rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ostuni: agguato, entrano in casa sua e gli sparano quattro colpi di pistola. Ferito Giuseppe Morelli, 38enne pregiudicato Indaga la polizia

polizia via taranto
Hanno fatto irruzione in quattro, in casa sua, una villa di Camerina. Gli hanno sparato quattro colpi di pistola. Uno di questi colpi ha centrato il bersaglio, una gamba. Rimasto ferito nell’agguato, il 38enne pregiudicato Goiseppe Morelli è ricoverato al “Perrino” di Ostuni, reparto di ortopedia. Indaga la polizia per il ferimento, avvenuto ieri sera ad Ostuni.… Leggi tutto »



Fasano: deve scontare tre anni e mezzo di carcere per contrabbando, arrestato 35enne Villa Castelli: ai domiciliari da tre giorni per furto in abitazione, esce. I carabinieri se ne accorgono: passa dai domiciliari al carcere

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Fasano hanno eseguito a Monopoli (BA) un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Bari nei confronti di ARGENTO Andrea, classe 1980 di Fasano. L’uomo deve espiare la pena cumulativa definitiva di 3 anni e 6 mesi di reclusione, poiché riconosciuto responsabile di violazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale – contrabbando… Leggi tutto »



Lecce: il tribunale, nulla la cartella di pagamento se il ruolo non è sottoscritto dal funzionario Il caso originato dalla multa della polizia municipale

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: “E’ nulla la cartella esattoriale il cui ruolo prodromico alla emissione della stessa è privo di sottoscrizione da parte del funzionario”. Questo l’importante principio affermato dal g.o.t. del Tribunale di Lecce, con la sentenza n. 3917 del 17 luglio 2015, che in linea con quanto stabilito, da consolidato orientamento della Suprema Corte (ordinanza n. 2808 del 6.2.2013) secondo cui “non rientra nella categoria del fatto notorio la sottoscrizione degli atti impositivi… Leggi tutto »




Bari: oggi incontro fra il sindaco e l’ambulante accoltellato nei pressi del teatro Kursaal Santa Lucia L'aggressione ieri pomeriggio da parte di due uomini. Il migrante è stato aiutato da alcuni cittadini che passavano e che saranno importanti per l'identificazione dei malviventi

bari
Ieri pomeriggio, mentre si trovava nei pressi del teatro Kursaal Santa Lucia, è stato avvicinato da due uomini. Forse volevano derubarlo, comunque lo hanno aggredito. In una zona piuttosto trafficata di Bari. Il migrante, ambulante che vende principalmente bigiotteria, è stato accoltellato, dai due. Alcuni cittadini, che hanno assistito alla scena, hanno soccorso il migrante mentre i due aggressori scappavano. Il migrante è stato trasferito in ospedale per essere curato e poi ha voluto fare ritorno a casa. Oggi incontra… Leggi tutto »

taras

Bari: bilancio comunale votato nella notte, 85 milioni per le misure sociali Scende la Tasi al 2,99 per mille e riduzione Tari del 25 per cento per alcune fasce sociali

comune bari
Ci sono ottantacinque milioni di euro per le misure sociali. Nel bilancio comunale di Bari, un preventivo da 370 milioni di euro corredato dal triennale, ci sono queste importanti decisioni. Il bilancio è stato votato nella notte. C’è anche qualche rimodulazione, al ribasso, per le tasse: ad esempio la Tasi va al 2,99 per mille con un piccolo ritocco verso il basso e anche per alcune fasce sociali la Tari (rifiuti) cala, fino al 25 per cento. Le opposizioni hanno… Leggi tutto »




Taranto: Teleperformance, “conclusa la trattativa, siglato l’accordo” Call center: secondo Fistel-Cisl l'incontro di ieri, con la firma in serata, al ministero ha dato i risultati sperati "per la tenuta occupazionale". Lumino: hanno vinto i lavoratori

accordo firmato
Andrea Lumino, segretario provinciale Slc-Cgil, dice che dopo mesi di veleno, hanno vinto i lavoratori. Di seguito un comunicato diffuso da Oronzo Moraglia, Fistel-Cisl: Nella tarda sera di ieri, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla presenza del sottosegretario On. Teresa Bellanova,  è stato siglato il tanto atteso accordo sulla Vertenza di Teleperformance. A Taranto l’intera delegazione riporta un testo che evita la Societarizzazione, che accompagnerà il tempo necessario al Governo (che ha preso ufficialmente un impegno) per… Leggi tutto »




L’attacco di Michele Emiliano al governo: evidentemente, dopo le Province vogliono eliminare le Regioni Il presidente della Regione Puglia dopo il provvedimento sui tagli alla Sanità da 7 miliardi di euro entro il 2017: per la Puglia, sforbiciata da 750 milioni e una ventina di ospedali a rischio di chiusura

emiliano presidente
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, non l’ha presa per niente bene. Il taglio da 7 miliardi di euro complessivi entro il 2017 (circa due miliardi e mezzo subito) nel settore della sanità pubblica italiana, deciso dal governo e fatto passare al Senato con voto di fiducia nell’ambito del provvedimento sugli enti locali, significa una sforbiciata a servizi essenziali, per chi critica la manovra invece difesa dal ministro Lorenzin. Se il ministro Boschi parla di operazione concordata con le… Leggi tutto »

Oggi il Senato decide l’arresto (o meno) di Antonio Azzollini Per il senatore di Molfetta la richiesta della procura di Trani, nell'ambito dell'indagine sul crac da 500 milioni di euro delle Case divina provvidenza

antonio azzollini
La procura di Trani, che indaga sul crac da 500 milioni di euro delle Case divina provvidenza, ritiene che Antonio Azzollini debba andare agli arresti domiciliari. La giunta per le immunità del Senato, presieduta dal salentino Dario Stefàno, ha dato l’ok all’arresto. Oggi decide l’aula di palazzo Madama, che con un voto dei senatori deve dire sì o no alla richiesta dei giudici. Ieri sera il capogruppo al Senato del partito democratico, Luigi Zanda, ha diramato un comunicato con cui… Leggi tutto »

Delitto di Avetrana: il legale di Cosima Serrano, “sentenza non chiara” Franco De Jaco sul processo di appello di Taranto: la prova che abbia contribuito all'omicidio non è stata minimamente raggiunta. Per l'assassinio di Sarah Scazzi, conferma ergastolo

sentenza
La sentenza non è chiara. In una dichiarazione, Franco De Jaco, avvocato di Cosima Serrano, commenta così il verdetto dei giudici d’appello di Taranto, sul delitto di Avetrana, sull’assassinio di Sarah Scazzi risalente al 26 aogsto 2010. Secondo De Jaco, la prova che Cosima abbia contribuito all’omicidio “non è stata minimamente raggiunta”. Aggiunge, De Jaco, che ora Cosima Serrano è preoccupata per la figlia Sabrina Misseri. Entrambe sono stata condannate all’ergastolo, anche in appello, per l’assassinio di Sarah Scazzi.… Leggi tutto »

Martina Franca: secondo Aperitivo prima dell’opera Stasera, da Brahms a 'O sole mio

aperitivo prima opera
Si va dal valzer di Strauss a Brahms, ad alcuni dei brani più celebri della tradizione napoletana. Chiusura, per esempio, con ‘O sole mio. Il secondo Aperitivo prima dell’opera, stasera alle 21,30 a Martina Franca (garden Superbar Carriero, piazza Roma) propone i nove archi dell’Orchestra internazionale d’Italia, alle prese con una gamma di generi musicali molto ampia, dunque. Nella precedente serata, la fece da padrone il rock.… Leggi tutto »

Taranto: beni culturali, vertice per i palazzi Troilo e Carducci e il teatro Fusco Convocato dall'assessore regionale

sede giunta regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “I palazzi Troilo e Carducci e, con loro, il teatro Fusco, sono troppo importanti per il rilancio culturale della città vecchia di Taranto e per la riqualificazione del borgo umbertino. Ed il rischio che si possano perdere i finanziamenti pur esistenti della Comunità europea per questioni legate alla tempistica – spiega l’assessore all’industria turistica e culturale,Gianni Liviano – mi ha spinto a chiede al Capo di Gabinetto del Presidente la… Leggi tutto »

—Bari-Bastia 1-1 nell’amichevole di debutto stagionale al “San Nicola”— Calcio d'estate, pugliesi in vantaggio a undici minuti dalla fine grazie a un autogol di Jebbour. Pareggio francese allo scadere con Maboulou

No Picture
Leggi tutto »

Alessandra Amoroso annuncia: mi opero alle corde vocali VIDEO I fans della cantante di Galatina: in bocca al lupo e #forzasandrina

alessandra amoroso ciao
Un annuncio, si dice in casi del genere, choc. Una cantante delle qualità di Alessandra Amoroso, deve operarsi alle corde vocali. Lo ha annunciato la stessa 28enne artista di Galatina. Lei tranquillizza, dicendo trattarsi di “niente di che” ma insomma, i supporters sono in grande apprensione e trepidazione. Il tour in Messico è stato dimezzato, il medico ha consigliato l’intervento. I fans rispondono, all’annuncio di Alessandra Amoroso, immediatamente e con un incessante serie di in bocca al lupo, nonché #forzasandrina.… Leggi tutto »

Taranto: ferimento di un 49enne a colpi di pistola, arrestato il 27enne pregiudicato Luca Oliva Movente: dissidi per futili motivi, secondo l'accusa

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di oggi, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato Luca Oliva, 27enne, tarantino, censurato, accusato di tentato omicidio per aver esploso due colpi di pistola nella serata di ieri all’indirizzo di un uomo di 49 anni, colpendolo al torace e alla gamba. Alle 22.00 circa di ieri i militari della Compagnia erano intervenuti allertati dal Pronto Soccorso dell’ospedale SS Annunziata, poiché era ivi giunto un uomo ferito da… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori Isolaverde protestano in strada, sulla statale 106 Presidio nel pomeriggio. Ritenute insufficienti le prospettive che giungono dalle dichiarazioni del presidente della Regione Puglia

disoccupati 1
Alcune decine di dipendenti di Isolaverde, nel tardo pomeriggio, si sono piazzati sulla carreggiata stradale della statale 106, alle porte di Taranto. La protesta dei lavoratori della multiservizi facente capo alla Provincia di Taranto ora riguarda il fatto che, ottenuta dal presidente della Regione Puglia una dichiarazione che prelude ad una rimodulazione degli interventi, ritengono insufficienti i novecentomila euro che sarebbero a disposizione. Sono circa 260 lavoratori, non prendono lo stipendio da quattro mesi e non intravedono una soluzione sistematica… Leggi tutto »

Regione Puglia: per Vendola indennità di fine mandato da quasi duecentomila euro Come per Barbanente. Cifre inferiori per due ex consiglieri

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Si chiama “indennità di fine mandato”. In favore dei consiglieri regionali che hanno versato i contributi economici obbligatori. L’ufficio amministrazione del Consiglio regionale, il 21 luglio scorso, ha determinato la liquidazione definitiva dell’indennità lorda per i seguenti consiglieri aventi diritto: -Nichi Vendola, presidente Giunta regionale, in carica dal 27 aprile 2005, euro 198.818,44 -Angela Barbanente, assessore esterno, in carica dal 6 maggio 2005, euro 198.818,44 -Giovanni Brigante, consigliere, in carica dall’11 maggio 2010, euro 69.154,24 -Angelo Disabato,… Leggi tutto »

Nardò: incendio di macchia mediterranea, intervento aereo Protezione civile

fireboss protezione civile
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile: Per le 17:30 l’arrivo di due Fire Boss il cui intervento è stato richiesto dalla SOUP per un incendio di macchia mediterranea divampato in Località Villaggio Resta, nei pressi di Masseria Vico nel comune di Nardò (LE). Sul posto stanno già intervenendo le squadre AIB di Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, ARIF e volontari delle associazioni locali di protezione civile  e del vicino campo operativo “Puglia Meridionale” di Manduria.… Leggi tutto »

Lecce: Piero Scatigna, sfrattato. Da nove mesi dorme in macchina. Si rivolge a Mattarella Moglie e figlie in un alloggio che è troppo piccolo per ospitare anche lui. Quartiere San Pio: coppia di sfrattati, dormono da settimane sulle sedie a sdraio per strada

lecce strada
Da Codici Lecce: “Mi ritrovo da nove mesi a dormire in auto in un piazzale di fronte alla dimora che ospita la mia famiglia; da lì posso almeno intravedere moglie e figlie quando vanno a letto e sentire meno la loro straziante assenza” sono le parole dell’uomo “sono disperato perché non posso stare con la mia famiglia e allo stremo delle forze psico-fisiche. Sfido chiunque a dormire in auto con 40 gradi per una sola notte, con il rischio di… Leggi tutto »

Bari: chi è salito sul relitto del Norman Atlantic e ha rubato oggetti dalle auto nella nave bruciata? La procura indaga per violazione di sigilli. I parabrezza delle vetture all'interno dello scafo incendiatosi a fine anno scorso, sono stati rotti da qualcuno

norman atlantic incendiata
Il relitto del Norman Atlantic è ormeggiato in porto a Bari per le valutazioni degli inquirenti in merito all’incendio dell’ultima domenica 2014. Il traghetto era partito dall’Albania e in quella domenica terribile i soccorsi furono enormemente difficoltosi, ci furono anche numerosi morti e del traghetto, per l’appunto, è rimasto il relitto. Compiute le prime analisi, al relitto sono stati poi apposti i sigilli. Qualcuno, però, li ha violati, è l’ipotesi della procura barese: ci sono parabrezza rotti di auto incendiate,all’interno… Leggi tutto »

Molfetta: malore in mare, morto 78enne Cesine: turista 62enne morta per infarto. Lecce: donna in bici colta da malore, paura per il figlio di tre anni sul seggiolino

ambulanza
Un uomo di 78 anni è morto a causa di un malore, mentre faceva il bagno, a Molfetta. Non l’unico malore letale legato al caldo e al mare. Una turista marchigiana, Nadia Sbaffi, 62enne di Morro d’Alba, è deceduta per un infarto, mentre era sul bagnasciuga, alle Cesine. Rimanendo nel Salento, incidente che ha provocato molta paura, a Lecce, non lontano dalla prefettura: una donna in bici, colta da malore per il caldo, è caduta in strada, molto trafficata nell’orario… Leggi tutto »