Sequestrati beni per 750mila € a imprenditore del settore termo-idraulico nel tarantino: accusa, evasore totale
Risultava sconosciuto al fisco. Però il fisco lo ha scoperto. Questa l’accusa nei suoi confronti. Così, secondo la Guardia di finanza che ne ha dato comunicazione (senza farne il nome né la località) si è proceduto al sequestro per equivalente, di beni mobili e immobili a un imprenditore del settore termo-idraulico, operante nel tarantino. Sequestro da 750mila euro.… Leggi tutto »
Trani: si è dimesso il sindaco Luigi Nicola Riserbato Ieri la conferma degli arresti domiciliari, stamani protocollata dai suoi legali la lettera di dimissioni
Alle 8 i suoi avvocati Mario Malcangi e Rinaldo Alvisi hanno protocollato la sua lettera di dimissioni. Luigi Nicola Riserbato, dunque, si è dimesso dalla carica di sindaco di Trani. La decisione formalizzata stamani segue la decisione del tribunale del riesame che ha confermato, per il primo cittadino, gli arresti domiciliari (da ieri sono tutti e sei ai domiciliari, anche chi era prima in carcere) in conseguenza dell’inchiesta sul presunto sistema politico affaristico della cittadina adriatica.… Leggi tutto »
Puglia: tanto freddo e (ancora) poca neve Il foggiano e la Murgia già con le prime avvisaglie. Dall'alba spruzzata di neve anche al livello del mare nel nord barese
Il foggiano da ieri con le località alle maggiori altitudini. Dalla serata, poi la notte e l’alba, anche in altre zone della Puglia, qualche fiocco di neve. Anche a Foggia, con un leggero strato bianco. Una spruzzata di neve, tre incidenti.
Non ancora la nevicata intensa, però. Certo è curioso, in qualche modo, che nevichi anche a Trani, ad esempio: ovvero, in riva al mare. Però, la perturbazione col vento glaciale viene dalla Siberia e dunque, dalla “porta” orientale entrerà… Leggi tutto »
Torre Guaceto: stamattina la nomina del presidente, secondo tentativo A Brindisi, palazzo Nervegna. Sit-in dei comitati per la salvaguardia della riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Dopo il rinvio dello scorso 22 dicembre, il Forum dei comitati civici in difesa di Torre Guaceto rinnova la propria presenza all’incontro in programma martedì 30 dicembre, presso palazzo Nervegna (Brindisi) per la nomina del nuovo Presidente della Riserva.
Il sit in di protesta del Forum davanti a Palazzo Nervegna, previsto in mattinata, rimarca l’importanza della decisione che dovranno prendere il Comune di Brindisi, di… Leggi tutto »
Fra i più belli d’Europa Il festival delle luci di Alberobello. Sul podio Torino, Helsinki e Gent
Fino al 6 gennaio sarà possibile ammirarlo. Ogni sera, dalle cinque del pomeriggio. Le luci si spengono alle 6 del mattino successivo. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Alberobello:
Il Festival delle luci di Alberobello è tra i cinque festival europei più belli dopo Torino, Helsinki, Gent (in Belgio) e Amsterdam. La classifica – stilata da Mozie, il social blog di viaggi, turismo e cultura, – ha preso in considerazione gli eventi natalizi più originali e quale idea… Leggi tutto »
Foggia: l’Asl che deve fornire gratis il metodo Di Bella, sentenza “innovativa” Lo Sportello dri diritti commenta il provvedimento del tribunale in funzione di giudice del lavoro sulla cura del tumore
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Con un’importante ed innovativa sentenza del 27.12.2014 il Tribunale di Foggia in funzione del Giudice del Lavoro, ha autorizzato la somministrazione gratuita a carico dell’ASL di Foggia del multi trattamento conosciuto come “Terapia di Bella”. Nel dispositivo, viene ripercorsa la ‘battaglia’ scientifica che ha portato alla bocciatura della sperimentazione del metodo Di Bella nel 1998, ma viene precisato che “l’efficacia terapeutica di un farmaco e la sua… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. San Silvestro con la neve anche a quote basse Vento forte, mareggiate
Con validità dalla mezzanotte per 36-48 ore, allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Si prevedono dunque, dal 30 dicembre alla notte di San Silvestro, “venti da forti a burrasca sui quadranti settentrionali su tutta la Puglia. Mareggiate lungo le coste esposte. Neve fino al livello del mare su Puglia centrosettentrionale, con accumuli fino a 20 centimetri, prevalentemente su area garganica, subappennino dauno e Murgia. Specificazione: si invitano i Comuni interessati dai fenomeni nevosi a dare seguito ai contenuti… Leggi tutto »

Terremoto in Adriatico meridionale al largo dell’Albania. Avvertito anche in Puglia Scossa di magnitudo 4,7. Più o meno nella zona dell'incidente del traghetto incendiato
Non c’è pace per quella zona dell’Adriatico. Non lontano, qualche decina di chilometri, dai luoghi delle operazioni per l’incendio del traghetto Norman Atlantic, stasera c’è stato pure il terremoto. Magnitudo 4,7 della scala Richter, profondità dieci chilometri, il sisma delle 21,34 è stato avvertito anche al di qua dell’Adriatico, nel brindisino in particolare.… Leggi tutto »
Martina Franca: l’assessore, no all’uso sconsiderato di fuochi d’artificio Stefano Coletta: "può causare seri danni alle persone, in modo particolare alle persone malate, agli animali e alle cose"
Di seguito un comunicato diffuso da Stefano Coletta, assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca:
Approssimandosi le feste di fine anno sento il dovere di invitare i cittadini a utilizzare al meglio gli strumenti di festa. L’uso sconsiderato dei fuochi d’artificio può causare seri danni alle persone, in modo particolare alle persone malate, agli animali e alle cose
Soprattutto i nostri amici a 4 zampe soffrono i rumori eccessivi, tanto più se si considera che i botti possono esplodere nelle… Leggi tutto »
Avellino-Brindisi 77-80 Basket serie A, nona vittoria dei pugliesi
Sidigas Avellino-Enel Brindisi 77-80 nell’ultima partita del 2014. In un anno importantissimo, la squadra pugliese chiude nel migliore dei modi, con la vittoria, la nona nel massimo campionato maschile di basket. La squadra di Bucchi era partita con un lieve svantaggio nei confronti dei campani, poi il recupero, passo per passo, fino al definitivo vantaggio di tre punti, che dà il nono successo in campionato ai brindisini in tredici giornate. DUnque l’Enel si attesta a quota 18 in classifica, a… Leggi tutto »
Traghetto incendiato nel Canale d’Otranto: dieci morti, 38 dispersi Norman Atlantic, si aggrava il bilancio. Non ci sono al momento elementi per risalire alle cause del rogo
Secondo mezzi di informazione greci, ci sono 38 dispersi nel Canale d’Otranto. Il capo di Stato maggiore della Marina militare, italiana, ammiraglio De Giorgi, afferma che la nave San Giorgio è ancora nella zona delle operazioni e, fra l’altro, ricerca eventuali dispersi in mare. Le autorità italiane sono dunque alla ricerca di una conferma, oppure di una smentita, riguardo alla notizia dei dispersi.
Ufficiale, invece, l’aggravamento del bilancio dei morti accertati: sono dieci. Lo ha comunicato il ministro della Difesa… Leggi tutto »
Traghetto incendiato nel Canale d’Otranto: Vendola, cordoglio e ringraziamento Il presidente della Regione Puglia: un pensiero per le vittime, "un grande abbraccio" a militari, pompieri, volontari, operatori sanitari e chiunque abbia partecipato ai soccorsi
Di seguito. nel comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia, la dichiarazione del presidente Nichi Vendola:
Vorrei ringraziare con un grande abbraccio le forze militari, i vigili del fuoco, i volontari della Protezione Civile, i medici, gli operatori sanitari e quanti in queste lunghe e difficili ore si sono prodigati in questa complicata corsa contro il tempo per salvare i passeggeri della Norman Atlantic. E’ stata una straordinaria prova di solidarietà che tutta la Puglia ha superato con efficienza e… Leggi tutto »
Ilva: il governo ha illustrato il decreto per Taranto ai sindacati Vertice al ministero dello Sviluppo economico
Amministrazione straordinaria da metà gennaio, giusto il tempo di pagare gli stipendi. Poi, dopo questa fase, saranno 24-32 mesi di gestione con la mano pubblica. I sindacati l’hanno presa, sostanzialmente, bene. Prossimo incontro, proprio a metà gennaio. Intanto oggi non si spengono gli altiforni perché è stata prorogata la fornitura di gas, fino a tutto gennaio.
Vertice al ministero dello Sviluppo economico. Da una parte i ministri (nella foto fonte ministero dello Sviluppo economico, ad esempio si nota Federica Guidi,… Leggi tutto »
Traghetto in fiamme nel Canale d’Otranto: il capitano ha abbandonato la Norman Atlantic. Per ultimo. Guardia costiera: i morti sono 7 Argilio Giacomazzi l'ha condotta fino alla totale evacuazione
Dalla Guardia costiera l’aggiornamento sul numero delle vittime: i morti sono 7. Un bilancio pesantissimo anche se, dice il premier Renzi (ed è condivisibile) si è evitata una catastrofe.
L’aveva condotta nei viaggi precedenti, poi in quest’ultimo, salpando da Patrasso. Ha continuato a condurla, anche quando l’incendio era divampato a bordo e aveva invaso (secondo racconti) i due terzi dello scafo. L’ha condotta anche quando aveva detto che era ingovernabile, dopo avere dato, lui, l’allerta raccolto dalla capitaneria di porto… Leggi tutto »
Norman Atlantic, evacuati tutti i passeggeri Finita l'odissea che per alcuni è durata più di trenta ore. Ci sono cinque morti
Sulla nave, solo il comandante Argilio Giacomazzi e uomini della Marina militare. Lo ha confermato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
L’odissea per i passeggeri del traghetto Norman Atlantic, nel Canale d’Otranto, è finita. Tutti evacuati. Per gli ultimi che hanno lasciato la nave si è trattato di un’odissea durata più di trenta ore, visto che l’incendio a bordo era scoppiato alle quattro e mezza di ieri. Ci sono cinque vittime eppure, dice il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, “è… Leggi tutto »