rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva: sbloccati fondi Riva, saranno convertiti in obbligazioni e utilizzabili 1,2 miliardi di euro Commissione Bilancio del Senato, ok all'emendamento. Commissioni Industria e Ambiente: sblocco di 30 milioni di euro per l'indotto. Domani incontro Lupi-trasportatori

ilva
La commissione Bilancio del Senato ha dato il via libera all’emendamento che prevede la conversione in obbligazioni dei fondi sequestrati ai Riva. Si tratta di 1200 milioni di euro che, attualmente bloccati in Svizzera, passeranno la frontiera e torneranno in italia perché l’emendamento rappresenta la garanzia richiesta dal sistema bancario elvetico. Quelle somme saranno utilizzabili per ridare ossigeno, e anche qualcosa di più, al colosso siderurgico che è in condizioni di estrema difficoltà. Le commissioni Industria e Ambiente del Senato,… Leggi tutto »



Bari: pestaggio della vigilia di Natale, rimangono in carcere i cinque indagati (fra cui una donna) Il tribunale del riesame ha respinto le richieste di revoca delle misure cautelari. Venne picchiato brutalmente un 23enne di Putignano, durante una festa in strada

sentenza
Accusati a vario titolo di lesioni personali e di violenza sessuale rimangono in carcere i cinque indagati per il pestaggio della vigilia di Natale a Bari. Venne aggredito in maniera brutale un ragazzo di 23 anni, di Putignano, il tardo pomeriggio del 24 dicembre durante una festa in corso Vittorio Emanuele, una delle strade principali del capoluogo pugliese. Fra gli arrestati una donna. La dinamica dei fatti, ricostruita dall’accusa, fa riferire alla violenza sessuale in quanto il ragazzo picchiato aveva… Leggi tutto »



Patatine fritte: Antitrust, un milione di euro di multa a quattro produttori San Carlo, Amica Chips, Pata e Ica foods sanzionati per pubblicità ingannevole

patatine fritte
Di seguito il comunicato dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato: Messaggi pubblicitari ingannevoli e informazioni scorrette. Sulla base di diverse denunce di privati e dell’Unione nazionale consumatori, l’Antitrust ha sanzionato con oltre un milione di euro quattro grandi aziende del settore alimentare, produttrici di patatine fritte in busta: rispettivamente, sono stati irrogati 350.000 euro al gruppo “San Carlo”; 300.000 ad “Amica chips”; 250.000 a “Pata” e 150.000 a “Ica Foods”. Attraverso diciture e immagini suggestive, venivano attribuiti a taluni… Leggi tutto »




Fasano e Francavilla Fontana, arresti per droga Gianfranco Semeraro e Vincenzo Lorusso devono scontare quattro anni ciascuno. Mesagne: ricettazione, arrestato 63enne. Deve scontare un anno e mezzo

carabinieri
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FASANO HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI LECCE – SEZIONE DISTACCATA DI TARANTO NEI CONFRONTI DI SEMERARO GIANFRANCO, CLASSE 1975 DEL POSTO. COSTUI DEVE ESPIARE LA PENA DI 4 ANNI E 18 GIORNI DI RECLUSIONE PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN CONCORSO, REATI COMMESSI IN PROVINCIA DI BRINDISI DAL 2005 AL 2006. SEMERARO GIANFRANCO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È
Leggi tutto »

taras

Abuso d’ufficio: Vendola assolto in appello Il presidente della Regione Puglia era imputato con l'ex dg dell'Asl Bari, Lea Cosentino, anche lei assolta

sentenza
Paolo Sardelli vinse il concorso da primario di chirurgia toracica all’ospedale San Paolo di Bari. Per quel concorso e in particolare per le procedure fra il settembre 2008 e la primavera successiva, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’ex direttore generale dell’Asl Bari, Lea Cosentino, finirono sotto processo. L’accusa: Vendola aveva imposto alla Cosentino quell’assunzione. Nel 2012, processo di primo grado, Vendola e Cosentino assolti. Processo d’appello per l’impugnativa da parte della procura barese e, dopo un’ora di… Leggi tutto »




Fondi europei: iniziative M5S a Bari e Lecce

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Prosegue il tour sul territorio pugliese per parlare dei fondi diretti europei relativi alla programmazione 2015-2020 organizzato e promosso dall’ Eurodeputato Rosa D’Amato, portavoce del M5S al Parlamento Europeo, realizzato in collaborazione con il gruppo EFDD. Rendere note le informazioni, facilitare l’accesso alle opportunità sia in campo europeo che locale è una nostra priorità. Il nostro territorio ha una grande potenzialità non sempre valorizzata dalla politica attraverso i… Leggi tutto »




Vendola: decreti d’urgenza e voti di fiducia, umiliato il parlamento Riforme, il leader di Sel a colloquio con il presidente della Repubblica. Il capo dello Stato riceve gli esponenti delle opposizioni

nichi vendola
Oggi il presidente della Repubblica riceve gli esponenti delle opposizioni in parlamento. Dopo il voto delle riforme, con risse a corredo, abbandoni dell’aula e altro ancora, le minoranze hanno detto basta al modo di fare di Renzi e dei suoi (neanche tutto il Pd è d’accordo col segretario-premier) ed espongono al capo dello Stato la situazione dal loro punto di vista. Forza Italia, Sel, Lega, movimento 5 stelle, e c’è anche Beppe Grillo nella delegazione M5S. Ecco cosa ha detto… Leggi tutto »

Pugliese denunciata per truffa ad agenzie viaggi Residente a Pesaro, operazione della Guardia di finanza di Terni

guardia di finanza
Una donna di 45 anni, di origine pugliese ma residente da anni nel pesarese, è stata denunciata dalla Guardia di finanza di Terni. Secondo l’accusa, la donna, presentandosi come procacciatrice di affari, ha truffato, per decine di migliaia di euro, agenzie di viaggi di tutta Italia.… Leggi tutto »

Minacce di morte al senatore Dario Stefàno Si presume siano legate al caso dell'emergenza xylella: sms minatorio in piena notte

dario stefàno
Dario Stefàno si è presentato alla polizia e ha denunciato l’accaduto. Consistente in questo: al senatore leccese, con un sms notturno, sono arrivate inequivocabili minacce di morte. La vicenda è da considerarsi legata al caso dell’emergenza xylella.… Leggi tutto »

Emergenza lingua blu: fa strage di capre e pecore nelle zone di Brindisi, Lecce e Taranto Secondo una stima sono già morti settecento animali. Ottomila dosi di vaccino ordinate

pecore
In Puglia avanza una nuova emergenza: quella della lingua blu. Una influenza che falcidia le greggi di capre e pecore. La blue tongue ha già ucciso, secondo una stima di Coldiretti, settecento animali fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Allevamenti messi a dura prova e si cerca di fare fronte all’emergenza, con il vaccino: ottomila dosi ordinate. Sono comunque poche, perché data la necessità del richiamo, si potranno vaccinare con quei quantitativi solo quattromila animali. (foto home page:… Leggi tutto »

Bari: guerra di mala, sette arrestati Presunti esponenti del clan Telegrafo. Indagine per l'omicidio di Donato Sifanno, commesso l'anno scorso con 19 colpi di kalashnikov

polizia
Sette arrestati all’alba a Bari dalla polizia. In manette, presunti componenti del clan Telegrafo. Quattro di loro già in carcere, tre catturati oggi. L’indagine è relativa all’assassinio del 35enne Donato Sifanno, commesso nel quartiere San Paolo e risalente a un anno fa, il 15 febbraio 2014. Donato Sifanno venne ammazzato con 19 colpi di kalashnikov un sabato sera, davanti a una pizzeria. Era nipote del boss Mercante, aveva importunato la donna di un altro clan. Dunque quella odierna è un’altra… Leggi tutto »

Il manager leccese arrestato a Pavia per corruzione e peculato Luca Maria Filippi Filippi, 45 anni, figlio dell'ex vicesindaco della città lombarda: carte di credito dell'azienda pubblica per pagare conti privati

carabinieri
Il figlio dell’ex vicesindaco di Pavia è finito in manette. Lo hanno arrestato i carabinieri. Si tratta di un manager leccese, Luca Maria Filippi Filippi, 45 anni. L’accusa nei suoi confronti è quella di peculato, con la corruzione. Secondo l’accusa, il manager avrebbe utilizzato la carta di credito aziendale di un’azienda partecipata dal Comune pavese, per pagare conti privati, tipo ristoranti, alberghi, locali notturni.… Leggi tutto »

Facebookdown, ancora una volta problemi di connessione Nelle ultime settimane sono diversi i casi di interruzione

facebook
Stavolta è stato di brevissima durata ma c’è stato. Qualche minuto, verso le 7. Poi è tornato tutto normale. Ancora una volta, però, si parla di facebook down, problemi di connessione con il social network. Diverse volte è capitato nelle ultime settimane.… Leggi tutto »

Il palazzo ducale di Martina Franca è un colabrodo: altro furto in uffici comunali Una videosorveglianza che potrebbe essere realizzata non si fa perché gli uffici delle varie istituzioni rallentano le procedure

palazzo ducale
Ancora un furto a palazzo ducale a Martina Franca, scoperto ieri, ufficio protocollo. Alcune settimane fa era stata perfino rubata una macchina dell’ufficio tecnico comunale. Quel palazzo, dal punto di vista della sicurezza, è un colabrodo. Si dirà: e la videosorveglianza? E la videosorveglianza, con programma di finanziamento europeo, non si fa perché ci sono le procedure da rispettare. E che rallentano in maniera grave la realizzazione. Nei giorni scorsi il sindaco di Martina Franca, partecipando al vertice in prefettura… Leggi tutto »

Carnevale: Puglia, come si festeggia il martedì grasso da Putignano a Gallipoli a Massafra E a Manfredonia, Peschici, Rodi Garganico e nei vari centri della regione. La Guardia di finanza sequestra a Roma 7,7 milioni di maschere e giocattoli pochi sicuri. Bari, sequestro di oltre 20mila pezzi

carnevale putignano home page
Carnevale, oggi. Martedì grasso in Puglia è vissuto all’insegna dei carri allegorici in molti centri. In ordine alfabetico, ecco in vari paesi le manifestazioni in programma: Gallipoli: alle 16, sfilata dei carri allegorici e premiazione in via Antonietta De Pace. Alle 18,30 sul sagrato della chiesa di San Francesco, la festa con i partecipanti al carnevale e vari artisti, nell’attesa dei 12 rintocchi di campana che segnano la fine del carnevale. Manfredonia: l’appuntamento principale è alle 20, con il “funerale”… Leggi tutto »

Torre Guaceto: nuovo incontro per progettare la tutela della riserva naturale

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto: Il Forum dei comitati civici in difesa di Torre Guaceto continua a nutrire la mobilitazione per la tutela della Riserva attraverso contenuti, scienza, radici e anima. Il secondo appuntamento del ciclo di incontri pubblici La Torre Guaceto che vogliamo, è in programma domani, martedì 17 febbraio alle 18,30 (via Porta Lecce, 80 – Brindisi), per raccogliere le fila de La storia ecologica della Riserva negli… Leggi tutto »

Foggia: furto nel caveau dell’Unicredit, svuotate trecento cassette di sicurezza Bottino ingente e ancora difficile da quantificare

foggia
Il conteggio del bottino sarà possibile quando tutti saranno andati a verificare cosa manchi dalle rispettive cassette di sicurezza. Sono trecento. Il bottino, dunque, è sicuramente ingente. Molto. Non solo soldi ma anche altri valori e documenti. La scoperta del furto è stata fatta da impiegati dell’Unicredit di Foggia che, al rientro al lavoro, hanno verificato che il caveau era stato violato dai ladri. Forse quattro. E forse entrati dall’ingresso principale della banca.… Leggi tutto »

Brindisi: parchi fotovoltaici, undici condanne Sentenza di primo grado, pene fino a due anni e due mesi di reclusione per illecito frazionamento. Anche un assolto e un prosciolto per prescrizione

sentenza
Se si fosse trattato di un solo parco fotovoltaico sarebbe stata necessaria un’autorizzazione a costruire. Invece i parchi erano cinque, tutti di potenza inferiore al megawatt. Secondo la magistratura brindisina, quella realizzazione a San Donaci in realtà fu una maniera per eludere la normativa: di fatto il parco era uno soltanto. Così, con la contestazione a vario titolo dei reati di abuso d’ufficio, falso, lottizzazione abusiva e peculato, si è celebrato il processo a carico di 13 persone, per quell’illecito… Leggi tutto »

Per il fuorionda di La7 rischia il posto l’assessore di Taranto VIDEO Vincenzo Baio ha espresso pareri estremamente negativi sul decreto Ilva e su chi l'ha scritto. Pd e Verdi vogliono la sua testa

vincenzo baio
L’assessore è andato in onda su La7. Ma anche fuorionda. Vincenzo Baio assessore all’Ambiente del Comune di Taranto, a margine della trasmissione “La gabbia” ha usato parole che lo hanno fatto finire nel putiferio. Si è espresso con toni estremamente negativi nei confronti del decreto Ilva e di chi lo ha scritto. La questione è stata anche discussa in consiglio comunale e Pd e Verdi ora vogliono la testa di Baio. Il punto focale non è sapere se l’assessore sia… Leggi tutto »

Calcio: la legapro è spaccata in due Votazione sulla governance: perfetta parità, i dissidenti vanno via. Lumezzane e Foggia astenute, Ascoli non ammesso, Barletta cambia voto

legapro
La legapro è nel caos. Quella che raggruppa, nel girone C, quattro pugliesi ha visto celebrare un’assemblea in cui si è sancita la spaccatura in due, proprio a metà. E i dissidenti, ovvero metà lega, hanno pure abbandonato l’assemblea. In discussione c’era la governance della lega, con il presidente Mario Macalli sempre più nella bufera e tuttavia, come testimonia il voto odierno, ancora sostenuto da decine di società. Al momento del voto, non ammesso l’Ascoli perché la società è nata… Leggi tutto »