Fidelis Andria-Catania 0-0 Calcio legapro girone C, diciassettesima giornata. Stasera Messina-Martina
Una partita non bella è terminata in parità: Fidelis Andria-Catania 0-0. Molto agonismo, poco spettacolo. Allo stadio degli Ulivi, supremazia dei pugliesi che hanno due buone occasioni con Grandolfo nel primo tempo, e Catania spesso lezioso nell’orchestrare manovre risultate inevitabilmente rallentate. In classifica, al termine del girone di andata del campionato di calcio di legapro girone C, Fidelis Andria ai margini della zona play off con 23 punti, Catania ancora nei bassifondi con 18 ma gli etnei ne lamentano dieci… Leggi tutto »
Incidente sulla Castellaneta-Laterza. Morto il 53enne Emanuele Calabria, di Ginosa Scontro frontale
L’uomo è morto appena arrivato in ospedale. Per Emanuele Calabria, 53enne di Ginosa, è stato fatale lo scontro frontale sulla Castellaneta-Laterza, fra la vettura condotta dalla vittima e un’altra automobile. Sinistro verificatosi alle porte di Castellaneta. Sul posto, a parte i soccorritori del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri.… Leggi tutto »
Villa Castelli: bilancio annullato, al Comune si va avanti lo stesso. Secondo il viceprefetto si può Le opposizioni non ci stanno, la seduta odierna del consiglio comunale sa tanto di allenamento per una lunga battaglia delle carte bollate
Oggi pomeriggio alle sei, in consiglio comunale, a Villa Castelli si discuterà l’ordine del giorno. Come è normale in una seduta consiliare. Il punto è capire se sia normale la situazione di Villa Castelli, considerato che a ridosso di Natale il tribunale amministrativo regionale-sezione di Lecce, ha sentenziato l’annullamento del bilancio 2014. Di norma, secondo chi aveva proposto quel ricorso al Tar, il consiglio comunale deve essere sciolto perché, appunto, l’attività è basata su una cosa annullata. Che non esiste.… Leggi tutto »
Ospedali di Gallipoli, Scorrano e Casarano, dove il numero delle nascite è da chiusura Linee guida nazionali del ministero della Salute. La Stampa parla di 98 ospedali italiani "dove partorire è un rischio"
Ospedale Sacro Cuore di Gesù, Gallipoli 337; ospedale di Scorrano 412; ospedale di Casarano 429. Con questi numeri sul numero dei parti, secondo le linee guida del ministero della Salute, si deve chiudere. Tre gli ospedali pugliesi, 98 in tutta Italia “dove partorire è un rischio”, situazione presentata così da La Stampa. I numeri sono del comitato percorso nascita nazionale del ministero della Salute e sono stati raccolti nel 2015.
Le regioni con gli elenchi più lunghi di punti nascita… Leggi tutto »
Trepuzzi: catturato Fabio Perrone VIDEO Era nel suo paese l'ergastolano evaso due mesi fa dall'ospedale di Lecce. Arrestato anche un fiancheggiatore
Fabio Perrone è stato arrestato all’alba a Trepuzzi dalla polizia. Non era dunque fuggito dal suo paese, dopo la rocambolesca evasione, due mesi fa, dall’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.
Perrone è stato preso nel sonno, intorno alle cinque, in casa di un fiancheggiatore incensurato, pure arrestato. L’ergastolano ha provato la fuga dal terrazzo ma il blitz è stato compiuto lo stesso. Era armato di kalashnikov, Perrone.
Triglietta sei fritto, il commento del poliziotto che ha coordinato l’operazione, traendo spunto dal… Leggi tutto »
Taranto: allarme nella notte, via Minniti angolo via Principe Amedeo. Una bomba davanti a ogni porta in un palazzo Concorrenza fra ambulanti, stando alle prime ricostruzioni
La nottata, a Taranto, è stata parecchio movimentata in via Minniti. Ultimo tratto, all’angolo con via Principe Amedeo. Allarme bomba intorno a mezzanotte, strada transennata, intervento di polizia e pompieri. Si è verificata la presenza di una bomba davanti a ogni porta in una palazzina di due piani, immobile occupato da venditori ambulanti extracomunitari. Proprio la concorrenza fra ambulanti sarebbe, secondo le ricostruzioni della nottata, all’origine dell’intimidazione. Ma le bombe, è stato accertato, non sarebbero esplose.… Leggi tutto »
Puglia: lo stipendio di consiglieri e assessori regionali Indennità di carica e di funzione
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “indennità di carica e di funzione”. Tradotto, vuol dire lo stipendio da riscuotere ogni trenta giorni.
L’indennità di carica, a partire da luglio 2015, del consigliere regionale della Puglia ammonta a 7.000,00 euro lordi mensili. A cui bisogna aggiungere le spettanze in ragione della funzione svolta.
Ecco: 2.700,00 euro per presidente della giunta e del consiglio;
1.500,00 euro per vicepresidente della giunta e del consiglio ed assessori;
1.200,00 euro per presidente del gruppo consiliare, presidente… Leggi tutto »
Rifiuti: Grottaglie e gli altri otto Comuni dell’Aro 4, mancano i dati PdCI: sono obbligatori per legge
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Monteiasi:
Prima di Natale, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4 che ha come capofila il Comune di Grottaglie insieme ad altri 8 Comuni facenti parte tutti dell’Unione dei Comuni Montedoro, un ulteriore invito a fornire entro 15 giorni al Commissario ed allo Studio Vitruvio, le integrazioni dei dati più volte richiesti e mai comunicati.
Quasi tutti i Comuni risultano inadempienti.
Tale missiva indirizzata all’Ufficio… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Catania e Messina-Martina: prima giornata dell’anno, ultima del girone di andata Calcio legapro girone C, diciassettesimo turno: i federiciani in campo nel pomeriggio, in riva allo Stretto si gioca stasera. Domani Foggia e Monopoli in casa, Lecce in trasferta
Il 2016 inizia, in legapro girone C di calcio, all’insegna del confronto Puglia-Sicilia. Oggi alle 15 allo stadio degli Ulivi, in campo Fidelis Andria e Catania, sfida fra l’ambiziosa matricola federiciana e la supersquadra etnea che però è partita con nove punti di penalizzazione e in classifica è inevitabilmente in ritardo. Alle 20,30 Messina-Martina con i peloritani intenzionati a scalare le posizioni di graduatoria per arrivare in zona playoff e i pugliesi, al contrario, invischiati nella lotta per non retrocedere.… Leggi tutto »

Taranto: allarme bomba in via Principe Amedeo Strada bloccata
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/09-01-2016/taranto-allarme-nella-notte-via-minniti-angolo-via-principe-amedeo-una-bomba-davanti-a-ogni-porta-in-un-palazzo/
Strada bloccata e transennata, pompieri e forze dell’ordine. Allarme bomba in piena notte a Taranto, via Principe Amedeo, angolo via Minniti. Pieno centro. Stando a indiscrezioni da verificare, un ordigno in un palazzo. Secondo altre fonti si è trattato di allerta senza particolari problemi.… Leggi tutto »
Banca Etruria e Fasano: anche la società del centro commerciale da 20 milioni di euro fra quelle coinvolte Inchiesta: una che ha quote in Egnatia shopping mall, per l'ipotesi di accusa, è fra quelle che hanno ottenuto i fidi in modo irregolare. Il ruolo dei genitori di Renzi
Il caso Banca Etruria arriva dritto dritto in Puglia. Per la precisione, a Fasano: la Castelnuovese, fra i soci di Egnatia shopping mall è fra le 14 società le cui sedi sono state perquisite nelle ultime ore. Società che, secondo l’indagine, hanno ottenuto fidi dall’istituto di credito aretino, senza le necessarie comunicazioni sui conflitti di interessi. Cosa resa possibile, secondo l’ipotesi accusatoria, grazie a connivenze con i vertici pre-commissariamento della banca. Egnatia shopping mall, sede a Firenze, un barlettano a… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: infarto a scuola, undicenne salvo grazie al defibrillatore. Ora è in ospedale Ieri una bimba di dieci anni, sempre di Francavilla Fontana, salvata in ospedale militare di Taranto da intossicazione: monossido di carbonio
Per la seconda volta in due giorni, bambini di Francavilla Fontana salvati in extremis dalla morte. Oggi è stata la volta di un undicenne, studente della scuola “Publio Virgilio Marone”: è stato colpito da infarto, a scuola. La prontezza del soccorso e la possibilità di fruire di un defibrillatore gli hanno salvato la vita. Ora il ragazzino è in ospedale, non ancora fuori pericolo. Il dirigente scolastico, la vice e la docente di educazione fisica hanno usato il defibrillatore prima… Leggi tutto »
Brindisi: senegalese picchiato brutalmente da due non ancora identificati La solidarietà del sindaco alla vittima del pestaggio
Tweet di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi:
Ho espresso convinta solidarietà al ragazzo senegalese picchiato selvaggiamente ai Cappuccini da 2 individui non ancora identificati… Leggi tutto »
Taranto: danneggiata la macchina dell’assessore comunale all’Ambiente Non è la prima intimidazione a danno di Vincenza Vozza
La scorsa notte i vetri rotti, un’analoga intimidazione risalente ai mesi scorsi. E qualche settimana fa, le ruote tagliate. La macchina dell’assessore all’Ambiente del Comune di Taranto è stata presa di mira da qualcuno. Ovvero, è stata presa di mira Vincenza Vozza, titolare di una delega complicatissima. Indagini in corso per risalire ai responsabili di questa nuova intimidazione.… Leggi tutto »
Calcio: presentato l’album delle figurine Panini La raccolta 2015-2016
Di seguito un comunicato diffuso da Edizioni Panini:
E’ uscita in edicola “Calciatori 2015-2016”, la 55esima edizione della collezione ufficiale di figurine Panini dedicata ai protagonisti del campionato di calcio italiano. Questa nuova raccolta comprende 893 figurine su giocatori e squadre di Serie A TIM, Serie B ConTe.it, Lega Pro, Serie D, Campionato Primavera TIM e Serie A Femminile. L’album di 128 pagine ha una copertina preziosa e colorata, stampata in rilievo con verniciatura foil ed effetto tridimensionale: vi spiccano… Leggi tutto »
Antonio Caracciolo, di Manfredonia, morto in clinica a Milano: aperta inchiesta Il decesso del pugliese quattro giorni fa, presunto caso di malasanità. Lecce: morte della 39enne Maria De Blasi, cinque medici indagati
Presunto caso di malasanità a Milano. Il decesso di un pugliese ha indotto all’apertura di un’inchiesta. Antonio Caracciolo, di Manfredonia, è morto il 4 gennaio. Una settimana prima, nell’istituto clinico del capoluogo lombardo, il paziente venne sottoposto a intervento e poi si ebbe un peggioramento delle condizioni ma i congiunti di Caracciolo lamentano una letale disattenzione dei medici. Tanto che, denunciano, per farne arrivare uno, di medico, dovettero ricorrere ai carabinieri. All’alba di capodanno la presenza del dottore, quindi un… Leggi tutto »
Putignano: scomparso da casa Antonio De Masi, 78 anni. Ricerche in corso, estrema apprensione L'anziano è affetto dal morbo di Alzheimer
Scomparso da casa, ha 78 anni. Antonio De Masi, di Putignano, è affetto da morbo di Alzheimer e il suo allontanamento dall’abitazione suscita nei familiari, com’è facilmente intuibile, preoccupazioni enormi. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »