Carovigno: incendio doloso vicino casa di una consigliera comunale E ufficio del sindaco rovistato in municipio
Una consigliera comunale di Carovigno è la vittima dell’ennesima intimidazione contro amministratori pubblici nel brindisino. E, in particolare, proprio a Carovigno. Oggi la 24enne Graziana Zaira Lanzillotti, esponente Ncd e consigliera comunale, ha denunciato che dinanzi la gomma di un’automobile è stata piazzata e data alle fiamme, dinanzi alla casa di famiglia a Torre Santa Susanna.
Nel municipio di Carovigno (è l’altra denuncia di giornata) sono stati aperti, da ignoti, i cassetti dell’ufficio del sindaco Cosimo Mele. Ufficio rovistato, i… Leggi tutto »
Ilva: tre assolti in appello per la morte di un operaio nel 2006 Taranto, ribaltata la sentenza di primo grado. Vittima dell'incidente sul lavoro fu, nel giorno del suo compleanno, Vito Antonio Rafanelli, di Molfetta
Il 17 agosto 2006, per un incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto, morì Vito Antonio Rafanelli. L’operaio di Molfetta quel giorno compiva 33 anni e moriva. Un dirigente e due capireparto, condannati in primo grado a un anno e quattro mesi ciascuno per omicidio colposo, sono stati assolti in appello, a Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: Asl, “le delibere illegittime vanno annullate immediatamente” Forza Italia: le ha varate il direttore generale dopo la sua decadenza
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Il direttore generale dell’Asl di Taranto, al pari di altri suoi colleghi pugliesi, ormai in scadenza di mandato(18 novembre), continua ad adottare atti non indifferibili ed urgenti, ma di straordinaria amministrazione, come la riorganizzazione di strutture complesse e la nomina di direttore dipartimentale aziendale e nomine di primari.
In particolare, come da delibera 1280 del 17 nov 2014 e 1312 del 21 nov… Leggi tutto »
Villa Castelli: donna aggredita nel cuore della notte, arrestato l’ex convivente Latiano: 37enne arrestato dopo condanna per ricettazione e truffa
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI LATIANO HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PENA EMESSO DALL’UFFICIO DI SORVEGLIANZA DEL TRIBUNALE DI LECCE NEI CONFRONTI DI DE VANGELIO EMANUELE, CLASSE 1977 DEL POSTO, IN ATTO SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI.
COSTUI, RICONOSCIUTO RESPONSABILE DEI REATI DI TRUFFA E RICETTAZIONE, DEVE ESPIARE LA PENA DI ANNI 3 E MESI 8 DI RECLUSIONE.
LO STESSO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È STATO ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI BRINDISI.… Leggi tutto »
Call center: anche da Taranto “un messaggio chiaro, il governo la smetta di prendere tempo” Lo sciopero unitario
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil, segnatamente da Andrea Lumino che ne è responsabile per la provincia di Taranto:
“Dallo sciopero dei call center,un messaggio chiaro:il Governo la smetta di perdere tempo e risolva il problema degli appalti”
Lo sciopero unitario dei call center del 21 Novembre,con la grandissima partecipazione dei lavoratori ad incrociare le braccia,consegna un messaggio chiaro al Governo i occupi dei veri problemi del mondo del lavoro e la smetta di essere al servizio… Leggi tutto »
Olio d’oliva: quest’anno è andata malissimo. In Puglia cisterne scortate Vigilanti per controllare gli uliveti, paura per le rapine ai camion con carichi da duecentomila euro l'uno
Una interessante inchiesta del Sole 24ore mette in evidenza quanto sia stata disastrosa la campagna dell’olio di oliva in questo autunno 2014. Un disastro, fra il maltempo e la mosca olearia. Oggi si riflette (lo fa la Gazzetta del Mezzogiorno) sul fatto, unica nota positiva da mesi, che la xylella fastidiosa non va estendosi oltre il sud Salento ma l’annata rimane lo stesso da dimenticare. Oro giallo, dunque, è diventato l’olio di oliva. Tanto che nella zona di Andria, ad… Leggi tutto »
Martina Franca: stipendi dei dirigenti, due ex dovranno risarcire circa mezzo milione di euro complessivo Sentenza di primo grado. Disposto per il Comune il pagamento delle somme al netto. Sarà dunque l'amministrazione comunale a dover procedere al recupero di contributi e tasse
Sentenza di primo grado: due ex dirigenti del Comune di Martina Franca, si tratta di Alberini e Dell’Anno, dovranno corrispondere complessivamente, al Comune, mezzo milione di euro circa, a titolo di restituzione di somme indebitamente percepite. Gli stipendi pagati in misura eccessiva, insomma. Il grosso della somma, in questa vicenda, riguarda Raffaele Alberini, siamo sui quattrocentomila euro, mentre Camillo Dell’Anno dovrà risarcire con un centinaio di migliaia di euro l’ente comunale di Martina Franca. Ciò, in rapporto agli anni di… Leggi tutto »

San Michele Salentino: furto di energia elettrica da 17mila euro, arrestato 46enne Fasano: rifiuta la terapia contro gli stupefacenti, arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A MATERA, I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FASANO HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI AGGRAVAMENTO DI MISURA CAUTELARE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI PALAZZO SALVATORE, CLASSE 1980 RESIDENTE A PEZZE DI GRECO DI FASANO, GIÀ RISTRETTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PRESSO UNA COMUNITÀ NEL COMUNE DI MATERA, PER I REATI DI RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE, LESIONE PERSONALE AGGRAVATA, GUIDA SOTTO L’INFLUENZA DI STUPEFACENTI, COMMESSI A… Leggi tutto »
Foggia, ancora il racket Esplosione nella notte, danni a una pasticceria. Tre bombe in 5 giorni
Pochi minuti dopo l’una di notte l’esplosione che ha danneggiato la saracinesca della pasticceria del Carmine, in via Crispi. E così, a Foggia, fanno tre attentati del racket nel giro di cinque giorni. I due precedenti riguardano l’esplosione nel primo pomeriggio contro l’ingresso di un negozio di tessuti e l’ordigno piazzato di notte nel locale destinato a ospitare un ristorante a pochi metri dal Comune.
Stavolta i danni sono stati lievi ma la gravità dell’atto, che rappresenta l’escalation degli episodi… Leggi tutto »
Torre Guaceto: due manifestazioni per la tutela della riserva Oggi a Brindisi, domani a Carovigno
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Due appuntamenti in programma, sabato e domenica, a Brindisi e Carovigno, aspettando la manifestazione per Torre Guaceto in programma sabato 29 novembre a Brindisi. Il Forum dei Comitati Civici organizza due iniziative nel weekend, rivolte a sollecitare e mantenere viva l’attenzione sullo sfregio che si sta compiendo ai danni della natura e per dire ancora una volta “stop allo sversamento dei reflui nelle acque della riserva”. Domani,… Leggi tutto »
Santa Cecilia: Taranto, pettole all’alba e processione per dare il via al lungo periodo natalizio Manifestazioni fino a sera
Sono le ore, quelle del primo mattino (anzi, sin da quando è ancora buio) in cui vengono preparate le pettole, ovunque a Taranto e nel circondario. Musica nelle strade del centro storico, donne che preparano le pettole, in strada. Fra la notte e l’alba. Santa Cecilia non è “solo” la patrona dei musicisti e di altre categorie di persone ma, con la data del 22 novembre, rappresenta per la città ionica l’inizio del lungo periodo che porterà al Natale.
Oggi… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovi limiti per la zona a traffico limitato che arriva fino a piazza XX Settembre Varchi elettronici d'accesso
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Con delibera n. 457 del 21 novembre 2014 la Giunta Municipale ha rideterminato la zona a traffico limitato del centro storico della città estendendola ad aree oggi esentate.
Questo atto ridefinisce il perimetro della ZTL che viene quindi esteso all’intero borgo antico, compresa Piazza XX settembre. L’area sarà controllata da almeno undici varchi elettronici d’accesso che saranno dotati di dispositivi di rilevamento automatici di targa.
“Si tratta dell’avvio… Leggi tutto »
Leporano: la prima birra gay d’Europa Diritti omosessuali: "Idem", con i ricavi, sollecita il dibattito sull'omofobia. Alcuni omosessuali dichiarati fra i dipendenti
Espedito Alfarano e sua moglie hanno preso un’iniziativa imprenditoriale. Hanno iniziato la produzione di “Idem”, una birra che, con le sue etichette e i proventi delle vendite, sollecita il dibattito su omofobia e diritti omosessuali. La prima birra gay d’Europa, è considerata: e si produce in Puglia, a Leporano (Taranto). Alla produzione della birra “Idem” lavorano anche alcuni dipendenti dichiaratamente omosessuali.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »
Al Bano e Romina Power superospiti del festival di Sanremo 2015 Forse apriranno la prima serata e premio alla carriera. Anticipazioni di "Gente"
L’ipotesi più accreditata è quella dell’apertura dell’edizione 2015. Al Bano e Romina Power, a conferma delle indiscrezioni dei giorni scorsi, saranno dunque superospiti al festival di Sanremo. Per la coppia anche il premio alla carriera, è l’altra anticipazione riportata dal numero del periodico “Gente” in edicola domani. La rassegna canora che per il 2015 sarà condotta da Carlo Conti (con Vanessa Incontrada e Ambra Angiolini?) dunque vedrà tornare dopo venti anni, all’Ariston, il cantautore di Cellino San Marco con la… Leggi tutto »
Ilva: via libera alla seconda tranche da 125 milioni di euro del prestito ponte Notizia vitale per lo stabilimento siderurgico di Taranto. Non ci sarebbero stati i soldi per gli stipendi
Via libera delle banche Intesa, Banco Popolare e Unicredit alla seconda tranche del prestito ponte all’Ilva. Lo riferiscono fonti vicine alla gestione commissariale. Il prestito vale 125 milioni ed era stato richiesto dal commissario Piero Gnudi venerdì scorso.… Leggi tutto »
Italiani all’estero: rinvio delle elezioni, “preoccupazione e dubbi” Comites di Bruxelles: una lista di candidati (in lizza anche due pugliesi) interpella l'ambasciatore italiano in Belgio
Le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze degli italiani all’estero sono state rinviate ad aprile 2015. Erano previste il 30 novembre. La cosa ha provocato disappunto, nell’ambito degli schieramenti, Ad esempio, la lista 1 alle elezioni del Comites di Bruxelles ha manifestato preoccupazioni. Nella lista sono fra l’altro annoverati due candidati pugliesi, Benedetta Dentamaro e Raffaele Napolitano:
“Europae 2014-Fare e rappresentare”, lista n. 1 alle elezioni del Comites di Bruxelles, ha interpellato oggi l’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Alfredo Bastianelli, per… Leggi tutto »
Massafra: Pd, e i contributi per gli affitti dove sono? "Non ci sono scuse che tengano. I ritardi accumulati dagli uffici comunali sulle spalle di famiglie che per poter avere in tetto sulla propria testa hanno chiesto un aiuto sociale"
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, segretario del circolo Pd di Massafra:
La Regione Puglia con determina n. 693 del 20.10.2014 ha erogato 101.000,00 euro al Comune di Massafra per il sostegno agli affitti delle famiglie disagiate aventi diritto.
Ebbene, è passato un mese e, quotidianamente, riceviamo richieste di aiuto da parte di cittadini massafresi che lamentano forti ritardi nella elargizione delle suddette erogazioni da parte degli Uffici Comunali preposti.
Ancora una volta l’amministrazione comunale e la sua… Leggi tutto »