rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Regione Puglia: venti milioni di euro per l’assistenza Por 2014-2020 Programmi operativi Fesr e Fse

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’appalto, tramite procedura telematica, è quello per i servizi di assistenza tecnica a supporto dell’Autorità di gestione del Programma operativo regionale Fesr e Fse 2014-2020. Indetto dalla Regione Puglia, criterio di offerta economicamente più vantaggiosa, durata 60 mesi prorogabili. Base d’asta? Circa 20 milioni di euro, al netto di Iva. Suddivisi in due lotti: 10.791.150,00 (Fesr) e 9.164.400,00 (Fse). In particolare, il servizio da realizzare ha per oggetto la gestione, attuazione e rafforzamento della capacità amministrativa connessa… Leggi tutto »



Massafra: “nulle anche le cartelle di pagamento del Comune” emesse da Equitalia sud da marzo 2009 Per sanzioni amministrative. Lo sostiene il Pd riferendosi a un provvedimento del giudice di pace di Taranto. Era già stato sollevato il caso delle cartelle Soget

equitalia2
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, Pd: Sono nulle anche le cartelle di pagamento per sanzioni amministrative del Comune di Massafra   emesse dall’Equitalia Sud spa dal marzo del 2009.Il giudice di Pace di Taranto, dott. Martino Giacovelli, nei giorni scorsi definitivamente  decidendo sull’opposizione presentata il 28.1.2014 ha stabilito la nullità della richiesta di pagamento di una cartella di pagamento e dell’avviso della procedura esecutiva  e cautelare. La Giunta del Comune di Massafra con delibera n. 9 del 14… Leggi tutto »



David Bowie con la sciarpa del Taranto calcio In concerto a Milano, un tifoso ionico gli lanciò il simbolo della tifoseria rossoblu. Un omaggio in memoria della leggenda del rock

david bowie sciarpa del taranto
Lucia Palmisano, dal gruppo facebook Sei di Taranto se… : David Bowie con la sciarpa del Taranto calcio lanciata da un nostro tifoso al concerto di Milano.… Leggi tutto »




Migranti: ricerche dei dispersi fino a notte al largo di Leuca Ieri recuperato il cadavere di una donna, 37 messi in salvo dopo che erano stati gettati in mare dagli scafisti

leuca migranti
Sono andate avanti fino a notte, al largo di Leuca, le ricerche di eventuali dispersi. La Guardia costiera (con l’ausilio anche di mezzi della Guardia di finanza) le prosegue fin quando non si avrà una certezza, o qualcosa di molto prossimo alla certezza, del fatto che di dispersi in mare non ce ne sono più. Ieri recuperato il corpo di una donna, trentenne somala: cadavere ritrovato sulla scogliera. Trentasette persone salvate, fra loro donne e bambini, dopo essere state buttate… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: la Resistenza, l’impegno civile delle donne, la pace. Oggi convegno Con Lidia Menapace, partigiana

palazzo ducale
Oggi alle 18, a palazzo ducale di Martina Franca, convegno sul tema “La Resistenza, l’impegno delle donne, la pace”. Manifestazione organizzata in collaborazione con il presidio del libro e con Manni editore. Di seguito la comunicazione di Antonio Scialpi, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca: Lidia Menapace, Partigiana, 91 enne, cattolica, docente universitaria, tra le prime donne ad essere eletta consigliere provinciale della DC e a svolgere l’incarico di assessore, aderì da giovane alla Resistenza, che racconta nel… Leggi tutto »




Locorotondo: un cinghiale a passeggio VIDEO In pieno centro

IMG 20160111 215300
Leggi tutto »




Palagiano: rapina in banca, bottino superiore ai cinquantamila euro Indagano i carabinieri

carabinieri
Sono entrati in banca, a volto coperto, non armati. Si sono fatti consegnare il denaro. E ai due banditi è andata bene, perché il bottino della rapina a Palagiano, filiale di un istituto di credito in via Guerrazzi, è stimato oltre i cinquantamila euro. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Trivelle: il ministro dello Sviluppo economico, “polemiche pretestuose”. Emiliano contro il governo: tradimento Dopo la vicenda dell'autorizzazione per la ricerca in mare di petrolio al largo delle isole Tremiti, con un ristoro ambientale per lo Stato da 1929 euro annui

Trivelle Istanze Adriatico al 10 01 2016 bassa risoluzione copia
Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, parla di “polemiche pretestuose”. Lo fa in riferimento alla vicenda delle autorizzazioni per le trivelle nel mare, non solo pugliese, alla ricerca di petrolio. In particolare, per quanto riguarda il territorio delle Tremiti, dice il ministro Guidi che il rilascio dell’autorizzazione riguarda una porzione del territorio marino oltre le 12 miglia dalla costa delle isole. Ieri il sindaco della località pugliese aveva peraltro evidenziato (dal suo punto di vista) che con un ristoro ambientale… Leggi tutto »

Ilva: previsti al massimo 3519 esuberi temporanei quest’anno L'azienda lo ha comunicato ai sindacati che sollevano numerose questioni di merito a partire dai futuri assetti

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim, Uilm: In mattinata si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e l’ILVA per l’avvio della discussione sulla procedura del contratto di solidarietà di tipo difensivo in scadenza il 02/03/2016. L’azienda ha previsto un esubero temporaneo massimo di 3519 per i prossimi 12 mesi, rispetto agli attuali 4074 della procedura in essere. Tale riduzione dei numeri è frutto degli attuali assetti produttivi e di marcia degli impianti (17000 tonnellate di ghisa giornaliere), che a… Leggi tutto »

Foggia: minacce di morte al presidente dell’Ataf Sono contenute in una lettera recapitata stamattina a Raffaele Ferrantino

raffaele ferrantino
Una lettera contenente minacce di morte è stata recapitata stamani a Raffaele Ferrantino. Il presidente dell’azienda del trasporto pubblico di Foggia ne ha informato le forze dell’ordine e indaga la Digos, per questa intimidazione che non è neppure la prima nei confronti del presidente Ataf e anche il direttore della stessa azienda, mesi fa, era stato minacciato.… Leggi tutto »

Puglia: lavoro, secondo la Uil il 2016 sarà di stagnazione con 243mila in cerca di occupazione. E c’è l’incognita-Ilva Conferenza stampa del segretario regionale Aldo Pugliese

disoccupati 1
Tasso medio di disoccupazione nella regione, il 18 per cento. Ben oltre la media europea e il periodo pre-crisi. Le previsioni della Uil, riguardo alla situazione-lavoro in Puglia nel 2016, sono perfino sconfortanti perché secondo Aldo Pugliese, segretario regionale di quel sindacato, saranno 243mila le persone in cerca di lavoro, quest’anno in Puglia. Pugliese parla di stagnazione e attacca le politiche governative, ritenendo in particolare il Jobs Act una misura tale da togliere fondi vitali per il Mezzogiorno. E sullo… Leggi tutto »

***Ilva: manifestazione dei lavoratori, occupato il municipio di Genova*** Corteo stamattina

ilva genova corteo
Leggi tutto »

Trivelle in mare: “Tremiti, solo la punta dell’iceberg. A breve altri 13 decreti dal delta del Po al Salento” Comitati che si oppongono alle ricerche di petrolio, domenica prossima manifestazione a Termoli: "milioni di ettari richiesti dai petrolieri"

Trivelle Istanze Adriatico al 10 01 2016 bassa risoluzione copia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/11-01-2016/trivelle-il-ministro-dello-sviluppo-economico-polemiche-pretestuose-emiliano-contro-il-governo-tradimento/ —– Di seguito un comunicato del coordinamento dei comitati: Ecco il quadro aggiornato con tutte le mappe, nel complesso 23 istanze in corso oltre ai titoli già esistenti. Far west oltre le 12 miglia, milioni di ettari richiesti dai petrolieri dal delta del Po al Salento. In alcune aree torneranno tre volte con le esplosioni dell’airgun! Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Molise e Trivelle Zero Marche: serve moratoria immediata; agire anche a livello comunitario, manca… Leggi tutto »

Checco Zalone: “Quo vado?” ha superato i cinquanta milioni di euro di incasso Ormai vicino il record di "Sole a catinelle"

checco zalone quo vado1
Con i dodici milioni incassati nella settimana, “Quo vado?” ha superato quota cinquanta milioni di euro di incasso. Ormai è a tiro il primato, dello stesso Checco Zalone con “Sole a catinelle”, oltre cinquantadue milioni di euro; record assoluto per un film italiano, nei cinema italiani. Superato quello, ci saranno soltanto Avatar con 67,7 milioni di euro e il primatista assoluto Titanic, davanti al comico pugliese.… Leggi tutto »

Brindisi, Torrecanne, Villanova e resto della provincia: sequestro di una tonnellata di prodotti ittici Operazione "Tallone d'Achille" della Guardia costiera

operazione tallone dachille
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia costiera: Nella provincia di Brindisi l’operazione è stata coordinata dal Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi – Capitano di Vascello Mario Valente ed ha visto i militari della Sezione di Polizia Marittima e del neo elevato Ufficio Locale Marittimo di Savelletri, con la preziosa collaborazione dei servizi veterinari delle Aziende sanitarie provinciali “Siav B” diretti dal Dottore Adriano Rotunno, impegnati a setacciare tutto il territorio provinciale; in particolare sono state verificate le… Leggi tutto »

Leuca: migranti, recuperato il cadavere di una donna Ce ne sarebbero altre disperse, scaraventate in mare dagli scafisti

leuca migranti
Il cadavere di una donna è stato recuperato sulla scogliera al largo di Capo di Leuca. Una migrante somala che, come altre decine di donne e anche bambini, sarebbe stata scaraventata in mare dagli scafisti. All’inizio della giornata si stimavano sei dispersi, fra cui un minore. Quattro persone ricoverate in ospedale, messi in salvo in 35. Ricerche in corso, coordinate dalla Guardia costiera. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Barletta: per sfuggire al controllo tenta di ingoiare 12 dosi di cocaina, sedicenne salvato da carabiniere Il militare gli ha infilato le dita in gola per recuperare la droga che, ingerita, sarebbe stata letale

carabinieri
Un sedicenne ha rischiato la vita per sfuggire al controllo dei carabinieri. Il minorenne incensurato, con un pusher 18enne (poi arrestato) è stato trovato in possesso di droga. Ma per nasconderla ai carabinieri, il minore ha provato a ingoiare la busta con 12 dosi di cocaina. Un militare, infilandogli le dita in gola, gli ha salvato la vita e, risultato inevitabilmente secondario pure importante, ha recuperato lo stupefacente.… Leggi tutto »

***Morto David Bowie*** Lutto nella musica mondiale

david bowie
Tre giorni fa aveva compiuto 69 anni. Morto David Bowie ed è un lutto per la musica mondiale. David Robert Jones, questo il suo vero nome, era nato a Brixton, in Inghilterra. Compositore, polistrumentista, era soprannominato Duca bianco.… Leggi tutto »

Lesina: incendio nella notte, danneggiata azienda. Origine quasi certamente dolosa Le fiamme si sono sviluppate verso le tre, la sede dell'impresa è nei pressi del casello autostradale

pompieri notte
Indagini in corso a Lesina, ma di primo mattino è ancora in corso anche lo spegnimento delle fiamme. L’incendio, la cui origine dolosa pare molto probabile, ha distrutto un capannone industriale di duemila metri quadrati circa: danneggiata la sede dell’azienda che costruisce materiali plastici per piscine. Capannone che si trova nei pressi del casello autostradale dell’A14.… Leggi tutto »

Taranto: caduta di un solaio in via Giovan Giovine, da due notti 10 famiglie dormono in strada Dopo l'evacuazione del palazzo. Anziani e bambini, fra gli altri, vivono il disagio

pompieri notte
In mattinata, forse, ci sarà l’ufficializzazione dello sgombero. Dodici famiglie hanno dormito due notti praticamente in strada, a Taranto, via Giovan Giovine. Sabato pomeriggio, l’evacuazione dello stabile a causa del crollo parziale del solaio. Due famiglie sgomberate formalmente, le altre dieci no. Quelle sgomberate, due giorni in un bed and breakfast. Per gli altri, nulla. Questi cittadini lamentano ciò che è stata, finora, l’assenza dell’amministrazione comunale. Come detto, stamani, appuntamento all’assessorato alle Politiche sociali. Fra coloro che hanno vissuto la… Leggi tutto »