Martina Franca: stasera Ambra Angiolini protagonista al teatro Verdi E altri appuntamenti: "una settimana con i fiocchi"
Di seguito una comunicazione dell’assessorato comunale alla Cultura di Martina Franca:
Ambra Angiolini, Gianni Vacchelli, Carlo Frisardi, Andrea Monarda… e tanta arte, musica e letteratura per una settimana con i fiocchi/ 8 iniziative Mercoledì 25 marzo ore 21 Teatro Verdi: Ambra Angiolini; Giovedì 26 marzo ore 19.00 – Libreria Storie in corso “Il Conservatorio delle verginelle”, incontro con la scrittrice Simona De Pace, a cura dell’ Assessorato alle Attività culturali Venerdì 27 marzo ore 18-Palazzo Ducale sale d’Avalos: Inaugurazione mostra… Leggi tutto »
Taranto: igiene urbana, “si faccia urgentemente il calendario degli interventi” Anaci giovani, per "fronteggiare la consueta ondata di blatte e insetti che invadono la città e ci conseguenza interi condomini e le nostre case"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anaci-sezione giovani di Taranto:
Con l’imminente arrivo della primavera siamo pronti a fronteggiare la consueta ondata di blatte ed insetti vari che invadono la città e, di conseguenza, interi condomini e le nostre case.
È opinione diffusa che, nonostante le numerose disinfestazioni e l’esborso di denaro a cui annualmente siamo ormai abituati, non si riesca a risolvere il problema, in quanto già dal primo caldo, la città viene invasa totalmente dagli insetti, inoltre, mancando totalmente… Leggi tutto »
Martina Franca: scrutatori per le elezioni, “discriminante” la scelta dell’amministrazione comunale Lo sostiene una consigliera del Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera comunale di Martina Franca:
Con deliberazione n. 116 del 19/03/2015, la Giunta comunale ha espresso “indirizzo alla Commissione Elettorale affinchè proceda al sorteggio preventivo degli scrutatori, selezionando a tal fine dall’albo degli scrutatori, coloro i quali risultino iscritti al centro per l’impiego del Comune di Martina Franca (TA) da almeno 24 mesi la data delle elezioni ed abbiano dichiarato la propria immediata disponibilità ex. Dlgs. 181/2000 da non oltre sei mesi… Leggi tutto »
Omicidio Meredith: sentenza di Cassazione venerdì Il procuratore generale chiede che Raffaele Sollecito e Amanda Knox siano condannati per l'assassinio della studentessa inglese
Le parti si sono accordate, sentenza di Cassazione venerdì. La parola finale su un procedimento successivo al caso di otto anni fa arriverà dunque dopodomani. Venerdì mattina alle 9 ultima udienza, sarà Giulia Bongiorno legale di Raffaele Sollecito a pronunciare la sua arringa. Poi camera di consiglio e sentenza nella stessa giornata, dopodomani.
Oggi il procuratore generale della corte suprema ha chiesto che Raffaele Sollecito e Amanda Knox siano condannati, per l’assassinio di Meredith Kercher, la studentessa inglese ammazzata a… Leggi tutto »
Torre Guaceto: sequestrate 18 ville vicine all’oasi naturalistica, 68 denunciati Corpo forestale dello Stato
Il sequestro di 18 ville di lusso in località Bufalaria, a poca distanza dall’oasi marina protetta di Torre Guaceto, è stato eseguito dal Corpo forestale dello Stato su disposizione del gip Paola Liaci. A 68 persone, ex e attuali proprietari degli immobili, costruttori e tecnici comunali, viene contestata la “trasformazione urbanistica” di una zona che si trova immersa fra ulivi secolari. L’inchiesta è coordinata dal pm Marco D’Agostino. (ANSA)… Leggi tutto »
Ilva: va a fuoco un escavatore, ferito un operaio Si è buttato dal finestrino. Incidente causato da uno schizzo di olio
L’incidente al siderurgico di Taranto ieri a tarda sera. Ne dà notizia il sindacalista Pietro Vernile. Un operaio è rimasto ferito, non in modo grave, per l’incendio sviluppatosi nel vano motore di un escavatore. Le fiamme hanno anche provocato lo scoppio del finestrino destro del vano guida e l’operaio si è buttato proprio dal finestrino per sfuggire all’incendio, causato da uno schizzo di olio. Il lavoratore si è gettato da un’altezza di circa due metri. L’incidente è accaduto nell’area della… Leggi tutto »
Fasano: un palo dei riflettori dello stadio cade sugli spogliatoi Martina Franca: la macchina graziata dall'albero. Giornata di temporali e vento forte in Puglia
Oggi giornata di temporali e vento forte sud-orientale sulla Puglia, come previsto. Diversi alberi hanno ceduto, soprattutto nelle zone di campagna. Quello nella foto è stato più “educato” e ha salvato, in qualche modo, la macchina, in pieno centro a Martina Franca.
A Fasano, in tarda mattinata, un palo dei riflettori allo stadio “Zurlo” si è abbattuto sugli spogliatoi. Molta paura, niente danni a persone, per fortuna.
Nel foggiano chiuse alcune strade a causa di allagamenti: ad esempio, la litoranea… Leggi tutto »
Capurso: ferimento di Onofrio Pentassuglia, si costituisce il ricercato Michele Pagone, 22 anni, era considerato il quinto del gruppo che ferì con un colpo di fucile il 46enne la sera del 15 marzo in piazza
Si è costituito a Capurso il 22enne Michele Pagone. Dopo l’arresto di quattro persone, lui era ricercato in quanto presunto appartenente al gruppo che la sera del 15 marzo, in piazza davanti a un bar, aggredì Onofrio Pentassuglia, 46enne sorvegliato speciale. La rissa finì con un colpo di fucile che ferì Pentassuglia alla schiena, colpo che gli venne sparato sotto casa, dunque a distanza dal luogo dell’aggressione. Fra l’altro, Pagone è considerato lo sparatore. I carabinieri indagano per risalire al… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: ruba le offerte in chiesa ma tre euro sono pochi e minaccia il parroco. Arrestato 40enne Fasano: maltrattamenti in famiglia, provvedimento restrittivo. Pezze di Greco: provvedimento restrittivo per contrabbando
Domenico Greco, pregiudicato di 40 anni, è stato arrestato dai carabinieri. I militari sono stati chiamati dal parroco della chiesa del Redentore, a Ruvo di Puglia, che ha denunciato di essere stato minacciato da Greco dapprima intento, secondo l’accusa, a rubare le offerte e poi, accortosi che erano solo tre euro, ha (stando all’accusa) minacciato, appunto, il prelato. Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI BRINDISI, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL |

Giovinazzo: omicidio a mezzanotte, ucciso il 21enne Gaetano Spera Investigatori: forse per un debito di droga. Non escluse altre ipotesi
Stava rientrando a casa. In vico I corso Principe Amedeo, una stradina attigua alla piazza centrale, piazza Garibaldi, qualcuno gli ha sparato sei colpi di pistola al torace e uno alla testa. Morto così a mezzanotte, a Giovinazzo, il ventunenne Gaetano Spera, pregiudicato per reati legati allo spaccio di droga. Secondo gli investigatori, dunque, la pista degli stupefacenti e, segnatamente, di un debito legato alla droga, è l’ipotesi principale. Non se ne escludono altre.… Leggi tutto »
Omicidio Meredith: oggi in Cassazione il processo a Raffaele Sollecito e Amanda Knox L'ingegnere di Giovinazzo sarà in aula, l'americana è rimasta a Seattle. I familiari della vittima dell'assassinio attendono la sentenza in Inghilterra
Per Amanda Knox e Raffaele Sollecito oggi è il giorno del processo definitivo. In Cassazione si decide se assolverli o se confermare le condanne in Appello: per l’ingegnere di Giovinazzo, 25 anni di carcere; per l’americana, 28 anni e mezzo. Sono stati ritenuti responsabili, in secondo grado, dell’assassinio di Meredith Kercher, in una casa a Perugia, nel novembre di otto anni fa. Raffaele Sollecito assiste al processo in corte suprema, la Knox rimane a Seattle mentre i familiari della vittima… Leggi tutto »
Adelfia: oggi i funerali di Trifone Ragone. Lutto cittadino Alle 15,30 nella chiesa madre. Ieri l'arrivo della salma in Puglia. Stamani i funerali di Teresa Costanza. Indagini per il giallo del duplice omicidio di Pordenone: ancora molte ipotesi
Alle 15,30 nella chiesa madre di Adelfia i funerali di Trifone Ragone. La sua salma è composta nella chiesa Madonna del Principio. Da ieri sera, un viavai incessante di persone per rendere omaggio al 29enne sottufficiale dell’Esercito ucciso otto sere fa in auto davanti al palasport di Pordenone, con la sua fidanzata Teresa Costanza, trentenne di Agrigento. Ieri nella città friulana una cerimonia funebre comune. Poi le strade si sono separate. I funerali di… Leggi tutto »
—Isis: smantellata rete di estremisti in Italia. Reclutava jihadisti nei Balcani— Operazione della polizia. Tre arresti, perquisizioni
La cellula dell’Isis in Italia era dedita al reclutamento di aspiranti jihadisti nei Balcani. Queste sono le prime sommarie informazioni legate all’operazione dell’Antiterrorismo della polizia. Tre arresti compiuti in provincia di Torino e in Albania, perquisizioni in Piemonte, Lombardia e Toscana.… Leggi tutto »
Martina Franca: 65mila euro stanziati per interventi di recupero nel centro storico Immobili privati: sostituzione degli infissi per l'efficientamento energetico
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Lafornara, capogruppo Pd in consiglio comunale di Martina Franca:
Con soddisfazione il gruppo Consigliare del Partito Democratico apprende che in data odierna la Giunta recepisce un indirizzo fatto dal Consiglio Comunale con la Delibera n. 108 del 30/10/2014.
Infatti, con la perseveranza dei Consiglieri Antonio Martucci e Tommasi Caroli, la fattiva collaborazione sia di tutto il Gruppo consiliare del PD, nonché dei consiglieri di S.E.L. e Puglia in Più e di tutta l’opposizione,… Leggi tutto »
Fasano: Palmina, 14 anni, non si suicidò, fu bruciata viva perché non voleva prostituirsi. Ma il processo non si può fare Quelli che ora vengono additati come responsabili furono già processati e assolti in Cassazione
Ragionevole ritenere che fu un omicidio. Lo sostiene la procura di Brindisi. Ma a processo non si torna. La morte di Palmina Martinelli, la quattordicenne di Fasano arsa viva l’11 novembre 1981, fu un assassinio, dice la pubblica accusa. La ragazzina non voleva entrare nel giro di prostituzione messo su dai fratellastri. Per questo fu ammazzata. Bruciata. Però il processo non si può fare. Questo perché le persone accusate ora, vennero già processate, con sentenza della Cassazione, e assolte. Dunque… Leggi tutto »
Ilva: per la newco bisogna aspettare Vertice governo-parti: in arrivo 156 milioni di euro nelle casse della gestione commissariale
Per la newco, attesa inizialmente in primavera, bisognerà attendere la fine dell’estate. Forse l’autunno. Questa una delle risultanze del vertice svoltosi fra governo, sindacati e azienda per valutare a che punto siano le cose del passaggio della gestione commissariale. In arrivo per il colosso siderurgico 156 milioni di euro, frutto del contenzioso Fintecna. Per il 7 aprile è inoltre attesa la decisione del gip sul trasferimento all’Ilva dei soldi (1,2 miliardi di euro) sequestrati ai Riva.
Ieri udienza del processo… Leggi tutto »
Guerra di Forza Italia: Martina Franca, l’autoconvocazione “quattro amici al bar” Il commissario sezionale del partito: "Chiarelli è un ricostruttore o un restauratore?"
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, commissario sezionale di Forza Italia di Martina Franca:
Apprendo con sommo stupore e incredulità le dichiarazioni rese dall’On. Chiarelli in ordine alla autoconvocazione degli iscritti del Partito per l’elezione del coordinatore e degli organi amministrativi cittadini.
Ma siamo sicuri che l’On. CHiarelli è un ricostruttore o è un RESTAUTORE?
Il tiepido tentativo di utilizzare i sistemi della vecchia politica, con tesserati ad hoc, di cui probabilmente non conosce neppure un volto, la… Leggi tutto »
Xylella: Oria, inizia il taglio degli ulivi In un territorio prossimo al confine con Francavilla Fontana
Inizia il taglio degli ulivi. Saranno tagliati a un’altezza compresa fra un metro e un metro e 30 centimetri. A Oria, da oggi, si taglia. Dopo avere contrassegnato, nei giorni scorsi, con x rosse gli alberi da tagliare, gli ulivi vengono abbattuti. La legna verrà venduta, diverrà legna da ardere. Un patrimonio inestimabile finisce così. La xylella sta provocando questo sfacelo e secondo il piano del commissario Silletti, buttare giù gli ulivi infetti è l’unica soluzione. Si inizia da Oria,… Leggi tutto »
Mina, oggi la tigre compie 75 anni Compie 88 anni Tina Anselmi: prima donna ministro d'Italia
La tigre di Cremona. Mina Mazzini, Mina, compie 75 anni. Una carriera clamorosa, anche alimentata ormai da una trentina di anni dall’assenza assoluta dalle scene, se non in voce con canzoni sempre straordinarie. Ha venduto centocinquanta milioni di dischi, Mina: l’album Mina-Celentano, da record. L’Italia celebra oggi la sua cantante più importante, inarrivabile.
Altro compleanno importante: Tina Anselmi. Oggi compie 88 anni. Tina Anselmi è stata, nel 1976, la prima donna italiana a ricoprire la carica di ministro.… Leggi tutto »
Guerra in Forza Italia: Chiarelli sostituito in commissione Giustizia, la solidarietà di vari esponenti del territorio Il deputato pugliese "nel mirino del cerchio magico"
Di seguito quanto diffuso dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli in riferimento alle note di Perrini, Pulito, Chiovara, Argese:
:
diverse dichiarazioni di esponenti politici di Forza Italia della provincia di Taranto che commentano la decisione di Renato Brunetta di sostituire l’on.le Gianfranco Chiarelli in commissione giustizia.
Se non è epurazione ci dicano cos’è! Chiarelli nel mirino del “cerchio magico”
La sostituzione dell’amico Gianfranco Chiarelli in commissione giustizia della Camera, all’interno della quale aveva finora lavorato bene, grazie anche alla… Leggi tutto »