La meningite fulminante ha ucciso il bimbo di tre mesi di Francavilla Fontana Morto al "Perrino" di Brindisi, dalle analisi il responso sulla causa
Le analisi hanno dato il responso: meningite fulminante, è morto così il bimbo di tre mesi di Francavilla Fontana. Il bambino era ricoverato in terapia intensiva neonatale del “Perrino” di Brindisi. Disposta l’autopsia.… Leggi tutto »
Trani: riprende il processo alle agenzie di rating Standard & Poor's e Fitch accusate di manipolazione aggravata del mercato
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenzo Laudadio, responsabile di Adusbef Puglia:
Riprende dinanzi al Tribunale Penale di Trani, Presidente Pavese, il processo contro le Agenzie di Rating Standard & Poors’ e Fitch, accusate dalla Procura di Trani di manipolazione aggravata del mercato ai sensi dell’art.185 TUF; l’indagine, ormai arricchita anche da nuovi elementi probatori, partì, come noto da un esposto a firma dei Presidente delle associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti.
All’udienza il Tribunale… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali e vento forte meridionale. Centro Italia in difficoltà: bufera di vento in Toscana, allarme alluvione nelle Marche
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità fino alle 15 di domani, si riferisce a “venti forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte”. Il secondo, con validità fino alle 20 odierne: “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.
La prima… Leggi tutto »
Altamura: esplosione in sala giochi, 8 feriti. Tre sono molto gravi. Causa: forse il racket Ragazzi fra i 22 e i 26 anni. La deflagrazione ha distrutto il Green table
Uno è in rianimazione all’ospedale della Murgia, altri due sono stati sottoposti a operazione. Sono in condizioni molto gravi. Complessivamente, peraltro, i feriti sono 8, per l’esplosione intorno a mezzanotte e mezza in una sala giochi di Altamura, il Green tabie, in via Bari. Non ancora dettagliate le cause ma gli investigatori non escludono, anzi, l’ipotesi di una bomba carta che ha devastato il locale. La prospettiva dell’intimidazione e del racket delle estorsioni è dunque quella che avanza. Indaga anche… Leggi tutto »
Martina Franca: giudice di pace, “serve una sede più efficiente”
Di seguito una nota diffusa da Guglielmo Boccia, responsabile del movimento “La destra” di Martina Franca:
Dopo la chiusura del Tribunale civile di Martina Franca, si fa sempre più concreta la possibilità che venga soppresso anche l’Ufficio del Giudice di Pace: ipotesi da scongiurare, considerando l’importanza che tale istituzione riveste nella gestione e risoluzione di questioni minori in ambito civile e penale, largamente diffuse in una realtà cittadina composta da numerose famiglie e attività lavorative. Appurata, dunque, la necessità di… Leggi tutto »
Sfratti: da oggi a Roma le richieste di sospensione Comunicazione di Unione inquilini per gli sfratti da finita locazione
Di seguito un comunicato diffuso da Unione inquilini:
Ieri mattina una delegazione dell’Ufficio legale dell’Unione Inquilini di Roma ha incontrato il Presidente del Tribunale Civile di Roma e da questi è giunta l’assicurazione che da oggi 4 marzo, si potranno presentare le richieste di sospensione degli sfratti per finita locazione prevista dall’art.8 comma 10 bis, della legge n.11, del 27 febbraio 2015, presso il Tribunale attraverso un apposito modulo predisposto dallo stesso.
Gli inquilini che già usufruivano nel 2014 della… Leggi tutto »
Martina Franca: cambiate quel cassonetto Danneggiato e pericoloso
Un lettore ci segnala, con la foto, la presenza del cassonetto dei rifiuti. Rotto, danneggiato. E, secondo questo lettore, dev’essere stato un macchinariio a provocare un problema di questo genere. Stando a chi ha segnalato la situazione, quel cassonetto è anche un pericolo per chi ci si avvicina per gettare i rifiuti. Dunque, sarebbe il caso di cambiarlo. Si trova a Martina Franca, in via Mercadante.… Leggi tutto »
Taranto: aggressione al presidente locale di Arcigay, solidarietà a Luigi Pignatelli anche da Amnesty Italia Venne picchiato da dodici persone e minacciato di morte
Di seguito un comunicato diffuso da Amnesty Italia:
Amnesty International Italia ha espresso solidarietà a Luigi Pignatelli, presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima la sera del 28 febbraio di un’aggressione di natura omofoba nel centro storico della città.
“Questo ulteriore episodio di omofobia è un segnale d’allarme sulla sempre più ampia diffusione in Italia di un clima di ignoranza e odio, che produce violenza e costringe anche molte persone a vivere con paura l’espressione della loro identità sessuale” – ha dichiarato… Leggi tutto »

Lecce: giudice di pace, limite di velocità 90 chilometri orari se l’amministrazione accertatrice non prova che è più basso Sentenza per autovelox sulla Maglie-San Cataldo
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Sulle strade extraurbane secondarie, secondo il disposto dell’articolo 142 primo comma del Codice della Strada il limite di velocità è fissato a 90 km/h. E spetta al proprietario della strada dimostrare e documentare l’imposizione di un limite diverso. Se solo nel verbale è indicato un limite differente e nel giudizio di opposizione l’amministrazione accertatrice non fornisce alcuna prova di una velocità massima più bassa in quel tratto… Leggi tutto »
Lecce: attentato incendiario contro la villa dell’ex assessore comunale al Bilancio Forse una videocamera ha ripreso l'intimidazione a Ennio De Leo
Indaga la polizia. Forse un aiuto, e chissà, magari decisivo, può arrivare dalle riprese di una videocamera di sorveglianza. Immortalata una persona, a quanto sembra.
Attentato incendiario nei confronti dell’ex assessore al Bilancio del Comune di Lecce, Ennio De Leo. La sua villa, nel mirino degli autori dell’intimidazione. Cosparsa di liquido infiammabile una porta finestra dell’abitazione, poi la fuga. Da dettagliare eventuali danni all’immobile.… Leggi tutto »
Locorotondo: manifestazioni finali per le giornate della memoria Scuola "Marconi-Oliva", oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Mercoledì 4 e giovedì 5 marzo gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Marconi – Oliva” di Locorotondo concluderanno la giornata delle memorie in ricordo di tutte le vittime della Shoah, delle foibe, dei regimi totalitari.
Nel corso di questi mesi gli studenti di quarta e quinta primaria e quelli di tutte le classi della Scuola media hanno riflettuto con i docenti di classe sui vari temi che hanno afflitto la storia… Leggi tutto »
Martina Franca: programmazione culturale, a marzo “donna, razzismo, giornate Fai, teatro, mostre e concerti” L'assessore: una primavera ricca di cultura e di arte
Di seguito, in un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, la programmazione culturale di marzo 2015 nella cittadina:
Mercoledì 4 marzo ore 19.30 – Cinema Teatro Verdi
“Uomini e topi” dal National Theatre di Londra in lingua originale, a cura del Cinema Teatro Verdi
Sabato 7 marzo ore 17.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
“Essere donna”, a cura dell’Associazione SudEst donne
Domenica 8 marzo Festa della donna ore 18.30 – Libreria Storie in Corso
“Sii bella e taci”,… Leggi tutto »
Taranto, la mostra fotografica sul cibo. Oggi si presenta, esposizione dal 7 al 22
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Mercoledì 4 marzo alle 11 conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica “Cibus – Quando il cibo diventa arte”, realizzata dalla collettiva “Donne senza volto”, sezione femminile del circolo fotografico “Il Castello”.
L’esposizione, giunta alla sua ottava edizione, si terrà dal 7 al 22 marzo e beneficia del patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto, della Consigliera di Parità Barbara Gambillara e della Fiaf – Federazione italiana associazioni fotografiche –, riferimento… Leggi tutto »
Terremoto: sciame sismico nel Chianti nella notte. Scosse di magnitudo fra 2,1 e 3,7 E una scossa con epicentro il promontorio del Gargano: magnitudo 2,1
Nel giro di nove minuti sono state 6 scosse, dalle 0,51. La più lieve di magnitudo 3,1. La più intensa, proprio l’ultima, all’una di notte: magnitudo 3,7. Epicentro nella zona del Chianti, la zona toscana celebre nel mondo. Il terremoto è stato avvertito anche a Firenze.
All’una e 19 minuti invece, un terremoto pugliese: magnitudo 2,1 con epicentro il promontorio del Gargano non lontano da San Nicandro Garganico e Apricena, Lesina e Poggio Imperiale e praticamente al limite fra terraferma… Leggi tutto »
Taranto, arrestata maestra di scuola d’infanzia. Accusa: maltrattamenti su alcuni alunni La donna, 64 anni, è ai domiciliari
Il personale della squadra mobile l’ha arrestata in flagranza. Secondo l’accusa, la 64enne maestra d’infanzia in un asilo di Taranto maltrattava alcuni alunni. L’indagine originata dall’esposto dei genitori, risalente all’autunno. La donna, di cui si è a conoscenza delle iniziali, T. A., è ai domiciliari.… Leggi tutto »
Consiglio dei ministri: Renzi, approvato decreto su Ilva e Taranto Scuola: nessuna possibilità di ritardo delle assunzioni dei precari. Banda ultra-larga: il premier, il futuro passa da qui
Terminata la riunione del Consiglio dei ministri, durante la conferenza stampa il premier Renzi ha parlato di decreto su Ilva e Taranto approvato. In sostanza ha parlato di quello che, dal punto di vista del premier, è un importante risultato raggiunto. Quindi Renzi ha affrontato il disegno di legge sul tema della scuola, disegno di legge che in realtà oggi non è stato affrontato dal governo: solo linee guida. Il provvedimento andrà all’esame del Consiglio dei ministri martedì prossimo.
Di… Leggi tutto »
Decreto Ilva, “Taranto condannata a morte” dice l’eurodeputata M5S Commissione europea, risposta all'interrogazione di Rosa D'Amato: si rispetti la direttiva sulle emissioni
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, parlamentare europea:
“Oggi alla Camera è stata emessa la sentenza di condanna a morte di Taranto. Da oggi lavoreremo con ancora più forza in tutte le sedi opportune, a partire dall’Unione europea, per fermare questo ennesimo scempio”. Così l’eurodeputata tarantina del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commenta l’approvazione alla Camera del cosiddetto decreto ‘Salva Ilva’. “Questo decreto, come ho detto più volte – prosegue – è un colpo letale per Taranto, per… Leggi tutto »