rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ostuni: 26enne arrestato, deve scontare tre anni e due mesi per lesioni aggravate Brindisi e San Donaci, violazioni delle prescrizioni: due arrestati

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN DONACI HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI SOSPENSIONE PROVVISORIA DELLA DETENZIONE DOMICILIARE CON RIPRISTINO DELLE PENA DETENTIVA IN CARCERE EMESSA DAL MAGISTRATO DI SORVELGIANZA DI LECCE NEI CONFRONTI DI TURCO ANNA, CLASSE 1967 DEL POSTO. L’AGGRAVAMENTO DEL PROVVEIDMENTO è SCATURITO DALLE SEGNALAZIONI DEI MILITARI OPERANTI IN ORDINE ALLE ACCERTATE RIPETUTE VIOLAZIONI DELLE PRESCRIZIONI IMPOSTE CON LA PRECEDENTE MISURA IN ESPIAZIONE. TURCO ANNA, DOPO LE FORMALITà DI RITO, è… Leggi tutto »



Andrea Franchini, di Martina Franca, morto nell’incidente sulla statale 172 in zona Orimini La sua Volkswagen Polo si è schiantata contro un furgone Fiat Daily nel curvone sulla Martina Franca-Taranto

andrea franchini 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/27-03-2015/incidente-sulla-statale-172-martina-franca-taranto-lauto-della-vittima-andrea-franchini-di-32-anni/ La sua Volkswagen Polo ha terminato la corsa contro un Fiat Daily che procedeva in senso opposto. Si è infilata sotto il furgone, secondo a testimonianze. Così è morto, sul colpo stando a una prima ricostruzione, Andrea Franchini (fonte forze dell’ordine) di Martina Franca (32 anni compiuti cinque giorni fa). Il curvone dell’Orimini, strada statale 172 Martina Franca-Taranto, il luogo dell’incidente, stamattina intorno alle 8. Al lavoro la polizia stradale, i vigili del fuoco e,… Leggi tutto »



Incidente sulla statale 172 Martina Franca-Taranto, morto il guidatore di una Volkswagen Polo La macchina, di colore blu scuro, del conducente in apparenza giovane, è finita contro un furgone Fiat Daily

incidente stradale
Un giovane, la vittima dell’incidente sulla Martina Franca-Taranto, tratto Orimini della strada statale 172. La sua Volkswagen Polo, di colore blu scuro, si è schiantata contro un furgone Fiat Daily e vi si è infilata sotto. Il conducente della macchina, stando ad una prima ricostruzione, è morto sul colpo. Il traffico è deviato su viabilità alternativa. La statale 172, con l’Orimini in particolare, si conferma una strada della morte.… Leggi tutto »




—Incidente sulla strada statale 172 Martina Franca-Taranto, zona Orimini. Si temono gravi conseguenze—

incidente stradale
Aggiornamenti a questi link: https://www.noinotizie.it/27-03-2015/incidente-sulla-statale-172-martina-franca-taranto-lauto-della-vittima-andrea-franchini-di-32-anni/ https://www.noinotizie.it/27-03-2015/andrea-franchini-di-martina-franca-morto-nellincidente-sulla-statale-172-in-zona-orimini/ https://www.noinotizie.it/27-03-2015/incidente-sulla-statale-172-martina-franca-taranto-morto-il-guidatore-di-una-volkswagen-polo/ Un incidente stradale si è verificato sulla statale 172 all’altezza del tratto Orimini della Martina Franca-Taranto. Si teme siano molto gravi le conseguenze. Testimoni riferiscono di un’auto e un furgone scontratesi, con la macchina finita sotto il camioncino. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

taras

Martina-Barletta, scommesse anomale: aperta un’inchiesta Calcio legapro girone C, eccesso di giocate sul pareggio. Però è finita diversamente

legapro
La federcalcio e la legapro hanno aperto un’inchiesta su Martina-Barletta di lunedì scorso, partita del campionato di legapro girone C di calcio. Un eccesso di giocate era stato registrato ed è stato segnalato dalle autorità competenti in materia di prevenzione delle frodi sportive a quelle del sistema calcistico. Dunque è stata aperta un’indagine. La particolarità del caso è però legata a un numero anomalo di scommesse per il pareggio. Però ha vinto il Barletta.… Leggi tutto »




Puglia: sanità, dallo Stato arrivano 331 milioni di euro Dai ministeri il via libera dopo la verifica dei bilanci

donato pentassuglia convegno ulcera
Frattura del femore, troppi parti assistiti, la campagna del vaccino che è stata complicata. Queste le criticità. Per il resto, la sanità della Puglia è stata promossa dai ministeri della Salute e dell’Economia e siccome è il terzo anno consecutivo che i bilanci delle Asl sono in pareggio, dallo Stato arrivano 331 milioni di euro per il sistema sanitario pugliese. Erano stati bloccati negli anni scorsi, ora tornano disponibili.… Leggi tutto »




Taranto: oggi in edicola il Corriere del Giorno "Edizione straordinaria e unica", dice il direttore Gianni Svaldi

corriere del giorno
“Il Corriere del Giorno di Puglia e Lucania torna dopo quasi un anno di assenza con un’edizione straordinaria e unica. Sarà distribuito in gran parte delle edicole del Tarantino e nel pomeriggio, abbinato a Taranto Buonasera, in tutti i paesi raggiunti dagli strilloni del quotidiano” dice il direttore responsabile Gianni Svaldi. Bentornati, sperando l’edizione sia destinata ad essere meno unica di quanto detto oggi. (immagine: repertorio)… Leggi tutto »

In Puglia ci sono 3177 siti inquinati: lo dice il ministro Galletti ha risposto a un'interrogazione del deputato Salvatore Matarrese

cemerad
Rispondendo a una domande del parlamentare Salvatore Matarrese, il ministro dell’Ambiente ha detto che ci sono 3177 siti inquinati, in Puglia. Gian Luca Galletti ha anche detto che 415 di questi siti sono già pronti per la bonifica. La questione è quella, spesso, delle discariche abusive e l’ultima, in ordine di tempo, riguarda il sito di Santa Fara a Bari. Fra l’altro, Galletti di recente, a parte i “classici” casi dell’Ilva e degli altri inquinanti, aveva messo in risalto con… Leggi tutto »

Xylella: i trecentomila ramoscelli d’ulivo per la domenica delle Palme in piazza San Pietro partiti col certificato Due avvocati dei proprietari di un terreno a Oria depositano il ricorso urgente al Tar per fermare l'abbattimento degli ulivi previsto da lunedì

ulivo salento
I ramoscelli d’ulivo partono con la certificazione: stanno tutti bene. Sono trecentomila e saranno distribuiti domenica in piazza San Pietro per la cerimonia della domenica delle Palme. Come ogni anno, l’allestimento è curato da pugliesi, di Terlizzi. Il disastro della xylella fastidiosa condiziona, dunque, anche la manifestazione religiosa e sarà così in ogni chiesa, soprattutto quelle pugliesi, dopodomani. Due avvocati, che rappresentano i titolari di un terreno a Oria, hanno presentato un ricorso urgente al tribunale amministrativo regionale di Lecce:… Leggi tutto »

Lecce-San Cataldo: famiglia in automobile speronata e rapinata da sei banditi armati In macchina anche un bambino

polizia via taranto
Padre, madre e figlio in macchina, sulla Lecce-San Cataldo. La vettura è stata speronata ed è stata costretta a fermarsi. Così si sono avvicinati i ladri, erano sei, e hanno imposto al capofamiglia di consegnare il denaro. Poi i ladri si sono allontanati a bordo di una Lancia Lybra e di una Fiat Punto. Indaga la polizia. Nella macchina della malcapitata famiglia, il figlio è un bambino molto piccolo.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Forti temporali e livello di attenzione Rischio idrogeologico e rischio idraulico aumentano rispetto ai giorni precedenti

allerta
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 12 di sabato 28 marzo. Si prevedono “preciptazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Di seguito il… Leggi tutto »

Carovigno: scoppia bombola del gas, un ferito grave In una casa del centro storico: boato sentito a distanza

pompieri notte
Esplosione in una casa nel centro storico di Carovigno, in serata. La bombola del gas è scoppiata provocando un boato udito anche a notevole distanza dalla cucina di quell’abitazione. C’è un ferito, portato in ospedale, al “Perrino”, con gravi ferite da ustione.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Schittulli, “mi sono sentito con Fitto”. Vitali: “non parlo con Fitto” Il candidato presidente e il coordinatore regionale di Forza Italia alla presentazione dell'ex sindaco di Martina Franca candidato al consiglio regionale. Centrosinistra: Emiliano su Bersani, restituisca 95mila euro avuti dall'Ilva

palazzo schittulli
Franco Palazzo, ex sindaco di Martina Franca, si è presentato come candidato al consiglio regionale della Puglia. Lo fa come esponente del movimento Schittulli e alla presentazione dell’ex sindaco c’era proprio il candidato presidente per la coalizione di centrodestra, Francesco Schittulli. Il quale, rispondendo ai giornalisti a margine del convegno, ha fatto intendere che il suo percorso in campagna elettorale continua. Sia pure fra mille difficoltà. Ha anche detto, Schittulli, “mi sono sentito con Fitto e mi ha ribadito di… Leggi tutto »

Engine club e Franzi Baroni “assolti per non aver commesso il fatto” Sentenza di primo grado a Taranto per l'organizzazione di Martina Franca e il dj tarantino: i dischi sequestrati dalla Guardia di finanza potevano essere usati

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Engine: “Assolti per non aver commesso il fatto” così recita la sentenza del Tribunale di Taranto n. 815/2015 emessa dal giudice dr.ssa Paola Morelli , Pubblico Ministero dr.ssa Maristella Marasco nei confronti dell’Engine in persona del presidente Roberto Liuzzi e di Franzi Baroni. L’avvocato Ernesto Bucci ha difeso Franzi Baroni mentre l’avvocato Martino Ruggieri per Roberto Liuzzi nella sua qualità di presidente dell’Engine. IL FATTO – Da un controllo il il 31 gennaio 2010… Leggi tutto »

Regione Puglia, un milione di euro per pubblicità sulla raccolta differenziata L'elenco di tv, radio e giornali che si divideranno la somma

sede giunta regione puglia
Di seguito l’articolo che ci invia Nino Sangerardi: Si chiama “ Campagna della Regione Puglia per la sensibilizzazione e informazione in tema di raccolta differenziata”. Piano di comunicazione elaborato dal Servizio regionale ciclo rifiuti d’intesa con il Servizio comunicazione istituzionale. La Giunta regionale ha deciso di promuovere e diffondere i messaggi informativi tramite Tv,radio,web tv,siti on line, giornali quotidiani e periodici che risultano iscritti al Centro media pugliese. Il presidente Nichi Vendola e gli assessori per l’intervento pubblicitario hanno deliberato… Leggi tutto »

Taranto: Ilva, si ferma l’acciaieria 1 Dalle prossime ore. Già fermo l'altoforno 5

ilva
Dalle prossime ore lo stop all’acciaieria 1. Fermo già programmato da giorni e che va ad aggiungersi a quello dell’altoforno 1, al siderurgico Ilva di Taranto. Gli interventi di manutenzione sono finalizzati anche all’adeguamento secondo le prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale.… Leggi tutto »

Martina Franca: “forti dubbi sulla correttezza delle procedure”, richiesta degli atti Il movimento IdeaLista vuole vederci chiaro sull'affidamento dei lavori di potatura e della realizzazione di impianti idrici

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dalmovimento IdeaLista di Martina Franca: Nella giornata di ieri, IdeaLista ha protocollato richiesta di accesso agli atti per la procedura di affidamento lavori per la potatura del verde pubblico. Medesima richiesta di accesso agli atti è stata presentata in riferimento ai lavori per il completamento dei recapiti finali delle condutture delle acque meteoriche in via Leone XIII. Su entrambi i provvedimenti, messi in atto dall’Amministrazione Comunale, insistono forti dubbi di IdeaLista sulla correttezza delle procedure.… Leggi tutto »

Gallipoli, si sente male a scuola: 17enne in rianimazione Il malore appena iniziata la prima ora, di educazione fisica, al liceo "Quinto Ennio"

ambulanza
Si è sentito male appena iniziata la mattinata a scuola. Prima ora, educazione fisica, al liceo classico “Quinto Ennio” di Gallipoli. Il diciassettenne è stato colto dal malore durante la fase preliminare di riscaldamento. Si è accasciato in terra. Che il malore fosse molto grave lo hanno capito subito compagni e docenti, tre professori lo hanno soccorso immediatamente. L’arrivo del 118 è stato tempestivo, il ragazzo è ricoverato in rianimazione al “Sacro cuore di Gesù”.… Leggi tutto »

Monopoli: rinvenuto in mare il cadavere di Sante De Donato, 68enne di Polignano a Mare Il rinvenimento di prima mattina: forse un malore la causa del decesso

mare 1
Forse un malore che ha colto un appassionato di pesca. Questa la probabile cause della morte di Sante De Donato, 68 anni, di Polignano a Mare. Il cadavere dell’anziano è stato rinvenuto in mare nello specchio d’acqua antistante Monopoli, di prima mattina. Il corpo è stato recuperato da una motovedetta della capitaneria di porto ed è stato trasferito al policlinico di Bari per l’esame medico legale.… Leggi tutto »

Omicidio Meredith: oggi è il compleanno di Raffaele Sollecito, domani la sentenza Niente festa, "attendiamo tempi migliori" dice il padre

amanda knox Raffaele Sollecito ansa
Trentuno anni. Ma niente festa di compleanno. Perché oggi per Raffaele Sollecito, ingegnere di Giovinazzo, sarà pure il compleanno ma è anche e soprattutto la vigilia della sentenza di Cassazione, quella definitiva, per l’assassinio di Meredith Kercher, ammazzata in casa a Perugia una sera di novembre otto anni fa. Si trova a Roma con la famiglia, Sollecito e il padre ha detto, a proposito di questo compleanno, che non ci sarà una festa, “attendiamo tempi migliori”. Domani mattina l’udienza in… Leggi tutto »