rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Lecce: esplosione davanti allo studio dell’avvocato di alcuni esponenti Scu e, per alcuni giorni, di Sabrina Misseri Un piccolo ordigno ha annerito l'ingresso dell'ufficio di Francesca Conte

francesca conte
L’esplosione di un piccolo ordigno, un petardo potente insomma, è ritenuta un’intimidazione nei confronti di Francesca Conte. Fra l’altro, si può parlare di esplosione mancata perché forse per il cattivo funzionamento dell’innesto, non è stata una devastazione. Davanti allo studio legale, la fiammata avvenuta in nottata. Annerito il portone di ingresso dell’ufficio. L’avvocato Conte, oltre a essere stata difensore di vari esponenti della sacra corona unita, per quattro giorni nel 2011 assunse la difesa di Sabrina Misseri, poi condannata in… Leggi tutto »



Brindisi: rapinata la sala giochi. San Vito dei Normanni: rapinato il supermercato Ostuni: 68enne va in carcere perché non ha più la casa per gli arresti domiciliari

SGURA Carmelo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI OSTUNI HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI AGGRAVAMENTO DI MISURA CAUTELARE EMESSA DALLA CORTE DI APPELLO DI REGGIO CALABRIA NEI CONFRONTI DI SGURA CARMELO, CLASSE 1946 RESIDENTE A TORINO E DOMICILIATO A OSTUNI, GIÀ RISTRETTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER IL REATO DI ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA ALLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. IL PROVVEDIMENTO SCATURISCE DALLA SEGNALAZIONE DEI MILITARI OPERANTI IN SEGUITO ALLA MANCANZA DEI REQUISITI DI SORVEGLIABILITÀ PRESSO IL… Leggi tutto »



A Martina Franca in trasferta per una rapina (sventata). Due arrestati, uno ha 16 anni Un carabiniere libero dal servizio ha bloccato i due tarantini pronti per rubare in un negozio. In manette, oltre al minorenne, Giovanni Cardiota, 31 anni

carabinieri
I carabinieri hanno arrestato, ieri nel tardo pomeriggio, due uomini. Anzi, un uomo e un adolescente, di sedici anni che, in compagnia dell’adulto (Giacomo Cardiota, 31enne) stava per rapinare un negozio. Un carabiniere libero dal servizio ha notato che stava per accadere qualcosa in quell’esercizio commerciale e, insieme ai militari in servizio allertati, ha fermato i due.… Leggi tutto »




Migranti: l’arrivo a Taranto di 914 persone Molo San Cataldo del porto ionico, nave San Giorgio

migranti sbarcati porto di taranto
Soccorsi in mare dalla nave San Giorgio della Marina militare, 914 migranti stamani sbarcati al porto di Taranto. Non è nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum, che ormai è conclusa, ma una operazione di “normale” controllo al largo delle coste italiane.… Leggi tutto »

taras

Truffe alle assicurazioni: cinque arresti fra Taranto, Bari e Milano Operazione della polizia stradale tarantina

polizia
Operazione in corso stamani. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »




Artigiani: misura anticrisi, buono bebè di mille euro per i dipendenti Ente bilaterale dell'artigianato. In Puglia seimila aziende, tredicimila lavoratori potenzialmente interessati

cicogna e bambino
Ente bilaterale dell’artigianato. Associati: Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl, Uil. In Puglia sono seimila le aziende artigianali iscritte a tale organizzazione che ha deciso una misura anticrisi: mille euro annui per le famiglie di dipendenti delle aziende iscritte, i quali dipendenti abbiano figli nati dal 30 settembre 2012 in poi. Potenzialmente sono tredicimila i lavoratori pugliesi destinatari della misura di sostegno che sarà valida per bambini nati fino al 30 giugno 2015. Per ottenere il contributo occorrerà che uno… Leggi tutto »




Narcotraffico internazionale Andria, Barletta e Trani al centro dell'operazione dei carabinieri. Numerosi arresti nella notte. Affari da ottocentomila euro al mese. Sequestrati beni per un milione e mezzo di euro riconducibili a un 58enne di Andria ritenuto il capo dell'organizzazione. Droga dalla Colombia attraverso la Spagna

carabinieri polizia notte
La droga arrivava dalla Colombia, via Spagna. L’organizzazione, con centrale fra Andria, Barletta e Trani, gestiva un traffico di cocaina essenzialmente (ma anche di hashish e marijuana) da ottocentomila euro al mese. Droga rivenduta non solo in Puglia ma, secondo gli investigatori, da Milano a Palermo erano molte le piazze dello spaccio rifornite con gli stupefacenti stoccati dal gruppo pugliese. Numerosi arresti dalla notte, nell’operazione dei carabinieri tuttora in corso. Anche il sequestro di beni per un milione e mezzo… Leggi tutto »

Bari Palese: scomparso da dieci giorni. La seconda volta in otto mesi. Mesagne: scomparso 38enne Damiano Modugno, poliziotto in pensione. La disperazione per i problemi burocratici legati alla costruzione della casa. Toni Falcone ha lasciato alla mamma un biglietto: l'intenzione di farla finita

damiano modugno 1
Stavolta i suoi familiari sono enormemente più preoccupati. Damiano Modugno (foto) assistente capo di polizia in pensione per motivi di salute, stavolta non dà notizie di sé da dieci giorni. Non come l’altra volta, il 5 marzo, quando si allontanò da casa e vi fece ritorno il giorno dopo. Stavolta, come detto, sono dieci giorni. La famiglia, che vive a Bari Palese, ha il timore atroce che non si tratti più solo di un gesto dimostrativo. Damiano Modugno vive da… Leggi tutto »

Sgominata nel nord barese una banda di narcotrafficanti. La droga arrivava dalla Colombia via Spagna Numerosi arresti in nottata

carabinieri polizia notte
Aggiornamenti a questo link: https://www.noinotizie.it/20-11-2014/andria-barletta-e-trani-al-centro-delloperazione-contro-il-narcotraffico-numerosi-arresti-nella-notte/… Leggi tutto »

Il supertestimone è un mitomane: di Mola di Bari. Il millantatore nel caso di Elena Ceste voleva diventare popolare in tv Il 38enne Vito R., imprenditore edile nel savonese, sposato e incensurato. La donna venne trovata morta alcuni mesi dopo la sua scomparsa, non lontano da casa, a Costigliole d'Asti

ELENA CESTE 2
Incredibile vicenda nel caso tragico di Elena Ceste, la donna piemontese trovata morta dopo mesi dalla sua scomparsa. Un uomo aveva contattato “Chi l’ha visto?” e detto di essere in possesso di informazioni fondamentali su Elena Ceste in quanto chattava con lei che tracciava un quadro del marito assolutamente inquietante. I carabinieri hanno scoperto essere un mitomane, l’uomo della chat. Voleva andare ospite in tv. Si tratta di un uomo di 38 anni, imprenditore edile in provincia di Savona: è… Leggi tutto »

Femminicidi: Bari è la terza in Italia. San Marzano di San Giuseppe: dà fuoco all’auto della moglie, si ustiona lui Raddoppiati in un anno in Puglia

violenza
Dopo dieci anni, non è al nord che viene detenuta la maggioranza dei femminicidi in Italia. Il primato, nel 2013, fra le macroaree spetta al sud. E la prima città del sud è Bari, terza in assoluto, dopo Torino e Roma. Nel capoluogo pugliese, lo scorso anno, otto donne uccise. In Puglia, inoltre, il numero dei femminicidi (15) è praticamente raddoppiato rispetto all’anno prima, nell’ambito dei 179 di tutta Italia dello scorso anno. Il rapporto Eures fa riferimento alla famiglia… Leggi tutto »

Le nuove volanti della polizia: con il tricolore. Quello dell’Ungheria

tricolore volanti
Restyling per le macchine della polizia. Il bicolore è lo stesso, il bianco e celeste. E fra il bianco e il celeste, ecco una striscia tricolore: il verde, bianco e rosso. Se poi ai poliziotti di tutti i commissariati mandano davvero macchine nuove o perlomeno efficienti, e anche i soldi per la benzina, pure meglio. Poi, da rimarcare, che il verde, bianco e rosso uno sopra l’altro fanno la bandiera dell’Ungheria, non quella dell’Italia. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »

Condannato un pastificio di Altamura: niente pubblicità per un anno Condanne fra uno e tre anni per 10 persone, pene sospese. Sentenza di primo grado. Accusa: percepiti illegittimamente 1,2 milioni di euro di finanziamento pubblico

sentenza
Sentenza di primo grado. Il pastificio Jesce di Altamura non potrà fare pubblicità per un anno. Dieci persone, fra amministratori e fornitori, sono state invece condannate a pene (sospese) fra uno e tre anni. La seconda sezione penale del tribunale di Bari ha così sentenziato, in merito all’accusa di illegittima percezione (fruendo di quanto previsto dalla legge 488/92) di un milione 200mila euro di finanziamento pubblico.… Leggi tutto »

Regione Puglia: no ai geometri nelle commissioni per il paesaggio. IdeaLista: “assurdo”

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista: I geometri non possono far parte delle Commissioni Locali per il Paesaggio. Una limitazione che IdeaLista ritiene assurda: “Questa situazione posta dalla Giunta Regionale – dice Carlo Zito – è ingiustificata e irragionevole, anche perché i geometri sono abilitati alla redazione delle relazioni paesaggistiche e, quindi,non si capisce per quale assurdo motivo, non possano valutarle”.   La Delibera di Giunta n. 2273 del 24/11/2009, infatti, pone come requisito fondamentale per poter entrare… Leggi tutto »

La morte in ospedale dell’ex vicesindaco di Modugno: la moglie chiede giustizia Denunciò due anni fa il decesso di Onofrio Scardicchio ma a parte l'indagine aperta nei confronti di quattro medici non sa nulla

sentenza
Ha denunciato due anni fa la morte del proprio caro, deceduto dopo un intervento all’ospedale San Paolo di Bari, ma ancora non ha risposte: da allora sa solo che la procura ha avviato un’inchiesta e che ha indagato quattro medici del nosocomio per omicidio colposo. E’ in preda allo sconforto e chiede giustizia la famiglia di Onofrio Scardicchio, 69enne dirigente del settore turismo della Regione Puglia dal 1984 al 2004, consigliere comunale, vicesindaco e assessore al Comune di Modugno.… Leggi tutto »

Robot: il progetto pugliese per i bambini autistici in rassegna a Barcellona

SaracenSmartCitiesBarcellona
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto: Si sta svolgendo in questi giorni il Barcellona Smart City Expo (18 – 20 novembre), uno dei più importanti eventi internazionali dedicato all’innovazione, l’energia, la partecipazione e la sostenibilità: all’interno di questo importantissimo contenitore di scambio ci saranno anche i robot per bambini autistici Saracen, programmati da tre ricercatori dell’Università del Salento.   In particolare sarà il dott. Giuseppe Palestra a presentare domani, 20 novembre intorno alle ore 12:00, le peculiarità… Leggi tutto »

Il Gran Sasso ha restituito i corpi dei due militari pugliesi Recuperate al quinto giorno di tentativi le salme di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa. Impiegati l'elicottero del Corpo forestale dello Stato e unità del Soccorso Alpini e da reparti del IX reggimento Alpini

Giovanni De Giorgi 300x226 1
Al quinto giorno di tentativi l’operazione di recupero è riuscita. Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa, il primo ventiseienne di Galatone e il secondo ventinovenne di Corato, sono morti venerdì, dopo essere precipitati per oltre duecento metri nella conca degli Invalidi, sul Gran Sasso. Individuati il giorno dopo i cadaveri, è stato impossibile fino a oggi recuperare i due corpi a causa delle condizioni atmosferiche: bufere di neve, vento fino a 120 chilometri orari. Oggi l’elicottero del Corpo forestale dello… Leggi tutto »

Antenne: il piano comunale di Alberobello va all’esame della Regione Puglia Concluso il confronto fra amministrazione comunale e operatori. Crispiano: l'antenna di Monradio deve cambiare località? Interviene il consigliere regionale Francesco Laddomada

Planimetria 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Alberobello e, a seguire, un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: Il confronto con le imprese di telefonia e radiotelevisive (Wind, Vodafone, Telecom, H3G, Radio Deejay, Radio Maria, Teletrullo, Radio Dimensione Suono, Radio Italia Anni ’60, Radio Puglia, Radio Amicizia, Rai Way, Mediaset, RTL 102.5, Gruppo Norba, Canale7, Telecapri, LA7) avviato dall’Amministrazione comunale sul Piano della telefonia mobile e zonizzazione elettromagnetica di Alberobello si è concluso. Durante… Leggi tutto »

Il lavoro fa un’altra vittima Foggia: morto l'operaio sotto le macerie del palazzo di via Ingino. Difficoltà per estrarre il corpo di Rosario Buonpensiero, 54 anni

pompieri
Incidente mortale sul lavoro a Foggia. Nel centro storico, in via Ferrante Aporti, il solaio di una palazzina a un piano, in ristrutturazione, è crollato. Sotto le macerie un operaio, Rosario Buonpensiero, 54 anni. Intorno alle due del pomeriggio, circa mezz’ora dopo il crollo, il cadavere del lavoratore è stato individuato dai vigili del fuoco e da altri soccorritori. Non semplici le operazioni per estrarre il corpo, estratto dopo circa tre ore dal crollo.… Leggi tutto »

Foggia: incidente sul lavoro, operaio sotto le macerie di un palazzo Nel centro storico. Condizioni dell'uomo ancora non note

No Picture
Aggiornamenti a questo link: Il lavoro fa un’altra vittima Foggia: morto l’operaio sotto le macerie del palazzo di via Ingino. Difficoltà per estrarre il corpo di Rosario Buonpensiero, 54 anniLeggi tutto »