Maltempo: Puglia, codice rosso per Salento e arco ionico Comunicazione della protezione civile, validità fino a domani
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile per la Puglia:
Una vasta struttura depressionaria di origine atlantica, giunta sul mediterraneo occidentale, determina sulla nostra regione una fase di spiccato maltempo. Per la giornata di oggi e domani 7 Novembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.
I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento. Sono altresì previsti venti di burrasca dai… Leggi tutto »
Omicidio di Ischitella: due perquisizioni e due stub Si indaga anche sui dissapori fra Luigi Fini, 57enne ucciso ieri davanti alla moglie con un colpo di fucile alla gola, e il fratello
I carabinieri hanno eseguito due perquisizioni e dato luogo a due esami stub. Si approfondiscono dunque le indagini dopo l’agguato di ieri sera in cui è stato ucciso, sulla strada provinciale nel territorio di Ischitella, il pastore 57enne Luigi Fini. Ammazzato mentre percorreva la strada a bordo della sua Fiat Punto. E accanto, Fini, aveva la moglie, quando gli hanno sparato il colpo di fucile alla gola che lo ha ferito e poi ucciso, dopo il ricovero in ospdale. Si… Leggi tutto »
Bimba di 2 anni lanciata dalla finestra, fa un volo di 6 metri VIDEO Ostuni: la mamma aiutata dal compagno l'ha fatta uscire così dalla casa famiglia ostunese, durante un colloquio, per scappare con lei in Germania. Trovate dalla polizia dopo una settimana di ricerche
La polizia l’ha trovata dopo una settimana di ricerche. E l’ha trovata in Germania. Si tratta della bambina di due anni che la mamma aveva fatto uscire dalla casa famiglia in cui si trovava ad Ostuni, in attesa di essere affidata ad un altro nucleo familiare. La mamma, durante un colloquio, riuscita a distrarre un’addetta, ha lanciato la bimba dalla finestra. Fuori, al piano terra, l’ha presa il 60enne compagno della donna. La quale, a sua volta, si è buttata… Leggi tutto »
Monopoli: nel ricordo di Consoli, i due vincitori del concorso per giovani chef Antonio Fumarola di Martina Franca e Giorgio Semeraro di Locorotondo si impongono nella terza edizione del memorial
Di seguito un comunicato diffuso a conclusione della manifestazione:
L’associazione Cuochi Trulli e Grotte, con la collaborazione della FIC (federazione cuochi italiana) ha organizzato una giornata-evento presso Relais Château Il Melograno sito in Contrada Torricella a Monopoli. Concorso di Arte Culinaria rivolto a Chef Professionisti ed allievi delle scuole, sul tema “L’Utilizzo delle erbe aromatiche del nostro territorio e delle spezie – III Memorial Cav. Angelo Consoli”. Tra gli allievi partecipanti, provenienti dagli istituti alberghiero del territorio, si sono classificati… Leggi tutto »
Primarie del centrosinistra: a Martina Franca un comitato per Michele Emiliano
Di seguito un comunicato dei promotori:
E’ nato a Martina Franca il primo comitato elettorale a sostegno della candidatura di Michele Emiliano alle primarie del centro sinistra del 30 novembre per la scelta del prossimo Presidente della Regione Puglia.
I promotori dell’iniziativa sono convinti che Michele Emiliano sia la scelta giusta per guidare con autorevolezza e passione la Puglia in tutte le difficili sfide che la attendono nel futuro prossimo.
La sua esperienza da Magistrato impegnato nella lotta alla mafia… Leggi tutto »
Molfetta: traffico bloccato sulla statale 16, si è ribaltato un trattore Tre feriti lievi nello scontro con un'auto all'altezza dello svincolo per l'outlet. Chiusa da alcune ore la carreggiata nord
Scontro fra un trattore e un’automobile di primo mattino. Sulla statale 16, all’altezza dello svincolo per l’outlet di Molfetta, carreggiata nord. Sede stradale completamente occupata dai due mezzi ribaltati. Il traffico è bloccato dunque nella zona e dunque la mattinata si presenta molto complicata per il traffico, generalmente intenso nelle ore di punta, in zona, Ci sono tre feriti lievi, ricoverati negli ospedali di Molfetta e Terlizzi.… Leggi tutto »

Taranto: la situazione dei call center finisce sulla platea nazionale, domani a Radio 1 Al programma radiofonico "Restate scomodi" interverranno Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil, e Andrea Lumino, segretario provinciale Slc Cgil
La situazione dei call center di Taranto finisce sulla platea nazionale. Domani pomeriggio a Radio1 Rai. Una situazione complicata e che ha fatto registrare anche un’intimidazione, ieri, con l’auto di una sindacalista che è stata danneggiata. Di seguito la comunicazione diffusa dal sindacato Scl Cgil:
Domani 7 Novembre,durante la trasmissione su RADIO RAI 1 “Restate scomodi”, ci sarà alle h 16 un collegamento in diretta da Taranto con Giuseppe Massafra, segretario generale CGIL Taranto, Andrea Lumino,segretario generale SLC CGIL Taranto,… Leggi tutto »
Ilva, la lettera Ue fa paura Ipotizzati aiuti di Stato. Minaccia di infrazione nei confronti del governo italiano che deve rispondere entro il 20 novembre
Il commissario per la concorrenza dell’Unione europea chiede, praticamente, all’Ilva di annullare i provvedimenti governativi. Compresi quelli per il risanamento ambientale. Perché, nella logica europea, chi inquina paga e non deve essere un governo a pagare per un privato. Sarebbero aiuti di Stato, sarebbe violato un principio della concorrenza. Cinque quesiti posti, con la lettera al governo italiano, perché l’esecutivo faccia capire, entro il 20 novembre, che non si è trattato di aiuti di Stato. Qualora dall’Unione europea dovesse aprirsi… Leggi tutto »
Commissariata la banca di credito cooperativo di Terra d’Otranto La Banca d'Italia sospende i vertici. Quell'inchiesta sulla regolarità delle elezioni
Inchiesta che va avanti da mesi, quella sulla banca salentina. Esempio: le elezioni per il rinnovo delle cariche direttive del credito cooperativo di Terra d’Otranto, gravate da pressioni indebite, secondo l’accusa. Ora interviene Bankitalia. Di seguito il comunicato diffuso dal credito cooperativo Terra d’Otranto:
La Banca d’Italia, con Provvedimento del 4 novembre 2014, ha disposto la sottoposizione della Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto – Società Cooperativa a gestione provvisoria ai sensi dell’ art. 76 del Testo Unico Bancario.… Leggi tutto »
Puglia e altre regioni, allerta maltempo. Roma, allarme “senza precedenti” A Bari un albero si spezza e rompe un'auto vicino a una scuola. A Taranto crolla un frammento esterno da una chiesa nella città vecchia, finisce sul parabrezza di un'auto
A Roma, che oggi è praticamente “chiusa” (dalle scuole ai siti archeologici a varie stazioni della metropolitana) l’allarme meteo è definito “senza precedenti”. Il prefetto esorta a non uscire da casa. Questo, nella capitale. Ma dalla tromba d’aria di Catania (scuole chiuse in mezza Sicilia) al ponte crollato nel reggino all’esondazione di Carrara all’allarme rosso di Piemonte e Liguria ai collegamenti aerei Bolzano-Roma interrotti al fulmine che ha danneggiato il motore di un aereo Ancona-Roma con atterraggio di emergenza a… Leggi tutto »
Donato Carrisi, stasera a Martina Franca Presenta il nuovo libro "Il cacciatore del buio" al teatro Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dal Presidio del libro di Martina Franca:
Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con l’Assessorato alle attività culturali e l’Assessorato alle politiche giovanili, un incontro con Donato Carrisi che presenta “Il cacciatore del buio” (Longanesi).
L’evento si svolgerà giovedì 6 novembre p.v. presso il Teatro Verdi di Martina Franca (TA), alle ore 21.00.
Ottavio Martucci dialogherà con l’Autore.
Si tratta di un’iniziativa promossa dalle Regione Puglia- Assessorato al Mediterraneo, cultura e… Leggi tutto »
Martina Franca, la scienza e la fede al centro del convegno In San Martino
“Scienza e fede”. Relatore padre Jose Gabriel Funes astronomo e direttore della specola vaticana, ieri sera in San Martino a Franca.… Leggi tutto »
Ucciso davanti alla moglie Luigi Fini, pastore 57enne, freddato con un colpo di fucile. In auto la coppia stava percorrendo la strada provinciale per tornare a casa
Agguato in serata nelle campagne di Ischitella. Luigi Fini, un pastore di 57 anni, è stato freddato, con un colpo di fucile alla gola. Colpo sparato da un’auto che si è affiancata alla sua Fiat Punto. L’uomo, con la moglie, stava percorrendo la strada provinciale, verso le nove: di ritorno a casa, appunto lungo la provinciale che collega il paese con la strada a scorrimento veloce del Gargano. Immediatamente dopo l’agguato è giunto il soccorso del 118, ma Fini è… Leggi tutto »
Brindisi: per ora “nessuna scorta per il sindaco” dice il prefetto Nicola Prete al termine della riunione del comitato provinciale per la sicurezza interviene sull'intimidazione a Mimmo Consales
“Per ora non è stata prevista nessuna scorta” per il sindaco Mimmo Consales. Lo ha detto, rispondendo a una domanda dei giornalisti, il prefetto di Brindisi, Nicola Prete (foto home page) al termine della riunione del comitato provinciale per la sicurezza, che proprio il prefetto aveva convocato. Anche il sindaco ha preso parte alla riunione, in cui ha confermato le considerazioni e gli elementi già espressi nell’immediatezza dell’attentato incendiario dell’altro ieri notte. Non si è parlato solo dell’attentato al sindaco… Leggi tutto »
Maltempo: allerta per dieci regioni fra cui la Puglia Da domani mattina. Codice rosso per otto regioni (la Puglia non c'è). Dipartimento della protezione civile
Il maltempo ha provocato danni considerevoli oggi: in Calabria, nel reggino, crollato un ponte, 400 persone bloccate. A Carrara, distrutto un ponte costruito sette anni fa, esondazione del torrente e 450 persone bloccate. A Roma e nella provincia, scuole chiuse domani perché è attesa la grande ondata di maltempo, tanto che il prefetto Pecoraro consiglia di non uscire da casa se non per lavoro o per necessità. E consiglia anche di non andare nei garage. Volo partito da Ancona, un… Leggi tutto »