Vendola al Pd: se vogliono, Prodi presidente della Repubblica L'offerta del presidente della Regione Puglia e leader di Sel
Con le dimissioni imminenti di Giorgio Napolitano, si ipotizza per la fine del mese prossimo l’inizio delle votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Impazza il totonomi. Oggi al partito che ha la maggioranza di elettori ma non una maggioranza talmente ampia, è arrivata un’offerta importante: dalla Puglia. La sinistra, con Nichi Vendola, dà il via libera a Romano Prodi. Con le parole di Nichi Vendola, rivolte al Pd: se vogliono, Prodi presidente. Possiamo eleggerlo dopo la quarta votazione.… Leggi tutto »
Dodici marocchini e un tunisino arrestati per furto di mille pannelli fotovoltaici in Salento Erano stati caricati cinque furgoni, intercettati sulla Lecce-Maglie e diretti a Marsiglia e Gibilterra. Sarebbero stati imbarcati per Marocco e Tunisia
In un campo fotovoltaico a Bregagne, Salento, il furto di un migliaio di pannelli fotovoltaici. Ne erano stati riempiti cinque furgoni. Nascosti fra mobili vecchi, i pannelli erano pronti per essere venduti nel mercato nordafricano, secondo l’accusa. I furgoni sono stati intercettati sulla superstrada Lecce-Maglie, erano diretti alla volta di Marsiglia e Gibilterra e da lì, sarebbero stati imbarcati alla volta di Marocco e Tunisia. Arrestati dai carabinieri 12 marocchini e un tunisino.… Leggi tutto »
Incidente in autostrada, muore 49enne di Cerignola Angelo Tullio De Vito, a bordo della sua Alfa 159 che si è scontrata con un tir sulla A14. Cavallino: scontro fra il suo Apecar e due auto, muore agricoltore 53enne
A bordo della sua Alfa 159 percorreva la A14, nella zona di Foggia. Si è scontrato, per cause ancora in via di accertamento, con un autoarticolato. Angelo Tullio De Vito, 49 anni, di Cerignola, è morto sul colpo.
In nottata, in territorio di Cavallino, sulla Lecce-Maglie, è invece morto Antonio Ricchiuto. Il 53enne agricoltore di San Donato è rimasto coinvolto nell’incidente fra il suo Apecar e due automobili i cui conducenti hanno riportato ferite non gravi.… Leggi tutto »
Cisternino: funerali di Nicola Convertini Lo studente morto a scuola a Ostuni
Nella chiesa parrocchiale della contrada Casalini, a Cisternino, si svolgono oggi pomeriggio i funerali di Nicola Convertini. Il diciassettenne è morto martedì scorso, a scuola, a Ostuni, mentre faceva educazione fisica. L’autopsia ha confermato la crisi cardiaca, motivo del decesso.
Nicola frequentava l’istituto commerciale “Jean Monnet”. Un’intera comunità si è stretta intorno ai familiari, è quella di Cisternino ma anche dal resto del territorio ci sono testimonianze di vicinanza. Molti ragazzi di Ostuni partecipano alle esequie, fra l’altro la società… Leggi tutto »
Marò: rientra in Italia l’ambasciatore Mancini Partito da Delhi. Le consultazoni dureranno poche giorni
Daniele Mancini, ambasciatore italiano in India, rientra in Italia. Partito da Delhi nel primo pomeriggio del Paese asiatico, rimarrà a Roma per consultazioni alcuni giorni, prima di fare ritorno in India. L’ambasciatore era stato richiamato, dopo il diniego da parte della corte suprema indiana, alla libertà provvisoria per Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.… Leggi tutto »
Taranto: lite per questioni sentimentali, rompe una bottiglia e ferisce il compagno con un taglio al collo Arrestata dai carabinieri una 44enne. L'uomo, 47 anni, è stato ricoverato d'urgenza
Ha rotto una bottiglia e con i vetri spaccati, ha ferito il compagno al collo. Il taglio è di una quindicina di centimetri. L’uomo, un 47enne romeno, è stato ricoverato d’urgenza. La donna, 44 anni, tarantina, è stata arrestata dai carabinieri. Il ferimento è avvenuto al culmine di una lite per motivi sentimentali.… Leggi tutto »
Grottaglie: detenzione illegale di esplosivi, denunciato 23enne Quattro chili di nitrato di potassio, più di tre chili di polvere da sparo, artifici pirotecnici
Leggi tutto »
Taranto: Archita, autogestione
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco del liceo “Archita” di Taranto:
«E allora, sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia». Lo scriveva Moravia ne “Gli indifferenti” (1929) e oggi lo attuiamo noi alunni del Liceo Statale Archita, provando a “gridare” un messaggio che sussurriamo docilmente da troppi anni. Per farlo, abbiamo scelto di mettere in atto un’autogestione parziale-iniziata il 17 Dicembre e protrattasi fino al 19 dello stesso mese- che prevedeva le prime… Leggi tutto »

Trani: arrestato il sindaco con altri cinque I NOMI Appalti truccati: accusa di associazione per delinquere. Sette indagati a piede libero
Il sindaco di Trani, Luigi Nicola Riserbato, e il dipendente comunale Edoardo Savoiardo sono agli arresti domiciliari.
Ordinanza di custodia cautelare in carcere per l’ex vicesindaco Giuseppe Di Marzio, l’ex amministratore Amiu, Antonello Ruggiero, l’ex consigliere comunale Maurizio Musci ed il consigliere comunale in carica Nico Damascelli. Sette indagati sono a piede libero. Per quattro di loro è stata chiesta, dalla procura di Trani, l’interdizione dagli uffici: l’ex segretario generale del Comune, Pasquale Mazzone; l’ex dirigente dell’ufficio tecnico, Claudio Laricchia… Leggi tutto »
Trani, arrestato il sindaco Appalti truccati: Luigi Nicola Riserbato è accusato di associazione per delinquere, altre cinque persone arrestate e 7 indagati a piede libero
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-12-2014/trani-arrestato-il-sindaco-con-altri-cinque-i-nomi/
Luigi Nicola Riserbato, sindaco di Trani, è stato arrestato ed è ai domiciliari. Arrestato dagli uomini della Digos all’alba, con altre cinque persone fra politici, dirigenti e tecnici comunali, mentre altre sette sono indagate a piede libero. Accusa: associazione per delinquere finalizzata a commettere (a vario titolo) più reati contro la pubblica amministrazione, concussione, corruzione, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente. La vicenda riguarda assunzioni all’azienda municipalizzata dei rifiuti e l’appalto, pilotato stando… Leggi tutto »
Nardò: il pizzo chiesto alla produzione del film con Raoul Bova, due arresti "Sei mai stato sulla luna?", regia di Paolo Genovese. Vennero rubate attrezzature
Due persone sono state arrestate all’alba dalla polizia, a Nardò. Sono ritenute responsabili di tentata estorsione e furto aggravato. Nei mesi scorsi, quando a Nardò vennero girate scene del film “Sei mai stato sulla luna?”, ci fu un furto di attrezzature e mezzi. Le indagini hanno portato a scoprire, secondo l’accusa, che i due oggi arrestati hanno provato a chiedere il pizzo alla produzione. “Sei mai stato sulla luna?”, regia di Paolo Genovese, è una commedia che ha per protagonista… Leggi tutto »
Puglia, direzione regionale Pd: niente candidatura per condannati e rinviati a giudizio Mario Loizzo potrà candidarsi per il quarto mandato. Emiliano sindaco di Puglia e La sinistra per Emiliano
La direzione regionale del partito democratico pugliese ha dato il via libera, all’unanimità, alla relazione del segretario Michele Emiliano. Il quale è anche candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Proprio in vista delle elezioni regionali, formalizzato quanto si era già ipotizzato nei giorni scorsi: rigorosa applicazione del codice etico, dunque niente candidatura per condannati e rinviati a giudizio. I cosiddetti impresentabili, insomma. C’è poi un capitolo legato a chi presenta istanza alla direzione regionale, per svolgere il quarto… Leggi tutto »
Stipendi dirigenti comunali nel mirino della Finanza Foggia, blitz in municipio. Al setaccio cinque anni di retribuzioni
Blitz della Guardia di finanza in municipio a Foggia. I militari avrebbero prelevato documentazione relativa agli stipendi dei dirigenti comunali, sulla base di una denuncia. L’attività delle Fiamme gialle, stando a ricostruzioni della vicenda, riguarda gli ultimi cinque anni di retribuzioni dei dirigenti, con riferimento particolare alle retribuzioni di risultato.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: interventi per l’illuminazione stradale a Martina Franca
Di seguito un comunicato congiunto di Michele Muschio Schiavone e Pino Pulito, consiglieri della Provincia di Taranto:
Provincia, continua il lavoro in sinergia per Martina Franca: partono i lavori per il ripristino della pubblica illuminazione.
Nonostante le note difficoltà che l’ente provincia attraversa, e le ristrettezze del bilancio, continuano a risolversi problemi del territorio martinese che attendevano soluzione da lungo tempo. Dopo aver ottenuto lo stanziamento di importanti risorse per la manutenzione di diversi istituti scolastici, è ora la volta… Leggi tutto »
DifendiAMO Taranto La manifestazione promossa dal movimento studentesco mobilita migliaia di persone che vogliono uno sviluppo nuovo della città
|
Brindisi: asportato tumore di otto chili, paziente torna a casa Ospedale "Perrino"
Il paziente è già tornato a casa. Pesa otto chili di meno, certamente. E ha anche un altro tipo di peso enorme in meno, quello del tumore, appunto di otto chili, che gli è stato tolto. Intervento chirurgico eseguito nel reparto di chirurgia dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, via il liposarcoma retroperitonale di otto chili, al paziente che a Brindisi era giunto da un’altra provincia.… Leggi tutto »