rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Maltempo: scuole chiuse anche a Grottaglie domani Firmata l'ordinanza dal sindaco Ciro Alabrese per il 7 novembre SCUOLE CHIUSE, ECCO DOVE

scuola chiusa
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Grottaglie: Si informa tutta la cittadinanza che per ordinanza del Sindaco, domani 7 novembre tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse causa allerta meteo. Situazione alle 23 del 6 novembre per quanto di nostra conoscenza: scuole chiuse domani, 7 novembre, ad Alezio, Gallipoli, Casarano, Tuglie, Neviano, Galatina, Parabita, Squinzano, Collepasso, Taviano, Trepuzzi, Alliste, Racale (Comuni salentini in cui è stata data comunicazione attraverso i rispettivi siti internet o con… Leggi tutto »



Bari: dopo il sequestro, il parziale dissequestro. Dieci milioni di euro tornano ai Degennaro Inchiesta parcheggi: il tribunale del riesame dispone lo sblocco di fondi di tre società

sentenza
Un mese fa il blocco di beni per circa 14 milioni e mezzo di euro. Provvedimento della magistratura barese nell’inchiesta sulla realizzazione di vari parcheggi. Vennero sequestrati fondi e beni a varie società facenti capo agli imprenditori Degennaro, Il tribunale del riesame ha disposto che circa dieci milioni di euro vanno dissequestrati, a beneficio di tre di quelle società.… Leggi tutto »



Maltempo: Alezio, Gallipoli e Taviano, domani scuole chiuse. Codice rosso per Salento e parte del tarantino I sindaci hanno disposto con un'ordinanza la chiusura degli istituti il 7 novembre, sulla base dell'allerta meteo della protezione civile

gallipoli
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 odierne, dunque da stasera, e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso… Leggi tutto »




Silvana Sciarra, tranese, eletta giudice della Corte costituzionale Alla ventunesima votazione ce la fa la candidata espressa dal Pd. Ancora non eletto dal parlamento a Camere riunite l'altro giudice costituzionale, né il membro del Consiglio superiore della magistratura

silvana sciarra
Dove non è riuscito un pugliese di adozione (Luciano Violante) ce l’ha fatta un’altra pugliese. Professore ordinario di diritto del lavoro e del diritto sociale europeo, Silvana Sciarra, originaria di Trani, è da oggi giudice della Corte costituzionale. L’inizio della sua carriera universitaria all’ateneo di Bari. La candidata per la Consulta, indicata dal Pd, ha raggiunto (oggi, ventunesima votazione) e superato il quorum dei 570 voti, ovvero i tre quinti dell’assemblea costituita dal parlamento a Camere riunite. Non ce l’hanno… Leggi tutto »

taras

—Maltempo: dirottato a Napoli il volo Monaco di Baviera-Bari— Della compagnia Air Dolomiti. Con 58 persone a bordo, atteso in Puglia in tarda mattinata, è partito dalla Germania nel primo pomeriggio. Lievi ritardi per altri voli

aeroporto bari
Leggi tutto »




Alluvione del Gargano: indagine, individuate 50 costruzioni abusive a Peschici E non è finita

gargano carabinieri
Dopo l’alluvione del Gargano, che alcune settimane fa provocò anche due morti a parte i danni economici enormi, l’indagine. Anche della magistratura che ha dato mandato alle forze dell’ordine di verificare la situazione nel territorio. E in queste settimane l’indagine si è evoluta. Scoperte, e ancora non è finita a quanto sembra, una cinquantina di costruzioni abusive. Anche lungo il percorso naturale del deflusso dell’acqua.… Leggi tutto »




“Il sindaco ha deciso di far giocare Taranto in serie C” Pietro Lospinuso, consigliere regionale, contesta la delibera del consiglio comunale di ieri, che blocca l'ipotesi-Tempa Rossa

taranto
“Se fossimo in un campionato di calcio, potremmo dire che il sindaco Stefàno ha deciso di far giocare Taranto in serie C”. Il consigliere regionale Pietro Lospinuso commenta così la decisione del consiglio comunale tarantino che ieri ha deliberato in merito alla variante del progetto per il porto: niente allungamento del pontile, niente possibilità di costruire i silos del programma Tempa Rossa dell’Eni. Secondo Lospinuso, dunque, Taranto va verso la privazione di una possibilità di sviluppo.… Leggi tutto »

Paolo Perrone, sindaco di Lecce, eletto vicepresidente dell’Anci L'assemblea dell'associazione nazionale dei Comuni italiani in corso a Milano ha confermato presidente Piero Fassino, sindaco di Torino

paolo perrone
Piero Fassino, sindaco di Torino, è stato confermato presidente dell’associazione naizonale dei Comuni italiani. L’assemblea nazionale dei sindaci, in corso a Milano, ha anche eletto Paolo Perrone, sindaco di Lecce, vicepresidente dell’Anci. I primi complimenti arrivano da Brindisi: “complimenti a Paolo Perrone. Sarà un ottimo vice presidente vicario dei comuni italiani”, è il tweet di Mimmo Consales, primo cittadino brindisino.… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, codice rosso per Salento e arco ionico Comunicazione della protezione civile, validità fino a domani

maltempo
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile per la Puglia: Una vasta struttura depressionaria di origine atlantica, giunta sul mediterraneo occidentale, determina sulla nostra regione una fase di spiccato maltempo. Per la giornata di oggi e domani 7 Novembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento. Sono altresì previsti venti di burrasca dai… Leggi tutto »

Omicidio di Ischitella: due perquisizioni e due stub Si indaga anche sui dissapori fra Luigi Fini, 57enne ucciso ieri davanti alla moglie con un colpo di fucile alla gola, e il fratello

carabinieri polizia notte
I carabinieri hanno eseguito due perquisizioni e dato luogo a due esami stub. Si approfondiscono dunque le indagini dopo l’agguato di ieri sera in cui è stato ucciso, sulla strada provinciale nel territorio di Ischitella, il pastore 57enne Luigi Fini. Ammazzato mentre percorreva la strada a bordo della sua Fiat Punto. E accanto, Fini, aveva la moglie, quando gli hanno sparato il colpo di fucile alla gola che lo ha ferito e poi ucciso, dopo il ricovero in ospdale. Si… Leggi tutto »

Bimba di 2 anni lanciata dalla finestra, fa un volo di 6 metri VIDEO Ostuni: la mamma aiutata dal compagno l'ha fatta uscire così dalla casa famiglia ostunese, durante un colloquio, per scappare con lei in Germania. Trovate dalla polizia dopo una settimana di ricerche

bambina ostuni 1
La polizia l’ha trovata dopo una settimana di ricerche. E l’ha trovata in Germania. Si tratta della bambina di due anni che la mamma aveva fatto uscire dalla casa famiglia in cui si trovava ad Ostuni, in attesa di essere affidata ad un altro nucleo familiare. La mamma, durante un colloquio, riuscita a distrarre un’addetta, ha lanciato la bimba dalla finestra. Fuori, al piano terra, l’ha presa il 60enne compagno della donna. La quale, a sua volta, si è buttata… Leggi tutto »

Monopoli: nel ricordo di Consoli, i due vincitori del concorso per giovani chef Antonio Fumarola di Martina Franca e Giorgio Semeraro di Locorotondo si impongono nella terza edizione del memorial

antonio fumarola premio
Di seguito un comunicato diffuso a conclusione della manifestazione: L’associazione Cuochi Trulli e Grotte, con la collaborazione della FIC (federazione cuochi italiana) ha organizzato una giornata-evento presso Relais Château Il Melograno sito in Contrada Torricella a Monopoli. Concorso di Arte Culinaria rivolto a Chef Professionisti ed allievi delle scuole, sul tema “L’Utilizzo delle erbe aromatiche del nostro territorio e delle spezie – III Memorial Cav. Angelo Consoli”. Tra gli allievi partecipanti, provenienti dagli istituti alberghiero del territorio, si sono classificati… Leggi tutto »

—Maltempo: Salento, alberi e pali abbattuti dal vento di scirocco. Numerosi interventi dei pompieri dalla scorsa notte— Gallipoli, palo telefonico caduto in strada. Veglie, spazzata via la recinzione di un cantiere. Vigili del fuoco impegnati a Galatina, Casarano, Trepuzzi, Uggiano la Chiesa, Lecce

No Picture
Leggi tutto »

La portaerei Cavour in porto a Bari sabato e domenica: aperta al pubblico Prima volta nel capoluogo per l'ammiraglia della Marina militare italiana

cavour
L’ammiraglia della Marina militare italiana sarà nel porto di Bari sabato e domenica. E sarà aperta al pubblico: orari di visita, sabato 8 novembre dalle 14,30 alle 18 e domenica 9 novembre dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18. La sosta della portaerei Cavour, al comando del capitano di vascello Luca Conti, avviene per la prima volta nel capoluogo pugliese. Lunga 244 metri, a bordo operano 640 uomini di equipaggio.… Leggi tutto »

Barletta: accusa, tenta un furto dopo avere sperperato la pensione al gioco. Arrestato 37enne L'uomo, invalido civile, incensurato, avrebbe provato a rubare 150 euro dalla cassa di un bar

carabinieri
Ritirata la pensione di invalidità, l’ha sperperata al gioco. Con un videogioco, in particolare. Per recuperare un po’la situazione, allora, ha provato a rubare 150 euro dalla cassa di un bar. Il proprietario lo ha bloccato. Dell’accusa basata su questa ricostruzione deve rispondere il 37enne di Barletta, arrestato dai carabinieri. Si trova ai domiciliari.… Leggi tutto »

Primarie del centrosinistra: a Martina Franca un comitato per Michele Emiliano

elezioni urna
Di seguito un comunicato dei promotori: E’ nato a Martina Franca il primo comitato elettorale a sostegno della candidatura di Michele Emiliano alle primarie del centro sinistra del 30 novembre per la scelta del prossimo Presidente della Regione Puglia. I promotori dell’iniziativa sono convinti che Michele Emiliano sia la scelta giusta per guidare con autorevolezza e passione la Puglia in tutte le difficili sfide che la attendono nel futuro prossimo. La sua esperienza da Magistrato impegnato nella lotta alla mafia… Leggi tutto »

Molfetta: traffico bloccato sulla statale 16, si è ribaltato un trattore Tre feriti lievi nello scontro con un'auto all'altezza dello svincolo per l'outlet. Chiusa da alcune ore la carreggiata nord

incidente stradale
Scontro fra un trattore e un’automobile di primo mattino. Sulla statale 16, all’altezza dello svincolo per l’outlet di Molfetta, carreggiata nord. Sede stradale completamente occupata dai due mezzi ribaltati. Il traffico è bloccato dunque nella zona e dunque la mattinata si presenta molto complicata per il traffico, generalmente intenso nelle ore di punta, in zona, Ci sono tre feriti lievi, ricoverati negli ospedali di Molfetta e Terlizzi.… Leggi tutto »

Taranto: la situazione dei call center finisce sulla platea nazionale, domani a Radio 1 Al programma radiofonico "Restate scomodi" interverranno Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil, e Andrea Lumino, segretario provinciale Slc Cgil

conferenza stampa call center
La situazione dei call center di Taranto finisce sulla platea nazionale. Domani pomeriggio a Radio1 Rai. Una situazione complicata e che ha fatto registrare anche un’intimidazione, ieri, con l’auto di una sindacalista che è stata danneggiata. Di seguito la comunicazione diffusa dal sindacato Scl Cgil: Domani 7 Novembre,durante la trasmissione su RADIO RAI 1 “Restate scomodi”, ci sarà alle h 16 un collegamento in diretta da Taranto con Giuseppe Massafra, segretario generale CGIL Taranto, Andrea Lumino,segretario generale SLC CGIL Taranto,… Leggi tutto »

Ilva, la lettera Ue fa paura Ipotizzati aiuti di Stato. Minaccia di infrazione nei confronti del governo italiano che deve rispondere entro il 20 novembre

ilva 1
Il commissario per la concorrenza dell’Unione europea chiede, praticamente, all’Ilva di annullare i provvedimenti governativi. Compresi quelli per il risanamento ambientale. Perché, nella logica europea, chi inquina paga e non deve essere un governo a pagare per un privato. Sarebbero aiuti di Stato, sarebbe violato un principio della concorrenza. Cinque quesiti posti, con la lettera al governo italiano, perché l’esecutivo faccia capire, entro il 20 novembre, che non si è trattato di aiuti di Stato. Qualora dall’Unione europea dovesse aprirsi… Leggi tutto »

Commissariata la banca di credito cooperativo di Terra d’Otranto La Banca d'Italia sospende i vertici. Quell'inchiesta sulla regolarità delle elezioni

bcc terra dotranto
Inchiesta che va avanti da mesi, quella sulla banca salentina. Esempio: le elezioni per il rinnovo delle cariche direttive del credito cooperativo di Terra d’Otranto, gravate da pressioni indebite, secondo l’accusa. Ora interviene Bankitalia. Di seguito il comunicato diffuso dal credito cooperativo Terra d’Otranto: La Banca d’Italia, con Provvedimento del 4 novembre 2014, ha disposto la sottoposizione della Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto – Società Cooperativa a gestione provvisoria ai sensi dell’ art. 76 del Testo Unico Bancario.… Leggi tutto »