Sequestro di pane e altri alimenti, 40 tonnellate in tutta Italia. Nel Salento un caso-limite Nas dei carabinieri: nel campionario della sporcizia, ratti e insetti
In Puglia uno dei casi scatenanti di questa operazione condotta dal nucleo antisofisticazioni (Nas) dei carabinieri. In provincia di Lecce, peraltro non dettagliato dove, in una rosetta venne trovato qualcosa che non era pane. Ci fu un esposto e sulla base di quell’esposto i militari andarono a ispezionare il laboratorio del fornaio, trovando (secondo il verbale) sporcizie di vario genere e un’igiene, dunque, scarsissima se non assente. Venne imposto lo stop al laboratorio. Il fornaio, il giorno dopo, aprì lo… Leggi tutto »
Altamura-Gravina in Puglia, sprechi: Saglioccia, la diga più inutile e costosa Trenta milioni di euro spesi, più di quaranta anni dal progetto, servono altri quindici milioni per completare l'opera. Per custodire il nulla si spendono duecentomila euro annui
Di Nino Sangerardi:
Incompiuta e dimenticata. Porta il nome “Diga Saglioccia”. Correva l’anno 1973.
Lo Stato decide di elargire la prima struttura irrigua agli abitanti del territorio, sitibondo, della Murgia barese. Dove? Contrada Tempa Bianca, tra Altamura e Gravina: qui scorre il torrente Saglioccia.Bacino creato grazie a sbarramento alto 22,5 metri, un milione e 800 mila di metri cubi la capacità d’invaso.
Si disse, nelle riunioni indette da esponenti politici e governativi nazionali regionali e locali al cospetto di zappaterra… Leggi tutto »
Monopoli: un pitone in casa, libero Sequestrato dai militari del Corpo forestale dello Stato, denunciato il proprietario
I condomini, stanchi, hanno esposto la cosa. Sulla base della denuncia, l’intervento dei militari del Corpo forestale dello Stato. Così, nell’ispezione in quella casa di Monopoli, hanno trovato il pitone che circolava liberamente nell’abitazione. Il serpente, lungo un metro e mezzo, è stato sequestrato; il proprietario è stato denunciato. L’animale si trova temporaneamente allo zoosafari di Fasano.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: crisi di commesse e di liquidità, di questo passo ci saranno problemi per gli stipendi da marzo Marcegaglia: stamattina incontro al Comune, commissione Lavoro-sindacati
Taranto alle prese con una crisi industriale che non finisce. L’Ilva, dalle analisi degli ultimi giorni, fa emergere prospettive nere: commesse in diminuzione, tendenti all’assenza, e crisi di liquidità, con perdite di 50 milioni di euro al mese. E aumento delle importazioni di acciaio in Italia, più 8 per cento, in particolare dalla Germania. Di questo passo, secondo le stime, mancando dunque una sterzata significativa, ci saranno problemi per pagare perfino gli stipendi, da marzo, dunque nel giro dei prossimi… Leggi tutto »
Lecce: oggi gli stati generali del turismo Presente l'assessore regionale Gianni Liviano che nel pomeriggio sarà a Talsano per un dibattito sulla mancanza della fogna e interviene con "io taccio" sull'azzeramento della giunta di Taranto
Secondo appuntamento con gli stati generali del turismo pugliese. Indetti dall’assessore regionale Gianni Liviano, gli stati generali si svolgono oggi a Lecce, dalle 10 alle 17.
Liviano non sarà impegnato solo nel capoluogo salentino. Alle 18, con l’assessore alle Infrastrutture, Gianni Giannini, e alcuni esponenti locali, a Talsano il dibattito sulla mancanza della fogna in una parte consistente del territorio di Taranto.
A proposito di Taranto e dell’azzeramento della giunta da parte del sindaco Ippazio Stefàno, questi aveva parlato fra… Leggi tutto »
Napoli: altra tentata rapina a un poliziotto Coisp: "abbiamo bisogno di leggi certe, cosa stanno aspettando, qualche morto?"
Ennesimo tentativo di rapina ai danni di un operatore di polizia. È successo di notte, zona San Carlo Arena, ad un poliziotto che in compagnia della figlia minore stava rincasando. Avvicinato da due balordi armati di pistola, gli è stato intimato di dar loro lo scooter su cui viaggiavano lui e la figlia. Il poliziotto dopo essersi qualificato, ha esploso un colpo d’arma da fuoco in aria e poi ha intrapreso una colluttazione corpo a corpo coi malviventi. Fortunatamente la… Leggi tutto »
Alluvione in Costa Azzurra: treno Unitalsi, odissea di oltre cinquanta ore prima del ritorno a Lecce Maltempo, i pellegrini e i malati hanno vissuto un finesettimana da incubo. Per il disastro meteo in quella zona della Francia 17 morti e alcuni dispersi
Arrivati a Torino, di ore ne erano trascorse quaranta. E c’era tutto il viaggio per il resto d’Italia da compiere. Uno dei treni Unitalsi, quelli del trasporto di ammalati pellegrini per Lourdes, ha come capolinea Lecce. Alla fine, saranno state più di cinquanta ore di odissea, fra viaggio di andata, incubo-alluvione in Costa Azzurra che ha fatto 17 morti e tre dispersi e ritorno a casa non senza numerose ore di attesa per i cinque treni costituenti la carovana ferroviaria… Leggi tutto »
Stornarella: busta con proiettili al sindaco. “Dimettiti per il bene della famiglia” Massimo Colia è anche segretario regionale pugliese dell'Italia dei valori
Busta con proiettili al sindaco di Stornarella, nel foggiano. Anche un messaggio: “dimettiti per il bene della famiglia”. Indagini in corso per l’intimidazione a Massimo Colia, che è anche segretario regionale dell’Italia dei valori. Della vicenda hanno dato notizia i vertici nazionali del partito.
(foto: fonte italiadeivalori.it)… Leggi tutto »
Pistoia-Brindisi 85-78 Basket maschile serie A, prima giornata
Partita equilibrata con un sostanziale leggero vantaggio per Pistoia, per vari tratti di gara. Brindisi, a un minuto e mezzo dalla fine, a -1 rispetto ai pistoiesi ma a mezzo minuto dal termine, il canestro decisivo per i toscani. Termina con una sconfitta per Brindisi la gara per la prima giornata di serie A di basket maschile.… Leggi tutto »

Taranto-Isola Liri 2-0, il Nardò ne fa quattro e va in testa Calcio serie D girone H, sesta giornata RISULTATI E CLASSIFICA
In testa Nardò, Francavilla sul Sinni e, sale, il Taranto. La formazione rossoblu ionica ha battuto l’Isola Liri con gol di Alvino al 23′ della ripresa, giocata fra l’altro, quasi per intero, in superiorità numerica per espulsione di un calciatore laziale. Raddoppio a un quarto d’ora dalla fine, per gli ionici, con Genchi. La sorpresa Nardò, che a metà settimana aveva eliminato il Francavilla Fontana dalla Coppa italia, è ora in testa alla classifica grazie al successo sul San Severo.… Leggi tutto »
Torre Guaceto: coppia di turisti inglesi, presi a bastonate e derubati dello smartphone Allertata la polizia
I due turisti inglesi, in coppia, hanno allertato la polizia, in piena notte, utilizzando un altro telefono cellulare. Non il loro, perché era stato rubato da alcuni malviventi i quali, appunto in piena notte, hanno preso anche a bastonate i due turisti, per rapinarli. Giunti ieri dall’Inghilterra, avevano trascorso il pomeriggio a Ostuni e poi stavano trascorrendo quella parte della notte, dalla temperatura certamente gradevole, all’aperto, in una zona fra Apani e Torre Guaceto. Sono stati notati dai ladri che,… Leggi tutto »
Puglia: torna indietro il treno dell’Unitalsi diretto a Lourdes dopo l’alluvione in Costa Azzurra, 13 morti Un vagone del convoglio che trasporta malati è interamente occupato da pugliesi
La situazione, per il treno, è completamente sotto controllo. Il treno Unitalsi, dalla Francia, torna in queste ore in Italia. Un vagone del treno (il convoglio trasporta complessivamente 2500 malati diretti a Lourdes) è occupato da pugliesi. Due dializzati, della Puglia, saranno trasportati in ospedale a Torino perché necessitano di cure, poi faranno ritorno nella regione. La decisione di far tornare indietro il treno è legata alla disastrosa situazione in Costa Azzurra, con l’alluvione che ha fatto 13 vittime.… Leggi tutto »
In Puglia arriva acqua inquinata da petrolio della Val d’Agri? Nuovi controlli dell’Unione europea
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Un altro passo avanti nell’attività di denuncia e di controllo del portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini sulle estrazioni petrolifere in Val d’Agri.
La Commissione europea, rispondendo ad un’interrogazione presentata a luglio scorso sul rispetto delle direttive Ue in tema di inquinamento da idrocarburi delle falde acquifere interessate dagli impianti di perforazioni dell’Eni, ha fatto sapere che “è a conoscenza delle preoccupazioni relative alle attività del Centro Olio… Leggi tutto »
Aprilia-Gallipoli 1-1 Calcio serie D girone H, sesta giornata
Al 35′ del primo tempo, su calcio di rigore, vantaggio dell’Aprilia con Esposito. Alla mezz’ora della ripresa, per il Gallipoli, Franzese ha segnato il gol del definitivo 1-1, cosa che significa, per il Gallipoli, il primo punto nel campionato di serie D girone H di calcio. La sesta giornata è iniziata davvero presto, alle dieci e mezza, con l’anticipo fra laziali e salentini. L’Aprila, con questo pareggio, si porta a quota 4 in classifica, il Gallipoli, come detto, a 1.… Leggi tutto »
Ugento, incidente all’alba: morto Antonio Rizzello, 55enne di Taurisano Perso il controllo dell'auto è andato a schiantarsi contro il guard-rail
Stava tornando a casa, all’alba, dopo avere lavorato nella pizzeria di Torre San Giovanni. Sulla Ugento-Torre San Giovanni ha perso il controllo della Mercedes Classe E. L’auto è andata a schiantarsi contro il guard-rail. Antonio Rizzello, 55enne residente a Taurisano, è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Basket maschile serie A: oggi si comincia, Pistoia-Brindisi alla prima giornata Calcio serie D girone H: Aprilia-Gallipoli stamattina, poi le altre partite. Taranto-Isola Liri, scontro diretto di alta classifica
Inizia il campionato di pallacanestro maschile di serie A. L’Enel Brindisi (foto al termine di un torneo precampionato) che anche quest’anno sarà impegnata pure nella competizione europea, fa il suo esordio in trasferta, a Pistoia ore 18,15. Diretta tv su Telenorba che ha acquistato i diritti di trasmissione per le gare di campionato e di coppa della società pugliese. Per la serie B del basket maschile si gioca oggi la seconda giornata: sei le squadre pugliesi nel girone D.
Nel… Leggi tutto »
Telecardiologia: in provincia di Taranto “come si farà a svolgerla se molti Comuni non hanno l’Adsl?” Manigrasso (PdCI): bene il risparmio con il nuovo servizio partito l'1 ottobre ma la linea per la trasmissione dati è inadeguata
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito comunista d’Italia:
Entra nel vivo il progetto della “TELECARDIOLOGIA” della Regione Puglia.
IL servizio è partito dal 1 Ottbre 2015, passando dal CARDIO ON LINE che viaggiava sulla Rete Telefonica fissa e mobile ad un sistema che viaggia sulla “RETE DI TRASMISSIONE DATI”, quindi INTERNET.
Un sistema che permette alla Regione Puglia un risparmio del 65% di quanto speso sinora.
Bene ha fatto i Direttore del 118 di Taranto, dott. Mario… Leggi tutto »