Regione Puglia: il presidente Michele Emiliano ha accettato le dimissioni dell’assessore Gianni Liviano Aveva le deleghe al Turismo e alla Cultura, aveva rimesso il mandato ieri per il caso di un appalto assegnato a un suo amico. Deleghe assegnate a Loredana Capone
Michele Emiliano dice di essere convinto della buona fede di Gianni Liviano (foto). Lo considera un punto di riferimento per la maggioranza. Comunque ha accettato le dimissioni del politico tarantino da assessore all’Industria del Turismo e della Cultura della Regione Puglia. Deleghe assegnate (probabilmente in modo provvisorio a Loredana Capone). Ieri Liviano si era dimesso per il caso dell’assegnazione di un appalto a un suo amico, a trattativa privata, per l’allestimento degli stati generali della cultura.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera temporali intensi con forti raffiche di vento Dipartimento della protezione civile: rischio idrogeologico, livello di attenzione. Mari da molto mossi ad agitati
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 20 odierne per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati. Venti dai quadranti meridionali su Puglia e zone ioniche con rinforzi fino a burrasca forte. Forti raffiche nei temporali. Mari: da molto mossi ad agitati tutti i bacini”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per… Leggi tutto »
Ostuni: fra i tetti della città bianca, finisce dopo tre anni la latitanza di Giovanni Basile Catturato dalla polizia
Dopo circa tre anni è finita la latitanza di Giovanni Basile. Il 38enne di Ostuni è stato arrestato dalla polizia, nel suo paese, dopo un inseguimento fra i tetti della città bianca. Arrestato nel 2009 per presunta attività di tentate estorsioni a imprenditori, per Basile ci fu una condanna in primo grado e ci fu l’arresto. La misura venne commutata quattro anni fa ma, appunto da tre anni, di Basile non c’era traccia. Ricercato, fino a ieri quando la polizia… Leggi tutto »
Calcio, coppa Italia di serie D: Bisceglie-Nardò, Taranto-Gallipoli Tutti gli abbinamenti
Di seguito la comunicazione della lega nazionale dilettanti:
Sacilese – Fontanafredda; U.Triestina – Venezia; Montebelluna – Belluno; U. Ripa la Fenodora – Dro; Arzignano – Liventina; Este – Abano; Mestre – Giorgione; Coldiense – Campodarsego; Ciliverghe – Virtus Vecomp Verona; Arzachena – Olginatese; Caronnese – V. Bergamo; Ciserano – Sondrio; Monza – Seregno; Pergolettese – Ponte S.P. Isola; Inveruno – Oltrepo Voghera; Mapellobonate – Caravaggio; Bra – Acqui; Chieri – Novese; Derthona – Vado; Gozzano – Borgosesia; Lavagnese – Rapallobogliasco;… Leggi tutto »
Il miglior aperitivo d’Italia “si fa a Gallipoli”. Premio “Sanbitter dell’anno” al Pasticciottino Antonio Campeggio ha vinto il riconoscimento nazionale
Di seguito il comunicato:
E’ il giovane Antonio Campeggio, gestore dell’elegante “Il Pasticciottino” di Gallipoli, il vincitore del prestigioso riconoscimento istituito da Sanbitter per premiare chi sa meglio interpretare il rito più amato dagli italiani. Quaranta grammi di bontà, per un aperitivo che, con fantasia e creatività, rivoluziona la tradizione.
E’ “Il Pasticciottino” di Gallipoli a conquistare quest’anno il premio “Sanbitter Aperitivo dell’anno”, un riconoscimento che rende omaggio al miglior aperitivo di qualità in Italia che si rifà ad una… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: le scorie nucleari, qui, no Mozione che impegna sindaco e giunta
Di seguito la comunicazione del movimento 5 stelle di Gravina in Puglia (che diffonde anche la foto a corredo):
OGGETTO: Mozione Deposito Nazionale Scorie Nucleari – Petizione ex art. 12 statuto comunale.
Gentile sindaco Alesio Valente,
I sottoscritti cittadini gravinesi, ai sensi dell’articolo 12 dello Statuto del Comune di Gravina in Puglia, chiedono la discussione in consiglio comunale della seguente mozione:
Premesso che
Il 2 gennaio 2015 Sogin ha consegnato ad Ispra la proposta di Carta delle aree potenzialmente idonee… Leggi tutto »
San Donaci: accusato di perseguitare la moglie da anni, arrestato 76enne. Anche per detenzione di arma clandestina San Pietro Vernotico: droga, un arresto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
San Pietro Vernotico
I carabinieri della locale stazione, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato SCALINCI Lorenzo, classe 1979 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il giovane, nel tentativo di eludere la perquisizione ed impedire l’accesso ai militari, chiudeva violentemente la porta dell’abitazione mentre un militare ne varcava la soglia, procurandogli delle contusioni giudicate… Leggi tutto »
Manfredonia: trovato il cadavere di una donna Forse una 45enne scomparsa da casa il 12 settembre
Indaga la polizia per il ritrovamento del cadavere. Il corpo della donna, in avanzato stato di decomposizione, è stato rinvenuto non lontano dal cimitero di Manfredonia. Potrebbe trattarsi del cadavere di una signora di 45 anni, allontanatasi volontariamente da casa il 12 settembre.… Leggi tutto »

Puglia: meteo, giornata di maltempo più intenso dalla serata Centrosud, forti temporali in arrivo e venti burrascosi e mareggiate per il ciclone atteso nel finesettimana
Per oggi c’è l’allerta meteo della protezione civile. Temporali possibili. Ma dalla serata le cose si mettono decisamente al brutto perché ciò che è realmente nelle prospettive, in termini di maltempo, è quanto si prevede per domani, o meglio a partire da questa sera. Comunque, la giornata peggiore, stando alle previsioni, sarà appunto sabato, con forti temporali, vento di burrasca, mareggiate. Il ciclone atteso al centrosud dovrebbe portare, fra il tarantino, il Salento e la valle d’Itria soprattutto, anche nubifragi.… Leggi tutto »
Taranto: vertenza Marcegaglia, stamani sit-in dei lavoratori davanti alla prefettura Sono in assemblea permanente da venti giorni, il licenziamento è dietro l'angolo. Proteste: oggi la manifestazione nazionale degli studenti contro la Buona scuola
Oggi gli studenti in tutta Italia protestano contro il provvedimento della Buona scuola, attuato dal governo. Manifestazioni previste anche nelle città pugliesi.
Di seguito la comunicazione di Fiom, Fim e Cisl:
Sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la speranza di una nuova occupazione agli 84 lavoratori Marcegaglia, impegnati – da ormai circa 3 settimane – in assemblea permanente.
Per questo motivo, stamattina – dalle 9,30… Leggi tutto »
Lecce: poco dopo mezzanotte la bomba contro un bar. Piazzata forse da due ragazzi fuggiti in motorino Bon cafè di piazza Ariosto
L’esplosione si è sentita in buona parte di Lecce. Dopo mezzanotte è stata distrutta la saracinesca del bar Bon cafè di piazza Ariosto. Un vigilante che si trovava nella zona ha detto di avere visto due ragazzi fuggire su uno scooter. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Conservatori e riformisti, via all’organizzazione del partito: domani assemblea a Taranto con Fitto e Chiarelli Coordinamento provvisorio nelle prospettive immediate
Di seguito un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti:
Come annunciato nei mesi scorsi è in pieno svolgimento la fase organizzativa dei Conservatori e Riformisti. Sabato 10 ottobre p.v., alle ore 18,00, nell’ Hotel Mercure-Delfino, a Taranto, l’on.le Raffaele Fitto incontrerà gli amministratori e i vari referenti locali, per dare il via all’iter per la definizione degli assetti organizzativi della nuova formazione politica. Coerentemente con i principi su cui si fonda il nuovo partito, i quadri dirigenti saranno individuati ricorrendo… Leggi tutto »
Martina Franca: rapina a mano armata al distributore di gas metano Brindisi e provincia, controlli: vari arresti nel servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei carabinieri
Tre uomini, con tute da meccanico. Sono entrati nel gabbiotto del distributore di gas metano in via Ceglie, a circa sei chilometri dal centro abitato di Martina Franca. Armati, hanno rubato circa duemila euro, poi sono scappati su una Fiat Punto. I carabinieri sono intervenuti tempestivamente e hanno dato vita a un inseguimento con i ladri i quali hanno dovuto proseguire (con successo, finora) la fuga a piedi perché la vettura è andata a finire contro un muro. Di seguito |
Regione Puglia: si è dimesso l’assessore Gianni Liviano Il caso dell'appalto a un amico. Il presidente Emiliano: prima di decidere, accertamento dei fatti LA LETTERA DI DIMISSIONI
L’assessore all’industria del Turismo e della Cultura della Regione Puglia, Gianni Liviano, si è dimesso. La decisione deriva da un appalto assegnato ad una società facente capo a un amico dell’assessore, da parte della Regione.
Un articolo del quotidiano Repubblica fa riferimento all’affidamento di quel lavoro a trattativa diretta, per l’organizzazione degli stati generali della cultura e del turismo. Liviano ha consegnato la lettera di dimissioni al governatore e il presidente Michele Emiliano ha detto che “si riserva di accertare… Leggi tutto »
Roma: il sindaco Ignazio Marino si è dimesso, “sapendo che ho 20 giorni per ripensarci” LETTERA AI ROMANI Alle 18,30 la crisi è divenuta ufficiale. Il primo cittadino della capitale scaricato dal Pd ha ceduto al termine di una giornata interminabile, dopo che si erano dimessi il suo vice e altri due assessori e dopo la minaccia della mozione di sfiducia. Cento (Sel) ritiene il caso-Marino "un complotto di Renzi"
Di seguito la lettera di Ignazio Marino ai cittadini di Roma:
Care romane e cari romani, ho molto riflettuto prima di assumere la mia decisione. L’ho fatto avendo come unica stella polare l’interesse della Capitale d’Italia, della mia città. Quando, poco più di due anni e mezzo fa mi sono candidato a sindaco di Roma l’ho fatto per cambiare Roma, strappando il Campidoglio alla destra che lo aveva preso e per cinque anni maltrattato, infangato sino a consentire l’ingresso di… Leggi tutto »
Sindaci in crisi: Ignazio Marino abbandonato quasi da tutti, Roma a un passo dalle elezioni anticipate Il sindaco di Grugliasco ha trovato cinque proiettili sul parabrezza dell'auto. Dalla Puglia il governatore Michele Emiliano esprime la solidarietà al politico piemontese
“Esprimo a nome della Puglia solidarietà a Roberto Montà presidente @avvisopubblico vittima di grave atto di intimidazione”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di quanto accaduto al sindaco di Grugliasco: cinque proiettili sul parabrezza dell’auto.
Altra storia di sindaco: il più importante d’Italia. Ignazio Marino è in crisi nera, abbandonato oggi anche da vicesindaco e due assessori che si sono dimessi. Il Pd e Sel, in caso di mancate dimissioni di Marino (che ha ribadito di non dimettersi,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: l’azienda convoca i sindacati Le rappresentanze dei lavoratori avevano chiesto lo svolgimento di un incontro per valutare la preoccupante situazione. Si farà il 29 ottobre
L’incontro si svolgerà il 29 ottobre. Era stato chiesto dai sindacati, è stato indetto dall’azienda. Si deve fare il punto, fra gestione commissariale dell’Ilva e Fiom, Fim e Uilm, nella sede romana del colosso siderurgico, sulla situazione estremamente preoccupante del siderurgico di Taranto, Carenza di commesse, rischio di avere problemi a pagare gli stipendi nel giro di poche settimane, risanamento ambientale che ancora non c’è. Del resto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva prospettato “una catastrofe” in caso… Leggi tutto »