rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Calcio serie B: stasera Pescara-Bari Quattromila sostenitori dei biancorossi in trasferta per la partita-chiave del campionato, l'intera curva sud dello stadio Adriatico è per loro

Serie B
Nell’anticipo di serie B di calcio è impegnato il Bari, stasera a Pescara. Allo stadio Adriatico, per i pugliesi, è la gara-chiave dell’intero torneo, secondo molti: la partita, cioè, che dovrà dare una svolta definitiva per comprendere le ambizioni del Bari, dopo il successo della precedente giornata contro il Varese. Peraltro il Pescara è in un periodo molto favorevole e la trasferta è dunque molto insidiosa. Numerosi sostenitori dei biancorossi pugliesi seguiranno la squadra in Abruzzo: il Pescara ha messo… Leggi tutto »



Salento, xylella: via libera della Protezione civile al piano da 13,6 milioni di euro Cinque tipi di intervento, territorio interessato fra 45 Comuni del leccese e Oria

ulivo salento
Eradicazione degli ulivi, in maniera mirata come ha precisato l’Unione europea. Non solo quella però. Cinque tipi di interventi previsti per fronteggiare la xylella fastidiosa: il piano-Silletti è stato approvato dalla Protezione civile con il via libera da parte di Franco Gabrielli. Stanziati 13,6 milioni di euro si va agli interventi in 45 Comuni del leccese e ad Oria.… Leggi tutto »



Martina Franca: “Lascia stare i santi. Una storia di reliquie e di scienziati”, il libro di Guido Barbujani Presentazione oggi

barbujani
Di seguito un comunicato diffuso dai presìdi del Libro: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con l’Assessorato alle attività culturali e l’Assessorato alle politiche giovanili, un incontro con Guido Barbujani che presenta “Lascia stare i santi. Una storia di reliquie e scienziati” (Einaudi). L’evento si svolgerà venerdì 20 marzo p.v. presso la Sala degli Uccelli- Palazzo Ducale di Martina Franca (TA), alle ore 18.00. Antonio Scialpi dialogherà con l’Autore. Si tratta di un’iniziativa promossa dalle Regione… Leggi tutto »




Taranto: incidente all’Ilva, deraglia un carro siluro Trasporta ghisa a temperature elevatissime

ilva
Abbattuti vari sostegni, dal carro siluro deragliato nell’acciaieria 2 dell’Ilva. L’incidente nel siderurgico tarantino in serata. Rilievi tecnici per comprendere le cause e le conseguenze di questo incidente, in corso per l’intera notte. Il carro siluro trasporta ghisa a temperature elevatissime. Non ci sono feriti ma lo scoppio di una tubazione in cui circola il vapore ha provocato il fermo temporaneo dell’impianto. Intervenute squadre di soccorso e di intervento, con i vigili del fuoco. Ne dà notizia Piero Vernile, Uilm.… Leggi tutto »

taras

Sottrarre il cellulare per leggere gli sms è rapina. Un 24enne di Barletta condannato in Cassazione Vita dura per gelosi e impiccioni

sentenza
Un 24enne di Barletta è stato condannato a due mesi di reclusione. La sentenza, definitiva, è della Corte di Cassazione. La suprema corte è intervenuta su un caso che chissà quante decine di migliaia di volte si verifica, ogni giorno, in Italia. Dunque, la Cassazione ha sentenziato che sottrarre il telefono cellulare per leggere gli sms è rapina. Vita dura per gelosi e impiccioni, da ora in poi, nel nostro Paese: la condanna per rapina è dietro l’angolo. Il 24enne… Leggi tutto »




Orta Nova: testa d’agnello mozzata lasciata a casa dell’ex vicesindaco Bocca cucita con lo spago e altre minacce esplicite a Rosangela Giannatempo

carabinieri polizia notte
Una testa di agnello mozzata, la bocca cucita con uno spago, è stata recapitata all’ex vicesindaco di Orta Nova. Ci sono anche esplicite minacce nei confronto di Rosangela Giannatempo, sorella dell’attuale sindaco. La testa di animale è stata lasciata, in una scatola contenente anche una croce conficcata e due candele, davanti all’abitazione della donna. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »




Marco Quarta arrestato a Rovigo Il salentino è accusato di avere ucciso a Pergine Valsugana, a coltellate, l'ex moglie Carmela Morlino, originaria di San Giovanni Rotondo

marco quarta
Lo hanno cercato per una settimana, in tutta Italia, anche all’estero. Nelle ultime ore, caccia all’uomo a Salerno. Era stato anche avvistato in Salento, zona di origine della sua famiglia (Monteroni). Marco Quarta è stato arrestato stasera a Rovigo. Il quarantenne salentino è accusato di avere ucciso con quindici coltellate l’ex moglie, Carmela Morlino, 36 anni, originaria di San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »

Bari: rapina con sparatoria all’Eurospin del quartiere San Paolo, un ladro ferito Sorpresi dalla polizia: arrestato il complice

polizia via taranto
Rapina al supermercato Eurospin del quartiere San Paolo, a Bari, verso le otto di sera. I due ladri, al momento di derubare il centro commerciale, si sono però imbattuti nei poliziotti. Ne è nata una sparatoria. Uno dei due banditi è stato arrestato, l’altro ferito al torace. Ricoverato in ospedale.… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: il presunto mandante Giovanni Di Napoli non risponde al giudice per le indagini preliminari L'interrogatorio in carcere a Taranto

giovanni di napoli1
Giovanni Di Napoli si è avvalso della facoltà di non rispondere. L’interrogatorio di garanzia, in carcere a Taranto, svolto dal giudice per le indagini preliminari leccese, Giovanni Gallo, ha fatto dunque registrare il silenzio del presunto mandante della strage di Palagiano, quella in cui furono uccisi, la sera del 17 marzo 2014, Domenico, tre anni, sua madre Maria Carla, trentenne, e il compagno di lei, Cosimo Orlando, 43 anni. Secondo l’accusa, Di Napoli e Orlando facevano parte dello stesso gruppo… Leggi tutto »

Imu agricola, “il decreto è legge e per le aziende tarantine è l’ennesima mazzata” Agrinsieme e Copagri, la protesta

imu 2013
Di seguito un comunicato di Agrinsieme-Copagri: Il decreto sull’Imu agricola è legge e non è una buona notizia per le aziende. La Camera dei deputati quest’oggi ha dato il via libera con 272 voti a favore e 153 contrari alla conversione del contestato decreto varato dal Governo il 24 gennaio scorso. Unica, magra consolazione l’aver conservato la possibilità di pagare entro fine marzo senza sanzioni. Per Agrinsieme (il coordinamento che rappresenta le aziende e le cooperative di Confagricoltura, Cia e… Leggi tutto »

Accordo per l’Ansaldo di Gioia del Colle, “salvati 197 posti di lavoro” dice l’assessore regionale Leo Caroli: "continuità delle produzioni attraverso la loro diversificazione"

disoccupati 1
Accordo per salvare Ansaldo Caldaie Boiler spa, il cui stabilimento di Gioia del Colle (Bari) conta 197 dipendenti, tra diretti e indiretti. Ieri sera al Mise è stato firmato un verbale di accordo tra sindacati, azienda, Regione Puglia e governo. “Un risultato molto importante – dichiara l’assessore della Regione Puglia al Lavoro, Leo Caroli – che assicura la continuità delle produzioni attraverso la loro diversificazione, salvaguarda l’occupazione e garantisce reddito ai lavoratori”. (ANSA)… Leggi tutto »

Raffaele Fitto si candida presidente della Regione Puglia? Ecco cosa ne pensa Francesco Schittulli

schittulli regione candidatura
Leggi tutto »

Strada statale 172: il sindaco di Martina Franca scrive a Renzi e Vendola Quarta corsia Orimini in fase di appalto ma non rifinanziata. Fra i destinatari non c'è il ministro delle Infrastrutture, prossimo ex: inviata al sottosegretario

strada statale 172 martina san paolo
Il ministro delle Infrastrutture, Lupi, non figura fra i destinatari. C’è il sottosegretario. Anche perché domani, il ministro, sarà l’ex ministro: Lupi si dimette. Fra i destinatari ci sono Renzi e Vendola. Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, in merito alla questione della strada statale 172:   Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi presidente@pec.governo.it Sottosegretario delle Infrastrutture e dei Trasporti Umberto Del Basso De Caro segreteria.decaro@mit.gov.it Presidente della Regione Puglia Nichi… Leggi tutto »

Mesagne: auto rubata, chiavi alterate, resistenza a pubblico ufficiale. Arrestato 25enne

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI SAN VITO DEI NORMANNI HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO DE MARCO DANIELE, CLASSE 1989 DEL POSTO, PER RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE, RICETTAZIONE E POSSESSO INGIUSTIFICATO DI CHIAVI ALTERATE O GRIMALDELLI. IL GIOVANE DURANTE UN CONTROLLO ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE HA OPPOSTO RESISTENZA AI MILITARI OPERANTI E IN SEGUITO ALLA SUCCESSIVA PERQUISIZIONE DOMICILIARE, I MILITARI HANNO APPURATO CHE IL PREDETTO, IN CONCORSO… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Emiliano, senza garanzie per la salute dei cittadini l’Ilva chiude Il candidato del centrosinistra alla presidenza

michele emiliano anziane
“Se la riambientalizzazione dell’ILVA non dovesse garantire la salute dei cittadini, l’attività non potrà proseguire”, tweet di Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Pordenone, assassinio del pugliese Trifone Ragone e della siciliana Teresa Costanza: zio di lei vittima di lupara bianca Pentiti: venti anni fa la famiglia di Teresa si trasferì dalla Sicilia alla Lombardia per sfuggire a Cosa Nostra dopo l'uccisione del congiunto

teresa costanza
              Nel duplice omicidio di Pordenone ecco entrare la pista mafiosa. Venti anni fa la famiglia di Teresa Costanza, famiglia di Agrigento, si trasferì dalla Sicilia alla Lombardia per sfuggire a Cosa Nostra. Le affermazioni di queste ore, da parte di pentiti, aggiugono elementi nuovi all’esecuzione in macchina davanti al palasport della città friulana, del 29enne Trifone Ragone, originario di Adelfia, e della sua compagna, appunto la trentenne Teresa. Si è avanzata anche l’ipotesi… Leggi tutto »

Bari: policlinico, rifiuti pericolosi di ogni genere Denuncia M5S

policlinico di bari rifiuti pericolosi
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Televisori rotti, porte, cartoni, materassi, barili infiammabili e pericoloso materiale ospedaliero sono soltanto alcuni dei rifiuti abbandonati che si possono ritrovare all’interno del Policlinico di Bari, precisamente nei pressi di cardiologia ospedaliera. “Dopo la segnalazione di un residente del municipio 2 – dichiara Fabio Leli, candidato consigliere alla Regione Puglia per il MoVimento 5 Stelle – ho potuto confermare che la zona oggetto a discarica a cielo aperto si trova proprio… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Raffaele Fitto medita di candidarsi Dopo il vertice di ieri Berlusconi-Schittulli-Vitali le tensioni nel centrodestra non si sono placate. Anzi

raffaele fitto
Il Nuovo Quotidiano di Puglia ha buttato una bomba nelle elezioni regionali: Raffaele Fitto medita di candidarsi, sostiene il giornale leccese. Ieri il vertice Berlusconi-Schittulli-Vitali non ha chiarito le frizioni in seno a Forza Italia e, se Schittulli ha evidenziato che senza Fitto si perde, Vitali ha detto che i posti in lista per Forza Italia devono passare da lui. Ovvero, vuole un riconoscimento formale del fatto che lui è commissario del partito in Puglia. I ricostruttori non se ne… Leggi tutto »

Bari: cede il montacarichi, fanno un volo da otto metri di altezza. Due feriti gravi Nardò: si blocca la giostra, in due rimangono sospesi nel vuoto a trenta metri di altezza

pompieri
Due storie pugliesi analoghe, nel giro di poche ore. A Nardò, i vigili del fuoco hanno dovuto soccorrere i due che si trovavano nella cabina della giostra rimasta bloccata a trenta metri di altezza. Un’esperienza spaventosa: l’intervento dei pompieri da Gallipoli ha evitato guai seri ai due i quali sono in buone condizioni. Invece sono feriti i due lavoratori che a Bari hanno fatto un volo da otto metri di altezza, perché ha ceduto il montacarichi della gru in cui… Leggi tutto »

Marco Quarta: alla ricerca del salentino, caccia all’uomo a Salerno e in provincia Il quarantenne originario di Monteroni è accusato di avere ucciso a coltellate, una settimana fa a Pergine Valsugana, l'ex moglie Carmela Morlino, 36enne di San Giovanni Rotondo

marco quarta
Il salentino è ricercato, soprattutto, a Salerno. L’indicazione dell’avventore di un bar salernitano è ritenuta attendibile dalle forze dell’ordine che, nel centro urbano del capoluogo, in periferia e anche in provincia, sono alla ricerca di Marco Quarta. Peraltro il quarantenne originario di Monteroni è ricercato anche nel Salento appunto, in Emilia-Romagna dove era stato avvistato, un po’in tutta Italia e all’estero probabilmente. E in Trentino. Lì, a Pergine Valsugana, secondo l’accusa Marco Quarta uccise una settimana fa, con quindici coltellate,… Leggi tutto »