rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: Cgil, licenziamento discriminatorio per un dipendente dell’indotto Ilva Slc-Cgil su Poste italiane: manifestazione

slc cgil poste
Il sindacato italiano ha oggi, al centro dell’attenzione, l’addio di Raffaele Bonanni alla segreteria generale della Cisl. Domani l’annuncio ufficiale in un’assemblea alla quale sono stati chiamati i segretari regionali (compreso quello pugliese ovviamente) e confederali. Per la successione a Bonanni, in pole position Annamaria Furlan. Venendo alle questioni sindacali del territorio, anche con respiro più ampio: oggi pomeriggio, iniziativa del sindacato Slc-Cgil a Taranto per la questione di Poste italiane (immagine: il programma della manifestazione). La Cgil è anche… Leggi tutto »



Martano: con l’auto contro un albero. Morto Giovanni Nocco, 69 anni Incidente sulla strada per Borgagne

incidente stradale
Giovanni Nocco, 69 anni, è morto nell’incidente stradale di oggi pomeriggio sulla Martano-Borgagne. L’uomo era da solo in auto ed è finito fuori strada. La vettura si è schiantata contro un albero. Tempestivi ma inutili i soccorsi. I carabinieri sono al lavoro per ricostruire dinamica e cause dell’incidente mortale in cui non sono state coinvolte altre macchine.… Leggi tutto »



Bari: città metropolitana, M5S non presenta la lista "La casta nomina se stessa"

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari: Il MoVimento 5 Stelle non ha partecipato alla composizione delle liste della Città Metropolitana di Bari perché il Partito Unico ha calpestato, ancora una volta, la sovranità popolare e l’uso degli strumenti di partecipazione popolare alla vita democratica. Infatti la riforma delle città metropolitane ha previsto che i relativi consigli metropolitani siano nominati dagli stessi consiglieri comunali già eletti nelle province. Dunque, la Casta che nomina se stessa! Le… Leggi tutto »




Violante-Bruno, neanche oggi Elezione dei giudici costituzionali: nuova fumata nera. E sono quattordici. Csm: eletti Balducci (ex assessore della Regione Puglia) e Zanettin

violante bruno1
Luciano Violante e Donato Bruno non ce l’hanno fatta neppure oggi. Il duo pugliese per la Corte costituzionale si è arenato ancora una volta in parlamento, per quella che è stata la quattordicesima votazione andata a vuoto. L’accordo Pd-Forza Italia tiene, ma a 570 voti ancora non si arriva. Prossima votazione il 30 settembre. Si è risolto (almeno quello) invece il problema dell’elezione dei membri laici del Consiglio superiore della magistratura: ne mancavano ancora due su otto e oggi sono… Leggi tutto »

taras

Taranto: la morte di Palma Masella, sei medici indagati. Domani autopsia La 24enne deceduta immediatamente dopo il parto al "Santissima Annunziata"

ospedale santissima annunziata
Domani sarà effettuata l’autopsia sul corpo di Palma Masella. La giovane donna tarantina è morta ieri in ospedale, al “Santissima Annunziata”, immediatamente dopo avere dato alla luce la sua terza bambina. I familiari della 24enne deceduta hanno presentato una denuncia alla procura della Repubblica affinché vengano accertate eventuali responsabilità del personale impegnato ieri in quel parto cesareo. E la magistratura ha iscritto nel registro degli indagati sei medici. Anche l’Asl ha avviato un’indagine interna.… Leggi tutto »




Martina Franca: il tredicenne investito mentre andava a scuola di musica, indagini Da ricostruire vari particolari

smart viale stazione
Le condizioni del tredicenne investito ieri pomeriggio a Martina Franca restano gravi sia pure, ed è la cosa fondamentale, senza pericolo di vita (secondo le fonti ufficiali Asl risalenti a ieri). Giuseppe è stato centrato in pieno da una Smart che, in salita nei pressi di viale Stazione, ha trascinato il ragazzino sotto l’auto per una ventina di metri. Politrauma e, nello specifico, quello che preoccupa maggiormente è un trauma esterno alla zona cranica. Che sia esterno è un elemento… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: piantagione di marijuana, un arresto. Taurisano, piantagione di marijuana e possesso di eroina: arrestato Oria: furto notturno di 40 euro in una casa mentre la padrona dormiva. Arrestato

foto piantagione marijuana 2
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Francavilla e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato LODEDO Domenico, classe 1979 del posto, per produzione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. L’uomo, in seguito a una perquisizione presso l’abitazione rurale nella sua disponibilità in contrada “Pigna”, è stato individuato quale conduttore di un laboratorio clandestino per… Leggi tutto »

Laterza: sequestro di 30 tonnellate di rame ritenuto rubato E 26 chili di arredi cimiteriali. Il titolare della ditta di recupero di materiali ferrosi è stato denunciato per ricettazione, riciclaggio e reati di natura ambientale

polizia
La polizia ferroviaria di Bari ha sequestrato in una ditta di recupero di materiali ferrosi di Laterza (Taranto) circa 30 tonnellate di rame di provenienza illecita (cavi elettrici e telefonici di Enel e Telecom) e 26 chili di arredi cimiteriali. Il gestore dell’attività è stato denunciato per ricettazione, riciclaggio e reati di natura ambientale. Si tratta – spiega il compartimento Polfer – del sequestro “maggiore negli ultimi cinque anni” di attività. (ANSA)… Leggi tutto »

Lecce: nella lite fra lui, lei e l’altro rimane ferito il poliziotto Nottata movimentata in questura

polizia
Lui sorprende lei e l’altro appartati in macchina. Per la verità, lui e lei sono ex coniugi. Una lite clamorosa in questo classicissimo delle questioni passionali, poi i tre si mettono in macchina e vanno a cercare di risolvere la situazione in questura. Altro che risolvere. Finisce con auto rotte e con uno che ne fa le spese, l’unico che non c’entrava niente: il poliziotto. La cosa è andata così: in una crisi di nervi, durante il già citato tentativo… Leggi tutto »

La Guardia di finanza sequestra la casa dell’ex segretario generale Ugl Giovanni Centrella accusato di gestione irregolare dei conti

giovanni centrella
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Stamane, militari del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza hanno sequestrato l’abitazione dell’Ex Segretario Generale del sindacato Unione Generale del Lavoro, Giovanni Centrella, sita in via Vandoies, 42 a Roma. Il provvedimento, di natura preventiva, è stato disposto dal Giudice per le indagini Preliminari di Roma su richiesta del Procuratore Aggiunto Nello Rossi e del Sostituto Procuratore Stefano Pesci. Il provvedimento del GIP è stato adottato sul presupposto… Leggi tutto »

Film online con messaggi pubblicitari obbligatori: sequestri Operazione della Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Prosegue l’operazione Publifilm e ad essere oscurato dai Finanzieri del Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria questa volta è un sito internet, che rappresenta la duplicazione di un altro già sottoposto a sequestro nello scorso mese di marzo nell’ambito della stessa attività, con cui sono stati inibiti ben 46 siti “pirata”, nonché individuato un mercato pubblicitario parallelo sugli stessi. L’escamotage tecnico, scoperto dalle Fiamme Gialle ed utilizzato dai gestori, ha… Leggi tutto »

Criminalità organizzata: Bitonto e Bisceglie, sequestro beni per mezzo milione di euro Disposto dalla direzione antimafia di Bari

dia
Beni per un valore complessivo di 500mila euro, di proprieta’ di un 58enne di Bitonto (Ba) sono stati confiscati dalla Dia di Bari, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale. Si tratta di due appartamenti, uno a Bitonto, l’altro a Bisceglie, locali e box auto, riconducibili all’uomo, coinvolto nell’indagine “Capitolo” del 2007, condotta dalla Dia sul fenomeno dell’infiltrazione della criminalita’ organizzata nel settore delle aste giudiziarie nella provincia di Bari che porto’ all’arresto di 5 persone accusate di associazione… Leggi tutto »

Foggia: vento forte, cade un albero in viale Colombo E un palo caduto in via Telesforo

pompieri notte
Dall’alba nel foggiano in particolare, e un po’su tutta la Puglia, è il vento a farla da padrone. A Foggia soprattutto si segnalano i primi problemi. Un albero è stato abbattuto dal vento ed è caduto, in viale Colombo, con intervento dei pompieri per la rimozione intorno alle 4. Poi è stata la volta di un palo della luce, in via Telesforo. Si è adagiato su un albero che ne ha dunque frenato lo schianto verso terra. L’orario di questi… Leggi tutto »

Peschici: nella borsetta di Valeria Vecera una lettera con intenti suicidi Inquietante evoluzione delle ricerche della ventenne scomparsa giovedì

valeria vecera
Nella borsetta di Valeria Maria Pia Vecera, borsetta trovata ieri nel centro storico di Peschici, c’era una lettera. Una lettera inequivocabile: la ventenne parla della volontà di togliersi la vita. Le ricerche, già incessanti dal 18 settembre (data della scomparsa) sono state ulteriormente potenziate, con l’impiego anche di elicotteri. Viene cercata dall’aria, in terra, in mare, Valeria, e la speranza di tutti è che non sia tardi. Valeria Maria Pia Vecera è uscita da casa il pomeriggio del 18 settembre,… Leggi tutto »

Taranto: polizia, sciopero di tre ore e assemblee sindacali contro il blocco degli stipendi Dalle 11 in questura, alla Mobile e nei commissariati di Grottaglie, Manduria e Martina Franca

polizia
Sciopero dei poliziotti a Taranto e in provincia. I sindacati riuniti nella consulta sicurezza Sap, Sappe, Sapaf e Conapo (Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco hanno organizzato per oggi, dalle 11 alle 14, un’astensione dal lavoro e contestualmente assemblee sindacali in questura a Taranto, al XV reparto mobile del capoluogo e nei commissariati di Grottaglie, Manduria e Martina Franca. Perché uno sciopero che forse non ha precedenti? “Dare un segnale forte, per dire basta al blocco del tetto stipendiale e ai… Leggi tutto »

Ilva: a Taranto arrivano gli indiani Pentito Vassallo su terra dei fuochi: interrati anche rifiuti delI'Italsider

ilva 1
Arrivano gli indiani, quelli dell’altro gruppo. Cioè: mentre da settimane sono in corso trattative col gruppo franco-indiano Arcelor Mittal, oggi al siderurgico di Taranto si affacciano dirigenti e tecnici di Jindal, per un sopralluogo. Sono interessati anch’essi all’acquisto dell’Ilva. Il pentito Vassallo, in una sua recentissima dichiarazione, ha detto che nella terra dei fuochi i rifiuti interrati per anni e anni sono stati anche più di quanto non si sia ipotizzato finora: e ha parlato specificamente di rifiuti dell’Italsider di… Leggi tutto »

Fasano: ammanco da 330mila euro, licenziato un dipendente comunale Non ha voluto dare giustificazioni, secondo chi lo accusa

fasano
Un dipendente del Comune di Fasano è stato licenziato. Scattato il provvedimento più grave da parte dell’amministrazione pubblica, dunque, nei confronti di quel lavoratore ritenuto responsabile di un ammanco da 330mila euro. Il procedimento si è compiuto anche perché, è sostenuto, il dipendente non ha voluto dare giustificazioni a quell’ammanco.… Leggi tutto »

Caronia come Cisternino: riprendono gli incendi inspiegabili Nel paesino siciliano a fuoco ombrelloni

fuoco
Anni fa, la serie di incendi inspiegabili riguardò Caronia. E se ne dissero di tutti i colori sulle possibili cause. Ma ancora non ci sono spiegazioni. Di recente è stata pure eliminata la task force che era stata incaricata di esaminare e contrastare specificamente il fenomeno: da qui l’indignazione dell’intera comunità di quel centro siciliano, sindaco in testa. Poi a Caronia si è affiancata Cisternino, con gli incendi inspiegabili in un’abitazione a Casalini, dalla scorsa primavera. E qualcosa, dopo una… Leggi tutto »

Padre Pio, 46 anni fa San Giovanni Rotondo: oggi la cerimonia nell'anniversario del santo delle stimmate

padre pio
Alle 11 la cerimonia principale per la commemorazione di padre Pio, a San Giovanni Rotondo. Sarà una messa solenne, presieduta da George Pell (arcivescovo metropolita di Sydney) per celebrare il 46/mo anniversario della morte di Francesco Forgione. Il frate delle stimmate, ora santo, è stato commemorato anche con la veglia della scorsa notte. Una veglia caratterizzata dalla presenza di oltre quindicimila persone e da quella di quattro bandiere: Iraq, Siria, Burundi e Nigeria, quattro Paesi in cui l’opppressione nei confronti… Leggi tutto »

Calcio serie B: stasera Vicenza-Bari Quinta giornata del campionato, la prima infrasettimanale. Nell'anticipo Spezia-Carpi 1-2

Serie B
Stasera a Vicenza il Bari prova a dare continuità ai risultati. Si è rimesso in carreggiata contro il Livorno, dopo un paio di grosse delusioni (con il Perugia e a Frosinone) e adesso, affrontando la ripescata formazione veneta, la squadra di Devis Mangia ha l’occasione per avvicinarsi ulteriormente alla vetta della classifica. Fischio di inizio alle 20,30 per una partita annoverata nel quinto turno di campionato, il primo infrasettimanale della serie B 2014-2015. Ieri sera nell’anticipo, Spezia-Carpi 1-2.… Leggi tutto »