rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Traghetto in fiamme nel Canale d’Otranto: il capitano ha abbandonato la Norman Atlantic. Per ultimo. Guardia costiera: i morti sono 7 Argilio Giacomazzi l'ha condotta fino alla totale evacuazione

argilio giacomazzi
Dalla Guardia costiera l’aggiornamento sul numero delle vittime: i morti sono 7. Un bilancio pesantissimo anche se, dice il premier Renzi (ed è condivisibile) si è evitata una catastrofe. L’aveva condotta nei viaggi precedenti, poi in quest’ultimo, salpando da Patrasso. Ha continuato a condurla, anche quando l’incendio era divampato a bordo e aveva invaso (secondo racconti) i due terzi dello scafo. L’ha condotta anche quando aveva detto che era ingovernabile, dopo avere dato, lui, l’allerta raccolto dalla capitaneria di porto… Leggi tutto »



Bari: i ricercatori-fantasma diffidano l’università Hanno scritto al rettore e al senato accademico, aspettano l'assunzione conquistata con regolare concorso e mai avvenuta

università bari
-I ricercatori ‘fantasma’ dell’università di Bari hanno prima scritto al Rettore e al Senato accademico chiedendo l’assunzione conquistata con regolare concorso e oggi hanno protocollato un atto di diffida affinché l’Ateneo concluda l’iter dello scorrimento delle graduatorie dei vincitori di concorso. Sono tre i ricercatori ‘fantasma’, come si definiscono, più battaglieri su sei rimasti esclusi. Sono vincitori di concorso da 4 anni ma ad oggi non c’è certezza sulla loro assunzione. (ANSA)… Leggi tutto »



Norman Atlantic, evacuati tutti i passeggeri Finita l'odissea che per alcuni è durata più di trenta ore. Ci sono cinque morti

norman atlantic
Sulla nave, solo il comandante Argilio Giacomazzi e uomini della Marina militare. Lo ha confermato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. L’odissea per i passeggeri del traghetto Norman Atlantic, nel Canale d’Otranto, è finita. Tutti evacuati. Per gli ultimi che hanno lasciato la nave si è trattato di un’odissea durata più di trenta ore, visto che l’incendio a bordo era scoppiato alle quattro e mezza di ieri. Ci sono cinque vittime eppure, dice il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, “è… Leggi tutto »




Bari: oggi al comitato per la sicurezza il sindaco va con un’ordinanza, no alla diffusione di musica in strada E inasprimento delle sanzioni nei confronti di chi vende alcolici ai minori. La vigilia di Natale, nel capoluogo, un ragazzo venne pestato da cinque ubriachi

decaro
Antonio Decaro, sindaco di Bari, si presenta alla riunione del comitato provinciale per la sicurezza con un’ordinanza. Chiede che venga esaminato il provvedimento, da parte delle autorità competenti. Ordinanza: si vieta tassativamente la diffusione di musica fuori dai locali e si inaspriscono le misure nei confronti di chi vende alcolici ai minorenni. Proprio Decaro ha chiesto la riunione in programma stamani. Bisogna prendere provvedimenti rigorosi e celeri, dopo il pestaggio della sera della vigilia di Natale, quando un 23enne di… Leggi tutto »

taras

Sindaci della Bat: uno si opera, l’altro spera nella revoca dell’arresto Francesco Spina, di Bisceglie, ieri aggredito da un cittadino. Un pugno in faccia, lesione al timpano sinistro. Luigi Nicola Riserbato, di Trani: oggi la decisione dei giudici

sindaci tricolore
Due sindaci di Comuni della provincia Bat vivono oggi una giornata per loro (presumibilmente) impensabile. Luigi Nicola Riserbato, sindaco di Trani, da prima di Natale è agli arresti domiciliari. Come lui, un dipendente comunale. Altre quattro persone, fra politici e amministatori, sono in carcere. Dopo la serie di interrogatori, oggi i giudici decideranno sulla revoca della misura di custodia cautelare. In particolare, dopo l’interrogatorio di sabato, Riserbato non ha convinto il pubblico ministero che ha dato parere sfavorevole alla revoca.… Leggi tutto »




Ilva: oggi i sindacati valutano il decreto Incontro al ministero, si fa il punto sulle misure per Taranto

ilva
Oggi vertice con i sindacati, al ministero dello Sviluppo economico. Si fa il punto sul decreto per Taranto e per l’Ilva. Ci sono ancora provvedimenti fondamentali da prendere, come la nomina dei commissari, e c’è da valutare l’insieme delle misure adottate e che, nelle intenzioni del governo, devono fare uscire non solo il colosso siderurgico, ma l’intero territorio, dall’emergenza.… Leggi tutto »




Arrivato a Bari il portacontainer con 49 naufraghi del traghetto in fiamme Difficoltà enormi per l'attracco: il fondale dello scalo barese e le pessime condizioni del mare, poi alle 8 l'attracco

norman atlantic incendiata
Il portacontainer con a bordo 49 naufraghi salvati dall’incendio del traghetto nel Canale d’Otranto è arrivato a Bari. Ci sono 31 bambini, fra i 49. Difficoltà per l’attracco nello scalo barese, essenzialmente per due motivi: la profondità dei fondali, visto che il portacontainer battente bandiera di Singapore è alto 42 metri, e le condizioni del mare, pessime. Poi, alle 8 l’attracco è riuscito. Sbarcati e soccorsi i naufraghi, sono ospitati in due alberghi cittadini.… Leggi tutto »

Neve nel foggiano, nella notte qualche fiocco anche in altre zone. Compresa Taranto Meteo, in giornata previste nevicate abbondanti anche a bassa quota sulla Puglia settentrionale, in estensione altrove

maltempo
A questo link https://www.noinotizie.it/28-12-2014/puglia-maltempo-allerta-meteo-4/ le informazioni sull’allerta meteo con validità fino a stasera per la Puglia. Da ieri sera, neve nelle località di maggiori altitudine della Puglia: si tratta di Faeto e Monte Sant’Angelo. Nella zona del foggiano, altre località ancora sono state interessate da precipitazioni nevose. Anche in altre zone della regione sono state segnalate delle spruzzate di neve e, in nottata, una presenza, sia pure effimera, perfino a Taranto. Stamani segnalata neve a Noci ed Altamura, ad esempio.… Leggi tutto »

Traghetto incendiato: all’alba, 257 ancora a bordo. Personale sanitario salito sulla nave Condizioni meteomarine pessime nel Canale d'Otranto, le operazioni di recupero dei naufraghi sono andate avanti tutta la notte

norman atlantic incendiata 1
Intorno a mezzogiorno la notizia diffusa da alcune testate: secondo la moglie dell’uomo greco morto in mare, c’era una seconda vittima per l’incendio del traghetto. La donna ha anche parlato di quattro ore trascorse in acqua. Un naufrago parla di quattro morti. La procura di Bari, intanto, ha aperto un’inchiesta. Un ministro greco parla del recupero di quattro cadaveri. Sale così a cinque il numero dei morti. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in apertura della conferenza stampa di fine… Leggi tutto »

Canale d’Otranto, la notte dei soccorsi Incendio del traghetto Norman Atlantic: un morto. Condizioni meteomarine proibitive. Un rimorchiatore partito da Brindisi è riuscito ad agganciare lo scafo alla deriva. Poi è arrivata la nave San Giorgio

marina arriva su traghetto
L’ultima domenica dell’anno, nel canale d’Otranto, è stata drammatica e la notte “molto difficile”. Lo ha ammesso anche il ministro greco della Marina mercantile, lo sanno tutti. Poi, in serata, il ministro della Difesa greco ha detto che la nave è inclinata. Il nostro premier, Matteo Renzi, con un tweet parla di “lunga notte. Intanto grazie” (anche riferendosi ai soccorritori dell’altro dramma in Adriatico, quello di Ravenna). Intorno alla mezzanotte, arrivo al porto di Brindisi di 49 persone salvate e… Leggi tutto »

Bisceglie, ancora uno stop. A Martina Franca il derby di Mola di Bari Basket maschile serie B girone D: Agropoli rullo compressore nel girone di andata. Taranto, sconfitta a Vasto. Francavilla Fontana fanalino di coda

pallone basket
Agropoli sempre più in testa, del resto le ha vinte tutte. Cade di nuovo Bisceglie che viene superato anche da Pescara. In coda, Francavilla Fontana perde lo scontro diretto e ora è ultima da sola in classifica. La chiusura del girone di andata di serie B girone D maschile di basket ha emesso questi verdetti. Buona vittoria in trasferta di Martina Franca a Mola di Bari, si è invece fermato il Cus Taranto a Vasto. A Monteroni è occorso un… Leggi tutto »

Taranto: in ricordo di Lorenzo, oggi la manifestazione al palasport Organizzata per commemorare il bimbo morto di tumore

lorenzo e mauro
Decine di bambini hanno partecipato al PalaMazzola di Taranto alla manifestazione ‘Insieme per Lollo: Il futuro scende in campo’, dedicata a Lorenzo Zaratta, bimbo di 5 anni morto il 31 luglio scorso per un tumore al cervello diagnosticatogli a tre mesi dalla nascita. Una patologia che i genitori di Lorenzo collegano all’inquinamento causato dalla grande industria, l’Ilva in particolare. A dare il calcio d’inizio sono stati Mauro Zaratta, papà di Lorenzo, e il cantante Antonio Diodato. (ANSA)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Da stasera per 24 ore ancora vento forte e mareggiate. Possibile abbondante neve anche a quote basse

maltempo
Stavolta l’allerta meteo della protezione civile si valuta innanzitutto per ciò che riguarda il mare e il vento. C’è la situazione del traghetto Norman Atlantic, con i soccorsi che si protrarranno giocoforza per l’intera notte, che richiede un esame delle prospettive meteo. Si parla ancora di vento forte e di mareggiate, dalle 20 e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni, a prevalente carattere nevoso, su Puglia settentrionale con quota neve inizialmente a 300-500 metri, in successivo abbassamento fino al livello… Leggi tutto »

Bisceglie: aggredito il sindaco Francesco Spina era davanti a palazzo di città. Ha riportato la lesione a un orecchio. Domani sarà operato. Arrestato l'aggressore: ha 29 anni

spina francesco sindaco n
Un cazzotto in faccia. Glielo ha dato un uomo di 29 anni e lo ha colpito all’orecchio sinistro. L’aggressore è stato arrestato. Vittima dell’aggressione, Francesco Spina, sindaco di Bisceglie. Era davanti a palazzo di città, è stato avvicinato dal giovane che gli ha chiesto aiuto. Il sindaco ha risposto che avrebbe potuto farlo alla riapertura degli uffici comunali. E si è beccato, per tutta risposta, il pugno. Soccorso dai passanti, è stato medicato. I medici del pronto soccorso hanno riscontrato… Leggi tutto »

Bari-Spezia 0-3 Calcio serie B, ventunesima giornata. Rovescio interno dei pugliesi che scivolano verso la zona play out, i liguri salgono verso il vertice

Serie B
Rovescio interno del Bari nell’ultima partita dell’anno e del girone di andata in serie B di calcio. La squadra di Nicola ha subìto le tre reti nel secondo tempo ad opera di Bakic (13′), Catellani su rigore a otto minuti dalla fine e, nel recupero, Caniadjija. Il Bari ha giocato discretamente solo nella primissima parte della gara, poi è stata una partita scialba. C’è stata una buona occasione per Caputo, nulla più. Espulso Minala nel primo tempo, l’inferiorità numerica però… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: incidente, un morto e sei feriti La vittima è il 47enne lucano Giovanni Leone

incidente stradale
Un morto e sei feriti nell’incidente stradale ieri a tarda sera nel tarantino. Il quarto, con vittime, in quattro giorni. Lo scontro di Castellaneta Marina ha provocato la morte di un uomo lucano, Giovanni Leone, 47 anni.… Leggi tutto »

Incendio del traghetto in Adriatico: la protezione civile della Puglia “è pronta” Dichiarazione dell'assessore regionale Guglielmo Minervini

traghetto incendiato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sulla vicenda del traghetto incendiato al largo delle coste albanesi nel canale d’Otranto, l’assessore alla Protezione civile, Guglielmo Minervini informa che la gestione dell’emergenza ė a cura delle Capitanerie di Porto “con le quali siamo in continuo contatto. Il sistema pugliese di Protezione civile ė allertato per quanto riguarda l’accoglienza di eventuali naufraghi provenienti dalla nave o a seguito del possibile attracco della stessa in un porto pugliese del basso Adriatico. La… Leggi tutto »

Canale d’Otranto, terrore. Un morto assiderato. Arrivata nave San Giorgio Si incendia il Norman Atlantic partito da Patrasso e diretto ad Ancona: a bordo in 478, in salvo 191. Il trasbordo proseguirà fino a notte. Mare grosso, forza 8; vento 50 nodi. Previsioni: sarà così anche in nottata. In un'ispezione: anomalie alle porte frangifuoco del traghetto. Ravenna, scontro fra navi mercantili: due morti, quattro dispersi

traghetto in fiamme 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/28-12-2014/canale-dotranto-la-notte-dei-soccorsi/ La nave San Giorgio è arrivata sul luogo delle operazioni. Potrebbe concludersi entro l’alba il salvataggio delle persone a bordo della Norman Atlantic. Dal ponte della nave, le grida: stiamo morendo di freddo. Un naufrago: stiamo soffocando. Un rimorchiatore, il Marietta Barretta di Brindisi, ha agganciato il Norman atlantic (comandante, lo spezzino Argilio Giacomazzi, di 62 anni) nel tardo pomeriggio. Traghetto che, si è appreso, tornerà comunque in Italia. Si tratta, se non della prima,… Leggi tutto »

Michele Emiliano condannato dalla Corte dei conti Insieme ad altri quattro, dovrà risarcire il consorzio Asi di Bari per circa 62mila euro complessivi

sentenza
Quindicimila euro più spese legali, più o meno. L’ex sindaco di Bari, e candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, è stato condannato dalla Corte dei conti al risarcimento nei confronti del consorzio Asi di Bari, di cui Michele Emiliano, appunto condannato, era presidente. Con lui, l’ex commissario del consorzio Raffaele Matera e i componenti del consiglio di amministrazione: Paolo Bevilacqua, Nicola Pice e Giuseppe Rana. Complessivamente, all’Asi devono essere corrisposti 61618 euro. Il caso è originato dalla costruzione… Leggi tutto »

Dallo spazio gli scatti e i saluti di Samantha Cristoforetti alla Puglia Gargano e Salento

gargano
Ha scattato, dallo spazio, immagini del Gargano e del Salento, le ha inviate e ha mandato i suoi saluti. Più pulito il cielo del Gargano rispetto a quello salentino, nella circostanza specifica, ma tutto ben comprensibile. Regalo bellissimo per i pugliesi, di Samantha Cristoforetti, l’astronauta italiana che in particolare ha salutato la base foggiana di Amendola, dove ha lavorato per un anno.… Leggi tutto »