rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Mottola: pullman distrutto da un incendio, indagano i carabinieri I pompieri sono riusciti a limitare i danni per altri due autobus vicini

pompieri notte
A Mottola il pullman di una società privata, parcheggiato nel piazzale della società, è andato distrutto dalle fiamme. L’incendio di ieri sera stava per propagarsi ad altri due autobus, pure pazialmente danneggiati ma i danni sono stati limitati dall’intervento tempestivo dei vigili del fuoco. Indagano i carabinieri per risalire all’origine del rogo.… Leggi tutto »



Fasano: sessantenne morto per una crisi cardiaca, i familiari denunciano ritardi nei soccorsi. Oggi autopsia Latiano: arrestato 41enne, secondo l'accusa ha picchiato la madre perché non gli dava i soldi per comprare alcoolici

carabinieri
Oggi l’autopsia sul corpo del sessantenne di Fasano morto per una crisi cardiaca l’altro ieri. I familiari ritengono però che abbia giocato un ruolo, nella disgraziata evoluzione dei fatti, il ritardato intervento del soccorso. Così è stata presentata una denuncia. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del N.O.R.M. hanno eseguito un ordine di custodia cautelare in carcere, emesso dalla Corte di Appello di Bologna, nei confronti di PEPE DAVIDE, classe 1989 del posto, già detenuto agli arresti… Leggi tutto »



Brindisi: accolto un ricorso d’urgenza per la cura Di Bella Terapia anticancro che ha diviso il mondo scientifico e l'opinione pubblica

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un’altra importante decisione che segna un ulteriore punto a favore sulla validità terapeutica del MDB, meglio noto come “Cura Di Bella” che ormai da oltre due decenni divide comunità scientifica e giurisprudenza.Ancora una volta è il giudice del Lavoro del Tribunale di Brindisi che con un’ordinanza dello scorso 20 luglio, ha accolto il ricorso d’urgenza iscritto al ruolo generale n. 2765 – 1/2015 presentato da un’ammalata che ha ordinato all’ASL di… Leggi tutto »




Regione Puglia, M5S all’attacco dopo il rinvio a giudizio di Pentassuglia: “Pd, partito dei diversamente onesti” L'ex assessore regionale alla Sanità e consigliere regionale in carica è primatista di preferenze in provincia di Taranto: fra i 47 finiti a processo per Ambiente svenduto c'è anche lui

consiglio regionale
I consiglieri regionali del movimento 5 stelle della Puglia se la prendono con il Pd “del magistrato Michele Emiliano”. Lo fanno dopo l’udienza preliminare sul caso Ilva, di ipotesi di disastro ambientale, per il quale caso ci sono 47 rinvii a giudizio. Fra questi, uno riguarda un consigliere regionale in carica, Donato Pentassuglia, gruppo del partito democratico (per lui ci sarebbe pronta anche la presidenza della commissione attività produttive). Il movimento 5 stelle: parla di “partito dei diversamente onesti” e… Leggi tutto »

taras

Torremaggiore: corto circuito, si incendia casa nella notte. Salvata una famiglia dai pompieri Padre, madre e due bambini

pompieri notte
Disavventura finita con la casa semidistrutta ma almeno loro stanno bene. Padre, madre, due bambini. A Torremaggiore, la notte scorsa intorno alle due, a causa di un corto circuito ha preso fuoco l’appartamento, non lontano dal municipio. Per quella famiglia era praticamente rimasta una sola opportunità, buttarsi tutti dal balcone. L’intervento dei pompieri, così, è stato non solo tempestivo ma fondamentale per salvare la vita alle quattro persone.… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: da lunedì in funzione un altro altoforno. E fanno tre Completata la manutenzione dell'Afo1. Dal 27 luglio torneranno al lavoro 290 finora in cassa integrazione

ilva
Oggi al custode giudiziario dovrebbe arrivare la comunicazione, da lei richiesta, sullo spegnimento dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Spegnimento tuttora incerto, anche per il braccio di ferro procura-governo, con l’esecutivo che ha messo su un decreto, pur di non far chiudere l’altoforno 2. E così, dal rischio chiusura, per il siderurgico di Taranto si va quasi al pieno regime: infatti dal 27 luglio tornerà in funzione l’altoforno 1, dopo i lavori di ristrutturazione. L’azienda ha già richiamato al lavoro,… Leggi tutto »




Ilva: processo Ambiente svenduto, ecco chi ricopre incarichi pubblici fra i 47 rinviati a giudizio Ieri la decisione del giudice per l'udienza preliminare di Taranto

sentenza
Di Nino Sangerardi: Nel procedimento denominato “Ambiente svenduto” il Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Taranto, Vilma Gilli, ha rinviato a giudizio 47 persone. Tra cui quelli che, a tutt’oggi, ricoprono incarichi nell’Ente pubblico o in società riconducibili allo Stato italiano. Vediamo. -Nichi Vendola, ex Governatore della Giunta regionale pugliese, il 29 maggio 2015 è stato confermato,per altri due anni, alla presidenza di Nereus: rete per le tecnologie spaziali,sede a Bruxelles, formata da 24 Regioni europee e 60 associati;… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo e bollino rosso. Temporali e gran caldo. Oggi come ieri Protezione civile: 26 città (fra cui Bari) al top del caldo. Ma domani qualcosa cambierà

maltempo
Dalle 6, e per 12-14 ore, possibili temporali a evoluzione soprattutto pomeridiana. Questo prevede per la Puglia, oggi, la protezione civile. Allerta meteo e rischio idrogeologico, con livello di preallerta, per l’intera regione. Oggi, sempre fonte il dipartimento della protezione civile, è anche giornata di bollino rosso: caldo, tanto tanto caldo. Anche a Bari, fra le 26 città italiane su 27 prese a campione. Ma, stando allo specchietto che segue, è l’ultimo giorno. Anche se non per Bari. Legenda: Livello Leggi tutto »

Taranto: assassinio Sarah Scazzi, oggi camera di consiglio per il processo di appello Cosima Serrano e Sabrina Misseri, zia e cugina della vittima, furono condannate all'ergastolo in primo grado per l'omicidio di Avetrana

sarah scazzi
Siamo alle fasi conclusive del processo di appello. Il secondo grado si conclude oggi, con la camera di consiglio da parte della corte di assise d’appello di Taranto che deve decidere se, ed eventualmente per quanti, confermare le sentenze di primo grado. Gli imputati sono otto, nella vicenda giudiziaria per la morte di Sarah Scazzi risalente al 26 agosto 2010: non solo la zia e la cugina, dunque, ma quelle che rischiano di più sono loro, Cosima Serrano e Sabrina… Leggi tutto »

Bari: si presenta la startup che aiuta gli studenti a cercare casa Già sperimentato a Lecce, servizio vincitore del bando "Principi attivi" tre anni fa. Obiettivo, realizzare il portale www.cercoalloggio.com

cercoalloggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Trovare casa sotto il sole d’estate: veri e propri “tour” tra le bacheche delle sedi universitarie alla ricerca di bigliettini e annunci, o tra i giornali ed i siti online che offrono spesso contratti in nero. Questo è l’incubo peggiore di proprietari famiglie e studenti universitari fuorisede a pochi mesi dall’inizio dell’anno accademico. Un incubo che si ripete ogni anno, quando domanda ed offerta di alloggi faticano ad incontrarsi, con stress e costi… Leggi tutto »

Cartelle pazze dei consorzi di bonifica: Confagricoltura, “la Regione Puglia risolva il problema” "A centinaia di consorziati sono stati recapitati avvisi di pagamento senza che le aziende abbiano mai usufruito di benefici"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Il famigerato “contributo 630” richiesto in questi giorni dai Consorzi di bonifica che operano tra Costa Ionica e Salento, tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto è fermamente contestato dagli agricoltori. Confagricoltura Taranto prende posizione sulla vexata quaestio dei Consorzi di bonifica e dei costi esorbitanti dell’acqua per irrigazione, unendosi così all’azione di protesta intrapresa, parallelamente, dalle altre Unioni provinciali pugliesi. A centinaia di consorziati, infatti, sono stati recapitati avvisi di… Leggi tutto »

Alitalia, oggi sciopero di piloti e assistenti di volo Cancellato il 15 per cento dei voli. Sul sito Enac l'elenco di quelli garantiti

aeroporto bari
In corso lo sciopero di 24 ore, dunque per l’intera giornata odierna, di piloti e assistenti di volo Alitalia. L’azienda comunica che il 15 per cento dei voli è stato cancellato e addebita all’Anpac che ha organizzato la giornata di protesta, un atteggiamento irresponsabile nei confronti soprattutto dell’utenza, in un periodo cruciale dell’anno. Il sindacato Anpac, a sua volta, addebita all’Alitalia la mancanza di risposte in tema di occupazione, ciò che origina lo sciopero. Anche per gli aerei da e… Leggi tutto »

Beneficenza: 16600 euro per il reparto oncologico pediatrico dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce Raccolti con la manifestazione in memoria di Angelo, dodicenne di Manduria stroncato da cancro al cervello

ospedale vito fazzi lecce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ammonta a 16.600 euro la straordinaria somma raccolta in occasione della festa dedicata al piccolo Angelo, il bimbo di Manduria stroncato qualche mese fa, ad appena 12 anni, da un feroce cancro al cervello, che si è svolta a Tenute Emèra, la cantina di Claudio Quarta a Marina di Lizzano, in provincia di Taranto. Un grandissimo successo, con oltre mille partecipanti fra adulti e bambini: una bellissima festa della solidarietà per sostenere il… Leggi tutto »

Migranti: soccorsi 888 al largo della Libia, erano su due gommoni e un barcone Ieri la morte di decine di persone per un barcone naufragato. Stasera l'arrivo a Brindisi di 370 persone salvate da un pattugliatore maltese. Rivelata l'identità del capo dei trafficanti di uomini: è un etiope

migranti largo libia
Stasera l’arrivo previsto a Brindisi di un pattugliatore maltese, a bordo 370 migranti salvati al largo della Libia. Nelle ultime ore, salvate altre 888 persone, sempre in mare aperto: a bordo di due gommoni e un barcone.Ieri, per il ribaltamento di un gommone, soccorse in mare oltre duecento persone ma ci sono decine di morti fra i migranti. Intanto, rivelata l’identità di colui che viene definito il capo dell’organizzazione di trafficanti di uomini, quello che orchestra l’enorme massa di viaggi… Leggi tutto »

Ilva: la fiducia posta dal governo sul provvedimento dell’altoforno 2 di Taranto, “superato il limite della dignità” Il deputato pugliese Gianfranco Chiarelli: "un provvedimento che tratta questioni di giustizia sovverte completamente i princìpi stessi del nostro diritto"

On le Chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Inserire la questione ILVA-AFO2 nel testo di conversione del decreto che riguarda questioni di giustizia, ovvero  le procedure concorsuali (il fallimento per intenderci) è un atto che supera il limite della dignità! Paradossalmente un provvedimento che tratta questioni di giustizia sovverte completamente i principi stessi del nostro diritto! Si annulla di fatto il ruolo della magistratura che deve applicare le leggi. Si  chiede ai lavoratori di affrontare rischi gravissimi, come i… Leggi tutto »

Martina Franca: aperitivo prima dell’opera Stasera il primo di tre appuntamenti con la musica dell'orchestra internazionale d'Italia: da Schubert ai Led Zeppelin

aperitivo prima dellopera
Di seguito un comunicato dell’organizzazionr: Tornano i concerti di “Aperitivo prima dell’opera”. Verrà inaugurato venerdì 24 luglio, a Martina Franca, un ciclo di tre concerti che vedrà protagonisti i musicisti dell’Orchestra Internazionale d’Italia, in questi giorni impegnati nel Festival della Valle d’Itria. L’evento è organizzato dal Superbar Carriero, che nel suo garden, allestito nella centralissima piazza Roma, offrirà ai suoi avventori tre incontri musicali davvero incantevoli. Si partirà con “The Rockin’ strings”, un viaggio speciale che proporrà musiche di Schubert,… Leggi tutto »

È morto Luigi Angelillo, “zio” di Checco Zalone in “Cado dalle nubi” Attore di cinema e teatro, aveva 70 anni. Era nato a Gioia del Colle. Doppiatore, era la voce di Zio Paperone

gigi angelillo
È morto Luigi Angelillo, più comunemente chiamato Gigi. L’attore e doppiatore pugliese era nato a Gioia del Colle l’8 dicembre 1945. Sposato con Ludovica Modugno, sua partner spesso anche in scena, molto importante la sua carriera in teatro con varie interpretazioni di primo piano. Da doppiatore poi, era la “voce” di Zio Paperone nei cartoni animati Walt Disney. Vasta esperienza cinematografica, il pubblico lo ricorda fra l’altro come “zio” di Checco Zalone in “Cado dalle nubi”. (foto: orgoglionerd.it)… Leggi tutto »

Salento: 58enne arrestato in flagranza mentre abusava sessualmente della bimba di dieci anni vicina di casa L'aveva attirata dandole pochi euro e l'aveva portata vicino a un casolare

violenza
I carabinieri sono stati allertati da alcuni residenti nella zona: in quella macchina c’era qualcosa che non andava. Nella macchina, infatti, secondo l’accusa, hanno trovato l’uomo, di 58 anni, mentre abusava sesssualmente di una bambina di dieci anni, la figlia dei vicini di casa. Stando alla ricostruzione dell’accusa, l’uomo aveva attirato la bimba dandole pochi euro: l’aveva fatta salire in auto e così l’ha portata nei pressi del casolare. L’uomo è stato arrestato in flagranza. Accaduto in un Comune del… Leggi tutto »

Palo del Colle, tragedia in piscina: bimbo di nove anni muore per un malore Inutile il tentativo di portarlo in ospedale. Il bambino era di Grumo Appula

ambulanza
Un bambino di nove anni di Grumo Appulaè morto nel pomeriggio a Palo del Colle. Colto da malore in piscina di una masseria nel territorio, i soccorsi sono stati tempestivi quanto inutili, come il trasporto in ospedale. La piscina, fra l’altro, è dotata di adeguati sistemi di sicurezza e pronto intervento.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo anche per domani. Possibili temporali, soprattutto nel pomeriggio Situazione-fotocopia di oggi: sarà bollino rosso a Bari, fra le 26 (su 27) città al top per il caldo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 6 di domani venerdì 24 luglio, per 12-14 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, prevalentemente pomeridiane, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Insomma, come oggi, qualcosa in più, secondo le previsioni. Qua e là, nelle ultime ore, nella regione si è fatta vedere la… Leggi tutto »