Brindisi: a vedere il film con Riccardo Scamarcio c’è Riccardo Scamarcio Stasera la proiezione di "Io che amo solo te", girato a Polignano a Mare, nelle sale di tutta Italia dall'altro ieri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della multisala Andromeda di Brindisi:
Nel Multisala un “red carpet” di tutto rispetto in occasione del tour promozionale del film “Io che amo solo te”, in uscita in tutto lo stivale a partire dal 22 ottobre 2014.
Il prossimo 24 ottobre i protagonisti della pellicola incontreranno prima della proiezione del lungometraggio, in esclusiva per la provincia di Brindisi, il pubblico presente allo spettacolo delle ore 20:20.
L’IIF – Italian International Film di Fulvio… Leggi tutto »
A Marianna Cardone, produttrice di vini di Locorotondo, il premio per l’imprenditoria femminile Conferito dalla fondazione Nuove proposte, consegna a Martina Franca. Riconoscimento intitolato a Carmela Marangi, imprenditrice prematuramente scomparsa
Ieri la cerimonia di consegna del premio, a Martina Franca. Per l’imprenditrice di Locorotondo, secondo quanto racocnta lei stessa, è perfino inaspettato, pensava avessero sbagliato persona, gli organizzatori. Invece quelli della fondazione Nuove proposte (che organizza il premio per l’imprenditoria femminile, intitolato alla prematuramente scomparsa Carmela Marangi) hanno proprio inviduato Marianna Cardone, vivace e lungimirante produttrice di vini di Locorotondo, per l’impronta adeguata ai tempi, della sua azione imprenditoriale. Non solo il profitto ma anche la tutela del territorio, la… Leggi tutto »
Stanotte lancette indietro di un’ora. Da domani in vigore l’ora solare Dopo sette mesi con l'ora legale
Quando saranno le tre di domenica, lancette indietro di un’ora. E così saranno le due del 25 ottobre 2015, data di ritorno in vigore dell’ora solare. Quest’anno l’ora legale è durata sette mesi, dall’ultima domenica di marzo.… Leggi tutto »
Occhio alle offese su facebook: donna condannata a un anno e un mese di reclusione Aveva offeso l'ex ministro Kyenge dicendo "mai nessuno che se la stupri" a commento di una violenza sessuale da parte di uno straniero nei confronti di un'italiana
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
E’ reato di istigazione alla violenza commessa per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi anche se postati sulla bacheca “Fb” si lasci andare ad esternazioni forti nei confronti di qualcuno. Facebook è una gigantesca piazza immateriale con molte centinaia di milioni di utenti nel mondo, che comunicano in settanta lingue diverse: la community internet, dunque, ben può rientrare nella nozione di «luogo pubblico» ex articolo 660 Cp. Lo ha sancito la… Leggi tutto »
Xylella, in arrivo altre notifiche per gli abbattimenti a Cellino San Marco: a rischio altri 500 alberi Lo scrittore Erri De Luca si schiera contro le eradicazioni
In arrivo nel territorio di Cellino San Marco le notifiche per nuove eradicazioni di alberi. Il piano Silletti, di contrasto alla xylella, va avanti nel Salento e dopo le migliaia di alberi abbattuti nei giorni scorsi, si continua. Stavolta, a rischio (se non nella certezza) di andare giù 500 alberi circa. La prospettiva è quella, peraltro, di nuovi ricorsi da parte di chi si vede arrivare le notifiche.
Lo scrittore Erri De Luca, dopo avere ottenuto l’importante assoluzione nel processo… Leggi tutto »
Napoli: niente Tutto Sposi per Fabrizio Corona domani sera, il tribunale lo blocca Il magistrato di sorveglianza non ha autorizzato la partecipazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione di Tutto Sposi:
“Revocato il permesso a Fabrizio Corona”, lo dichiara Lino Ferrara organizzatore di Tutto Sposi, sfuma così l’attesa presenza del fotografo dei vip, sabato sera, sulla passerella della manifestazione. La comunicazione arriva a seguito di una nota inviata poche ore fa dall’avvocato Ivano Chiesa che assiste Corona: “Fabrizio Corona non può partecipare all’evento Tutto Sposi organizzato per il giorno 24 ottobre, a Napoli, non essendo stato autorizzato dal Magistrato di Sorveglianza”.
… Leggi tutto »
Taranto, inquinamento: diossina, corso di aggiornamento per il personale del dipartimento di prevenzione dell’Asl Interventi di alcuni fra i principali esperti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è tenuto oggi un corso di aggiornamento per il personale del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto riservato ai Medici Veterinari, Medici Igienisti e Ispettori della ASL e relativo alle corrette tecniche di campionamento delle matrici del Piano Residui in cui rientra anche il campionamento per la ricerca di diossine e PCB D.L. un tema, questo, di notevole importanza ed impegno per la ASL Taranto.
Sono intervenuti il Dr. Michele Conversano (Direttore… Leggi tutto »
Vito Amoruso, ucciso ieri a Torino, era stato condannato per una truffa al caseificio pugliese di Leini Caccia al killer del 47enne morto dopo che gli hanno sparato un colpo di fucile da caccia alla schiena
A Torino è caccia al killer. L’uomo che, in mezzo alla strada, ieri mattina, ha sparato un colpo di fucile da caccia alla schiena di Vito Amoruso, 47enne di origine pugliese. Il rappresentante di commercio è stato ricoverato e operato tempestivamente ma il suo cuore non ha retto. Le indagini per risalire all’assassino, che ha usato un fucile e un pallettone di solito utilizzato per la caccia al cinghiale, sono inevitabilmente connesse alla valutazione del passato e del periodo attuale… Leggi tutto »

Martina Franca, dove il sindaco non risponde da due anni a una domanda sui soldi dei cittadini Tares, attendiamo da 730 giorni una risposta dal primo cittadino della località pugliese. Che non risponde
Settecentotrenta giorni fa questo notiziario pose una domanda al sindaco di Martina Franca, provincia di Taranto, Puglia. Riguardava il tributo dei rifiuti e dei servizi indivisibili, meglio conosciuto come Tares. Non si è mai ben capito se l’appellativo di “ciarpame” con una bocca spalancata e con la faccia paonazza, pronunciato dal sindaco di Martina Franca in una seduta del consiglio comunale, fosse attribuito a chi è responsabile di questo notiziario, data la domanda. Forse sì. E nel caso, ci siamo… Leggi tutto »
Lavoro: eletto il nuovo segretario Fim-Cisl di Taranto-Brindisi, è Valerio D’Alò Succede a Cosimo Panarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
È Valerio D’Alò il nuovo segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, eletto questa mattina dal comitato direttivo cui hanno partecipato il segretario nazionale reggente della Fim-Cisl Puglia Basilicata, Gianfranco Gasbarro, il segretario generale della Ust Taranto Brindisi, Antonio Castellucci e il segretario generale nazionale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, che ha concluso i lavori presso Villaggio San Giovanni a San Giorgio Ionico.
Il segretario generale uscente Cosimo Panarelli, che ieri 22 ottobre ha… Leggi tutto »
Sanità: ospedale della Murgia, quel contenzioso senza fine Ospedale Monopoli-Fasano, ieri presentato il progetto in consiglio comunale a Monopoli. Oggi presentazione a Fasano. Ticket: rischio aggravio per le Regioni in rosso, fra cui la Puglia
Ieri a Monopoli, in consiglio comunale. Oggi a Fasano, in un’assemblea (a Fasano si andrà alle elezioni anticipate, niente consiglio in carica). L’ospedale Monopoli-Fasano è alla fase progettuale avanzatissima e nelle due località a cavallo fra il barese e il brindisino, ormai, l’opera si “vede”, come dice, appunto, il consigliere regionale fasanese Fabiano Amati. Sanità pubblica è anche ticket e per la Puglia, anche il rischio di un aggravio a carico della collettività dato che si tratta di regione in… Leggi tutto »
Chi ha ucciso Vito Amoruso? E perché? A Torino è caccia al killer del rappresentante di alimentari della Puglia Il 47enne è stato ferito con una fucilata, complicazioni cardiache hanno provocato il decesso in ospedale dove si tentava disperatamente di salvarlo. Un altro pugliese vittima di agguato, dopo il duplice omicidio di Pordenone
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/23-10-2015/vito-amoruso-ucciso-ieri-a-torino-era-stato-condannato-per-una-truffa-a-un-caseificio-pugliese/
La sorella Mariangela dice che bisogna cercare i responsabili dell’assassinio di una persona perfetta. “Chi l’ha ucciso deve pagare”.
Vito Amoruso, 47enne rappresentante di commercio, pugliese di origine e che vendeva l’agroalimentare della Puglia, è stato ammazzato in mezzo alla strada, a Torino. Un colpo di fucile alla schiena, poi il killer, nell’assoluto terrore dei passanti, ha raggiunto un’utilitaria (forse lo attendeva un complice) ed è andato via. Amoruso, ferito in maniera gravissima, è stato… Leggi tutto »
Xylella: il piano di eradicazioni di alberi nel Salento va avanti. Lo ha deciso il comitato fitosanitario dell’Unione europea Per la reimmissione negli scambi delle specie bloccate si attenderà il parere dell'autorità alimentare in merito al dossier della Puglia
Ilcomitato fitosanitario di Bruxelles ha deciso: si continua a tagliare gli alberi nel Salento. Quella delle eradicazioni per combattere la xylella è ritenuta l’unica arma a disposizione. Distruggere quelli malati (e quelli, anche sani, che sono attorno,nella zona-cuscinetto) per salvare gli altri. In quanto alla movimentazione delle specie bloccate, vedi le barbatelle, si attenderà il parere dell’autorità alimentare riguardo al dossier presentato dalla Puglia.… Leggi tutto »
Crispiano: spazzatura 2.0 Oggi viene presentata Riciclario, l'app per il controllo dei rifiuti
Di seguito il comunicato:
Realizzata da Consea per Serveco, l’app Riciclario è il più innovativo strumento di coinvolgimento dei cittadini per fare una buona raccolta differenziata e Crispiano è stata scelta come città pilota da Consea e Serveco, in accordo con l’Amministrazione Comunale, per la sperimentazione dell’applicazione, data il buon livello di efficienza del porta a porta locale e la vivacità dei cittadini e del tessuto sociale locale.
Grazie a Riciclario si offre la possibilità all’utente di interagire sia con… Leggi tutto »
Martina Franca: premio per l’imprenditoria femminile alla produttrice di vini di Locorotondo La fondazione Nuove proposte lo conferisce a Marianna Cardone. Il riconoscimento in memoria di Carmela Marangi, imprenditrice scomparsa prematuramente
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte:
A conferma di una politica culturale che da oltre cinquant’anni vede la Fondazione Greco Nuove Proposte Culturali impegnata nel promuovere iniziative nel nome e nel segno di grandi pugliesi del passato e in onore di chi oggi ne continua l’impegno, è stato promosso e organizzato un convegno di studi dedicato all’imprenditoria femminile di eccellenza a Martina Franca e in Valle d’Itria.
Il personaggio del passato a cui si fa riferimento è… Leggi tutto »
Martina Franca-Grottaglie: erano andati a funghi, si erano persi. Ritrovati dopo cinque ore di ricerche Disavventura a lieto fine per cinque ragazzi, salvati dai pompieri
Erano andati a funghi, si sono persi. Cinque ragazzi, non si trovavano più, nella zona dell’agro compresa fra Martina Franca e Grottaglie. La loro disavventura è tuttavia terminata bene, visto che dopo circa cinque ore di ricerche, i ragazzi sono stati trovati verso le undici di sera. Si tratta di cinque giovani di Grottaglie, in età fra i 22 e i 35 anni, i quali erano nella zona dei Monti del Duca, territorio di Martina Franca. Avevano, appunto, perso l’uscita.… Leggi tutto »