale dei pugliesi aggiunge un elemento chiave: è della Puglia il pasticcere più bravi. Ed è lui. Il barlettano ha vinto la gara tv, andata avanti per alcuni mesi. Ieri sera la finale, su Raidue, del talent show condotto da Caterina Balivo e in cui si sono dati battaglia, una battaglia molto dolce, dei concorrenti preparatissimi, di ogni parte d’Italia. L’ha spuntata un pugliese.… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: arrestati due minori, stavano rubando materiale ferroso Un quindicenne del materano e un 14enne. Un terzo ragazzino, 13enne, è stato affidato ai genitori in quanto non imputabile

carabinieri
Sono stati sorpresi a rubare tre quintali di materiale ferroso in un ex mulino a Gravina in Puglia. Un quindicenne della provincia di Matera e un altro ragazzino, di 14 anni di Gravina, sono stati arrestati dai carabinieri. Devono rispondere di concorso in furto aggravato. Il terzo componente del gruppo, un tredicenne anch’egli di Gravina in Puglia, non essendo imputabile è stato affidato ai genitori. Per il più grande è stato disposto il collocamento in comunità, per l’altro arrestato la… Leggi tutto »

Incidente sulla Maglie-Leuca: due feriti, quasi nello stesso punto in cui qualche sera fa morirono tre persone Violento tamponamento: in ospedale il 24enne Andrea Simone, di Maglie, e Mariangela Ruggeri, figlia di un ex parlamentare Udc

incidente stradale
Ancora un incidente sulla strada 275 Maglie-Leuca. E quasi nello stesso punto in cui, alcune sere fa, morirono tre persone. Stavolta si è trattato di un tamponamento fra la Seat Leon condotta da Andrea Simone, 24 anni, di Maglie, agente della Sveviapol, e la Mini condotta da Mariangela Ruggeri, di Muro Leccese, figlia di Salvatore, ex parlamentare Udc. Lo scontro è avvenuto nel tratto privo di spartitraffico. La Mini si è ribaltata. Per mettere in sicurezza la 275 ci sono… Leggi tutto »

Oggi torna l’acciaio di Stato Taranto: il giorno del decreto Ilva. Il governo punta anche a risanare il territorio. All'ordine del giorno anche i decreti attuativi del Jobs Act. Taranto: buone notizie per il porto, affidati i lavori per 100 milioni €

consiglio ministri
A mezzogiorno si riunisce il Consiglio dei ministri. Inizialmente programmato per le 10, slitta di due ore. All’ordine del giorno, i decreti attuativi del Jobs Act. Ma anche, e soprattutto per il territorio tarantino, il decreto Ilva. Il colosso dell’acciaio entrerà in amministrazione straordinaria, secondo la legge Prodi-Marzano. Dunque, una società che diventerà pubblica per essere risanata e successivamente rivenduta. Dunque, almeno temporaneamente, si tornerà all’acciaio di Stato. Peraltro, il decreto odierno, secondo quanto il presidente del Consiglio in prima… Leggi tutto »

Storia di Natale a Barletta: disoccupato vince una rendita di tremila euro al mese per venti anni

Dea bendata
In genere non raccontiamo di vincite clamorose, perché il rischio di vedere accanite nei confronti del gioco le persone è sempre concreto. Però stavolta si fa un’eccezione perché questa è proprio una storia degna del Natale, un regalo vero. Un tipografo di Barletta, ormai disoccupato da tempo, ha comprato il 12 dicembre una schedina in tabaccheria, una di quelle delle lotterie istantanee. Ha grattato. Solo successivamente si è accorto che forse aveva vinto. Allora è andato dal tabaccaio e ha… Leggi tutto »

La spesa dei pugliesi secondo Coldiretti: 410 euro al mese Sprechi ridotti, la carne è al primo posto degli acquisti

eur1
Una famiglia pugliese media, di due-tre componenti, spende 410 euro al mese per fare la spesa. Una spesa che, secondo Coldiretti, è più oculata rispetto al passato. Si riducono gli sprechi, ciò è stato riscontrato nel 56 per cento dei casi analizzati. Si riducono le dosi di alimenti acquistate, nel 34 per cento dei casi, mentre il 27 per cento riutilizza gli scarti per il pasto successivo e il 18 per cento fa maggiore attenzione alla data di scadenza dei… Leggi tutto »

Anche a Martina Franca si firma il referendum per il voto degli italiani temporaneamente all’estero #GenerazioneSenzaVoto

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici: A Martina Franca parte la campagna #GenerazioneSenzaVoto Anche a Martina Franca è possibile firmare la proposta di referendum per garantire il voto agli italiani temporaneamente all’estero. Il Comune della Valle d’Itria è uno dei primi enti pugliesi a sostenere l’iniziativa dell’Associazione studentesca Erasmus Student Network Italia, che sta promuovendo una raccolta di firme per presentare alle Camere una proposta di legge di iniziativa popolare che permetta a tutti gli studenti, ricercatori e… Leggi tutto »

Lequile: rapina a mano armata in tabaccheria Quattro i ladri, con pistola e fucile. Si sono allontanati a bordo di un'auto

carabinieri polizia notte
Rapina a mano armata in una tabaccheria di una frazione di Lequile. Quattro i ladri. Tre di essi sono entrati nella rivendita: due erano armati, uno di pistola e uno aveva un fucile. Si sono fatti consegnare l’incasso, bottino ancora da definire. I malviventi sono fuggiti a bordo di un’auto, una Fiat Tipo. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Ilva: il sindaco di Taranto, dal decreto buone notizie per la bonifica ambientale Ippazio Stefàno, colloquio con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio alla vigilia del provvedimento del governo

ippazio stefàno
“Ho parlato alle 12.30 con il sottosegretario Delrio” dice Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, all’agenzia Ansa. “Mi ha assicurato che, oltre alla conferma delle prescrizioni Aia, ci sarebbero buone notizie per la bonifica del Mar Piccolo, del quartiere Tamburi, della città vecchia e per il porto, e anche per le tutele occupazionali”, Non si è invece discusso dell’assetto giuridico dell’Ilva, nel colloquio fra sindaco e sottosegretario, alla vigilia del decreto Ilva.… Leggi tutto »

Renzi: domani Taranto. Nuova conferma del decreto Ilva del governo Ma parla anche dell'accordo con Metec per Termini Imerese. E la Om carrelli di Modugno?

matteo renzi
Tweet del presidente del Consiglio, Matteo Renzi: “Dopo Terni, Piombino, Gela, Trieste, R. Calabria, Electrolux, Alitalia, oggi accordo Termini Imerese.Domani Taranto.Anche questo è “. Dunque Renzi preannuncia una volta ancora che domani ci sarà il decreto Ilva. Però il presidente parla anche di Termini Imerese e di un accordo. Quello, cioè, con la Metec, azienda piemontese che dunque andrà a investire nello stabilimento siciliano. Aspettavano da cinque anni, in Sicidilia, una soluzione. L’assemblea degli operai ha dato l’ok, dunque… Leggi tutto »

Taranto: i giovani democratici, su Tempa Rossa è il momento del confronto Visto che Renzi ha messo la parola fine alla possibilità di non farlo

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dei giovani democratici di Taranto e di terra ionica: Le nuove generazioni non possono permettersi di rassegnarsi allo stallo economico occupazionale che attanaglia l’intera nazione, ma in particolar modo il meridione industrializzato e Taranto; noi giovani non possiamo piu’ identificarci come “accompagnatori” della contrazione della nostra città individuando nello sviluppo industriale un “nemico” a prescindere. Per questi motivi, noi GD di Taranto, crediamo che sia possibile, nonché necessario ed urgente, discutere le modalità… Leggi tutto »