Lecce: stalking, arrestato 46enne. Accusa: voleva trascinare la ex fino ai binari ferroviari Aggressione nel bar della stazione. La donna ha tentato anche di aggrapparsi alla gamba di un passante per non farsi portare fuori dal locale
Un uomo di 46 anni è stato arrestato a Lecce dalla polizia. Secondo l’accusa, il 46enne ha aggredito l’ex compagna avendola seguita fino al bar della stazione ferroviaria, dove lei era andata per comprare le sigarette. Stando alla denuncia l’uomo ha trascinato la donna e voleva portarla fino ai binari ma lei si è buttata in terra e si è anche aggrappata alla gamba di un passante per non farsi portare fuori dal bar. Poi è riuscita a divincolarsi e… Leggi tutto »
Fasano: furto nell’area di servizio. Con il trattore sradicata la colonnina del self-service Il colpo nella notte in pieno centro
I ladri si sono presentati con una macchina e con un trattore. Il mezzo pesante è stato utilizzato per buttare giù la colonnina del self-service. Furto nella notte a danno del distributore Q8 di Fasano, via Roma, pieno centro della località.… Leggi tutto »
Cerignola: rapine in aree di servizio, uffici postali e negozi. Cinque arresti Accusa: colpi messi a segno nel territorio fino a Canosa di Puglia
Cinque cerignolani sono stati arrestati dalla polizia. L’accusa nei loro confronti è quella di avere messo a segno rapine, nel territorio fra Cerignola e Canosa di Puglia, ai danni di aree di di servizio, uffici postali ed esercizi commerciali.… Leggi tutto »
Morto il 45enne Carlo Gangai, di Bisceglie. Ieri era caduto dalla bicicletta Incidente durante un'escursione, ricovero ad Andria
Ieri mattina l’incidente, in serata il decesso. Carlo Gangai, 45 anni, di Bisceglie, è morto a causa delle ferite per la rovinosa caduta dalla mountain bike durante un’escursione nel territorio della Murgia. L’uomo aveva anche battuto la testa in terra.
La situazione era parsa, da subito, talmente grave che, anche a causa della zona impervia dell’incidente, il trasporto in ospedale è dovuto avvenire in elicottero. Gangai è stato ricoverato in neurochirurgia al “Bonomo” di Andria, ricovero rivelatosi purtroppo inutile.… Leggi tutto »
Brindisi e provincia e Bologna: rapine, droga e armi, 15 arresti. Sequestrati 40 chili di cocaina NOMI DEGLI ARRESTATI Operazione dei carabinieri. Accusa: quattro donne ai vertici dell'organizzazione criminale
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
Dalle prime ore dell’alba, i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione, in vari comuni della provincia e a Bologna, a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 15 indagati – di cui 4 donne con ruoli apicali – ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in traffico e detenzione illeciti di quantità ingenti di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegali… Leggi tutto »
Cellino San Marco: Salvatore De Luca nuovo sindaco Esponente del centrosinistra. Al voto il 68.46 per cento degli elettori
Salvatore De Luca, 1195 voti (29.91 per cento). Gianluca Budano, 1042 voti (26,08 per cento). Rosalba Gatto, 791 voti (19,79 per cento). Lorenzo Mazzotta, 626 voti (15,66 per cento). Luisa De Mariani, 341 voti (8,53 per cento).
Dunque, De Luca, esponente del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Cellino San Marco. Hanno votato in 4149 voti ossia il 68,46 per cento degli aventi diritto. In consiglio comunale, la coalizione capeggiata da De Luca avrà otto seggi; due per la lista… Leggi tutto »
Xylella: oggi nel Salento gli ispettori dell’Unione europea. Oggi si insedia la task force della Regione Puglia Si prevede una protesta dinanzi alla sede regionale. Il ministro dell'Agricoltura: si possono reimpiantare ulivi, ai fini della ricerca
Oggi gli ispettori dell’Unione europea nel Salento per valutare come procedano le operazioni. Dalla valutazione degli ispettori dipenderà anche la prospettiva di una procedura di infrazione, o meno, nei confronti dell’Italia. L’emergenza xylella fa registrare le eradicazioni di migliaia di ulivi proprio perché l’Unione europea impone questa pratica, il piano Silletti si è adeguato e la Regione Puglia pure. Comunque il presidente della Regione, Michele Emiliano, istituisce una task force con 45 esperti: oggi l’incontro iniziale. A margine di tale… Leggi tutto »
Parigi: l’ottavo terrorista è in fuga. Le autorità francesi: verso l’Italia. Il nostro ministero degli Interni: allerta generale Salah Abdeslam, 26 anni, sabato fu anche fermato, la polizia francese se l'è fatto scappare. Venerdì ha agito con due fratelli: uno morto, uno arrestato
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/16-11-2015/ore-12-un-minuto-di-silenzio-per-commemorare-le-vittime-di-parigi/
Oggi a mezzogiorno, in tutta Europa, un minuto di silenzio. Lo hanno deciso i vertici dell’Unione europea.
La Francia oggi prova a tornare alla normalità, con la riapertura di scuole e musei. La Francia, dal punto di vista militare, ha attuato un intenso bombardamento a Raqqa, Siria, per annientare postazioni dell’Isis. La Francia invia la portaerei De Gaulle al largo della Siria, ci rimarrà quattro mesi. La Francia, mercoledì, darà luogo con ogni probabilità a… Leggi tutto »

Maglie: dopo 2700 chilometri di cammino da Marsiglia, con il suo asino, è arrivata Diana Kennedy Davanti alla statua di Aldo Moro si commuove e lancia un appello contro il terrore
Dinana Kennedy ha concluso il suo lungo tragitto, 2700 chilometri, Era partita da Marsiglia, accompagnata da un asino, e ha compiuto a piedi il tragitto fino a Maglie, per andare finoalla statua di Aldo Moro, lo statista che proprio del centro salentino era originario e che 37 anni e mezzo fa venne ucciso dai terroristi. Davanti alla statua di Moro, la donna si è commossa scoppiando in lacrime e lanciando un appello contro il terrore: la sofferenza non è inutile.… Leggi tutto »
Molfetta-Padova 3-0 Pallavolo maschile serie A, quinta giornata
Il secondo e il terzo set sono stati più equilibrati rispetto al primo. Però, in tutti i casi, i set sono stati appannaggio di Molfetta che così, nel turno casalingo per la quinta giornata di volley maschile di serie A, vince 3-0 e si porta a quota 10 in classifica. I veneti sono fermi a 3. Parziali: 25-16, 26-24, 25-22.… Leggi tutto »
Taranto: sostanze radioattive nel cassonetto dei rifiuti. Intervengono pompieri e polizia municipale, traffico bloccato Iodio 131, usato spesso in ambito farmaceutico. Gli operatori Amiu si sono accorti della situazione
Nella zona fra via Mazzini e via Principe Amedeo, a Taranto, gli addetti alla raccolta dei rifiuti hanno rinvenuto le sostanze radioattive nel cassonetto. Allertati i pompieri, sono appunto intervenuti i vigili del fuoco e anche gli agenti della polizia municipale. Traffico bloccato nella zona. La sostanza rinvenuta è iodio 131, spesso usato in ambito farmaceutico.… Leggi tutto »
Andria: ciclista 45enne cade durante un’escursione, in gravi condizioni Ha battuto la testa in terra. Necessario il trasporto in elicottero al "Bonomo", reparto di neurochirurgia
Un uomo di 45 anni è ricoverato nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale “Bonomo” di Andria. Le sue condizioni sono gravi. Il ciclista, durante un’escursione nel territorio della Murgia, è caduto e ha battuto la testa in terra. Il terreno impervio non ha consentito che giungessero automezzi per poterlo trasferire in ospedale, così ai soccorritori è stato necessario utilizzare un elicottero per il trasporto.… Leggi tutto »
Lecce-Cosenza 1-0 Calcio legapro girone C, undicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Il Lecce di Braglia riprende a vincere, dopo la pausa della scorsa settimana. Lo fa a spese del Cosenza, battuto al “Via del Mare” 1-0 grazie alla rete di Surraco al sesto minuto del secondo tempo. I salentini hanno meritato il successo nei confronti dei calabresi, hanno cercato di più e meglio la gestione della partita e l’hanno dunque condotta in porto. Con questo risultato, dopo 11 giornate della legapro girone C di calcio, il Lecce si porta a 18… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C, Martina-Matera 0-1. Domani il ritorno in Puglia di Incocciati? Serie D girone H, sale la Virtus Francavilla Fontana che ne fa cinque. Il Taranto vince 1-0 con il Gallipoli al quarto minuto di recupero RISULTATI E CLASSIFICA
Alla prima azione davvero d’attacco, il Matera ha colpito con Letizia. Il Martina, così, ha perso di nuovo e mantiene, solitario, l’ultimo posto in classifica di legapro girone C di calcio, dopo undici giornate, a quota 5. Sale invece a 11 la squadra lucana che punisce oltre i demeriti quella pugliese, al “Tursi”. Ma la sconfitta è probabilmente, anche il frutto della caotica settimana conclusasi con il passaggio di quote societarie e il cambio di presidente (debutto sfortunato per Luca… Leggi tutto »
Morta Moira Orfei. Addio alla regina del circo italiano Aveva 84 anni
Moira Orfei, nome di battesimo Miranda, è morta all’età di 84 anni. Figlia di Riccardo, celebre clown, e di Violetta Arata, è da considerarsi l’autentica regina del circo italiano. Era nata a Codroipo il 21 dicembre 1931 e la sua attività artistica si è protratta praticamente dall’infanzia alla fine, rendendo il circo che portava il suo nome famoso nel mondo.… Leggi tutto »
Il papa: dolore per gli attentati terroristici di Parigi. “Usare il nome di Dio per fare violenza è una bestemmia” Durante l'Angelus: "tanta barbarie ci lascia sgomenti"
Piazza San Pietro, uno dei luoghi con la maggiore attenzione del mondo soprattutto in questi giorni, si è risvegliata così. Una domenica luminosa, la piazza si è via via gremita e a mezzogiorno, sono arrivate le parole del papa, a dare anche coraggio a una comunità estremamente preoccupata perché, in un contesto di simili attentati, l’8 dicembre si aprirà il giubileo straordinario.
Papa Bergoglio ha espresso il suo cordoglio, dolore per le vittime. “Tanta barbarie ci lascia sgomenti” e ancora… Leggi tutto »
Taranto: presidio in piazza per commemorare le vittime di Parigi. Eseguiti l’inno di Mameli e la Marsigliese Presenti il sindaco e altri amministratori fra i tanti cittadini intervenuti alla manifestazione organizzata dai sindacati
Annunciata l’esecuzione degli inni italiano e francese, deposizione di fiori da parte del sindaco Ippazio Stefàno. Manifestazione commemorativa delle vittime di Parigi, stamani a Taranto in piazza della Vittoria. L’hanno organizzata Cgil, Cisl e Uil e vi hanno partecipato numerosi cittadini. Presente, come detto, il sindaco e con lui altri amministratori pubblici.
(foto: Valeria Solesin, vittima italiana dell’assalto al Bataclan venerdì sera, fonte la rete)… Leggi tutto »