rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Mafia, un ex pentito: io manichino della Dda di Bari "Ho raccontato le favole perché spinto dagli inquirenti", dice Antonio Amodeo

sentenza
Le ricostruzioni per i processi contro i clan baresi? “Ho raccontato le favole perché spinto dagli inquirenti”, dice Antonio Amodeo, ex pentito, di Triggiano. Dunque, Amodeo ha ritrattato le dichiarazioni risalenti a due anni fa. Nell’udienza preliminare del procedimento a carico di 59 persone, Amodeo dice di avere “gonfiato palloni” perché spinto dagli inquirenti, nel periodo in cui era nel programma di protezione dei testimoni. Oggi ha ritrattato, si è definito un manichino della direzione distrettuale antimafia. L’udienza preliminare è… Leggi tutto »



Lecce: donna palpeggiata in città, un militare dell’aeronautica confessa Forse altri casi prima di quello dell'altro ieri

violenza
In queste ore, stando alla ricostruzione del Quotidiano, avrebbe confessato. Il militare dell’aeronautica è ritenuto dagli inquirenti il responsabile dei palpeggiamenti in strada, a Lecce (viale Otranto) nei confronti di una trentatreenne di Salice Salentino. L’intento era proprio quello di violentarla in strada e le urla della donna lo hanno fatto desistere. La donna era già stata schiacciata contro un muro ma è riuscita a dimenarsi e salvarsi dall’aggrsssione. L’uomo, trentenne all’incirca, biondo, occhi azzurri, alto circa un metro e… Leggi tutto »



Maltempo: Puglia, allerta meteo. Previsti temporali e vento forte Domani, da mattina a sera. Ancora rischio idrogeologico, soprattutto per il Gargano

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Inoltre c’è il rischio idrogeologico,… Leggi tutto »




Monopoli: accusa, accoltella un uomo al collo per rubargli il telefono. Arrestato in treno Un 41enne ubriaco

binario
Secondo l’accusa, ha accoltellato un giovane viaggiatore al collo, ferendolo non gravemente. Lo scopo era quello di rubargli il telefono. Il presunto ladro è stato bloccato in treno, sul regionale Lecce-Bari. Il fatto è accaduto nella zona di Monopoli. A bloccare il 41enne in stato di ubriachezza, un poliziotto. Giunto il convoglio alla stazione di Bari centrale, l’uomo è stato poi preso in custodia dalla polizia e si trova ai domiciliari.… Leggi tutto »

taras

Abbandono illegale di rifiuti: scoperti 31 siti nel brindisino Attività dei carabinieri a settembre

carabinieri
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti, nel mese di Settembre c.a. hanno effettuato numerosi controlli al termine dei quali sono stati individuati e segnalati alle Autorità Amministrative 31 siti in cui sono abitualmente abbandonati rifiuti, per i quali sono in via di emissione i provvedimenti di bonifica.  … Leggi tutto »




Auto: copertura assicurativa, al sud irregolare una su dieci Operazione della polizia stradale. Dieci denunciati, 125 veicoli sequestrati

polizia
Operazione in tutta Italia della polizia stradale per verificare la copertura assicurativa dei veicoli: il 5 per cento di quelli controllati è risultato irregolare. Al sud le situazoni più gravi, con irregolarità fino al doppio della media nazionale. Lo rende noto un comunicato della polizia stradale: i dati vengono definiti “allarmanti”. Denunciate 10 persone e sequestrati 125 veicoli. Le regioni meno virtuose sono tutte al meridione, dove la percentuale dei veicoli irregolari si attesta sul 10 per cento di quelli… Leggi tutto »




Le indagini per l’esplosione del negozio di Francavilla Fontana fanno scoprire droga a Ceglie Messapica Arrestato 37enne di Fasano, deve scontare quasi 13 anni di carcere

droga ceglie messapica
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: A Ceglie Messapica, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della locale Stazione, nel corso delle indagini connesse all’incendio dell’attività commerciale “Pinkopallino” di Francavilla Fontana, hanno proceduto ai controlli delle proprietà dei familiari di RIZZO Antonio, deceduto in seguito alla deflagrazione, e in un container posto in un terreno agricolo in contrada “Cappella Vecchia”, appartenente a un fratello del RIZZO e concesso in locazione a BIGI Rocco,… Leggi tutto »

Bari: agente penitenziario arrestato, l’accusa è di usura Interessi anche del 24 per cento al mese

carabinieri
Secondo l’accusa, gli interessi erano fino al 288 per cento annuo. Si poteva arrivare insomma al 24 per cento al mese, per esempio. Così Vito Zingaro, agente penitenziario 55enne, attualmente in aspettativa, è stato arrestato dai carabinieri di Bari ed è ai domiciliari. Accusato di usura nei confronti di imprenditori in difficoltà. E per chi non pagava, conseguenze violente, secondo l’accusa.… Leggi tutto »

Bari: furto da ventimila euro in una casa, arrestato 26enne Il 25 giugno in un appartamento di Santo Spirito vennero rubati soldi e gioielli

carabinieri
I carabinieri hanno arrestato un 26enne barese. L’accusa è di furto in abitazione. Lo scorso 25 giugno il furto in un appartamento di Santo Spirito. Con una una fiamma ossidrica vennero aperte due casseforti: bottino, gioielli, 2700 dollari e 700 euro in contanti per un valore di 20mila euro circa. Due impronte digitali, secondo l’accusa, hanno incastrato il ventiseienne. Impronte rilevate dai carabinieri della sezione scientifica. Il presunto ladro è ai domiciliari.… Leggi tutto »

Martina Franca: questa strada è chiusa da due anni, il Comune non risolve il problema I condomini hanno già onorato il loro impegno, sborsati più di diecimila euro

strada chiusa da due anni
Questa strada è chiusa da due anni (e oltre). Zona Fabbricarossa di Martina Franca, zona popolosa e trafficata. Una strada che snellirebbe di molto il traffico e la situazione parcheggi. Però non può essere praticata perché sotto la strada la situazione è di instabilità tale da avere indotto la struttura tecnica comunale all’ordinanza di chiusura, appunto due anni fa. Sotto la strada, una parte della zona destinata al garage era anche destinata ad autolavaggio. Fra una cosa e l’altra, le… Leggi tutto »

Bari: mondiali di pallavolo femminile, stasera Italia-Azerbaijan Al Palaflorio. Domani l'impegno con il Belgio, sabato il Giappone, domenica la Cina

nazionale italiana pallavolo femminile
Seconda fase del campionato del mondo di pallavolo femminile. Si gioca, come nella prima fase, anche a Bari. Solo che per i tifosi c’è un interesse ancora più diretto, stavolta, perché la seconda fase vede impegnata l’Italia, al Palaflorio del capoluogo pugliese. Piccinini e compagne sfideranno stasera (ore 20) l’Azerbaijan, domani il sorprendente Belgio, poi il Giappone (sabato) e la Cina domenica. E poi si tratterà di fare il conto in classifica per l’accesso al terzo turno, quello di Milano,… Leggi tutto »

Assemblea regionale Pd a Taranto dopo il terremoto delle elezioni provinciali Larghe intese: Cervellera, "atteggiamenti da vecchia politica". IdeaLista: complimenti agli eletti, peccato per il non eletto. "Ha subìto un tradimento"

taranto via allo spoglio provincia
Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese, ha intenzione di indire un’assemblea del partito democratico a Taranto, dopo gli sconquassi delle elezioni provinciali di domenica scorsa. Assemblea che forse si terrà fra una settimana, l’8 ottobre. Di seguito un comunicato di Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca, e a seguire il comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista di Martina Franca: Esprimo sincera solidarietà al collega Consigliere Comunale di Martina Franca Vito Pasculli, reputando grave ed irresponsabile la mancata elezione in… Leggi tutto »

Le dimissioni del sindaco di Canosa di Puglia: “troppe barricate”. Taranto: il sindaco, ho pronta la lettera Bari: in consiglio comunale ok al preventivo 2014

ernesto la salvia
Ha tempo fino al 18 ottobre per ritirarle. Per ora sono dimissioni, quelle di Ernesto La Salvia, sindaco di Canosa di Puglia. “Troppe barricate”, insomma gli attriti politici sono eccessivi e tali da non poter amministrare, per il primo cittadino eletto la primavera di due anni fa. Il sindaco si è dimesso alla vigilia della seduta di ieri, quella del preventivo 2014. A Bari invece il preventivo è stato approvato, ieri in consiglio comunale, dopo un dibattito di circa dodici… Leggi tutto »

Consigliere regionale della Puglia occupa l’aula e inizia lo sciopero della sete a oltranza Antonio Martucci protesta per i ritardi nella soluzione del caso-acqua

martucci incatenato
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: “L’assessore alle Politiche agricole Fabrizio Nardoni, nel corso del Consiglio Regionale di oggi, ha assicurato che la ‘questione acqua’, sollevata dal Consigliere Regionale Antonio Martucci, sarà risolta con l’approvazione dei Piani industriali propedeutici alle procedure di attivazione degli impianti di affinamento e distribuzione delle acque reflue.   La protesta di Martucci, tra le altre cose, è relativa alla questione dell’esosità dei costi dell’acqua fornita dal consorzio Terre d’Apulia,… Leggi tutto »

Fasanese obeso e cardiopatico, morto quattro giorni fa in clinica a Bari: sette indagati Durante l'intervento il decesso del 58enne

fasano
Un uomo di 58 anni di Fasano, obeso e cardiopatico, venne ricoverato in clinica Mater Dei di Bari per un intervento chirurgico a una spalla. Durante l’operazione in anestesia totale, il 26 settembre, l’uomo è morto. La procura della Repubblica ha aperto, nel capoluogo pugliese, un fascicolo di indagine e vi ha iscritto sette fra medici e infermieri impegnati nell’operazione. Devono rispondere di omicidio colposo. Cause del decesso, in corso di accertamento.… Leggi tutto »

Bari: ferito con un colpo di arma da fuoco all’anca mentre guida Gaetano Loiacono, 41 anni, non è grave. Accaduto nel quartiere San Paolo

bari
Le condizioni di Gaetano Loiacono, 41 anni, non sono considerate gravi. L’uomo è stato ferito nel pomeriggio a Bari, quartiere San Paolo, con un colpo di arma da fuoco. Mentre guidava è stato raggiunto dal proiettile a un’anca. Lui stesso si è presentato al pronto soccorso ospedaliero. Tutta da chiarire la dinamica dell’episodio e la sua origine.… Leggi tutto »

Taranto: in consiglio comunale i lavoratori del porto Sit-in per richiamare l'attenzione. Anche Angelo Bonelli con la loro maglia. Interrogazione parlamentare urgente di Chiarelli

lavoratori porto taranto consiglio comunale
Consiglio comunale di Taranto. Ci sono i lavoratori del porto che, dopo il sit-in di domenica in occasione delle elezioni provinciali, oggi ne fanno uno in occasione della seduta consiliare del capoluogo. Vogliono richiamare l’attenzione sul gravissimo problema che li riguarda, ovvero la carenza, o la sparizione, del lavoro perché Evergreen ha deciso di escludere il porto di Taranto dalle rotte oceaniche. I ritardi nella realizzazione delle opere (ritardi legati anche a contenziosi amministrativi) sono molto condizionanti di questa storia… Leggi tutto »

Taranto: fendente di Michele Emiliano alla giunta Vendola su Temparossa Bloccare "due cisternoni di petrolio"

emiliano tempa rossa
A Taranto con i compagni di Sel Taranto “per bloccare Tempa Rossa” 2 cisternoni petrolio autorizzati giunta Vendola. Questo il tweet di Michele Emiliano. Insomma non c’è risparmio di accuse… Leggi tutto »

Poggiardo: rifiuti, sequestrato impianto Vari esposti di cittadini hanno originato il provvedimento eseguito dai carabinieri del Noe e dalla polizia provinciale

discarica
Quindici giorni di tempo per aderire alle prescrizioni. Questo è il termine dato ai responsabili dell’impianto di trattamento dei rifiuti solidi urbani della ditta “Progetto ambiente provincia di Lecce srl”. Per ora c’è il sequestro preventivo dell’impianto, sequestro originato da vari esposti dei cittadini e operato dai carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe) e dalla polizia provinciale di Lecce. L’impianto si trova nel territorio di Poggiardo. (foto non strettamente connessa alla notizia: fonte la rete)… Leggi tutto »

Bari: tunisino ospite del Cie si cuce le labbra "Ingiusta reclusione", da due giorni la protesta

noi notizie logo
Un migrante tunisino, ospite del Cie di Bari, non la ritiene esattamente ospitalità. Infatti la condizione del centro immigrati, il Cie, è definita di “ingiusta reclusione” e così il nordafricano si è cucito le labbra. La protesta va avanti da due giorni.… Leggi tutto »