rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ostuni, vasca liquami sulla spiaggia del Pilone. Galletti: ci sono le autorizzazioni necessarie Question time, il ministro dell'Ambiente risponde a Matarrese

image8
Di Mauro Mari: La vasca di raccolta liquami prevista nei pressi della spiaggia Pilone ha già ottenuto i previsti pareri e le autorizzazioni dagli enti preposti. Lo ha confermato il Ministro dell’Ambiente Galletti, in risposta ad un’interpellanza presentata dall’onorevole Matarrese. Il ministro ha ribadito inoltre che ci sarà un controllo preventivo sul progetto per valutare eventuali incidenze significative su un sito protetto della rete Natura 2000. Questo il commento dell’onorevole Matarrese: “Questa importante opera per l’infrastruttura fognaria è prevista… Leggi tutto »

Marò: Girone e Latorre innocenti, contro di loro prove false Lo dice l'ex ministro Giulio Terzi

latorre girone 1
Giulio Terzi, ex ministro degli Esteri, ha parlato durante un convegno a Bari. Presentazione di un libro, al centro dell’attenzione la vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Secondo Terzi, che si era dimesso dal governo Monti proprio perché in dissenso con l’esecutivo sul caso-marò, dallo scorso agosto sono disponibili prove inconfutabili dell’assolutra estraneità di Girone e La torre dalla morte dei due pescatori indiani, 49 mesi fa. E, secondo Terzi, divengono altrettanto inconfutabili le prove artefatte, dunque false, con… Leggi tutto »



Brindisi: furto di energia elettrica da ottantamila euro. Con questa accusa, arrestato quarantenne San Vito dei Normanni: accusato di possesso illegale di una pistola, arrestato

contatore
Di seguito alcuni comunicato diffusi dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno della detenzione di armi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato CAVALIERE Tobia, classe 1966, del luogo. L’uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso, all’ interno della sua abitazione, di una pistola cal. 7,65, di fabbricazione artigianale, a forma di parallelepipedo con due tasti a molla, molto… Leggi tutto »




Barletta: donati alla Caritas cinquecento jeans e felpe sequestrati Guardia di finanza

9471 foto1.JPG
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Il clima inclemente con pioggia e freddo ha fatto da degna cornice all’ennesima iniziativa di devoluzione di merce sequestrata che le Fiamme Gialle perseguono ormai da tempo nella città di Barletta. Difatti, circa 500 felpe e pantaloni con marchio riproducente la grafica della più nota griffe Monster Energy ed una trentina di paia di scarpe e giubbini, sequestrati in diversi interventi dai Finanzieri del Gruppo di Barletta, andranno a riscaldare nella imminente… Leggi tutto »

taras

Torna Passionchrist, ritratto di una storia Lo spettacolo del Wanted Chorus in scena sabato sera nelle Grotte di Castellana

image10
Rivivere la passione di Cristo nel suggestivo scenario delle Grotte di Castellana, e riflettere sul tema della pena di morte, ancora troppo spesso usata anche in paesi cosiddetti civili. Questo è Passionchrist: un manifesto contro la morte che, in qualsiasi forma, si decide volontariamente di usare per punire “l’altro”, contro la morte che porta solo sofferenza e annulla la distinzione tra colpevoli e innocenti. Passionchrist, scritto e diretto da Vincenzo Schettini, è prodotto da Wanted Chorus in collaborazione con Echo… Leggi tutto »




Incidente all’Ilva di Taranto: forte esplosione, operaio ustionato a una mano Impianto gestione rottami ferrosi. Incendiata una motopala

ilva 1
Una forte esplosione, da fare tremare i muri. Un quarto d’ora dopo li svuotamento delle paiole, ieri a tarda sera, impianto gestione rottami ferrosi dell’Ilva di Taranto. Ciò che ha causato l’incendio di una motopala e l’ustione a una mano per un operaio che era al lavoro. Riferito da fonte Uilm che, citata dall’Ansa, rammenta essere quell’impianto sequestrato e bisognosi di profonda ristrutturazione. Ancora non è stato fatto nulla.… Leggi tutto »




Taranto: arrivati nella notte quattrocento migranti, oggi identificazioni Hotspot pugliese in funzione. I profughi sbarcati ieri a Reggio Calabria

IMG 20160318 WA0000
A partire dalla mezzanotte circa, e a distanza di mezz’ora circa l’uno dall’altro, otto pullman partiti ieri da Reggio Calabria (vi erano stati sbarcati dopo essere stati salvati al largo della Libia) sono arrivati a Taranto. I quattrocento migranti sono sistemati nell’hotspot pugliese che entra così in funzione. Oggi identificazioni, poi la partenza verso centri di accoglienza.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a stasera. Salento e tarantino, codice giallo Meteo, protezione civile. In Calabria due morti. Allagamenti e scuole chiuse nel materano

maltempo trani bisceglie
In Calabria due morti per il maltempo. Campagne del metapontino allagate, disagi molto gravi per l’agricoltura causa maltempo. Scuole rimaste chiuse in alcuni Comuni del materano. Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Venti localmente forti meridionali. Mari molto mossi lo Ionio e l’Adriatico meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Leggi tutto »

Un medico 60enne di Lecce coinvolto in un’inchiesta sulla prostituzione minorile Obbligo di dimora per il professionista salentino, sei arrestati. Indagine partita da Brescia

noinotizie
F. F. M., queste le iniziali, è gravato da obbligo di dimora. Il sessantenne medico di Lecce è coinvolto in un’inchiesta della procura di Brescia su casi di prostituzione minorile. Sei arrestati, sono ai domiciliari. La prostituzione era esercitata da un minore di sedici anni (ora 17enne) di origine toscana e residente nella città lombarda. Ne dà notizia il Quotidiano.… Leggi tutto »

Andria: “Il mercante di luce”, stasera Roberto Vecchioni Auditorium "Monsignor Di Donna", presentazione del libro. Ospiti Patrizia Lomuscio e Giacomo Desiante, musicisti. Conduce Grazia Rongo, giornalista

IMG 20160318 054720
Dall’organizzazione: “(…) poi, come sempre capita, il cuore si abitua a ogni cosa, perché non esiste la felicità assoluta e se ne possiamo avere un quarto, una metà soltanto, quella metà, quel quarto, sono tutto”. (da “Il mercante di luce” di Roberto Vecchioni, edizioni Einaudi) Parole, musica e sogni stasera ad Andria: sul palco Roberto Vecchioni per presentare il suo libro, “Il mercante di luce”. Ci saranno anche Patrizia Lomuscio, cantante e violoncellista e Giacomo Desiante, polistrumentista. Serata condotta da… Leggi tutto »

Martina Franca: “Liberi e solidali”, si presenta il movimento Convegno al quale partecipa anche il consigliere regionale Gianni Liviano

IMG 20160317 WA0000
Di ridurre tutto a logiche di mercato, sia per i massimi sistemi sia (a cascata) per le azioni politiche locali, non se ne può più. Bisogna lavorare per una azione politica improntata sull’attenzione sociale, la solidarietà, il soddisfacimento dei bisogni di tutti, uguali doveri e uguali diritti. Lo spirito di “Liberi e solidali”, associazione costituitasi a Martina Franca, è questo. Il gruppo è in rete, in ambito territoriale e nazionale, con altri movimenti simili, nell’ambito di “Partecipazione è cambiamento”. Stasera,… Leggi tutto »

Bari: si è costituito Tommy Parisi Il cantante neomelodico è ora nella sezione di massima sicurezza del carcere

index11
Considerato latitante da due giorni, Tommy Parisi si è costituito direttamente in carcere a Bari. Si trova nel settore di massima sicurezza del penitenziario barese. Il cantante neomelodico è ritenuto membro del clan capeggiato da suo padre Savino.… Leggi tutto »

Taranto: migranti, arrivi fino a notte L'hotspot pugliese accoglierà i profughi salvati nelle scorse ore. Otto pullman verso la città ionica

migranti largo libia
A Taranto l’hotspot che accoglie quattrocento migranti, sarà nelle prossime ore il punto d’arrivo di otto pollman. Dalle undici e mezza di sera, a cadenza di uno ogni vent minuti-mezz’ora, i bus con i profughi, alcune centinaia dei circa 2500 salvati nelle ultime ore al largo della Libia e sbarcati in vari porti italiani.… Leggi tutto »

Statale 172 chiusa, la protesta in strada Locorotondo e Martina Franca, solo apparentemente unite nella manifestazione

IMG 20160317 WA0003
Da Locorotondo (foto) l’iniziativa è partita alle quattro del pomeriggio, rotatoria alle porte del paese. Sit-in davanti alle transenne di chiusura della strada. Da Martina Franca, il corteo nel tratto chiuso per decisione della magistratura. —– Cronaca di due manifestazioni solo apparentemente unite, frea due paesi incontro l’uno all’altro. Locorotondo ha, in questa storia, la sola colpa di condividere con Martina Franca un intero tratto di strada sequestrato e chiuso, a causa di un problema che è tutto di Martina… Leggi tutto »

Taranto: diossina, Bonelli presenta esposto in procura Quartiere Tamburi, i picchi nelle emissioni fra novembre 2014 e febbraio 2015. Domani assemblea dei lavoratori del cimitero

No Picture
Oggetto dell’esposto: fra novembre 2014 e febbraio 2015, emissioni record di diossina registrati a Taranto, quartiere Tamburi. si tratta di “791 picogrammi per metro quadrato, mai dei dati del genere in Europa” dice Angelo Bonelli, leader dei Verdi, che oggi ha presentato un esposti in procura. Anche per capire come mai, di tali agghiacciant esiti dei rilievi, si sia saputo dopo un anno. E domani si fermeranno per alcune ore i lavoratori del cimitero tarantino, che si triva proprio ai… Leggi tutto »

Depuratore di Lizzano non a norma, l’Italia rischia una procedura d’infrazione Eurodeputata M5S su valutazione della Commissione

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso da Roisa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Il depuratore di Lizzano viola la direttiva Ue sulle acque reflue urbane. Inoltre, “al momento della cessazione definitiva delle attività”, la discarica Vergine “avrebbe dovuto conformarsi” alla direttiva sulle emissioni in industria” per evitare “qualsiasi rischio di inquinamento”. A sostenerlo è la Commissione europea nella sua lettera di risposta all’interrogazione dell’eurodeputata M5S, Rosa D’Amato, sulle criticità ambientali causate dalla discarica Vergine e dal depuratore di contrada Ostone, entrambi… Leggi tutto »

Nardò: incendiata l’auto di Mino Frasca, coordinatore locale dei Conservatori e riformisti Distrutta l'Audi A4 del presidente di Sgm

fuoco
La natura dolosa dell’incendio prende corpo dai rilievi di queste ore. Nella notte è stata distrutta dalle fiamme l’Audi A4 di Mino Frasca, presidente di Sgm e coordinatore dei Conservatori e riformisti di Nardò. Indagini in corso. Alcune settimane fa venne incendiata a Crispiano la macchina di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti. L’accaduto a Nardò, qualora accertato trattarsi di incendio doloso, è comunque da comprendere se legato all’attività professionale o quella politica di Frasca, o… Leggi tutto »

Strada chiusa: comitato e Cgil, no alla manifestazione "Non parteciperemo al funerale della valle d'Itria"

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato congiunto comitato valle d’Itria e Cgil Martina Franca: Troppo chiasso, troppe omissioni, troppe mistificazioni non possono contribuire ad avere una chiara ed approfondita conoscenza di ciò che si sta preparando per una parte preziosa del nostro territorio, su cui si fonda l’identità storica, culturale e simbolica non solo di questa terra, bensì dell’intera regione. Stanno venendo a mancare i pilastri della democrazia della rappresentanza, che si regge sulla trasparenza, sul confronto, sul dialogo autentico, nel cui… Leggi tutto »

Ecotassa: il Comune di Martina Franca chiede alla Regione Puglia l’applicazione della tariffa minima L'assessore all'Ambiente: nei prossimi mesi dovremo impegnarci per raggiungere il 13,55 per cento di raccolta differenziata

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Giunta comunale, con atto n. 123 del 10/3/2016, ha dato mandato al Dirigente del Settore Ambiente di inviare comunicazione alla Regione Puglia al fine di chiedere il mantenimento della tariffa minima relativa alla Ecotassa 2016. La Regione Puglia, con Legge 1/2016, ha adottato il sistema utilizzato lo scorso anno per ricondurre la tariffa dell’Ecotassa a livelli minimi a favore di quei Comuni che nel mese di giugno 2016 totalizzeranno… Leggi tutto »

Il consiglio regionale della Puglia spende 817mila euro in affitti di locali da privati Cifra che va sborsata nel primo semestre 2016

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Appartamenti e locali e garage, di proprietà privata, assunti in fitto dal Consiglio regionale della Puglia. Immobili usati per lo svolgimento di attività istituzionali. Nel primo semestre 2016 tocca sborsare 817 mila euro. La sede del Consiglio pugliese, da molti lustri, si trova a Bari,via Giuseppe Capruzzi. Proprietaria è la compagine Immobiliare Adriatica spa,canone mensile pari a 112.396,11euro. Invece la Biblioteca Multimediale e il Servizio comunicazione sono alloggiati in via Giulio Petroni e via Licio Carri( locali… Leggi tutto »