
Gioia del Colle: dopo l’arresto del sindaco, prima della bufera amministrativa c’è da pensare a quella della neve Possibili decisioni, dalle dimissioni di Povia ad altre alternative, sembrano destinate ai giorni successivi all'allerta
A Gioia del Colle, il day after è anche il day before. Dopo l’arresto del sindaco, prima dell’emergenza neve.
Sergio Povia, primo cittadino, è finito in carce e con lui l’imprenditore Antonio Posa e l’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini . In sei si trovano ai domiciliari. Tutto da ieri, quando la Guardia di finanza ha compiuto l’operazione “Domus Aurea” per colpire un presunto caso di tangenti legate a un appalto da otto milioni di euro per la costruzione di case… Leggi tutto »
Ilva: oggi assemblea degli autotrasportatori di Taranto, si daranno 48 ore per i pagamenti Poi si chiederà all'azienda di iniziare le procedure di spegnimento degli impianti
Dopo il corteo dei trecento tir, oggi l’assemblea. Gli autotrasportatori hanno l’intenzione di scrivere una lettera al governo: o entro 48 ore arrivano garanzie concrete sul pagamento dei 15 milioni di crediti pregressi che vantano i trasportatori, o questi indicheranno all’Ilva la procedura per lo spegnimento degli impianti. Cioè, fra due giorni potrebbero essere chiusi completamente i rifornimenti, finora ridotti proprio al lumicino giusto per consentire un minimo di produzione al siderurgico di Taranto.
Ieri in sede di vertice a… Leggi tutto »
Neve: nodo ferroviario di Bologna in tilt, disagi per i treni di tutta Italia. Al lavoro mille persone per riportare la situazione alla normalità Ritardi per i treni dell'alta velocità e possibili cancellazioni. Autostrada: tir fermi in A1 tratto Firenze-Bologna
Ci sono disagi molto gravi al centronord per la neve. La viabilità in A1 sul tratto Firenze-Bologna, ad esempio: tir bloccati. E sarà una giornata difficile sul fronte ferroviario, anche per vari treni a lunga percorrenza: ritardi e cancellazioni possibili. Da Trenitalia:
Le abbondanti nevicate in corso sull’Emilia Romagna stanno provocando forti rallentamenti al traffico ferroviario in tutta la regione.
I treni AV e Regionali registrano rallentamenti fino a 60 minuti. Alcuni convogli saranno cancellati o limitati nel percorso di… Leggi tutto »
Latte: la più grande mungitura di sempre in Italia. Stamattina in contemporanea in varie piazze, anche pugliesi Coldiretti, "Un giorno da allevatore" per salvare il latte italiano
A Bari, a mungere, il sindaco Antonio Decaro. Con lui, fra gli altri, Michele Emiliano e Francesco Schittulli (in ordine alfabetico, li abbiamo citati) contendenti alla presidenza della Regione Pugllia, lo stilista Angelo Inglese, e vari altri personaggi.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti:
La più grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e nel mondo con Ministri del Governo, Governatori delle Regioni, Sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo e del mondo economico e sociale che… Leggi tutto »
Auchan Triggiano: oggi il vertice, forse decisivo. Speranze e preoccupazioni di 119 lavoratori Ieri protocollo di intesa fra il colosso della distribuzione e le aziende disposte a subentrare. Ma non si è presentata Expert
Stamattina l’incontro che potrebbe anche essere decisivo in senso positivo. Auchan chiude il punto vendita di Triggiano in seno al centro commerciale Bariblu e c’è da pensare al futuro di 119 lavoratori. Il colosso francese della distribuzione, nell’intesa sottoscritta ieri fra aziende, ha dichiarato la disponibilità a ricollocare 25 lavoratori, anche disposti a trasferimenti. Ipersimply, catena di ipermercati che è disposta a rilevare una parte dell’area nel centro commerciale, amplia la sua disponibilità ad assumere personale da Auchan, 65 dipendenti… Leggi tutto »
Influenza: morta a Lecce una donna di 58 anni. In Puglia è il nono decesso Bari: in rianimazione un bambino di tre mesi
Al “Vito Fazzi” di Lecce è morta una donna di 58 anni, di Lecce. Deceduta per complicazioni dell’influenza H1N1 che l’ha colpita. Si tratta del nono decesso in Puglia.
A Bari si aggravano le condizioni di un bambino di tre mesi: è ricoverato in rianimazione al pediatrico “Giovanni XXIII”. In rianimazione anche un 71enne al policlinico di Bari e un altro anziano all’ospedale della Muargia.… Leggi tutto »
Lecce: emissioni elettromagnetiche, strani fenomeni. Il caso finisce in parlamento con un’interrogazione M5S Era stato evidenziato anche dallo Sportello dei diritti. Centraline elettroniche delle automobili vanno in tilt e altri casi particolari
A Lecce, da un po’di tempo in qua, si verificano strani episodi di elettromagnetismo. Auto con centraline elettroniche che vanno in tilt, interferenze le più svariate, e via discorrendo. Lo Sportello dei diritti (che fra l’altro ha sede nazionale a Lecce) fu tra gli organismi pronti a evidenziare il caso, chiedendo cosa stesse accadendo nel capoluogo salentino. Adesso lo fa, in Senato, anche Daniela Donno. L’esponente del movimento 5 stelle ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e… Leggi tutto »
Tangenti Marina militare: il pm di Taranto, “coinvolgimento di altri ufficiali” Il riesame ha concesso i domiciliari ad alcuni degli arrestati a gennaio
Riportata dal quotidiano “La Stampa”, la serie di dichiarazioni scritte dal pubblico ministero tarantino Maurizio Carbone lascia supporre una cosa. Cioè, nelle prossime settimane, o nei prossimi giorni, si https://www.noinotizie.it/wp-admin/post.php?post=39342&action=edit&message=1potrebbero avere altri arresti. Quando Carbone, nel suo documento di indagine, parla di “coinvolgimento di altri ufficiali” tirati in ballo da imprenditori nella vicenda su presunte mazzette del 10 per cento, se non si va verso altri arresti, cos’altro è?
La vicenda è quella dell’inchiesta sulle presunte tangenti, in seno ala… Leggi tutto »
Sicurezza dei consumatori: Eurospin ritira un lotto di trance di verdesca dal mercato. Anche in Puglia Avviso alla clientela
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Eurospin informa i consumatori di aver provveduto al ritiro delle “Trance di verdesca” lotto 14398 a causa di un inquinamento ambientale. Il problema riguarda solo questo lotto venduto in tutti i supermercati Eurospin con esclusione di: Toscana, Marche, Umbria e Sicilia. Pertanto Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, invita i consumatori a riportare la confezione nel punto vendita… Leggi tutto »
Società degli Stati Uniti d’America cerca donatori di feci: paga, 13mila dollari l’anno La notizia riportata dall'agenzia Adnkronos: ricerca per sconfiggere una grave infezione
In un periodaccio del genere, vai a vedere che la soluzione si risolve proprio in una …ata. Ma stavolta non in termini spregiativi: le feci sono proprio il prezioso elemento di cui è in cerca una società americana. Dagli Stati Uniti, secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos, questa società ha bisogno di donatori di feci per una importante ricerca scientifica: c’è da sconfiggere una grave infezione. Insomma l’annuncio è di assoluta serietà (noi no, facciamo ammenda) e c’è anche un corrispettivo… Leggi tutto »
Imu agricola: “sospendere i pagamenti e rivedere le tabelle Istat”, intesa sindaci-organizzazioni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Sospensione del pagamento dell’Imu agricola e revisione delle tabelle Istat, adeguando i criteri d’esenzione. E’ questa la base dell’intesa raggiunta tra le organizzazioni di categoria della provincia di Taranto Confagricoltura (presidente Luca Lazzàro e direttore Carmine Palma), Cia (direttore Vito Rubino), Copagri (vicepresidente Franco Caretta) e Coldiretti (presidente Alfonso Cavallo e direttore Aldo De Sario) e i sindaci del territorio, che questo pomeriggio si sono riuniti nella sede della Camera di Commercio… Leggi tutto »
Martina Franca: ecotassa, “siete diventati lo zimbello della Puglia”, la critica di IdeaLista all’amministrazione pubblica
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca.
“Piano dei rifiuti inefficace, nuovo appalto ancora in ritardo, proroghe al vecchio contratto e ciliegina sulla torta la questione dell’Ecotassa che ha fatto di Martina Franca lo zimbello della Puglia”. È il quadro di sintesi fornito da IdeaLista che fotografa la situazione della gestione dei rifiuti nel capoluogo della Valle d’Itria.
Lo scorso giugno, ultimo mese possibile per innalzare la percentuale di riciclo, alcuni comuni – tra cui… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte fino a sabato, pioggia e temporali domani Possibili mareggiate
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Validità dalle 17 odierne per 36-48 ore. “Venti forti con rinforzi di burrasca o burrasca forte dai quadranti meridionali, nel corso della mattinata di domani 6 febbraio i venti subiranno una rotazione dai quadranti occidentali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Livello di preallerta per l’intera regione. In un secondo messaggio di allerta meteo, con validità dalle 8 di domani per 12 ore, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere… Leggi tutto »
Ilva: Intesa San Paolo dà 200 milioni di euro, ossigeno Vertice a palazzo Chigi. Discussa la conversione in legge del decreto
A conclusione del vertice, i partecipanti parlano di vera e propria svolta. I partecipanti, fra cui Matteo Renzi. Si è parlato della conversione in legge del decreto ma al momento la notizia più concreta è la riapertura della linea di credito da parte di Intesa San Paolo: duecento milioni di euro. Per esempio, potrebbe risolversi la vertenza degli autotrasportatori, a questo punto. E anche qualcosina per il resto dell’indotto. Oltre ai necessari soldi per gli stipendi dei dipendenti diretti. Certo,… Leggi tutto »
Treni: da sabato sera sciopero di 24 ore Personale Fs, agitazione indetta da Usb Lavoro privato. Le "frecce" viaggeranno regolarmente
Circoleranno regolarmente le ‘Frecce’ di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di Fs, indetto da Usb Lavoro Privato dalle 21.00 di sabato 7 alle 21.00 di domenica 8 febbraio. Lo rende noto il Gruppo in un comunicato. Nel corso dello sciopero sara’ assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il “Leonardo Express”. Saranno inoltre garantiti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario ufficiale di Trenitalia e sul sito… Leggi tutto »
Ilva: Taranto, concluso il corteo degli autotrasportatori A bordo dei loro tir da stamani hanno marciato sulle statali 100 e 106, poi il ricongiungimento all'ingresso della città
Si è concluso a Taranto il corteo dei tir organizzato per protestare contro il mancato pagamento da parte di Ilva di debiti per una somma di oltre 20 milioni di euro, solo per restare al capoluogo jonico. Circa 120 mezzi pesanti si sono mossi fino a Mottola sulla statale 100 a velocità ridotta e poi di lì il corteo si è sdoppiato. Una delle due colonne ha ripreso la stessa strada per tornare alla portineria C del complesso siderurgico, l’altra… Leggi tutto »
Mesagne: associazione antiracket, si dimette un componente Enzo Neve
Per ora è arrivata questa stringata comunicazione. Abbiamo chiesto ai promotori di questa iniziativa di inviare una comunicazione più dettagliata perché si intuisce che il problema deve essere piuttosto serio. In attesa, ecco di seguito quanto finora inviatoci:
Su richiesta del Sig. Enzo Neve, Componente del direttivo e socio dell’Associazione Antiracket Legalità e sicurezza di Mesagne, inoltriamo per dovuta informazione di quanto accaduto all’interno dell’importante associazione in questi giorni nei quali si è rinnovato il direttivo, il Comunicato Stampa scritto… Leggi tutto »
Martina Franca: lunedì prossimo neve? “Avvisa il sindaco”. A Fasano il sindaco si è mosso già: riunito oggi il centro operativo comunale Esortazione ironica, ma non troppo, di un cittadino martinese dopo la disastrosa gestione dell'emergenza a cavallo di capodanno. Magari stavolta si svegliano prima. Forza Italia critica le spese sostenute per gestire (male) l'emergenza di fine anno
A Fasano stamattina il sindaco Lello Di Bari ha riunito il centro operativo comunale perché è alle viste, nel territorio, una nevicata. Fra domenica e martedì possibilità di neve. Il sindaco ha voluto fare le cose per tempo. Lo ha fatto in quanto autorità locale di protezione civile. Ha fatto una cosa normale.
E veniamo a Martina Franca.
Un lettore ha dato un’occhiata tramite iPhone alle previsioni del tempo. Lui è di Martina Franca e, notato che le previsioni portano… Leggi tutto »





