rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Locorotondo: il sindaco, un impegno eccezionale per una nevicata eccezionale Impegnate, da ieri, dieci pale meccaniche

tommaso scatigna
Un’annotazione, preliminare. Il sindaco di Locorotondo parla di previsione di neve di tre-quattro centimetri. La protezione civile parlava già, nell’allerta, di manto nevoso di venti centimetri, a partire dalla Puglia settentrionale e dalla Murgia (per verificare, questo il link: https://www.noinotizie.it/29-12-2014/puglia-maltempo-allerta-meteo-san-silvestro-con-la-neve-anche-a-quote-basse/). Detto questo, non possono essere disconosciuti i lavori compiuti per fronteggiare l’emergenza neve. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: “Stiamo fronteggiando al meglio la situazione”: queste le parole del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna che… Leggi tutto »



Nel decreto Milleproroghe non c’è la proroga del blocco degli sfratti: a rischio trentamila inquilini in tutta Italia Allarme lanciato dal Sunia. Il ministero delle Infrastrutture: i fondi sono già inseriti nel decreto casa

affittasi
Saranno pure milleproroghe ma forse ne manca una. Il sindacato degli inquilini Sunia ritiene che il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale, per come è scritto, metta a rischio trentamila inquilini. Manca, secondo il Sunia, la proroga del blocco degli sfratti. Il ministero delle Infrastrutture getta acqua sul fuoco: i fondi per la morosità incolpevole sono contenuti nel decreto casa. Se ciò serva a tranquillizzare gli inquilini, è un altro conto.… Leggi tutto »



Norman Atlantic, il traghetto è partito verso Brindisi Navigazione iniziata poco prima delle 17. Trainato dal rimorchiatore Marietta Barretta

norman atlantic incendiata
Da Valona, il rimorchiatore Marietta Barretta ha iniziato la navigazione verso Brindisi poco prima delle cinque del pomeriggio. Porta in Italia il traghetto Norman Atlantic, incendiatosi domenica mattina. Il miglioramento delle (sia pure ancora difficili) condizioni meteomarine ha indotto i responsabili del trasferimento a iniziare il viaggio. Con il traghetto Norman Atlantic viaggiano probabilmente, anche molti dei misteri che l’inchiesta della procura di Bari dovrà chiarire: dalle cause del rogo alla presenza dei mezzi a bordo, al numero dei passeggeri,… Leggi tutto »




Mercantile moldavo sbarcato a Gallipoli con centinaia di migranti: forze dell’ordine, scafisti celati fra i profughi Inizialmente era stato fermato il comandante, poi ne aono stati individuati altri tre

posizione nave 1
Il pool antimmigrazione che indaga ininterrottamente dall’alba di ieri ha maturato una convinzione. E ha fermato alcune persone. Non è cioè vera una prima versione dei fatti, secondo cui gli scafisti avevano lasciato il mercantile moldavo diretto a velocità 9 nodi verso la costa salentina. Stando alla nuova ricostruzione dei fatti, venuta fuori anche dagli interrogatori (evidentemente qualcuno dei profughi ha dato elementi nuovi di valutazione) gli scafisti si erano celati fra i migranti, nel tentativo di passare indenni l’eventuale… Leggi tutto »

taras

Molfetta: va al concerto in piazza per San Silvestro, litiga con due persone e le colpisce con una chiave inglese Arrestato 43enne. Accusa: lesioni personali aggravate dai futili motivi. I due sono stati colpiti in testa

carabinieri polizia notte
Piazza Paradiso, a Molfetta. Teatro del concerto per la notte di San Silvestro. Fra gli spettatori, un uomo di 43 anni. Non è ancora chiaro perché ce l’avesse indosso, comunque quella che ha tirato fuori per concludere la litigata, secondo i carabinieri, era una chiave inglese e con quella ha colpito a botte in testa le due persone con cui stava litigando. Scappato, è stato comunque arrestato. Lesioni personali aggravate, l’accusa. L’aggravante è nei futili motivi.… Leggi tutto »




Un mese fa si incendiò al largo di Brindisi un traghetto della stessa compagnia del Norman Atlantic Anek Lines, il precedente del 30 novembre

ierapetra
Il traghetto Ierapetra L. (foto: fonte lagenziadiviaggi.it) il 30 novembre. In sala macchine ci fu un incendio. Si verificò a 25 miglia da Brindisi. Stessa rotta Grecia-Italia e stessa compagnia del Norman Atlantic, la greca Anek Lines. Il traghetto tornò a Brindisi e poi fu condotto a Patrasso. Era diretto a Igoumenitsa per rimessaggio. Ci informa via twetter il lettore Walter Helbling: “Ierapetri L. costruito 1975”. In quanto al Norman Atlantic, oggi il comandante Argilio Giacomazzi ha detto una cosa… Leggi tutto »




Brindisi: vento gelido e mare mosso, niente tuffo di capodanno In 125, provenienti anche da altri Paesi fra cui l'Australia, iscritti alla manifestazione. In acqua, in rappresentanza di tutti, una famiglia

Tuffo di Capodanno 2014 138 tuffatori
Per ora dobbiamo accontentarci della foto dell’anno scorso (a sinistra). Perché stamattina non è stato possibile, a Brindisi, il tuffo di capodanno. Vento gelido di burrasca, mare mosso: impossibile gettarsi in acqua stamani, per i 125 iscritti alla manifestazione. Rinviata a data da destinarsi. O domenica 4 o la mattina dell’Epifania. Erano venuti anche da altri Paesi, perfino dall’Australia, per celebrare così l’inizio del 2015. Ma proprio non si poteva. Centoventicinque persone non potevano però andare deluse: una famiglia in… Leggi tutto »

Norman Atlantic, ancora impossibile trainarla verso Brindisi Condizioni meteomarine proibitive, il traghetto è al largo dell'Albania

norman atlantic incendiata
Tuttora è impossibile muovere il traghetto da lì. Si trova a un paio di miglia dalla costa albanese e i rimorchiatori Barretta devono trasportarlo a Brindisi. Però le condizioni meteomarine sono proibitive e così, la Norman Atlantic è ancora lì. Domenica mattina l’incendio a bordo, poi le complicatissime operazioni di salvataggio di passeggeri ed equipaggio (e clandestini) e ora c’è un autentico giallo sul numero delle vittime: alcuni naufraghi parlano di oltre cento morti. Il procuratore di Bari, Giuseppe Volpie,… Leggi tutto »

Pullman di turisti piemontesi bloccato due ore sulla Martina Franca-Cisternino Alle porte di Martina Franca. Da ieri era ferma un'automobile a causa del ghiaccio e rendeva impossibile il transito all'autobus

martina franca
Ieri, una macchina piuttosto gravata da ghiaccio sul tetto e nell’impossibilità di procedere oltre, si è bloccata a pochi metri dall’ingresso a Martina Franca. Quello dalla Martina Franca-Cisternino. Le altre macchine riescono a passare. I pullman no. Se ne sono accorti i turisti piemontesi che, partiti da Cisternino alla volta di Taranto per una visita alla città ionica, sono rimasti fermi, bloccati due ore lì in quella curva. Particolarmente adirata una signora che ha segnalato il caso: chiedeva come si… Leggi tutto »

Capodanno gelato in Puglia: attenti al ghiaccio Allerta meteo per oggi, rischio residuo per lo scioglimento della neve

nevicata
Le temperature si sono lievemente rialzate, c’è sole in varie parti della regione. Peraltro c’è ancora un manto piuttosto consistente di neve, in tante parti della Puglia. Passata la buriana di ieri ora c’è da spazzare via la neve e la speranza più importante arriva da un eventuale scirocco con pioggia. Non è cosa di queste ore però. Il pericolo permane il ghiaccio. I comandi della polizia stradale e dei vigili del fuoco segnalano la permanenza di situazioni di criticità… Leggi tutto »

Mesagne: botto di quattro chili, due denunciati Cisternino: ubriaca al volante, denunciata. San Donaci, arrestato un sorvegliato speciale

carabinieri polizia notte
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: NEL CORSO DELLA NOTTE DI FINE ANNO I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI BRINDISI HANNO CONTINUATO A VIGILARE AL FINE DI CONSENTIRE ALLA CITTADINANZA DI POTERE FESTEGGIARE IN SERENITÀ. IN PARTICOLARE, NEL CORSO DEI SERVIZI, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN DONACI HANNO TRATTO IN ARRESTO MICCOLI ALVISE, NATO CAMPI SALENTINA (LE) CLASSE 1984, CENSURATO, SORVEGLIATO SPECIALE P.S. CON OBBLIGO SOGGIORNO NEL COMUNE DI NARDÒ, SORPRESO, SENZA GIUISTIFICATO MOTIVO NEL COMUNE DI SANDONACI.… Leggi tutto »

Bari: incendio al supermercato, 15 famiglie fanno San Silvestro in strada Solo a tarda notte è stato possibile rientrare nelle loro abitazioni

pompieri notte
La notte di San Silvestro è stata all’insegna della paura per quindici famiglie che abitano nel quartiere San Paolo di Bari. Un supermercato è stato incendiato, non ci sono dubbi sull’origine dolosa. Forse, più punti di innesco, per distruggere il locale di quattrocento metri quadrati. L’esercizio commerciale si trova al piano terra del palazzo abitato, appunto, dalle quindici famiglie. Evacuazione dello stabile, intervento dei pompieri (anche il sindaco Antonio Decaro è andato ad accertarsi della situazione). Un intervento andato avanti… Leggi tutto »

Foggia: bomba al bancomat

bancomat
I ladri sono stati costretti a scappare senza soldi. In via Candelaro è stata fatta esplodere una bomba, approfittando anche della confusione per i botti di San Silvestro. Solo danni, come detto, e niente soldi. L’ufficio postale è nel mirino della criminalità per la terza volta in due mesi. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Puglia: cinque feriti per i botti fra le province di Bari e Foggia. I feriti in tutta Italia sono 251 Ustioni, problemi agli occhi, perdita dell'uso delle mani. Grave il bilancio a Napoli: 48 feriti, un bimbo di dieci anni in prognosi riservata. Crolla l'androne di un palazzo

botti illegali
Un uomo di Torremaggiore ha perso l’uso della mano, così come uno di Vieste. Entrambi sono ricoverati nell’ospedale di San Severo. Un ragazzo di 14 anni di Bitritto si è presentato poco dopo mezzanotte in ospedale con ustioni al collo, alle mani e al torace; un uomo di Grumo Appula ferito ad un occhio, un barese si è presentato al policlinico di Bari con ustioni. Il bilancio dei botti di capodanno, fra le province di Bari e Foggia, è questo.… Leggi tutto »

Buon 2015

noi notizie logo
Leggi tutto »

Vigili del fuoco di Brindisi: all’alba a Valona poi proveranno a tornare a casa Capodanno in Puglia per gli otto pompieri che da domenica sono impegnati nei soccorsi al traghetto Norman Atlantic e sono stremati

norman atlantic incendiata
Leggi tutto »

Grazie

napolitano
Leggi tutto »

Brindisi: tuffo di capodanno, 125 iscritti Mattina dell'1 gennaio. Giungono anche dall'Australia

Tuffo di Capodanno 2014 138 tuffatori
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Solo il vento potrebbe cambiare le carte in tavola per l’atteso evento alla Conca, in località Sciaia del “Tuffo di Capodanno”. L’organizzazione in appena un mese ha comunque già raggiunto lo scopo solidale che quest’anno prevedeva l’acquisto e l’installazione di altalene per disabili nei parchi pubblici urbani cittadini. La solidarietà dei brindisini ha permesso di raggiungere e superare in pochi giorni, il quantitativo economico necessario per coprirne le spese RAGGIUNGENDO AD OGGI… Leggi tutto »

Martina Franca: neve e disagi, la contestazione cresce Un consigliere comunale: tutto era previsto ma non dall'amministrazione comunale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Piero Bello, consigliere comunale di Martina Franca: E’ da almeno una settimana che tutti i principali organi di informazione, nazionali e locali, parlano di un capodanno all’insegna del freddo e della neve. Tutto previsto dunque, nessuna sorpresa, nessuna emergenza improvvisa.  In città di mare, come Bari, ad esempio, dove nevica molto di rado, il sindaco ha predisposto in anticipo tutte le azioni necessarie ad affrontare ogni possibile disagio. Nella vicina Crispiano da subito sono… Leggi tutto »

Taranto: due ragazzi in motorino sparano per gioco a poliziotti. Con una pistola vera Fermati

polizia
Due ragazzi in motorino sono stati fermati dalla polizia a Taranto. Fermati in via Lago di Monticchio e portati in questura. Devono spiegare l’atto, grave, di cui si sono resi protagonisti secondo l’accusa. I due, appunto a bordo dello scooter, hanno (stando all’accusa) sparato per gioco ai poliziotti del reparto mobile, i quali erano in servizio. La volante ha inseguito e, come detto, fermato i due giovani.… Leggi tutto »