rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Calcio serie B: il Bari per la terza vittoria consecutiva e la rincorsa alla vetta. Basket serie A: Brindisi-Bologna Legapro girone C, derby Foggia-Lecce e trasferta della Fidelis Andria, terza in classifica, contro la seconda. Serie D girone H: Torrecuso-Taranto, la capolista va in Campania

calcio basket
Domenica importantissima per lo sport pugliese. Nella pallacanestro, serie A, la seconda giornata vede Brindisi esordire in casa, avversaria la formazione di Bologna. In serie B girone D, terza giornata: sei le formazioni pugliesi impegnate. Nel calcio, ferma la serie A per l’impegno della nazionale che ieri vincendo in trasferta 3-1 con l’Azerbaijan si è qualificata per gli Europei 2016, al centro dell’attenzione c’è la serie B. E, in serie B, al centro dell’attenzione c’è il Bari. Al “San Nicola”,… Leggi tutto »



Fiorello: “Bari Vecchia è spettacolare” Ieri prima un giro in città, l'incontro con il sindaco Antonio Decaro, poi in serata lo spettacolo "L'ora del Rosario" al Petruzzelli

rosario fiorello facebook
Ieri sera, al Petruzzelli, lo showman numero uno d’Italia ha divertito ed emozionato il pubblico di Bari e di varie altre zone della Puglia. “L’ora del Rosario” (repliche oggi nel tardo pomeriggio e domani sera) per Fiorello, ha rappresentato la conclusione di una giornata intensa e, per certi aspetti, sorprendente. Per Bari un testimonial di tale importanza è un valore aggiunto. Rosario Fiorello, prima dello spettacolo, ha incontrato il sindaco Antonio Decaro. Sempre in giornata, ha passeggiato in città. E… Leggi tutto »



Oggi è la giornata delle Bandiere arancioni: festa anche nei borghi di Puglia Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant'Antonio, Sant'Agata di Puglia, Troia, Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Oria, Corigliano d’Otranto, Specchia

poster gba
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano: Domenica 11 ottobre si fa festa in decine di borghi accoglienti, riconosciuti e premiati con la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, la prestigiosa certificazione di qualità turistico ambientale riservata alle località dell’entroterra con meno di 15.000 abitanti.  Il cuore delle Bandiere arancioni è in provincia di Foggia con Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia e Troia. Seguono le province di Bari, Brindisi e Lecce… Leggi tutto »




Martina Franca: i commercianti adottano un muro Oggi si inaugura la settimana di "Colori in (viale della) Libertà": shopping, musica e divertimento

muro viale della libertà
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato commercianti di viale della Libertà di Martina Franca: Domenica 11 ottobre alle ore 17 verrà ufficialmente inaugurata una settimana dedicata allo shopping, alla musica e al divertimento: ‘Colori in (Viale della) Libertà’ sta prendendo forma grazie all’impegno dei 51 operatori commerciali aderenti al comitato, un numero in costante ascesa che, oltre ad organizzare eventi dedicati a famiglie e bambini, vuol lavorare sul sociale per migliorare la vivibilità di una zona che lo stesso… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta meteo anche per domani. Forti temporali, specie su Salento e tarantino Dipartimento della protezione civile: rischio idrogeologico, livello di attenzione per l'intera regione. Oggi gravi problemi: Alliste, chiosco-ristorante incendiato da un fulmine

alliste chiosco incendiato
Mentre il conto dei danni nel Salento si arricchisce dell’incendio di un chiosco-ristorante ad Alliste, preso in pieno da un fulmine, e dell’albero caduto in strada sulla Ostuni-Martina Franca (traffico bloccato per ore) ecco pronta la replica dell’avversità meteo. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 8 di domani domenica 11 ottobre, per 10-12 ore. Si prevede il “persistere di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati… Leggi tutto »




Martina Franca: un’altra “orribile antenna” nel centro storico Il responsabile enti locali di Forza Italia attacca i responsabili del provvedimento

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, responsabile enti locali di Forza Italia per la provincia di Taranto: Un’altra orribile antenna svetterà nel nostro centro storico: è in fase di costruzione una stazione radio base per comunicazioni cellulari. E’ via Tasso, questa volta, la strada che sarà deturpata, ma non solo quella. Infatti la dimensione del traliccio già installato, che immaginiamo farà da sostegno all’antenna, è tale da renderlo ben visibile da tutti i punti più caratteristici del nostro… Leggi tutto »




Puglia: tromba d’aria a Lecce, crolla il tetto di una stazione di servizio Sulla strada fra il capoluogo e Maglie, svincolo per Melpignano. Meteo, il maltempo ha creato seri disagi nel Salento

tromba daria lecce
Il Salento è stato particolarmente messo alla prova, oggi, dal maltempo. Nel pomeriggio ha iniziato a rifare capolino il sole ma per diverse ore, fra acqua e vento forte, è stata davvero dura. Molti disagi, fortemente penalizzata Melendugno e, in particolare, si registra la tromba d’aria a Lecce. Il fortunale ha provocato conseguenze come quella testimoniata dalla foto di leccesette.it ovvero il crollo del tetto di una stazione di servizio sulla Lecce-Maglie, all’altezza dello svincolo per Melpignano. Per fortuna non… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: dal Gargano al Salento forti temporali e vento, danni e disagi L'intera regione alle prese con le avverse condizioni meteo. Tromba d'aria a Lecce

albero caduto a maglie
Dal Gargano al Salento, ogni provincia pugliese è alle prese con il maltempo oggi. Previsto dall’allerta, si è puntualmente verificato. Intensi temporali, situazione difficile nel nord della regione, ad esempio, a Vico del Gargano mentre nella parte meridionale, fra incidenti auto, tombini saltati e alberi venuti giù, è un sabato davvero difficile nel Salento. La foto a sinistra (fonte leccesette.it) fa riferimento a quanto accaduto a Maglie ma situazioni di particolare disagio si sono registrate anche a Melendugno e in… Leggi tutto »

Morto un 25enne di Novoli dimesso dall’ospedale, indaga la procura di Lecce Ieri sera al "Vito Fazzi" per un malore, poi Emanuele Levante è tornato a casa. I genitori lo hanno trovato cadavere

emanuele levante 1
Un ragazzo di 25 anni, Emanuele Levante, di Novoli, è stato trovato morto in casa dai genitori. Secondo la ricostruzione, il 25enne era andato al pronto soccorso del “Vito Fazzi” di Lecce, ieri sera, avvertendo un malore e ne sarebbe stato dimesso. Poi il ritorno in casa e il decesso, di cui i genitori si sono accorti stamani. Indaga la procura di Lecce. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Impegno civile e dedizione al bene comune, 18 onorificenze del presidente della Repubblica. Anche a due pugliesi La salentina Catia Pellegrino, ufficiale della Marina, e l'insegnante barlettano Antonio Silvio Calò che a Treviso ha accolto in casa sei migranti

mattarella quirinale
Di seguito il comunicato della presidenza della Repubblica e a seguire, i profili dei due pugliesi, fra i 18 pubblicati dall’ufficio stampa del Quirinale: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, 18 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini italiani e stranieri che si sono distinti per atti di eroismo, per il loro impegno nel volontariato, nell’integrazione, nella legalità, nel soccorso e nell’assistenza ai migranti, e a chi si è prodigato a favore dell’inclusione della disabilità,… Leggi tutto »

Torchiarolo: ha incendiato il deposito di bombole dopo che il padre lo aveva rimproverato Secondo l'accusa, è il 22enne figlio di uno dei titolari, ad avere dato fuoco al locale di una sala ricevimenti. Il ragazzo è rimasto anche ferito

pompieri notte
Deposito di bombole, annesso ad una sala per feste, andato distrutto ieri sera in un incendio. La pericolosità estrema del rogo, aggravata ulteriormente dal fatto che lì, appunto, c’erano bombole del gas. Gli investigatori, per l’accaduto a marina di Torchiarolo, avevano immediatamente accertato l’origine dolosa, avendo rinvenuto tracce inequivocabili. Ora hanno anche un accusato: il figlio di uno dei titolari. G. P,, 22 anni (a nostra disposizione le solo iniziali) ha incendiato il locale dopo essere stato rimproverato dal padre,… Leggi tutto »

A Carovigno il colpo con la pala meccanica riesce, a Surano quello con l’escavatore no Nel brindisino decine di migliaia di euro il bottino, nel leccese il sistema d'allarme ha messo in fuga i ladri

bancomat
La filiaie di Banca Intesa, a Carovigno, è stata devastata dai ladri, la scorsa notte. Con la pala meccanica è stato sradicato e portato via lo sportello bancomat contenente il denaro della cassaforte, quantificabile sommariamente in varie decine di migliaia di euro. A Surano invece i ladri, che si erano presentati con escavatore per rubare la cassa, hanno dovuto fare i conti con l’allarme. Il sistema si è attivato e li ha messi in fuga, il colpo a Mercatone Uno… Leggi tutto »

—Turchia, esplosione nei pressi della stazione di Ankara. Almeno venti morti. La nostra ambasciata comunica il numero di emergenza per i connazionali— Per informazioni sugli italiani nella capitale turca +90 (532) 374 81 77

No Picture
Leggi tutto »

—Falsa agenzia viaggi online, 50 arresti fra Italia e Romania— Frode informatica, operazione della polizia italiana e quella romena

No Picture
Leggi tutto »

Puglia, meteo: maltempo con possibili nubifragi e burrasca. Ciclone forza 2 Allerta per l'intero meridione: anche Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia

maltempo
Possibili nubifragi, alluvioni su tarantino, valle d’Itria, foggiano, Salento. Oggi una giornata di temporali intensi e vento forte di burrasca, scirocco. Mareggiate e mari, per l’appunto, da molto mossi ad agitati. Il ciclone forza 2 non riguarda solo la Puglia, secondo l’allerta meteo che, per la regione, prevede anche il livello di attenzione (codice arancione) in tema di rischio idrogeologico. L’intero meridione è a mollo oggi: anche Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.… Leggi tutto »

Taranto: oggi il sindaco incontra Raffaele Fitto E denuncia un dipendente per apologia del fascismo: l'autista lo aveva salutato con il saluto romano

ippazio stefàno
Ippazio Stefàno, stavolta, non l’ha accettato. L’autista, scherzosamente, gli ha fatto il saluto romano e lui, sindaco di Taranto, ha denunciato il dipendente per apologia del fascismo. Dall’ufficio stampa dei Conservatori e riformisti: In occasione della sua presenza a Taranto, per l’incontro organizzativo che si terrà all’ Hotel Mercure-Delfino alle ore 18,00 di sabato 10 ottobre p.v., l’europarlamentare Raffaele Fitto, accompagnato dall’on.le Gianfranco Chiarelli, incontrerà il sindaco di Taranto dott. Ippazio Stefàno. L’esigenza di un confronto sulle diverse problematiche che… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: misteriosa aggressione, ragazzo di Andria in gravi condizioni dopo essere stato buttato nudo da una macchina Indagini in corso

polizia via taranto
Indagini in corso per la misteriosa aggressione di Francavilla Fontana, risalente all’altro ieri sera. Ricoverato in ospedale, in gravi condizioni, un ragazzo originario di Andria. Buttato in strada da una macchina, nudo. Si deve risalire ai responsabili del gesto e alle motivazioni.… Leggi tutto »

Regione Puglia: ecco i superdirigenti, le nomine ufficiali lunedì Direttori di dipartimento: Gorgoni, Verri, Laforgia, Nardone, Albanese, Valenzano, Fumarulo, Venneri

regione puglia
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nel corso della seduta di Giunta di lunedì 12 ottobre, verranno formalizzate le nomine dei nuovi Direttori di Dipartimento. Ecco, nello specifico, l’elenco: Direttore Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello sport per tutti dott. Giovanni GORGONI Direttore Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio dott. Paolo VERRI Direttore Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro prof. Domenico LAFORGIA Direttore Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell’ambiente… Leggi tutto »

Rifiuti: progetto preliminare dell’Aro 4 di Taranto, PdCI chiede la valutazione dei consigli comunali e la massima pubblicità Comuni di Carosino, Faggiano, Grottaglie, Monteiasi. Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe

discarica
Di seguito una nota diffusa da Ciro Manigrasso, partito comunista d’Italia: Ill Sig. Sindaco del Comune di Grottaglie Ill. Sig. Sindaco dei Comuni dell’ARO 4; Carosino, Faggiano, Monteiasi. Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe. Oggetto: Progetto preliminare ARO 4 Avuta notizia dal Commissario Straordinario della Regione Puglia per l’ambito ARO 4 della avvenuta consegna da parte dello Studio di Ingegneria che ha elaborato il PROGETTO PRELIMINARE per la gestione unica di tutti i servizi di… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: auto incendiata, dentro c’è un cadavere Una Fiat Panda, sul ciglio della strada che porta a Mattinata

carabinieri polizia notte
La Fiat Panda era invasa dalle fiamme. All’interno della macchina, un cadavere ormai carbonizzato. Quello di un uomo, stando a prime ricostruzioni. Il ritrovamento, sul ciglio stradale della via che da Monte Sant’Angelo conduce a Mattinata. La vettura risulterebbe rubata a un 66enne di Monte Sant’Angelo. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »