rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Brindisi: 102 persone e un’azienda agricola, accusa di truffa Ipotesi: falsi braccianti, "prestazioni previdenziali e assistenziali non dovute" tramite "artifizi e raggiri", fra il 2010 e il 2012

inps
Di seguito un comunicato diffuso dal servizio ispezione del lavoro di Brindisi: Il Servizio Ispezione del Lavoro di Brindisi rende noto di aver rilevato un complesso di gravi violazioni a carico di un’impresa e di alcui suoi dipendenti, nell’ambito delle consuete attività di sorveglianza sul territorio. Nella fattispecie si tratta di truffa ai danni dello Stato per circa 329mila euro, perpetrata facendo maturare a falsi braccianti agricoli contributi previdenziali, indennità di disoccupazione, maternità, malattia e altri benefici di legge. A… Leggi tutto »



San Pancrazio Salentino: droga, arrestata 31enne. Deve scontare quasi quattro anni

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE NELLA FORMA DELLA DETENZIONE DOMICILiARE EMESSA DALLA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI LECCE NEI CONFRONTI DI TOTARO AZZURRA, CLASSE 1983 DEL POSTO. LA DONNA DEVE ESPIARE LA PENA DI 3 ANNI, 9 MESI E 14 GIORNI DI RECLUSIONE PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, TOTARO AZZURRA… Leggi tutto »



Aumenta il numero di scuole occupate A Bari gli istituti "Socrate", "Marco Polo", "De Nittis-Pascali", "Marconi", Santarella", "Bianchi Dottula" e, a Modugno, il "Fiore". Gli studenti protestano contro la riforma

noi notizie logo
La riforma viene chiamata come Buona scuola ma non a tutti gli studenti piace. A dire il vero, il numero di studenti che protestano cresce di giorno in giorno, dalle scorse settimane quando le manifestazioni studentesche presero il via in altre zone del Paese. Da due notti sono occupate due scuole di Bari, il “Socrate” e il “Marco Polo” che si trovano a pochi metri l’una dall’altra. La scorsa notte hanno dormito a scuola anche decine di studenti del “De… Leggi tutto »




Le pale sulle rotte degli uccelli Operazione Finanza-Forestale fra Crispiano e Massafra. Dodici indagati, sequestro di 19 impianti e tre cantieri. Accusa, truffa e costruzione in aree protette, a scapito del volo dei migratori

corpo forestale dello stato
L’operazione si chiama “Volo libero”. Perché così si ridà, secondo l’accusa, la rotta migratoria agli uccelli. E non le pale eoliche. Operazione congiunta di Guardia di finanza e Corpo forestale dello Stato. Sequestrate 19 pale eoliche, nonché altri beni per 350mila euro circa. Dodici indagati, sequestrati anche tre cantieri. Numerose le accuse a vario titolo. Si va dall’ipotesi di truffa con mendaci dichiarazioni per l’ottenimento di contributi pubblici a quella della violazione di aree vincolate, in cui si sono insediati… Leggi tutto »

taras

Scomparsa da due giorni Katia Cannizzaro, 33 anni, di Uggiano La Chiesa Si è allontanata da casa lunedì. Ricerche in corso

katia cannizzaro
Da lunedì non si hanno notizie di Katia Cannizzaro, 33 anni. La donna, nata a Milano ma residente nel Salento, a Uggiano La Chiesa (nella frazione di Casa Massella, per l’esattezza) si è allontanata da casa enon vi ha fatto rientro. Grande apprensione in famiglia, ricerche in corso, coordinate dai carabinieri di Maglie e con il coinvolgimento di altre forze dell’ordine e dei volontari, nonché dei vigili del fuoco con le unità cinofile. Katia Cannizzaro, capelli castani lunghi, è alta… Leggi tutto »




Ilva: nuovo allarme stipendi, i soldi del prestito ponte non bastano Azienda e sindacati si incontrano, le difficoltà economiche non sono superate

ilva
I soldi del prestito ponte non bastano. All’Ilva la situazione è chiara: non è con i 125 milioni di euro chesi riuscirà a far fronte a tutto e, in particolare, al pagamento degli stipendi. Azienda e sindacati si incontrano, emerge che per il pagamento degli stipendi si torna all’allarme.… Leggi tutto »




Mercato concorso delle razze equine: da oggi la 59/ma edizione Con l'arrivo dei soggetti al foro boario di Martina Franca

programma mercato concorso
Organizzato dall’associazione nazionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca (Anamf) e dall’associazione regionale allevatori (Ara) si apre di fatto oggi il mercato concorso delle due razze equine. Oggi, infatti, l’arrivo dei soggetti in esposizione, al mercato concorso, giunto alla cinquantanovesima edizione. Fino a domenica le rassegne che riguardano i puledri di 36 e 42 mesi delle razze, gli stalloni, le femmine. E riguardano soprattutto il mercato che vede sempre più le razze del territorio farsi strada,… Leggi tutto »

Oggi al ministero la conferenza di servizi sul gasdotto Tap. Il no della Regione Puglia Previsto il punto d'arrivo in Salento

tap gdf
Oggi al ministero dello Sviluppo economico la conferenza di servizi fra governo, enti locali, soggetti interessati alla vicenda. Che è quella del gasdotto Tap, trans adriatic pipeline, quel tubo che parte dall’Azerbaijan e arriva, secondo i programmi, sulla costa di Melendugno, nel Salento. Il territorio è sostanzialmente contrario, la Regione Puglia anche e lo fa formalmente con una delibera della giunta. Il governo no. E con ogni probabilità farà valere la sua posizione di forza, che deriva dal potere decisionale… Leggi tutto »

Bilancio della Regione Puglia: la giunta dà l’ok alla manovra dei tagli Compresi fra i 360 e i 500 milioni di euro. Soprattutto nella Sanità

sede giunta regione puglia
La legge di stabilità darà l’esatta misura dei tagli che la Regione Puglia si troverà a dover fare. Si tratta comunque di una cifra compresa frai 360 e i 500 milioni di euro, così come è stato vincolato al varo della legge di stabilità, per l’appunto, lo schema di bilancio varato dalla giunta regionale e in attesa dell’esame del consiglio. Il settore maggiormente colpito dalla falcidie è quello della Sanità, con 240 milioni di euro, mentre altri 80 se ne… Leggi tutto »

Martina Franca: assunzioni al Comune, “amministrazione senza dignità” Opinione del movimento IdeaLista

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: È vero che nella vita non si smette mai di imparare. L’amministrazione Ancona questo ce lo insegna quotidianamente. A parlare è il Responsabile dei Cantieri IdeaLista, Pasquale Massafra.   “Abbiamo imparato per esempio – dice Massafra – che i numeri non hanno sempre lo stesso valore e questo lo abbiamo capito dal concorso fatto per l’assunzione di una sola unità a tempo indeterminato nel nostro comune, in quel famoso… Leggi tutto »

Primarie centrosinistra Puglia: la soddisfazione del consigliere regionale E quella della sezione Pd di Martina Franca

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, e a seguire un comunicato diffuso da Angelo Ancona, segretario sezionale Pd di Martina Franca: “Esprimo grande soddisfazione per il risultato ottenuto alle primarie di domenica scorsa ed in particolar modo nei comuni di Martina, Crispiano e Grottaglie.” È quanto afferma Francesco Laddomada – esponente de “La Puglia in più” – a seguito dei risultati delle primarie per la scelta del candidato Presidente in vista delle regionali 2015.… Leggi tutto »

Vendola: destra e mafia, coppia di fatto Il leader di Sel commenta la vicenda della "cupola nera" di Roma, 37 arresti e oltre cento indagati a piede libero. Fra loro l'ex sindaco, il barese Gianni Alemanno

arresti roma
“Destra e mafia. Una coppia di fatto. #MafiaCapitale”. Questo il tweet di Nichi Vendola. Giudizio pesantissimo, quello del presidente della Regione Puglia e leader nazionale di Sinistra ecologia e libertà, a commento della operazione dei carabinieri del Ros, con l’arresto di 37 persone e l’indagine nei confronti di oltre cento a piede libero e il sequestro di beni per duecento milioni di euro. Secondo l’accusa, fra gli arrestati ci sono anche esponenti della destra estrema, anche di terroristi neofascisti del… Leggi tutto »

Bari: incidente in città, muore un motociclista 37enne Lo scontro fra la sua Honda SH300 e una Renault Mégane

incidente stradale
Incidente mortale a Bari, in via Gentile. Un 37enne è deceduto in conseguenza dello scontro a bordo della sua Honda SH300 con una Renault Mégane. Il conducente della vettura non è in gravi condizioni. Stando a una prima ricostruzione, l’impatto è avvenuto a un incrocio. Ricoverato d’urgenza al policlinico, il centauro (la cui identità al momento non ci è nota) è morto nel reparto di rianimazione. L’automobilista è in stato di choc. Rilievi da parte della polizia municipale.… Leggi tutto »

I fusti metallici e radioattivi nel deposito di Statte: l’allarme della commissione parlamentare e dell’eurodeputata Rosa D'Amato commenta anche la multa a carico dell'Italia: con i soldi della sanzione avremmo pagato le bonifiche

rosa damato
La commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite legate al ciclo dei rifiuti si è occupata, in questi due giorni, di Taranto. Emergenze ambientali moltissime, com’è noto. Rimarcata la situazione della Cemerad, l’azienda dismessa di Statte, in cui sono stoccati quattordicimila fusti metallici, contenenti scorie. Tremila di essi, con materiale radioattivo. Una bomba ecologica in piena regola. E si continua a non fare niente, da anni e anni. Si è occupata della vicenda, ma non solo di questa, anche la deputata… Leggi tutto »

Gallipoli, due arresti per l’omicidio di 24 anni fa Vittima, il 13 agosto 1990, Carmine Greco. Oggi in manette il presunto mandante ed il presunto esecutore

carabinieri
Due arresti per l’omicidio del 13 agosto 1990 a Gallipoli. I carabinieri della sezione di polizia giudiziaria distaccata in Procura, hanno tratto in arresto Nico Greco, 44 anni di Lecce, e Marcello Padovano, 53 anni, di Gallipoli, soprannominato “brioscia”. Secondo l’accusa, Greco sparò quattro colpi di pistola calibro 7,65 che uccisero Carmine Greco, l’antivigilia di ferragosto di 24 anni fa. Padovano è ritenuto il mandante. L’assassinio, secondo l’accusa, avvenne per contrasti nell’ambito dello spaccio di droga. Rivelazioni di pentiti hanno… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo Previsti temporali fino a domani pomeriggio

maltempo
Allerta meteo per la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’avviso con validità fino alle 16 di domani. Avviso secondo cui si prevedono “precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, da isolate a sparse sul resto del territorio regionale con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per l’intera Puglia.… Leggi tutto »

Andria: tenta la fuga dopo un furto, cade dal balcone. In gravi condizioni un 67enne

ambulanza
Ha tentato la fuga dopo un furto in un supermercato e, scoperto e inseguito, si è lanciato da un balcone a circa 4 metri di altezza da una palazzina di una strada interna di via Tertulliano, rimanendo ferito gravemente. L’uomo è un 67enne andriese di cui non è stato reso noto il nome. Sul posto, agenti della polizia e operatori del 118. I soccorritori hanno sfondato una porta ed una finestra ed entrare nel cortile interno dove l’uomo era precipitato… Leggi tutto »

Martina Franca: assunzioni al Comune, “il provvedimento non sembra chiaro” Ex assessore comunale: le cose che non quadrano, dal numero di posti a concorso (uno) a quello degli assunti (24) all'assunzione di un concorrente che era contemporaneamente consigliere comunale

mariella
Di seguito un intervento inviatoci da Franco Mariella, ex consigliere ed ex assessore del Comune di Martina Franca: Le assunzioni al Comune di Martina Franca non ripropongono il miracolo dei pani e dei pesci al quale una facile e azzeccata ironia può fare pensare. Bandire il concorso per un istruttore amministrativo e vederne assunti 24 è il completamento di una procedura che fa temere un problema grave per la pubblica amministrazione della Città. Il percorso del provvedimento è tutto un… Leggi tutto »

Martina Franca: le assunzioni al Comune, il sindacato Fials chiede di bloccare tutto e rivedere la procedura Lettera protocollata stamani. Si ipotizzano "interessi politici inconfessabili"

palazzo ducale
Ieri l’assunzione di 15 dipendenti in base a un concorso indetto per un posto. Oggi l’esposto del sindacato autonomo Fials che chiede al Comune di Martina Franca di bloccare quelle assunzioni e riesaminare la procedura. Nel caso sia tutto ok, procedere. Altrimenti, tutto via, in autotutela. Alla Fials peraltro, stando al documento protocollato, qualcosa non torna. Finora si tratta dell’unica organizzazione ad avere detto qualcosa in merito a quel concorso. E in che modo, lo ha detto. L’attacco è durissimo.… Leggi tutto »

Fasano: tentata estorsione aggravata a un commerciante, due arresti Torchiarolo: arrestato 33enne con l'accusa di avere picchiato la moglie. Brindisi: tentata rapina a una tabaccheria, arrestato

carabinieri polizia notte
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FASANO E DELLA STAZIONE DI CAROVIGNO, A CONCLUSIONE DI ATTIVITÀ INVESTIGATIVA, HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI SISTO FRANCO, CLASSE 1979 E IAIA ANGELO MAURO, CLASSE 1988, ENTRAMBI DEL POSTO. COSTORO SONO STATI INDIVIDUATI QUALI MATERIALI ESECUTORI DELL’ESPLOSIONE DEI COLPI D’ARMA DA FUOCO – CON ARMA CLANDESTINA – IN DANNO… Leggi tutto »