Autonomia differenziata, il no del consiglio regionale della Puglia: mozione per il referendum Respinto il trattamento di fine mandato
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
Anche dalla Puglia arriva forte e chiara la richiesta di indire il referendum abrogativo della legge Calderoli. Con 25 voti a favore e 9 contrari il Consiglio regionale ha approvato la mozione che chiede l’indizione del referendum popolare.
La nostra è una battaglia giusta che trova grande condivisione, dentro e fuori le istituzioni.
Vogliamo dire no a un disegno che spacca il Paese stravolgendo la Costituzione, che… Leggi tutto »
Arrestato a Martina Franca con 42 involucri contenenti droga, patteggia: quattro anni di reclusione, torna libero Udienza camerale
Venne arrestato a fine marzo a Martina Franca dalla polizia, fu trovato in possesso di 42 involucri contenenti cocaina.
Oggi il giudice per l’udienza preliminare ha accolto l’istanza di Guglielmo Boccia, il suo legale. Così il 27enne ha ottenuto la condanna a quattro anni e diciottomila euro di sanzione, all’atto pratico torna libero perché la misura cautelare è superata e terminato il periodo restante ad arrivare a quattro anni (si considerano i tre mesi e mezzo di arresti domiciliari scontati)… Leggi tutto »
Gallipoli: no alle giostre per la festa patronale, i motivi Santa Cristina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
“Siamo amareggiati e profondamente delusi da questa situazione che ha posto sia l’amministrazione comunale che gli stessi uffici in una situazione di difficoltà estrema, ma dinanzi alla sicurezza e all’incolumità pubblica non è possibile, in alcun modo, abbassare la guardia. Per questo motivo è importante chiarire cos’è accaduto nell’ultimo mese e spiegare ai cittadini il perché dell’assenza delle giostre per la festa patronale di Santa Cristina.
Come di norma, al fine… Leggi tutto »
Il salumaio di Martina Franca all’evento di Kharkiv nell’Ucraina che cerca normalità Oggi
“Karkhiv è bombardata tutti i giorni ma la gente continua a vivere cercando normalità. Non vogliono lasciare la loro terra. Io ho accettato invito del Le Silpo.”
Ce lo comunica Paolo Chiafele, salumaio di Martina Franca, che nonostante il tentativo di invasione russa è rimasto in Ucraina a vivere e lavorare. A quel tentativo di darsi una normalità da parte del popolo ucraino vuole contribuire anche lui, ad esempio con l’iniziativa di oggi.
… Leggi tutto »
Puglia: sette progetti di rete per il turismo accessibile vincitori del bando Nelle varie zone della regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Regione Puglia e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione procedono con l’attuazione del Progetto C.Os.T.A: dopo il bando pubblico di gennaio scorso, sono stati infatti individuati i 7 progetti di rete per il turismo accessibile vincitori, che saranno ora finanziati con 1,3 milioni di euro di risorse pubbliche complessive. Oltre a questi ci sono altri 20 progetti risultati idonei che potranno presto essere finanziati a seguito di un possibile ampliamento del finanziamento con… Leggi tutto »
Protezione dei dati personali: per quali business online risulta essenziale Le tipologie

Protezione dei dati personali: ecco per quali business online risulta essenziale
Nel mondo digitale odierno, la sicurezza online è diventata una priorità assoluta per le aziende e gli utenti. Con l’aumento delle minacce informatiche, è essenziale garantire che le informazioni sensibili siano protette durante le transazioni online. Tra le categorie di siti web che implementano le misure di sicurezza più innovative, non si può certamente non annoverare – per fare solo dei semplici esempi – i siti degli istituti di… Leggi tutto »
Il libro possibile: da ieri a Vieste, stasera numerosi ospiti Dopo il successo di Polignano a Mare la tappa nel Gargano
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili:
Dopo la speciale apertura con Taghi Rahmani, prosegue mercoledì 24 luglio la tappa di Vieste della XXIII edizione del Festival Il Libro Possibile. Sempre con il fil rouge di ‘Where is the love?’/‘Dov’è l’amore?’, hit musicale del 2003 firmata dalla band americana Black Eyed Peas, manifesto pop contro violenze, razzismo e diseguaglianze, il brano chiedeva dove fosse finito l’amore in una società dominata da guerre e… Leggi tutto »
Terminate in Puglia le riprese del film “The strength of love” Cast internazionale
Di seguito un comunicato, corredato di foto, diffuso dai responsabili:
Sono terminate in Puglia le riprese del film “The Strength of Love”, film di genere romance, con un cast internazionale, prodotto dalla Movie On Pictures di Enrico Pinocci, diretto da Alfio D’Agata.
La storia
Il film è la storia di Judy, designer che si occupa di interior per le strutture alberghiere di famiglia, ha una vita privata complicata in quanto non riesce ad avere una relazione duratura come vorrebbe,… Leggi tutto »
Alberobello: “A tavola con la storia” Venerdì e sabato
Di seguito il comunicato:
Il 26 e 27 luglio prossimi, nella suggestiva cornice dei trulli di via Verdi nel Rione Aia Piccola di Alberobello, l’associazione culturale ARTECA organizza il primo dei due appuntamenti di “A Tavola con la Storia”. Un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni alberobellesi attraverso il cibo, l’arte e la storia.
‘A tavola con la storia’ è diventato un appuntamento fisso dell’estate e, in questa 15^ edizione, ritorna nel cuore del Rione… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: domani confronto con Matteo Sabato Scrittore e direttore della collana Rendez vous
Di seguito il comunicato:
Promossa dal progetto “Titolo Collettivo – Una rete per le biblioteche di comunità“, prosegue la rassegna visivo-letteraria “Blook. Mappe, atlanti e portolani di qui“. Un ciclo di dieci incontri per riflettere sui libri non solo come oggetti da guardare e toccare, ma anche come espressione di un immaginario. Giovedì 25 luglio (ore 20:00 – ingresso libero) al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, Gabriella De Luca, Ada Facchini e Nicolò Pendinelli si confronteranno con Matteo Sabato, scrittore… Leggi tutto »
Taranto opera festival: chiusura con “Il paese del campanelli” Domani e venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà l’operetta “Il Paese dei Campanelli” a chiudere il 25 e 26 luglio prossimi la stagione estiva 2024 del Taranto Opera Festival. Per la prima volta nei cartelloni del Taranto Opera Festival, “Il Paese dei Campanelli” è un’opera in tre atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, nuova drammaturgia e regia di Corrado Abbati, direzione musicale di Alberto Orlandi, coreografie di Francesco Frola. Quest’operetta ha festeggiato il centenario, fu rappresentata per la prima… Leggi tutto »
Miss Rocchetta bellezza Puglia sarà eletta sabato a Bisceglie Seconda finale regionale del concorso
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
La bellezza delle ragazze provenienti da tutta la regione e per scenografia la bellezza del Mar Adriatico.
Sabato 27 luglio, alle ore 20.30, la città di Bisceglie, Bandiera Blu per il quarto anno consecutivo, ospiterà la finale regionale di Miss Rocchetta Bellezza Puglia, seconda finale del tour pugliese di Miss Italia.
L’organizzazione è firmata Carmen Martorana Eventi, esclusivista interregionale di Miss Italia per Puglia e Basilicata, in collaborazione con Ufficio Moda… Leggi tutto »
Puglia, diminuisce la temperatura ma anche l’acqua: Occhito sotto gli ottanta milioni di metri cubi Consorzio di bonifica di Capitanata
Il vento ha portato con sé un calo della temperatura in Puglia. Un po’ di pioggia anche. Fra una cosa e l’altra, per ora, nulla di decisivo rispetto all’afa ed alla siccità di queste settimane.
Intanto la quantità di acqua negli invasi scende a velocità vertiginosa. Prendendo a riferimento la diga di Occhito va rilevato che la corsa verso il basso fa registrare meno di ottanta milioni di metri cubi di acqua disponibile, un annfa erano circa duecento milioni. Dato… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 24 luglio, per otto ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, nelle zone interne e meridionali, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolati rovesci o temporali a evoluzione pomeridiana sul resto della regione, con quantitativi cumulati
generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto: anziana scomparsa, ricerche Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sono in corso le ricerche di Arcuri Antonietta, 76enne del capoluogo ionico, scomparsa dallo scorso 13 luglio. La donna è alta circa 1,60 cm, ha i capelli brizzolati, gli occhi castani ed indossa gli occhiali. Al momento della scomparsa, aveva con sé un carrello della spesa.
Si prega di voler contattare il numero di emergenza 112, in caso si fosse in possesso di informazioni utili al suo rintraccio.… Leggi tutto »
Taranto, accusa: sottratti soldi da conti correnti di procedure esecutive, avvocato agli arresti domiciliari Misura cautelare
Misura cautelare per un avvocato del foro di Taranto.
È agli arresti domiciliari perché accusato di peculato e, specificamente, di avere sottratto circa 270mila euro da conti correnti di procedure esecutive a lui affidate.
Provvedimento eseguito dai militari della Guardia di finanza.
… Leggi tutto »
Martina Franca: a “Riflessi book” stasera il rettore dell’università del Salento Fabio Pollice
Di seguito la comunicazione diffusa dagli organizzatori:
Talk show stasera 23 luglio alle ore 21 nel Villaggio Sant’Agostino di Martina Franca.
Con il Magnifico Rettore, Fabio Pollice, dell’Università del Salento, ci confronteremo su tutti i vantaggi che le società Benefit posso ottenere per la loro crescita e per quella del territorio. In un mondo che cambia velocemente, il nostro sistema economico, deve farsi trovare pronto.… Leggi tutto »
Ostuni: malore per il musicista, interrotto il concerto dei Toto San Donaci: infarto nell'autolavaggio, morto mentre puliva la vettura
Greg Phillinganes, sei Toto, è stato colto da un malore durante il concerto nel foro boario di Ostuni.
Quella di ieri sera era per il celeberrimo gruppo americano uno dei quattro concerti in Italia.
Phillinganes e stato prontamente soccorso ed il concerto è stato interrotto per circa un quarto d’ora. Quindi è ripreso ma il musicista ha nuovamente accusato problemi e si è reso necessario il trasporto all’ospedale. Il concerto è stato definitivamente interrotto.
Ieri pomeriggio invece si è registrato… Leggi tutto »
Napoli, crollo Scampia: due morti e tredici feriti Coinvolti sei bambini
Immagine tratta da tweet dei vigili del fuoco.
Due morti e tredici feriti, secondo il bilancio della prefettura di Napoli risalente all’alba. Il crollo di un ballatoio al terzo livello di una delle vele di Scampia, stando a prime ricostruzioni, ha causato danni (anche alle persone) al livello sottostante. Coinvolti anche sei bambini. Accaduto intorno a mezzanotte.
… Leggi tutto »





