rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: segnaletica stradale e i soliti cartelli che non c’entrano niente Anche la consueta locandina affissa dove non si può

martina franca non solo fiera
Un lettore ci invia questa foto. Segnaletica stradale e, immediatamente sotto al cartello segnaletico, c’è quello di una manifestazione. Non cambiano le cose, a Martina Franca, nonostante segnalazioni e proteste per una città più ordinata, come sarebbe semplice fare. Da notare, sullo sfondo, pure la locandina affiss… Leggi tutto »



San Giovanni Rotondo: “Le Iene” mette in mostra il convento e tanti retroscena su soldi, potere e sesso VIDEO I preti vivono in un posto che poco c'entra con i princìpi della povertà della chiesa. Il racconto della presunta violenza subita da una ex dipendente

san giovanni rotondo convento
Antefatto: alcune settimane fa, il programma tv Le Iene diffuse la denuncia di una ex lavoratrice nel convento di San Giovanni Rotondo. La donna parlava di violenze sessuali subite, da un religioso e da un laico che lavorava in quel contesto. La donna era stata poi licenziata. Dopo la trasmissione tv, a San Giovanni Rotondo si tenne anche una fiaccolata a favore dei frati. Fatto: la trasmissione tv le Iene ha però rincarato la dose. In un lungo servizio andato… Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: domani la risposta di Adriana Poli Bortone a Giorgia Meloni Leader di FdI-An all'ex sindaco di Lecce: rinuncia alla candidatura. La scelta sarà resa nota con una lettera aperta

adriana poli bortone
Molti militanti FdI-An non comprendono perché non si sostenga la candidatura di Adriana Poli Bortone, che è pure dirigente nazionale del partito. Così, la candidata di Forza Italia diffonderà domani una risposta meditata, alla leader di FdI-An che le ha chiesto di rinunciare alla candidatura. La lettera aperta a dirigenti e militanti FdI-An, domani, sarà inviata da Adriana Poli Bortone. La destinataria principale, Giorgia Meloni, leader del partito.… Leggi tutto »




Migranti: Otranto, arrestato presunto scafista. Italiano Il semicabinato aveva a bordo 22 persone, probabilmente siriane

semicabinato migranti
Un semicabinato, della lunghezza di circa otto metri, con a bordo 22 migranti, di presunta nazionalità siriana, è stato intercettato al largo di Porto Badisco, nel Capo d’Otranto, da militari del Reparto Operativo Aeronavale di Bari e del Gruppo Aeronavale di Taranto della Guardia di Finanza che hanno arrestato lo scafista, un uomo di 38 anni della provincia di Lecce. A bordo c’erano 15 maschi adulti, quattro minorenni e tre donne. (ANSA)… Leggi tutto »

taras

Puglia, elezioni regionali: ufficiale, Adriana Poli Bortone candidata di Forza Italia. Fitto: chi rompe se ne assume le responsabilità E scrive a Giorgia Meloni, leader di FdI-An che le chiede di rinunciare: intendo rimanere nel partito

adriana poli bortone
Ieri il vertice a cinque con Fitto e Vitali fra gli altri non si è più svolto, benché programmato. Non ci sono le condizioni. Oggi il vertice con Berlusconi si è svolto, a Roma, palazzo Grazioli, e sono state messe a punto le candidatura. In Puglia, candidata alla presidenza della Regione è Adriana Poli Bortone. Oggi è dunque l’ufficialità definitiva. Lei dice: sarà dura ma ce la metteremo tutta. Su Berlusconi e sul suo gruppo, Raffaele Fitto: chi rompe se… Leggi tutto »




San Severo: tre scosse di terremoto, la più forte di magnitudo 3,9 Fra le 13,34 e le 13,41

terremoto san severo
La più forte è stata la prima: alle 13,34 di magnitudo 3,9. L’ora di pranzo, sul promontorio del Gargano e zone limitrofe, è stato movimentato. Altri due terremoti, infatti, si sono poi susseguiti nei successivi sette minuti: alle 13,37 di magnitudo 2 e alle 13,41 di magnitudo 3,2. Epicentro nella zona di San Severo, in tutti e tre i casi.… Leggi tutto »




Musulmani che buttano giù dal gommone dei migranti i cristiani e ne ammazzano 12. Bimba estratta a sorte e stuprata da 7 dell’Isis. Quanto ancora si vuole continuare così?

noi notizie logo
Solidarietà d’accorso, vicinanza, aiuto, e tutto quello che è possibile fare. Ma ora bisogna mettere un punto fermo. Anche raccontarle,determinate cose, sta diventando difficile. Figurarsi doverle subire, che atrocità. Nel giro di due ore, oggi pomeriggio, gli ultimi due esempi di una serie lunga e certamente, purtroppo, non terminata. Nel barcone dei migranti diretto in Sicilia, i migranti che per noi sono tutti (giustamente) uguali perché vanno aiutati tutti ugualmente, un gruppo di musulmani ha pensato bene di terminare la… Leggi tutto »

Conversano: il farmacista indagato per la truffa da venti milioni di euro è libero grazie alla prescrizione La corte di Bari: non luogo a procedere nei confronti di Michele Salzo. Tredici anni per arrivare a questo

sentenza
Anni fa, Michele Salzo, farmacista di Conversano, venne indagato, con misure di custodia cautelare anche, perché ritenuto l’ideatore di una farmatruffa da venti milioni di euro. Anni fa. Troppi. Era il 2002. Oggi, dopo tredici anni, la corte di Bari ha pronunciato il non luogo a procedere nei confronti del farmacista per intervenuta prescrizione. Così, di una ipotesi di truffa al sistema sanitario nazionale, ovvero a tutta la comunità, non sapremo mai più nulla (va rimarcato che Salzo è legittimamente… Leggi tutto »

Barletta: Salvatore Mellone ordinato sacerdote. La prima benedizione: “scenda sul papa” Il 39enne malato terminale ha celebrato la messa dal letto di casa sua con il vescovo di Trani

salvatore mellone
Salvatore Mellone è prete. La vicenda che ha commosso la Puglia e non solo la Puglia, oggi è vissuta della cerimonia in casa di (ormai) don Salvatore. Ha detto la messa insieme al vescovo di Trani, Pichierri. La prima benedizione del nuovo sacerdote è stata per papa Francesco che l’altro ieri lo aveva chiamato al telefono e gliel’aveva chiesta. “Scenda sul papa la benedizione di Dio padre onnipotente”.Nella chiesa del Santissimo crocifisso di Barletta la cerimonia è stata trasmessa su… Leggi tutto »

“Il racconto dei racconti”: fra i tre film che rappresentano l’Italia al festival di Cannes ce n’è uno girato in Puglia Matteo Garrone, con Nanni Moretti e Paolo Sorrentino, in concorso per la Palma d'oro

festival cannes
Dal 13 al 24 maggio, al festival di Cannes, sessantottesima edizione, anche tre film italiani. “Mia madre” di Nanni Moretti; “Giovinezza” di Paolo Sorrentino; “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone. Quest’ultimo film è stato girato in Puglia anche con il sostegno di Apulia film commissione. Con le altre due pellicole è in concorso per la Palma d’oro. Fra l’altro, per Paolo Sorrentino è proprio una giornata speciale oggi: anche la laurea honoris causa all’American university of Rome.… Leggi tutto »

Bancarotta fraudolenta, operazioni per 150 milioni di euro: arresti della Guardia di finanza Operazione "Zio zero", in manette Giuseppe Videtta e la nipote a Prato; denunciati e perquisizioni

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Arrestati 2 noti imprenditori, denunciati altri 2 unitamente a 6 professionisti per reati di bancarotta fraudolenta e frode fiscale Nella mattinata odierna, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Prato stanno dando esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale, D.ssa Silvia Isidori, su proposta del Procuratore della Repubblica, Dott. Antonio Sangermano, nei confronti di due imprenditori toscani: VIDETTA Giuseppe, classe 1957 (uomo) e VIDETTA Stefania,… Leggi tutto »

Fal, interrogazione del movimento 5 stelle Incarichi alle ferrovie, M5S ipotizza una parentopoli

binario
Da antennasud.com: Al centro dello scandalo ci finisce un uomo di Raffaele Fitto, Matteo Colamussi, presidente delle Ferrovie Appulo Lucane. Sul caso hanno acceso i riflettori i deputati lucani e pugliesi del movimento di Beppe Grillo che hanno presentato una interrogazione urgente al ministero dei trasporti chiedendo lumi su alcuni comportamenti del presidente. In ballo ci sono assunzioni e incarichi dirigenziali, poco trasparenti a cominciare dalla generosa consulenza affidata senza evidenza pubblica, ma in maniera fiduciaria, all’architetto Erika Giampaolo, moglie… Leggi tutto »

Nelle campagne fra Capurso e Triggiano il pastore aveva armi, munizioni e droga: arrestato Questa l'accusa secondo la Guardia di finanza

triggiano armi droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari hanno eseguito la perquisizione di un casolare ed annesso appezzamento di terreno, situati nelle campagne fra Triggiano (BA) e Capurso (BA), rinvenendo, all’interno di un pozzetto in disuso dell’Acquedotto, occultati tra la fitta vegetazione, armi, munizioni e sostanze stupefacenti.… Leggi tutto »

Ilva: Corte di Strasburgo respinge ricorso dei familiari di una tarantina malata di cancro, morta di meningite Ritenuto inammissibile, non dimostrato il nesso causale fra emissioni inquinanti e leucemia

sentenza
La Corte europea dei diritti umani ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da una donna contro l’Ilva di Taranto perché non ha potuto dimostrare il nesso causale fra le emissioni inquinanti degli stabilimenti e la leucemia che le è stata diagnosticata nel 2006. La donna è morta nel 2012 a causa di una meningite incurabile a causa dell’immunodeficienza causata dalla leucemia. (ADNKRONOS)… Leggi tutto »

Taranto: fermato presunto scafista dopo lo sbarco di migranti Un tunisino 44enne, era fra i 357 arrivati ieri nella città ionica

migranti sbarcati porto di taranto 2
Un tunisino di 44 anni è stato arrestato a Taranto. Sbarcato fra i 357 migranti arrivati ieri nella città ionica, l’uomo è ritenuto uno scafista, il quale (secondo l’accusa) ha condotto fino al largo della Sicilia il barcone con i prifughi. Fra quelli arrivati a Taranto ieri, anche 45 minori non accompagnati. Al tunusino fermato, contestatio il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, aggravato dalla transnazionalità; avrebbe governato il barcone sino alle operazioni di soccorso in acque internazionali,… Leggi tutto »

Barletta: lo zio non gli restituisce parte del prestito, lo investe con la macchina poi lo picchia in strada. Nessuno interviene Il 32enne arrestato dai carabinieri

carabinieri
Il nipote aveva prestato allo zio, entrambi baristi, dodicimila euro. Lo zio ne ha restituiti seimila. Il resto non arrivava. Così il nipote ha iniziato a essere più pressante, per la restituzione del denaro mancante. Pazienza sempre in diminuzione fino a quando, in automobile, ha aspettato che la strada fosse libera da pedoni, ha evitato un’altra auto ed è partito, andando a finire volontariamente sul marciapiede e centrando in pieno lo zio, che si trovava all’esterno del bar. Poi il… Leggi tutto »

Taranto: bufera porto, il presidente “trattative di livello ministeriale” per tentare un rilancio Scadenza del mandato di Prete a giugno, il sindaco è per la conferma, gli altri no. Evergreen ha mollato lo scalo ionico per Bari

taranto porto
Sergio Prete, presidente dell’autorità portuale di Taranto, con il sindaco di Taranto ha tenuto una conferenza stampa. La complicatissima situazione del porto, ancora più complicata dopo l’annunciato trasferimento dell’attività Evergreen a quello di Bari, fa dell’autorità un bersaglio (scoperto) delle critiche. Prete, nel corso dell’incontro con i giornalisti, ha detto una cosa che può essere rilevante, per le sorti dello scalo tarantino: ci sono trattative di livello ministeriale al fine del rilancio del porto e di una definitiva valorizzazione. Quali… Leggi tutto »

Questa la foto di Enzo Costanza, sparito portando con sé il figlio di 15 giorni Il 39enne che vive a Orbassano è ricercato in tutta Italia e all'estero: immagine diffusa dai carabinieri

enzo costanza
I carabinieri hanno diffuso la foto di Enzo Costanza, il 39enne che vive a Orbassano (il cognome rivela chiare origini del sud Italia) e che da l’altro ieri è sparito con il figlio di 15 giorni. Ricercato in tutta Italia e all’estero, in particolare in Francia: era stato anche tracciato il suo iPhone ma l’uomo non si trova. L’uomo è alto circa un metro e 85 centimetri, di corporatura media, ha i capelli neri corti, occhi scuri e un naso… Leggi tutto »

Xylella: il batterio è arrivato in Francia. E la Puglia non c’entra niente Individuato per la prima volta in un mercato in prossimità di Parigi. Era su una pianta di caffè giunta dal Sudamerica via Olanda. Lo rende noto il ministero dell'Agricoltura. Puglia, oggi giornata delle buone pratiche. Puglia, l'assessore all'Agricoltura: la Regione non è in ritardo

puglia giornata delle buone pratiche xylella
L’assurdità dell’embargo francese nei confronti dei prodotti vegetali pugliesi è sancita proprio dalla Francia. Per la prima volta è stato individuato il battero della xylella, anche Oltralpe. In un mercato nei pressi di Parigi: una pianta di caffà giunta dal Sudamerica alla Francia, via Olanda. Lo ha comunicato il ministero dell’Agricoltura. —– Oggi in Puglia è la giornata delle buone pratiche. Ovvero, i rimedi di sempre, del buon senso, senza distruggere con eradicazioni e simili, per salvare gli ulivi e… Leggi tutto »

Trani, processo rating: il pm vuole le deposizioni di Monti, Draghi, Prodi, Padoan e Tremonti (fra gli altri) A carico delle agenzie Standard & Poor's e Fitch

tremonti a martina franca 1
Il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi, l’ex premier Romano Prodi e l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti sono stati citati dal tribunale di Trani e dovranno deporre all’udienza del processo per manipolazione del mercato a carico di di Standard & Poor’s. L’udienza è prevista per il 24 settembre 2015. (lettera42.it)… Leggi tutto »