rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Palagiano: ubriaco aggredisce il gestore di un circolo ricreativo e i carabinieri, arrestato Accusa anche di rapina per il 42enne

carabinieri
Un uomo di 42 anni e’ stato arrestato a Palagiano (Ta) dai carabinieri con le accuse di rapina, resistenza e false generalita’ fornite a pubblici ufficiali. L’uomo, in evidente ubriachezza, si e’ impossessato di una bottiglia di birra e dopo aver minacciato il gestore di un circolo ricreativo, ha messo a soqquadro il locale, gettando per terra suppellettili ed arredi vari. I carabinieri sono intervenuti dopo una telefonata anonima, e il 42enne ha invano tentato di sottrarsi all’arresto, strattonando e… Leggi tutto »



Salento: tromba d’aria In piena notte. Alberi e cartelli abbattuti, problemi da Lecce a Leuca

pompieri notte
Una tromba d’aria alle tre e mezza di notte, pioggia, fulmini. Alberi abbattuti, cartelli anche, allagamenti in varie località, il maltempo ha fatto registrare danni nel Salento, con conseguenze lamentate da Lecce a Leuca. Il centro più colpito appare quello di Gagliano del Capo; anche a Leverano e Copertino si contano danni notevoli, dovuti soprattutto agli allagamenti. Molte telefonate ai vigili del fuoco ma non è stato, fortunatamente, necessario procedere ad alcuna evacuazione.… Leggi tutto »



E domani, davanti a Montecitorio, gli inquilini: no al blocco della proroga degli sfratti Numerose adesioni alla manifestazione

affittasi
Di seguito una comunicazione diffusa dall’Unione inquilini: Martedi 20 gennaio 2015 dalle ore 10 manifestazione/presidio davanti a Montecitorio per dire NO agli sfratti e per chiedere la proroga a fronte delle inesistenti politiche abitative attuate e sostenute dal Governo. Alla manifestazione promossa dall’Unione Inquilini, sono giunte numerose adesioni tra queste : Sen. Loredana De Petris Capogruppo al senato di SEL,  Gianluca Peciola, capogruppo SEL al consiglio capitolino,   Partito della Rifondazione Comunista,   Action – diritti in movimento,  Italia Nostra,  L’Altra Leggi tutto »




Locorotondo: nuove tecnologie, la città wireless Sopralluoghi per installare i ripetitori

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Sono cominciati giovedì 15 gennaio 2015 i sopralluoghi per l’installazione dei ripetitori per il Wireless nei luoghi pubblici di Locorotondo e sono state acquistate nuove telecamere per il controllo del territorio e dei punti sensibili. Sono 15 le zone in cui verrà fornita la connessione wireless e che daranno vita al progetto “Locorotondo Città Wireless” per un importo stanziato di circa € 23.000 annui per 6 anni. E’ stata… Leggi tutto »

taras

Indotto Ilva, la protesta Gli imprenditori di Taranto davanti a Montecitorio. Saranno ricevuti dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. In ballo ci sono 210 milioni di euro non riscossi, a rischio quattromila posti di lavoro

industriali taranto montecitorio 1
Fonti di provenienza manifestanti: saremo ricevuti dal ministro Guidi. L’incontro ci sarà alle 17, dopo il sit-in di piazza Montecitorio. La manifestazione è coordinata da Confindustria Taranto. Ci sono titolari di imprese grandi, medie e piccole. Un’emergenza collettiva, insomma. La protesta è in corso dalle 10, in piazza Montecitorio. Ci sono circa duecento imprenditori dell’indotto Ilva, siderurgico di Taranto, dopo la decisione di manifestare. A rischio ci sono quelle imprese perché, sostengono, per come è scritto il decreto Ilva, queste… Leggi tutto »




Novoli: durante la festa della fòcara rubati gazebo di organizzazione ambientalista

area deposito rifiuti 2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Ecofesta Puglia: Sono spariti sabato 17 gennaio, probabilmente in tarda mattinata, due gazebi richiudibili 3 metri per 3 di Ecofesta Puglia, la certificazione che riduce l’impatto ambientale sul territorio degli eventi impegnata proprio in questi giorni nella Focara di Novoli. Un atto vile e increscioso, realizzato lontano da occhi indiscreti e in un orario tranquillo, facilitato dalla copertura dei camion e dall’assenza di abitazioni in quell’area. Le attrezzature rubate, infatti, erano posizionate… Leggi tutto »




Operazione contro la sacra corona unita fra Salento, Svizzera e Germania: 19 arresti I NOMI

carabinieri polizia notte
Di seguito i nomi delle persone sottoposte a ordinanze di custodia cautelare nell’ambito dell’operazione condotta all’alba dai carabinieri contro il clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita: Sergio Notaro, 55 anni, di Squinzano Vincenzo Carone, 57, Mesagne Vladimiro Cassano, 50, Squinzano Gianluca De Blasi, 40, Novoli Danilo De Santis Campanella, 43, Squinzano Salvatore Milito, 43, Squinzano, già in carcere a Lecce Cosimo Emiliano Palma, 31, Squinzano Andrea Pierri, 27, Squinzano Antonio Pierri, 31, Squinzano Franco Pierri, 63, Squinzano Nicola Pierri,… Leggi tutto »

Sava: incendiata casa di un consigliere comunale Cataldo Zurlo. Pochi dubbi sull'origine dolosa

sava comune
L’abitazione, una villetta bifamiliare, è andata completamente distrutta. E l’origine sembra proprio dolosa. Così è andata a fuoco, ieri sera quando il proprietario e la moglie non c’erano, la casa di Dino Zurlo, consigliere comunale di Sava. In serata è giunta la seguente nota, a firma Area popolare (Ncd-Udc): Con rammarico apprendiamo del grave evento che ha visto come vittima il consigliere comunale nonché amico, Cataldo Zurlo con la sua famiglia. Con la speranza che le indagini in corso possano… Leggi tutto »

Crispiano, Martina Franca, Massafra, Mottola, Noci: lupi, l’allarme lanciato dagli allevatori "Un'emergenza non solo nostra, deve riguardare l'intera comunità"

lupo cecoslovacco
Ci sono 14 fogli pieni di firme e timbri, quelli dei sottoscrittori dell’appello. Di seguito, il documento diffuso dagli allevatori del territorio: Noi allevatori di Martina Franca, con riferimento alla vicenda apparsa sulle cronache dei quotidiani locali relativa alla presenza di branchi di lupi nei boschi di Martina Franca, Mottola, Massafra, Crispiano e Noci innanzitutto ringraziamo quanti hanno preso a cuore questa emergenza, che lo vogliamo sottolineare non è nostra soltanto, ma deve riguardare l’intera comunità. Purtroppo, quella attuale, è… Leggi tutto »

Brindisi: risotto agli spinaci e prosciutto cotto, parte il servizio mensa scolastica. Si cucina a Cisternino La clamorosa vicenda dell'appalto assegnato a un'azienda altoatesina che non sa dove cucinare

mensa scolastica
La vicenda del servizio mensa scolastica a Brindisi fa registrare una novità: si parte. A mezzogiorno i circa duemila bambini brindisini riceveranno il pasto caldo. Ristto agli spinaci, con il prosciutto cotto. Si cucina a Cisternino, in un bed and breakfast. Dal b&b a Brindisi sono sessanta chilometri e da valutare sono anche le condizioni igieniche (non per responsabilità di chi prepara i pasti, ovviamente) in cui pasti e confezioni arriveranno a tavola. Ma in qualche modo, si parte, al… Leggi tutto »

Cerignola: furti di carburante in tutta Italia, sette arresti. Altri sei denunciati

carabinieri
I carabinieri, con gli arresti di stamattina, ritengono di avere sgominato un’organizzazione dedita alle ruberie di carburante. Contestati furti avvenuti in tutta Italia, sette gli arrestati a Cerignola mentre altre sei persone sono state denunciate con altre misure di custodia.… Leggi tutto »

Mafia: 19 arresti fra Lecce, la Germania e la Svizzera. Colpo al clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita

carabinieri polizia notte
Diciannove arresti nell’operazione dei carabinieri, dall’alba. Fra Lecce, il Salento, e l’estero, con due ordinanze di custodia cautelare anche in Svizzera e Germania. Gli investigatori ritengono di avere inflitto un colpo al clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita. Accuse: associazione di tipo mafioso di cui all’art. 416 bis, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi anche clandestine, estorsioni e rapina,… Leggi tutto »

Maltempo: temporale in nottata, disagi sulla statale 100. A Mola di Bari chiuso il sottopassaggio Automobilisti soccorsi. Valle d'Itria: black out elettrico, in tilt l'impianto idrico

maltempo
Una nottata all’insegna del temporale. Molto intenso. Si registrano disagi in Puglia, in particolare nella zona sud del barese. Ad esempio: sulla statale 100 Bari-Taranto sono stati soccorsi due automobilisti in difficoltà. A Mola di Bari invece è stato chiuso un sottopassaggio, completamente invaso dall’acqua. In valle d’Itria, problemi per l’erogazione idrica a causa di un black out. Comunicato così dall’amministrazione di Locorotondo: ” il maltempo della notte scorsa ha provocato danni anche nel territorio di Locorotondo. Infatti, l’impianto idrico… Leggi tutto »

Taranto va a Roma a riprendersi un pezzo di futuro Aziende dell'indotto, protesta per i crediti che vantano dall'Ilva: cento milioni di euro, quattromila posti di lavoro a rischio

ilva
Appuntamento alle 10 in piazza Montecitorio. Le aziende dell’indotto Ilva, i fornitori, portano lì la protesta e promettono di non andarsene fin quando non saranno ricevuti, quegli imprenditori, da Renzi o chi per esso. Uno che conti, comunque. Tema: le aziende dell’indotto avanzano dall’Ilva qualcosa come un centinaio di milioni di euro: si tratta di imprese di grandi, medie o piccole dimensioni. Senza quei soldi sono in ginocchio. E per come è scritto il decreto Ilva, sostengono, loro di quei… Leggi tutto »

Murgia, terremoto: lieve scossa all’ora di pranzo Magnitudo 2,4. Epicentro fra Altamura e Matera

terremoto murgia
Come accaduto nei giorni scorsi, una scossa di terremoto si è verificata con epicentro nel distretto Murge. In particolare, fra Altamura e Matera. Alle 13,15 il sisma lieve, magnitudo 2,4. Oltre a Matera e Almatura, avvertito a Cassano delle Murge e Minervino Murge, nella zona. Profondità del sisma 9,6 chilometri. La Puglia, fra Gargano e Murgia, dal recente periodo è interessata da una serie di scosse lievi.… Leggi tutto »

Salernitana-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, ventunesima giornata. Pugliesi beffati a un minuto dalla fine

legapro
A un minuto dalla fine del tempo regolamentare è arrivata la beffa. Calil, all’89’, con tiro dal limite ha superato il portiere Bleve, protagonista assoluto dell’incontro, e così la Salernitana ha battuto il Martina. Proprio come all’andata, all’89’.  E proprio come all’andata, quando segnò Calil per i campani (al “Tursi” finì 1-2) Primo tempo con la Salernitana partita in quarta. Il fortino del Martina ha tenuto, talvolta per la bravura del portiere Bleve e la prontezza della retroguardia, talvolta per… Leggi tutto »

Bisceglie si riavvicina alle seconde. Agropoli, che rischio Basket maschile serie B girone D, quindicesima giornata: Taranto vince il derby con Francavilla Fontana. Mola di Bari e Monteroni ok, Martina Franca ko

pallone basket
Stavolta Agropoli ha rischiato di brutto. In svantaggio per quasi tutta la gara, solo nell’ultima fase ha recuperato, e per un pelo, nel confronto con la seconda in classifica, Pescara. Così, ancora a punteggio pieno, la formazione campana in testa alla classifica. Fra le pugliesi, si ripropone in zona alta Bisceglie mentre Martina Franca ha perso a Catanzaro e si è fatta raggiungere proprio dai calabresi. Importante successo, sul filo di lana, per Mola di Bari su Palermo. Match equilibrato… Leggi tutto »

Città di Castello-Molfetta 0-3 Volley maschile serie A

pallone volley
L’ultimo parziale è frutto di un set equilibratissimo. Ma il risultato, complessivamente, non fa una piega. La superiorità di Molfetta nei confronti di Città di Castello, sul parquet di Sansepolcro, è stata marcata. I pugliesi vincino dunque il match della seconda giornata di ritorno di Superlega e ricominciano a camminare in classifica. Città di Castello-Molfetta 0-3 Parziali: 15-25. 21-25. 30-32… Leggi tutto »

Calcio e tifo: Fidelis Andria, “drastici provvedimenti” per il “comportamento dei propri sostenitori” La squadra è prima in classifica di serie D girone H con otto punti di vantaggio sulla seconda. Prima categoria: Ugento-Scorrano finisce in rissa, due tifosi ai domiciliari

fidelis andria 1
“La ssd Fidelis Andria comunica che nelle prossime ore saranno presi drastici provvedimenti relativi al proseguo del campionato a causa del comportamento dei propri sostenitori“. Per ora non si sa di più ma deve essere qualcosa di davvero grave, visto il comunicato della società capolista della serie D girone H di calcio. Vittoriosa, oggi, in trasferta con il Francavilla sul Sinni e con otto punti di vantaggio, in graduatoria, sul Potenza che è secondo. Va anche detto che la nota… Leggi tutto »

Le Regioni ci costano di meno: la spesa di gestione è calata quasi di un terzo in un anno Nel 2014, risparmiato quasi un miliardo di euro rispetto al 2013. Aumenta il costo per comprare i giornali, netto calo la spesa per i contratti di servizio

eur1
Le Regioni hanno speso di meno. I costi di gestione sono calati di circa ottocento milioni di euro, complessivamente: quasi un terzo, il risparmo lo scorso anno rispetto al 2013. La statistica dell’agenzia Adnkronos, basata sui dati diffusi da soldipubblici.gov.it, fa emergere ad esempio che la spesa per il telefono scende, quella per acqua, gas, luce, giornali, aumenta. In netto calo, quasi dimezzata, la spesa per i contratti di servizio, leggermente in calo il costo di cancelleria e carburanti, mentre… Leggi tutto »