rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Morto Luigi Bernabò, lo scopritore di Donato Carrisi Editoria in lutto: scompare uno degli agenti letterari più importanti in campo internazionale

luigi bernabò
Editoria in lutto per la morte di uno dei più importanti agenti. Luigi Bernabò è scomparso e molti messaggi di cordoglio sono arrivati da tutto il mondo. L’agente letterario, nato a Torino, infanzia in Argentina, si laureò in filosofia a Roma. Dopo avere collaborato con un’agenzia letteraria a Milano, nel 1989 con la moglie Daniela fondò l’agenzia Bernabò Associates, che annovera firme del calibro di Dan Brown, Scott Turow, Michael Connelly, Glenn Cooper. Fra gli scrittori italiani, ha lanciato autori… Leggi tutto »



Bari: la giunta comunale approva il contributo da due milioni di euro per la fondazione Petruzzelli Il sindaco: "ora lavoriamo al risanamento"

petruzzelli
La giunta comunale di Bari ha approvato il contributo da due milioni a sostegno della attività ordinaria del 2014 della Fondazione Petruzzelli. “Si tratta – spiega il sindaco Antonio Decaro – del contributo che il Comune si era dichiarato già disponibile a versare con l’approvazione del bilancio 2014. La somma sarà inserita nel bilancio ordinario 2014 della Fondazione per far fronte a parte delle spese della programmazione e a parte delle spese del personale. Ora lavoriamo al risanamento”. (ANSA).… Leggi tutto »



Martina Franca: un cittadino sul social network, “ATTENZIONE!!!! Avvistato maniaco intento a masturbarsi in viale stazione. Polizia già allertata. Unico particolare indossava cappello con visiera” Stasera, secondo la descrizione

No Picture
Leggi tutto »




“Si sblocchi il patto di stabilità per l’edilizia scolastica”. Il consigliere provinciale lo chiede al sottosegretario Convegno a Martina Franca sul tema dell'innovazione nella scuola. Ci sono ancora molti problemi irrisolti

convegno scuola martina
Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione, università e ricerca, lo ha detto chiaramente. Non è che al sud non si siano spesi i soldi per le scuole, anzi sono tre miliardi e mezzo di euro negli ultimi sette anni, nei vari programmi. Di edilizia ma non solo: innovazione di metodi, impiantistica, nuove tecnologie, e tanto altro. Però, aggiunge il sottosegretario, c’è bisogno di un controllo più rigoroso sulla spesa pubblica. Insomma, si spende anche male, oltre che tanto. E rimarca, Angela D’Onghia,… Leggi tutto »

taras

Ancora furti di energia elettrica. Due arresti a Francavilla Fontana Accusa: nelle loro case non avevano neanche il contatore

carabinieri polizia notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FRANCAVILLA FONTANA HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO ANDRIULO ARCANGELO, CLASSE 1948 E CINEFRA FRANCESCO, CLASSE 1983 ENTRAMBI DEL POSTO, PER FURTO AGGRAVATO DI ENERGIA ELETTRICA. I DUE SI SONO RESI RESPONSABILI DEL FURTO DI ENERGIA ELETTRICA OTTENUTO MEDIANTE L’ABUSIVO ALLACCIO DIRETTO DELL’IMPIANTO INSTALLATO PRESSO LE PROPRIE ABITAZIONI, PRIVO DI CONTATORE, ALLA RETE ELETTRICA DI PUBBLICA DISTRIBUZIONE, SOTTRAENDO ENERGIA PER UN VALORE IN CORSO DI QUANTIFICAZIONE.… Leggi tutto »




Porto di Brindisi: sequestro di 1,6 tonnellate di sigarette di contrabbando Arrestati due bulgari

finanza brindisi sigarette
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Gruppo di Brindisi, in collaborazione con i funzionari della Dogana, all’esito di controlli effettuati in ambito portuale, hanno sequestrato: – più di 1.600 chilogrammi di sigarette di contrabbando marca “Classic Blue”; – un autoarticolato; – il carico di copertura (costituito da biciclette, sanitari e armadi metallici). I militari e i funzionari doganali, presso il varco doganale di Costa Morena del porto di Brindisi, hanno controllato un autoarticolato con targa… Leggi tutto »




Martina Franca: ufficio tributi, in venti giorni 1200 pratiche "Numerose presenze di cittadini impegnati nel pagamento dei tributi in scadenza", comunicato dell'amministrazione comunale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: In queste settimane l’ufficio Tributi del Comune di Martina Franca ha registrato numerose presenze di cittadini impegnati nel pagamento dei tributi in scadenza. Per l’Amministrazione si tratta di un “normale” flusso legato ad una elevata utenza di una città che conta quasi 50 mila abitanti, che ha un numero di contribuenti pari a 23.418 e dove le utenze domestiche sono 31.216 mentre quelle non domestiche sono 2.886. E’ fondamentale precisare… Leggi tutto »

Foggia: la morte di Rosario Buonpensiero, sette indagati per il crollo di via Ferrante Aporti Giovedì scorso l'operaio venne travolto dalle macerie

sentenza
Ci sono anche i committenti dei lavori e i titolari dell’impresa che li eseguiva, fra i sette destinatari degli avvisi di garanzia. Il giudice inoltre commissionerà domani all’istituto di medicina legale di Foggia l’autopsia sul corpo della vittima e nominerà due consulenti per la ricostruzione esatta della dinamica e delle cause dell’incidente. Il crollo di Foggia, via Ferrante Aporti, nel primo pomeriggio di giovedì scorso, vide crollare una parete dell’abitazione che Rosario Buonpensiero, 54enne, stava ristrutturando. L’operaio, travolto dalle macerie,… Leggi tutto »

Graziano Pellè: sono più bello di Cristiano Ronaldo, quasi bravo come Ibrahimovic Il salentino centravanti della nazionale italiana in un libro: meglio di Tony Manero quando balla ed elegante come George Clooney (al quale affiderebbe il ruolo di se stesso in un film)

Graziano Pellè 1
Il centravanti della nazionale italiana di calcio è salentino, si chiama Graziano Pellè. Gioca nel campionato inglese, nel Southampton dove è un idolo dei tifosi, e fino a qualche mese fa giocava nel Feyenoord, in Olanda, dov’era l’idolo dei tifosi e aveva fatto un sacco di gol. E questo si sapeva. Meno noto è che nei mesi scorsi, all’inizio dell’anno, con il giornalista olandese Martijn Krabbendam ha dato luogo anche a una fatica letteraria. Tradotto in italiano, grosso modo, è… Leggi tutto »

Martina Franca: ufficio tecnico comunale allagato dai liquami Causa l'uso dei bagni al piano superiore

palazzo ducale
Niente irone per favore sulla considerazione che si ha del Comune di Martina Franca. Stamani, all’apertura dell’ufficio tecnico comunale, i locali che si trovano al piano terra di palazzo ducale si sono presentati allagati. E magari fosse stata solo acqua. Come rileva il giornale telematico extramagazine.eu che ne ha dato notizia, si trattava di liquami “di ogni ordine e grado”. Olio di gomito da parte degli addetti alle pulizie e solo dopo un bel po’l’ufficio è stato di nuovo praticabile.… Leggi tutto »

Lecce: perde il lavoro, sfrattato, dorme in macchina e viene citato per danni Un 37enne con la moglie trascorre le notti in auto nei pressi della stazione ferroviaria. I figli dormono da parenti

stazione lecce
Dieci anni fa il leccese ora 37enne perse il lavoro. Perse anche la casa perché venne sfrattato: non guadagni, non paghi l’affitto, vai fuori. Aveva necessità di un alloggio, con la famiglia anche perché nel frattempo era divenuto padre. Così occupò abusivamente un alloggio dell’istituto autonomo case popolari. Posizione irregolare, così fece domanda alla Regione Puglia, per ottenere una sanatoria. Negata. Nel frattempo l’assegnataria dell’alloggio ha pure fatto causa, perché non poteva entrare in possesso della casa. Situazione attuale, descritta… Leggi tutto »

Andria: incontro fra le pro loco della provincia Bat "Per crescere e pensare al futuro". Prossime attività: concorso per il miglior presepe della provincia e appuntamenti per la giornata nazionale del dialetto

pro loco bat
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unpli della provincia Barletta-Andria-Trani: Si sono incontrate presso la sede della Pro Loco UNPLI andriese, presieduta da Cesare Cristiani, le Associazioni Pro Loco UNPLI della Provincia di Barletta-Andria-Trani per far crescere sempre più la qualità del proprio operato al servizio delle comunità e per pensare agli eventi dell’immediato futuro da progettare e concretizzare in sinergia. Oltre all’approvazione del bilancio di previsione 2015, alla redazione di programmazione di eventi congiunti e al potenziamento della parte comunicativa… Leggi tutto »

“Azzerare tutte le nomine” Dopo il risultato "drammatico" di Forza Italia alle regionali di Calabria ed Emilia Romagna alza la voce l'eurodeputato pugliese Raffaele Fitto

fitto berlusconi
Raffaele Fitto dice che il risultato delle regionali è drammatico, che nessuno deve azzardarsi a cercare alibi e che adesso tutte le nomine in Forza Italia vanno azzerate. Il pugliese, eurodeputato, commenta il crollo del movimento berlusconiano alle regionali di Calabria ed Emilia Romagna di ieri. Non hanno votato due elettori su tre, è vero, ma chi ha votato ha accreditato la Lega nord come avversario vero di Renzi e per Forza Italia ci sono i brandelli di un partito,… Leggi tutto »

Capurso: rapina in farmacia, arrestato 29enne barese L'uomo era armato di coltello

carabinieri
Coltello alla mano, è entrato in farmacia e ha imposto alla titolare di dargli i soldi in cassa. Poi è scappato. Nel giro di pochi minuti però i carabinieri, che erano in pattuglia nella zona, hanno fermato il rapinatore. L’arrestato ha 29 anni, è di Bari ed era già noto alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Come ti tratto il cassonetto A Martina Franca spostato sul marciapiede per parcheggiare. A Bari, buttato in mare. A San Giorgio Ionico, ieri cittadini armati di ramazza per ripulire il paese dai rifiuti

cassonetto sul marciapiede1
La foto a sinistra, tratta dal social network (è di Donato Lucarella) riguarda Martina Franca, sera del finesettimana. C’è crisi di posti di parcheggio, uno di questi posti è occupato dal cassonetto dei rifiuti ed ecco la soluzione: si sposta il cassonetto. Sul marciapiede. Poi, siccome è abbastanza buio, se arriva qualche pedone e ci sbatte contro, problemi suoi. A Bari invece, fa il giro dei social network ed è stata ripresa dalla Gazzetta del Mezzogiorno nell’edizione odierna (in prima… Leggi tutto »

Puglia, artigianato e lavoro sommerso: una piaga La concorrenza sleale con chi è in regola

eur1
Parrucchieri, estetisti, trasporto, alloggi. Il vertice della classifica del lavoro sommerso, in Puglia, è questo secondo il centro studi di Confartigianato. Nelle varie province: Bari 106mila, Lecce 51mila, Foggia 38mila, Taranto 36mila e Brindisi 23700 casi. Poiché non ci sono dati riferiti alla Bat è plausibile che siano annoverati nella provincia barese. Chi fa lavoro sommerso è un concorrente sleale nei confronti di chi è in regola: la clientela dovrebbe fare la sua parte per contrastare il fenomeno, sottolinea l’organizzazione… Leggi tutto »

Porto di Taranto: sit-in di protesta Da oggi il fermo degli autotrasportatori

porto di taranto hub
Da oggi a venerdì si fermano gli autotrasportatori al porto di Taranto e c’è il sit-in di protesta. La situazione denunciata dalla categoria autotrasporto del sindacato Sna Casartigiani Taranto è quella della mancanza di chiarezza sulle prospettive per lo scalo tarantino. L’organizzazione dei lavori di adeguamento allo scalo, e la realizzazione stessa, inducono il consorzio Tct a bloccare il movimento dei container e questo, per gli autotrasportatori, è ovviamente un problema di notevole serietà.… Leggi tutto »

Alle 6 in punto Samantha Cristoforetti è entrata nella stazione spaziale internazionale La prima italiana nello spazio

samantha cristoforetti iss
L’aggancio fra la Soyuz e l’Iss è avvenuto quando in Italia mancavano pochi minuti alle quattro. Un viaggio perfetto, dalla base kazaka di Baikonur. Poi un paio di ore per l’apertura dello sportello, operazioni tecniche necessarie da compiere anche e soprattutto ai fini della pressione, e alle 6 in punto Samantha Cristoforetti, con i suoi due colleghi della missione, è entrata nella stazione spaziale internazionale. La prima donna italiana nello spazio era in procinto di trovarsi, più o meno, sopra… Leggi tutto »

La prima italiana nello spazio: alle 22,01 la partenza Samantha Cristoforetti, Futura 2014. Giornata storica per l'Italia

partenza samantha
Alle 22,01 ora italiana, la partenza dal cosmodromo di Baikonur, Kazakistan. Sei ore di viaggio per arrivare ad agganciare la stazione spaziale internazionale, un viaggio di quattrocento chilometri in altezza e quattro orbite. Poi nella Iss gli astronauti rimarranno per circa sei mesi. Fra loro la prima donna italiana di sempre ad andare nello spazio, la 37enne milanese Samantha Cristoforetti.… Leggi tutto »

Barletta: scontro auto-moto, due morti Vittime Giuseppe Sardella, 43enne di Barletta e Gaetano Antonucci, 60enne originario di San Ferdinando di Puglia

incidente stradale
Barletta, via Foggia. Tardo pomeriggio, già buio. Nei pressi di un garage, uno dei tanti presenti sulla via, “La Madonnella”, l’impatto mortale. Una moto e un’auto si sono scontrate e per due persone non c’è stato niente da fare. Sono morti Giuseppe Sardella, barlettano di 43 anni, e Gaetano Antonucci, sessantenne originario di San Ferdinando di Puglia. Erano entrambi sulla moto d’epoca. Lievemente ferito il conducente della macchina. Da dettagliare la dinamica e le cause dell’impatto fra la motocicletta di… Leggi tutto »