rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Alberobello: “Libano nel baratro della crisi siriana”, oggi la presentazione Con il libro, dibattito su emergenza umanitaria e movimenti politici. Degustazione di cibo libanese

presentazione libro alberobello
Oggi è l’anniversario del voto Onu per la nascita dello Stato di Israele. Una data storica per il Medioriente che non ha pace. Oggi una manifestazione culturale fa il punto sulla situazione mediorientale. L’occasione è data dalla presentazione di un libro. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Alberobello: Sabato 29 novembre alle 18.30 da Sciarabà in via Indipendenza 63 ad Alberobello si presenterà il libro di Matteo Bressan e Laura Tangherlin “Libano nel baratro della crisi… Leggi tutto »



Vaccino antinfluenzale: a Maglie e Carpignano Salentino morti sospette, due anziane In Italia sono dodici casi. La 72enne deceduta a Maglie non era però stata vaccinata con il Fluad dei due lotti a rischio

cavia umana commesso 3
Sono dodici casi in tutta Italia. Due a Roma, due a Siracusa, altrettanti a Prato, Como, in provincia di Lecce, uno a Termoli e uno a Parma. Quello di Parma e uno dei due salentini, peraltro, non vaccinati con il Fluad dei due lotti sospetti. Dodici anziani morti in Italia, forse in conseguenza del vaccino antinfluenzale. Come detto, da alcuni giorni sono stati vietati i vaccini Fluad dei lotti indicati dall’agenzia italiana del farmaco, mentre la Novartis che produce il… Leggi tutto »



—Emiliano a Vendola: incontriamoci domani mattina— Vendola: speriamo mi chieda scusa

No Picture
Leggi tutto »




Vendola: le primarie non si fanno, il centrosinistra non c’è più A due giorni dalla consultazione per scegliere il candidato di coalizione per la presidenza della Regione Puglia, clamorosa svolta nel vertice urgente di oggi pomeriggio

nichi vendola
“Allo stato il centrosinistra non c’è più, le primarie non si fanno”. Dopo il vertice urgente del centrosinistra pugliese, convocato da Nichi Vendola, è proprio il presidente della Regione Puglia a pronunciare queste parole. Una conclusione clamorosa, ma in realtà quanto inaspettata?, dopo mesi di veleni e dopo che sono volati gli stracci nelle ultime ore. Non era piaciuta agli alleati del Pd, ma in particolare agli alleati di Emiliano, che questi avesse annunciato un’intesa con l’Udc. Senonché Michele Emiliano… Leggi tutto »

taras

Sacra corona unita: arrestato a Lecce il latitante Alessandro Monteforte, di Cellino San Marco In manette anche Federica Masi, 23enne di San Pietro Vernotico, per favoreggiamento

alessandro monteforte 1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A LECCE, I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DEL REPARTO OPERATIVO DEL COMANDO PROVINCILE DI BRINDISI, UNITAMENTE AL PERSONALE DEL COMANDO PROVINCIALE DI LECCE, HANNO TRATTO IN ARRESTO MONTEFORTE ALESSANDRO, CLASSE 1974 RESIDENTE A CELLINO SAN MARCO, PREGIUDICATO, LATITANTE DAL 27 AGOSTO 2014, REFERENTE DELL’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE DENOMINATA “SACRA CORONA UNITA”, CLAN “VITALE – PASIMENI – VICENTINO”, PER IL COMUNE DI CELLINO SAN MARCO E SAN PIETRO VERNOTICO. IL PREDETTO È DESTINATARIO DI UN ORDINE… Leggi tutto »




Foggia: estorsioni, arrestato un caporale maggiore dell’esercito Fabio Delli Carri, 37 anni, è indagato con altre tre persone. Accusa: una vittima picchiata

carabinieri polizia notte
Fabio Delli Carri, 37enne militare di Foggia, è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di tentata estorsione. Sono indagate altre tre persone. Secondo l’accusa, lo scorso anno il gruppo comprendente il caporale maggiore dell’esercito avrebbe provato a imporre il pizzo a un trasportatore, dell’avellinese, di prodotti caseari, distribuiti nel territorio foggiano. Al rifiuto di pagare, il trasportatore sarebbe stato picchiato.… Leggi tutto »




Taranto è come la stanza di un fumatore Denuncia di Alessandro Marescotti, responsabile dell'associazione Peacelink

ilva
Secondo Alessandro Marescotti, responsabile dell’associazione Peacelink, i valori Ipa (idrocarburi policiclici aromatici) registrati a Taranto fra le 7 e le 8 della mattina in particolare, sono gli stessi della stanza di un fumatore. Marescotti sottolinea che si tratta di avere usato gli stessi strumenti di misurazione adoperati dall’agenzia regionale per la prevenzione ambientale (Arpa) e che i dati non si riferiscono al solo quartiere Tamburi ma all’intera città.… Leggi tutto »

Taranto: federazione degli studenti, “il presidente della Provincia ci ha liquidati” Chiesto un incontro a Martino Tamburrano sul tema del diritto allo studio. Insoddisfatti dell'esito, "poco ascolto"

prefettura taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento tarantino della federazione degli studenti: La scuola tarantina, oggi, vive una grande contraddizione. Conformemente a quanto accade a livello nazionale, la spinta innovatrice e progressista per una scuola “al passo coi tempi” si scontra necessariamente con il degrado di edifici non idonei a formare i cittadini del futuro. Se da un lato, ci sono scuole impegnate attivamente in un graduale processo di tecnologizzazione; dall’altro, ci sono scuole private delle loro sedi, impossibilitate a… Leggi tutto »

Vaccino antinfluenzale, morte sospetta a Lecce. Uno dei lotti a rischio è stato distribuito nel Salento Quinto decesso forse ricollegabile, un 92enne morto dopo tre giorni dalla somministrazione. Esposto a 104 procure contro Novartis, che produce il vaccino

cavia umana commesso 3
Nel Salento, oggi, si è registrato il quinto decesso sospetto. Un novantaduenne di Martano è morto tre giorni dopo la somministrazione del vaccino. Si analizza la situazione, in queste ore, per verificare un nesso. Nel Salento, fra l’altro, è stato distribuito uno dei lotti sospetti, che sono due e sono il 142701 e il 14330. La situazione in provincia di Lecce è comunque definita sotto controllo (ma con la morte odierna chissà) dopo che il vaccino antinfluenzale Fluad, prodotto dalla… Leggi tutto »

Brindisi: due marocchini senza fissa dimora rubano due jeans e una felpa. Furto aggravato. In carcere Torre Santa Susanna: furto di energia elettrica da novantamila euro, arrestato. Ai domiciliari

carabinieri polizia notte
Ovviamente, se uno non ha fissa dimora, ai domiciliari non può andare. E magari, così mangia pure. Ma due jeans e una felpa rubati, sono peggio di un furto da novantamila euro di energia elettrica? Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI BRINDISI CASALE HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO, PER FURTO AGGRAVATO, EL HOUAIDI JAMAL, CLASSE 1990 DI ORIGINE MAROCCHINA RESIDENTE A LECCE E RACHID AHMED, CLASSE 1972 DI ORIGNE MAROCCHINA SENZA… Leggi tutto »

Bari: tre consiglieri comunali abbandonano il movimento Schittulli e passano con la maggioranza Fra loro Anita Maurodinoia, lady preferenze

comune bari
Oggi la formalizzazione al presidente del consiglio comunale di Bari. Tre consiglieri del movimento Schittulli, quello proprio con il nome del candidato sindaco, se ne vanno col centrosinistra. In maggioranza. Fra loro, la più suffragata di tutti alle scorse elezioni comunali, Anita Maurodinoia. La cosa preoccupa gli alleati della prima ora, del sindaco Antonio Decaro. Quelli di Sel, per esempio, hanno paura di uno scivolamento verso destra della coalizione che amministra il Comune.… Leggi tutto »

Calci e pugni, anche in faccia, alla moglie. Arrestato a Triggiano La donna è ricoverata in ospedale. Accusa per il marito violento aggravata dai futili motivi

violenza
Una premessa che non è nei canoni dell’apertura di un articolo: si dovrebbe dire cosa è accaduto. Ma in un caso del genere la premessa ci sarà scusata. Ed è questa: non se ne può più di raccontare vicende del genere, non perché si debba tacerle (ci mancherebbe) ma perché accadono bestialità del genere. E quando va bene, è una al giorno. E ora il fatto. A Triggiano, per futili motivi un uomo ha picchiato selvaggiamente la moglie, prendendola a… Leggi tutto »

Mottola: come tutelare le 4600 aziende zootecniche dei bovini pugliesi Sono oltre 180mila capi e oltre un terzo di loro ha "targa" Taranto. Oggi convegno di Confagricoltura

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Oltre un terzo dei bovini pugliesi è “targato” Taranto, otto su dieci pascolano tra la provincia ionica e quella barese. Sono i grandi numeri del comparto zootecnico “made in Puglia”, che ha nella Murgia tarantina e barese la sua zona di massima produzione di latte e derivati, mozzarella e formaggi a pasta fresca su tutti, assieme alla più elevata concentrazione di aziende produttive e della trasformazione. Come tutelare questo patrimonio di quasi… Leggi tutto »

Emiliano, spiegaci questa Sel, Realtà Italia e socialisti chiedono un vertice urgentissimo (si fa oggi) per discutere dell'accordo fra il segretario del Pd pugliese, e candidato alle primarie, e quello Udc

michele emiliano
Un successone, l’intesa fra Michele Emiliano (e non tutto il Pd, si badi) e l’Udc del segretario regionale Salvatore Ruggeri, non è stato, almeno al momento. L’Udc non fa neanche più la politica dei due forni, dovrebbe aprirsi proprio un fornaio visto che a livello nazionale sta per varare lo schieramento centrista, in vari ambiti locali si avvicina alla destra e in Puglia, mentre dialoga con Ncd per la coalizione di centrodestra, si affaccia dalle parti del centrosinistra. Solo che… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo Possibili temporali oggi. Salento e parte del tarantino, criticità

meteo puglia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. C’è anche rischio idrogeologico, con criticità ordinaria (codice giallo) per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »

Aereo con una ruota bucata: volo Roma-Bari, due ore di ritardo Anche tre bagagli di troppo

aeroporto bari 2
Una ruota bucata e per il volo Roma-Bari ieri sera è stata una tregenda. Centocinquanta viaggiatori, per il volo Alitalia delle 19,40 in procinto di partire con puntualità. Senonché, comunicazione dalla cabina: c’è una ruota bucata. Bisogna attendere del tempo per la sostituzione. Cosa fatta e allora, altra comunicazione: ci sono tre bagagli in più. Di chi sono? Nessuno dei viaggiatori riesce a dare spiegazioni al riguardo e allora vengono fatti scendere tutti, con verifica di tutti i bagagli, ed… Leggi tutto »

Manfredonia: da domani calo della produzione alla Sangalli. entro fine anno lo stop Tre consigli comunali riuniti in seduta congiunta per un piano di salvataggio dei livelli occupazionali alla vetreria, il più importante contratto d'area

disoccupati 1
Ieri si sono riuniti in sessione congiunta i consigli comunali di Manfredonia, Mattinata e Monte Sant’Angelo. Lo stanziamento di novecentomila euro per favorire il mantenimento dei livelli occupazionali alla Sangalli vetro è stato deciso dalle assemblee consiliari: si attuerà nel 2015-2016. Quello della Sangalli è il più importante contratto d’area di Manfredonia e in caso di chiusura della produzione sarebbero duecento i lavoratori destinati alla disoccupazione. L’azienda, dal canto suo, aveva annunciato che da domani avrà luogo il progressivo calo… Leggi tutto »

Ast e Ilva, “qualcuno cavalca la crisi dell’acciaio senza conoscere la realtà dei territori” Intervento delle eurodeputate M5S

parlamento europeo
Di seguito un comunicato diffuso da Laura Agea e Rosa D’Amato, deputate al parlamento europeo: “C’è gente che sfrutta la crisi dell’acciaio soltanto per fare campagna elettorale, senza avere la minima idea delle ripercussioni sociali ed occupazionali che sta provocando nei nostri territori. Siamo rimaste stupite e scioccate da quanto successo in questi giorni durante la Plenaria di Strasburgo: mentre un europarlamentare socialista francese (Eduard Martin) annuncia la visita all’AST di Terni e all’Ilva di Taranto, due luoghi del quale… Leggi tutto »

Taranto: il sindaco, o accordo forte o me ne vado a casa Ippazio Stefàno vuole dare vita a un governo di salute pubblica. Altrimenti elezioni anticipate

ippazio stefàno
Dopo il consiglio comunale dell’altro ieri in cui è andata in scena una clamorosa spaccatura fra il sindaco e il Pd, le parole di Ippazio Stefàno non lasciano dubbi. L’alleanza che lo aveva portato alla guida della città non c’è. Ieri l’azzeramento della giunta. Adesso, per la situazione di emergenza in cui vive Taranto, due strade: o un governo di salute pubblica in cui Stefàno percepisca chiaramente chi ci sta, oppure le elezioni anticipate, il che significherebbe, per alcuni mesi,… Leggi tutto »

Lecce: area ex Saspi, la procura dispone un sopralluogo. Quattro indagati Dopo la denuncia dello Sportello dei diritti: ipotesi, contaminazione di terreni

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti: Lo scorso 26 luglio lo “Sportello dei Diritti”, il solo ricordare l’esistenza di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Lecce circa l’area ex Saspi nei pressi della tangenziale Est di Lecce, partita dall’esposto di un proprietario di un terreno vicino che ha ipotizzato la contaminazione dell’area, causava le pronte reazioni della politica locale che con un coro quasi unanime ha chiesto di far luce, andando… Leggi tutto »