rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Barletta: oggi pomeriggio i funerali di don Salvatore Mellone Ieri sera una veglia di preghiera per il sacerdote ordinato in fin di vita lo scorso 16 aprile e morto ieri. Il sindaco: lo ricorderemo raccolto nella speranza e nella fiducia per il prossimo

salvatore mellone
Alle 16,30 nella chiesa del Ss. Crocifissimo di Barletta, i funerali di don Salvatore Mellone. Il sacerdote 38enne è morto ieri pomeriggio. Il 16 aprile, malato terminale, venne ordinato prete, ricevette anche la telefonata di papa Francesco e fu l’arcivescovo Pichierri a celebrare quell’ordinazione, come oggi celebrerà il funerale del giovane sacerdote la cui storia ha commosso un intero Paese. Ieri sera a Barletta si è tenuta una veglia di preghiera in memoria di Salvatore Mellone e il sindaco Pasquale… Leggi tutto »

Calcio: il Lecce presenta la fidejussione e mira al ripescaggio in B, il Martina senza convenzione per lo stadio Oggi la scadenza delle iscrizioni: Barletta in situazione complicata, Foggia e Fidelis Andria tranquille. In serie D è dura per Brindisi e Bisceglie,

pallone mondiali 2014
Il Lecce ha presentato la fidejussione e l’iscrizione al prossimo campionato di legapro di calcio è blindata. Non ci sono dubbi, non ci sono problemi. Ma il Lecce ha anche altre ambizioni: dopo la confessione del presidente del Catania, sono cinque o sei le squadre di serie B che rischiano la retrocessione per via del caso delle partite comprate: il patron degli etnei, Antonino Pulvirenti, ha detto che le partite da lui comprate sono cinque. Il presidente della lega di… Leggi tutto »



Oggi dura un secondo di più Per riallineare l'orologio solare con quello atomico

orologio mezzanotte
Oggi, 30 giugno, finisce a mezzanotte e un secondo. O meglio, saranno le 23,59’59” per due secondi, prima di passare all’1 luglio. Questo è dovuto alla necessit di riallineare l’orologio solare con l’orologio atomico. Ogni tanto, come succede a noi comuni mortali che lo facciamo con i nostri orologi, anche i massimi sistemi, dunque, devono rimettere a posto le lancette. Accadrà la prossima notte. (foto: fonte robertodellicarri.com)… Leggi tutto »




Martina Franca: per la festa patronale le giostre nello stadio in periferia Lo comunica l'amministrazione comunale in vista del prossimo fine settimana

Nunzia Convertini PD
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Tutto pronto per la Festa Patronale di San Martino (4-5-6 luglio) che, per la prima volta, vedrà l’allocazione del Luna Park in zona Pergolo. Dopo alcuni incontri di concertazione dell’Amministrazione comunale con i rappresentanti degli spettacoli viaggianti, questa mattina la Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ha espresso parere favorevole relativamente al progetto di sistemazione delle giostre nel campo sportivo del Pergolo evidenziando la necessità di alcuni… Leggi tutto »

taras

Cresce spontanea nel Salento la pianta che dà speranze contro un cancro al cervello L'estratto acquoso della ruta graveolens uccide le cellule tumorali. Ricerca degli esperti dell'università di Napoli. Sezione Lilt di Taranto: chiusura estiva

ruta graveolens
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti e, a seguire, una comunicazione della sezione di Taranto della lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt): Nuove speranze nella lotta contro il glioblastoma.  Un importante studio ha stabilito che una pianta erbacea mediterranea che cresce spontaneamente nel Salento ed in Italia, al disotto dei 1000 metri di altitudine, potrebbe essere usata contro il cancro al cervello. Infatti l’estratto acquoso della “Ruta Graveolens”, è capace di uccidere le cellule del… Leggi tutto »




Dino Abbascià, imprenditore e benefattore Un ricordo del presidente dell'associazione pugliesi di Milano, recentemente scomparso: da Bisceglie alla metropoli

dino abbascià 1
Di Franco Presicci: Lo hanno definito in tanti modi: “Il fruttivendolo d’oro”, “Il re della frutta”, “Il leone di Bisceglie”, “Il leader dell’ortofrutta”, “Il cavaliere con il nome da sultano”. Già nel ’70 Massimo Alberini, gastronomo ed esperto di circo e collezionismo, su un quotidiano nazionale sintetizzò il profilo di Dino Abbascià, presentandolo per quello che era: un imprenditore geniale, che tra l’altro per primo aveva portato sulle nostre tavole kiwi, papaia, mango… Dino, che amava scherzare, sosteneva di non… Leggi tutto »




Lecce: preso a sprangate in strada, è in prognosi riservata. Operato d’urgenza Fermato dalla polizia uno dei due presunti aggressori del 49enne

ospedale vito fazzi lecce
Un uomo di 49 anni è stato brutalmente picchiato, a sprangate, da altri due, stando alle testimonianze raccolte dalla polizia. Accaduto a Lecce, non lontano dalla mensa della Caritas. Vittima del pestaggio, un romeno; aggressori, pure stranieri, stando sempre alle testimonianze. Il ferito è in condizioni molto gravi: ricoverato al “Vito Fazzi” è in prognosi riservata ed è stato operato d’urgenza. Uno dei due presunti aggressori è stato fermato dalla polizia.… Leggi tutto »

Regione Puglia: le opposizioni che si presentano alle consultazioni si confrontano con il presidente e lo apprezzano Priorità, quasi unanimemente percepita: la sanità. Schittulli sull'assenza M5S: evidentemente hanno poco da dire

emiliano presidente
A Michele Emiliano è stato riconosciuto, da parte di Luigi Vitali (coordinatore regionale di Forza Italia) che l’inizio è buono, dal punto di vista dei rapporti istituzionali. Massimo Cassano, coordinatore regionale Ncd, parla della sanità come priorità. Lo stesso fa Francesco Schittulli, candidato presidente di una parte del centrodestra e coordinatore del movimento che porta il suo nome. Schittulli non vuole i ticket. Gli è stato chiesto un parere, inoltre, sul forfait del movimento 5 stelle, alla consultazione con il… Leggi tutto »

Barletta: morto don Salvatore Mellone, ordinato sacerdote da malato terminale. Gli telefonò il papa Aveva 38 anni, la sua storia ha commosso l'Italia

salvatore mellone
Il 16 aprile venne ordinato sacerdote. A casa sua, la messa: non poteva muoversi dal letto, praticamente. La trasmissione della messa venne irradiata con il maxischermo in chiesa, una folla vi assistette. Ma tutta l’Italia seguì la vicenda commovente del 38enne Salvatore Mellone, malato terminale: don Salvatore Mellone, prete, dal 16 aprile. Gli telefonò anche il papa, mettendo in evidenza la sua figura come esempio di dedizione alla chiesa e al prossimo. Don Salvatore Mellone è morto oggi, a Barletta.… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, se uccide è chiaro che va chiusa Il presidente della Regione Puglia è intervenuto a margine delle consultazioni di inizio mandato

ilva
A margine delle consultazioni di inizio mandato, il presidente della Regione Puglia ha parlato delle emergenze ambientali nel territorio. Sul piano giuridico la questione più complicata pare quella del gasdotto Tap, in quanto all’Ilva Michele Emiliano dice: se uccide, nel senso che come organizzazione industriale commette reati, è chiaro che va chiusa. Se è compatibile con la salute delle persone, deve continuara ad andare avanti. Chiarisce un concetto, Emiliano: la nostra non sarà una posizione pregiudiziale politica né potranno fermarci… Leggi tutto »

Regione Puglia: il comunicato sulle consultazioni del presidente L'incontro mancato fra Michele Emiliano e M5S e il programma degli altri appuntamenti

emiliano presidente
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha aperto questa mattina – con la diretta streaming su www.regione.puglia.it e presso la sede di via Gentile il giro delle consultazioni delle forze politiche presenti in Consiglio, oltre che di quelle che fanno parte della sua maggioranza, prima delle dichiarazioni programmatiche e della composizione della Giunta. Il primo incontro doveva tenersi con i rappresentanti del Movimento Cinque Stelle, che però hanno declinato l’invito… Leggi tutto »

Ilva: il gip conferma il sequestro dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto Udienza di convalida. L'impianto era stato sequestrato dopo la morte di Alessandro Morricella

ilva
Convalidato il sequestro senza facoltà d’uso. Il giudice per le indagini preliminari Martino Rosati, di Taranto, ha deciso così, in merito all’altoforno 2 del siderurgico tarantino Ilva, sequestrato per iniziativa della procura della Repubblica dopo la morte del 35enne operaio Alessandro Morricella, di Martina Franca, il quale fu investito da un getto di ghisa incandescente. La fermata dell’altoforno 2 può essere presupposto per uno stop totale del siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »

Regione Puglia: Michele Emiliano all’incontro con M5S si ritrova solo e si arrabbia Quelli del movimento 5 stelle non si sono presentati al vertice con il presidente. Oggi pomeriggio gli incontri con le altre opposizioni, domani con la maggioranza

emiliano presidente
Se non altro, andava rispettato il ruolo istituzionale del presidente. La pensa così Michele Emiliano, dopo avere verificato che all’incontro con quelli del movimento 5 stelle, lui presidente, si è ritrovato solo, nella sala conferenze della nuova sede della Regione Puglia. Era stato tutto predisposto, pure la diretta streaming, per il primo dei vertici nell’ambito delle consultazioni volute dal presidente. E i temi di cui si sarebbe parlato, vedi reddito di cittadinanza su tutti, rimangono nel cassetto. Questo perché quelli… Leggi tutto »

Incidente a Barletta: morto il motociclista tarantino Giuseppe Liuzzi, 56 anni Autostrada A14. L'uomo, di Martina Franca, era un poliziotto

giuseppe liuzzi 1
La vittima dell’incidente in autostrada A14, zona di Barletta, è Giuseppe Liuzzi, di Martina Franca. Il 56enne poliziotto è morto per un sinistro a bordo della sua motocicletta. Stava andando a Milano, infati l’incidente si è verificato nella corsia verso nord. Probabilmente non vi sono altri mezzi coinvolti a causare il decesso di Liuzzi, viaggiatore espertissimo, tanto da essere arrivato, lo scorso anno in moto con un gruppo di amici, fino a Capo nord.… Leggi tutto »

Ilva: udienza fallimentare, rinviata al 27 novembre l’adunanza di creditori. Più di ventimila istanze Potrebbe essere superato il record del caso-Parmalat

ilva
L’adunanza di creditori, più di ventimila, è stata rinviata dalla sezione fallimentare del tribunale mlanese al 27 novembre. Era prevista per oggi, è stato necessario il rinvio all’autunno. Per mole di istanze presentate potrebbe essere battuto il primato, forse mondiale, del caso Parmalat. Siamo al processo per il fallimento dell’Ilva di Taranto, ora in amministrazione straordinaria. Il buco è di circa 2,9 miliardi di euro. Molti dei creditori che hanno chiesto l’insinuazione al passivo sono lavoratori del colosso siderurgico.… Leggi tutto »

Bari-Martina Franca: si rompe il treno, un’ora di ritardo Ferrovie sud est, accaduto stamattina. "Non un episodio sporadico"

treno sud est
Un nostro lettore, viaggiatore con le ferrovie sud est, ci informa di quanto accaduto stamattina: Ho preso il treno da Bari stamattina alle 7.15 per arrivare a Martina Franca alle 9.07. Ci siamo fermati a Putignano alle 8.35 circa, abbiamo atteso più di un’ora (9.45) per ripartire alla volta di Martina Franca. Sostanzialmente, il treno (che risaliva probabilmente ai tempi di Charlie Chaplin) si è rotto senza apparente motivo e abbiamo dovuto attendere quello successivo che partiva da Bari alle… Leggi tutto »

Barletta: motociclista di Taranto morto in incidente in autostrada Sulla A14 il sinistro

incidente stradale
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/29-06-2015/incidente-a-barletta-morto-il-motociclista-tarantino-giuseppe-liuzzi-56-anni/ L’identità della vittima non è stata ancora resa nota. Incidente mortale in autostrada, la A14, nella zona di Barletta. Morto un motociclista tarantino. Ancora da dettagliare la causa e la dinamica. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Anziano di Monteroni ucciso: confessa la donna fermata Valentina Piccinonno ha ammesso di avere ammazzato Salvatore Maggi, 74 anni, durante una lite nella zona di campagna in cui è stato trovato il cadavere

valentina piccinonno
Di seguito il comunicato diffuso dagli investigatori: Alle ore 22.30 di ieri personale di questa Sezione Volanti e della Squadra Mobile è intervenuto in Monteroni di Lecce dove, all’interno di un fondo di sua proprietà, è stato rinvenuto il cadavere di MAGGI Salvatore, settantaquattro anni, residente a Monteroni. L’ispezione cadaverica esperita dal medico legale intervenuto sul posto ha consentito di accertare la presenza sulla regione frontale di una lesione contusiva e di alcune ecchimosi palpebrali bilaterali. Sulla superficie bilaterale del… Leggi tutto »

Latiano: incendiata macelleria nella notte Francavilla Fontana: controlli e denunce

carabinieri
Nella mattinata del 28 giugno 2015, a Torre Santa Susanna, i carabinieri della stazione Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per violazione degli obblighi, NARDELLI Dario, classe 1981 di Latiano, in atto sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Latiano. Costui, sorpreso mentre oltrepassava il comune di Latiano sulla SP 70 a bordo di un’autovettura BMW 325, è stato bloccato e tratto in arresto nel confinante comune di Torre Santa Susanna.… Leggi tutto »

Regione Puglia: al via le consultazioni di Michele Emiliano. Con prevedibile falsa partenza L'intera mattinata odierna, nei programmi del presidente, è dedicata al movimento 5 stelle, anche con diretta streaming. Ma gli esponenti M5S non ci andranno: impegni improrogabili

emiliano presidente
Tweet di Michele Emiliano: “Oggi primo giorno di lavoro in Regione Puglia. Sono preoccupato e teso, ma anche molto determinato. Conto sull’aiuto di tutti”.   Alcuni, fra le altre opposizioni, hanno già ufficializzato le rispettive delegazioni. Al quinto piano, sala conferenze, dalla nuova sede della Regione Puglia, le altre opposizioni, con Michele Emiliano si incontreranno nel pomeriggio. Alle 11 è previsto, nel programma del nuovo presidente, l’incontro con quelli del movimento 5 stelle: i quali, però, non ci andranno per… Leggi tutto »