rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Brindisi: gli arriva la cartella della tassa rifiuti. Mario Matarrese, però, è morto da sette anni I familiari se la prendono con il Comune: è la seconda volta

brindisi
La paradossale vicenda è raccontata da Repubblica. I familiari di Mario Matarrese sono arrabbiati con il Comune e ne hanno ben d’onde perché è arrivata, al cittadino brindisino, la cartella della Tari, tassa rifiuti. Mario Matarrese, però, è morto nel 2009 e, potranno cambiare i nomi della tassazione, potranno variare gli importi, ma l’uomo rimane deceduto. Al Comune, evidentemente, non devono averlo capito visto essere la seconda volta, in sette anni, che capita questo sgradevolissimo inconveniente.… Leggi tutto »



Dalla Puglia una storia per capire che la scuola italiana è come il Milan: tre stipendi per un posto Solo che Mihajlovic, Seedorf e Inzaghi sono pagati dal presidente; i tre insegnanti sono pagati da tutti gli italiani. Buona scuola: in un istituto serve un tecnico di laboratorio, arriva un professore di musica

squola
Entri in una scuola pugliese, una a caso, e ti rendi conto di quanto, in Puglia e nel resto d’Italia, la buona scuola sia ancora tutta da organizzare. Le assunzioni di nuovi professori, quelli di fascia C per capirsi, hanno provocato, in più di qualche circostanza (ma gli addetti ai lavori dicono trattarsi di molte, molte circostanze) il caos. Esempio: dunque, l’istituto pugliese in cui è bastato qualche minuto di dialogo per capire ciò che accade. Insegnante di matematica in… Leggi tutto »



Regione Puglia: Viviana Guarini, ex consigliera regionale, lascia M5S, “paranoici” Criticata per avere indossato lo slogan "Bari per bene", lo stesso di Antonio Decaro

viviana guarini
“Siete paranoici”. Così Viviana Guarini “saluta” il movimento 5 stelle. La ex consigliera regionale pugliese (al suo posto il Tar ha piazzato Antonio Trevisi) lo fa, abbandonando M5S, dopo che si è sentita bersagliata per avere lei indossato lo slogan “Bari per bene” ed essere finita in un fotomontaggio che la accosta al sindaco di Bari, Antonio Decaro. Che è del Pd. Quell’ipotesi di accostamento, a lei, non è andato bene e lei ha mollato i M5S. Scrivendo, nel suo… Leggi tutto »




Ostuni: furto di generi alimentari al supermercato, denunciata 27enne di Martina Franca Fasano: arrestato 39enne, deve scontare 16 mesi per detenzione illegale di armi risalente a 16 anni fa

carabinieri
Chissà perché, quel furto di alimentari per cento euro. Se una ladra professionista o se per necessità. La comunicazione dei carabinieri non dà dettagli del tipo di contestazione ma se gli alimentari fossero stati portati via dagli scaffali del supermercato (salvo poi essere restituiti al titolare) per fame, dovrebbe aprirsi un altro tipo di analisi della vicenda. Non solo quella legata all’azione dei militari. La cui comunicazione ufficiale, al momento, come detto, non chiarisce questo aspetto della storia. Approfondimenti in… Leggi tutto »

taras

Lecce: Agenzia delle Entrate condannata in sede cautelare. Prima volta in Italia con il nuovo processo tributario Decisione della commissione tributaria provinciale

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ certamente una buona notizia per tutti i contribuenti italiani: per la prima volta in Italia, in sede cautelare l’Agenzia delle Entrate viene condannata alle spese con il nuovo processo tributario entrato in vigore il 1° gennaio 2016, che ha ripreso le proposte legislative dell’avvocato tributarista leccese Maurizio Villani. Si tratta di due ordinanze di ieri 15 gennaio 2016 della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce nelle cause aventi ruolo generale 1489… Leggi tutto »




Puglia: meteo, è arrivata la neve su Gargano e subappennino dauno. Possibile oggi su Murge e valle d’Itria Finesettimana con vento forte e mareggiate

fiocco ghiaccio fonte cnn
Nella notte è arrivata la neve sul subappennino dauno e sul Gargano. A quote, come previsto, comprese fra i 700 e i 900 metri. In giornata, più probabile dalla sera, le Murge e la valle d’Itria, secondo le previsioni, saranno pure innevate. La domenica dovrebbe poi portare (a parte la pioggia, con possibili temprali già oggi un po’ovunque) la neve anche a quote più basse, dai 300-500 metri fino ai 100-200 metri di altitudine. Anche in alcune zone del brindisino… Leggi tutto »




Acquedotto pugliese: si è dimesso l’amministratore unico Nicola Costantino Consiglio di amministrazione: Bari, la riunione di insediamento di due nuovi membri finisce nel caos

nicola costantino
Stante il modello imposto, devo lasciare per favorire il rinnovamento completo. Onorato di avere guidato l’Acquedotto pugliese per due anni. Nicola Costantino, finora amministratore unico di Aqp, si è dimesso. Lo ha fatto quando ha lasciato la burrascosa riunione del consiglio di amministrazione, ieri sera a Bari. Lorenzo De Santis e Francesca Pace sono i due nuovi membri, che lo avrebbero affiancato secondo il nuovo modello di governance voluto da Michele Emiliano. Il presidente della Regione ha nominato De Santis… Leggi tutto »

Manfredonia: il deposito del gas vicino al mare e all’aeroporto, senza chiedere il parere all’Aeronautica Interrogazione parlamentare M5S: messi in evidenza i rischi di tipo ambientale e connessi ad eventuali mire terroristiche. La risposta del governo

manfredonia viale miramare
Di Nino Sangerardi: Sulla questione “Deposito costiero Gpl-Energas” di Manfredonia interviene il governo Renzi, 13.01.2016, in commissione Difesa della Camera dei deputati. Tramite il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi, che risponde all’interrogazione presentata dal deputato del Movimento Cinque Stelle Luca Frusone (di Frosinone eletto nella circoscrizione Lazio 2). Questi, tra l’altro, rileva “i rischi derivanti dalla realizzazione del deposito gpl, fra i più grandi d’Europa, nei pressi della base aeronautica di Amendola”, senza dimenticare i termini di “possibili mire terroristiche”… Leggi tutto »

Novoli: stasera l’accensione della focara Ottocentomila fascine, alta 25 metri. Prevista la presenza di 150mila persone nella località salentina. Tutto esaurito nelle strutture ricettive

focara 2016 novoli
L’enorme catasta di fascine compone una focara alta 25 metri. Composta da circa ottocentomila fascine, di tralci di vite provenienti dal parco del Nergamaro. Le manifestazioni sono in corso dal 6 gennaio e si chiuderanno il 18. Ma è stasera (inizio ore 20,15 con diretta sulle emittenti del gruppo Norba) la manifestazione per la quale sono previste, a Novoli, 150mila presenze e oltre: l’accensione della focara, per celebrare la notte che ci porterà a Sant’Antonio Abate.… Leggi tutto »

Foggia-Paganese stasera. Le altre pugliesi domani Calcio legapro girone C, prima giornata di ritorno. Mercato: ieri il Martina ha presentato i nuovi acquisti

martina calcio nuovi acquisti gennaio 2016
Foggia-Paganese stasera alle 20,30. Domani alle 15 Catania-Monopoli e il derby Fidelis Andria-Lecce. Alle 17,30 di domani Martina-Cosenza. Il quadro della diciottesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C, prima di ritorno, è questo. Ieri il Martina ha presentato i nuovi acquisti. Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio: L’As Martina Franca 1947 dopo aver già annunciato gli acquisti dell’attaccante Leonardo Taurino e del centrocampista Luca Di Lauri, ufficializza altri tre colpi di mercato. La società del… Leggi tutto »

Martina Franca: “Letteratura in vernacolo di Martina”, oggi presentazione del libro Domani Giornata mondiale dei dialetti e delle lingue locali

martina franca letteratura in vernacolo
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In occasione della Giornata Mondiale dei Dialetti e delle Lingue Locali, che si celebra il 17 gennaio di ogni anno, sabato 16 gennaio 2016, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale sarà presentato il libro di Martino Solito “Letteratura in vernacolo di Martina”. Si tratta di una Antologia di testi in vernacolo degli autori di Martina dal XVIII al XX secolo. La novità del volume riguarda diversi aspetti… Leggi tutto »

***Arnasco, Savona: fuga di gas, crolla palazzina. Cinque morti*** Esplosione nella notte, al lavoro diverse squadre dei pompieri

pompieri notte
Cinque morti. Una donna ferita, gravemente. Una disgrazia, quella della scorsa notte ad Arnasco, Savona. Il crollo di una palazzina causato da una fuga di gas ha provocato questo disastro. I vigili del fuoco sono tuttora al lavoro con diverse squadre alla ricerca di eventuali dispersi.… Leggi tutto »

Laterza: si ribalta il trattore. Morto 17enne Incidente sulla Erchie-Avetrana: morto anziano. Marina di Ginosa: stroncato da malore mentre gioca a calcetto nel campo parrocchiale, morto il 59enne Raffaele Belviso

incidente stradale
Terribile incidente a Laterza dove un 17enne albanese è morto. Travolto dal trattore che si è ribaltato. Per estrarre il corpo dalle lamiere è stato necessario, appunto, sollevare il mezzo agricolo che il minorenne stava manovrando in un appezzamento di terreno. Da dettagliare cause e dinamica della disgrazia. Indagano i carabinieri. Incidente sulla Erchie-Avetrana. Morto un 73enne, Antonio Schiavone è finito fuori strada, a bordo della sua auto, mentre percorreva la provinciale. Ieri una disgrazia sul campo di calcetto, a… Leggi tutto »

Spezia-Bari 0-0 Calcio serie B, ventiduesima giornata

Serie B
Il Bari di Camplone parte con un pareggio a reti inviolate, Nella trasferta con lo Spezia i galletti hanno dato vita a una gara fatta di alcune occasioni per passare in vantaggio, così come hanno fatto, maggiormente, i padroni di casa peraltro, in una partita comunque non bella. Dopo la prima giornata di ritorno, il Bari si trova a quota 36 punti in classifica, lo Spezia a 27.… Leggi tutto »

Trivelle: l’avvocato delle Regioni non aveva la procura speciale in Cassazione. Che così ha bocciato i cinque referendum su sei Clamorosi risvolti dell'ordinanza della Corte suprema: fra le dieci Regioni ricorrenti, la Puglia. Si prospetta un loro gravissimo errore, su un tema di tale importanza

Cassazionemangiameli
Questa, le Regioni e nel caso di questo notiziario la Puglia, la devono spiegare. E di corsa. Perché quanto riportato nell’ordinanza della Cassazione è un gravissimo errore commesso dalle dieci Regioni (o meglio, i consigli regionali) ricorrenti: hanno dato mandato all’avvocato ma non gli hanno dato la procura speciale per discutere l’argomento dinanzi alla Corte suprema. Quindi, l’avvocato, lì, non ha potuto fare niente. Certo, anche da lui qualche parolina sarebbe utile: non sapeva di dover essere specificamente nominato? In… Leggi tutto »

Ilva: commissione europea, inchiesta sugli aiuti di Stato proposta dalla commissaria per la Concorrenza Martedì il dossier di Margrethe Vestager sarà illustrato ai colleghi

ilva
La notizia è riportata dall’agenzia di stampa Ansa. La commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, illustrerà martedì ai colleghi della commissione europea il dossier con cui viene proposta l’apertura di un’inchiesta riguardante l’Ilva. Nello specifico, si fa riferimento all’ipotesi di aiuti di Stato (per gli stanziamenti previsti dal decreto) che, se riconosciuti dalla commissione Ue, porterebbero a una procedura di infrazione e dunque alla prospettiva di sanzione, nei confronti dell’Italia.… Leggi tutto »

Martina Franca: divieto di sosta. Ma quando? Se la tastiera del pc inganna un ufficio pubblico

martina franca 17 gannaio
(Senza parole)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve anche a bassa quota nel finesettimana Da oggi pomeriggio a domenica sera prevista anche pioggia, Vento forte di burrasca e mareggiate

fiocco ghiaccio fonte cnn
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 18 odierne per 50 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Dalla mattinata di sabato nevicate a quote superiori a 700-900 metri, in calo a 300-500 metri nella serata fino a 100-200 metri nella giornata di domenica, con apporti al suolo da deboli a moderati. Venti da forti a… Leggi tutto »

Erchie: arrestato 38enne di Mesagne per violenze sulla moglie anche in presenza dei figli minori Accusa: la bracciante veniva presa a cinghiate, schiaffi e pugni quando tornava dal lavoro

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Erchie hanno tratto in arresto un uomo, classe 1978, nato di Mesagne, responsabile del reato di lesioni e maltrattamenti in famiglia aggravati e continuati. L’Arma di Erchie ha accertato, nel corso dell’attività investigativa che abbraccia un periodo che va da novembre a dicembre 2015, che l’uomo ha procurato lesioni e maltrattato ripetutamente la moglie anche alla presenza dei figli minori. In una circostanza è stato accertato che la… Leggi tutto »

Paola Clemente: la bracciante di San Giorgio Ionico morta di infarto Resi noti gli esiti dell'autopsia sul corpo della donna deceduta mentre era al lavoro nelle campagne di Andria, indagine sul caporalato

paola clemente 1
Paola Clemente morì d’infarto. Sindrome coronarica acuta, la mattina del 13 luglio scorso intorno alle otto e mezza. La bracciante di San Giorgio Ionico era al lavoro nelle campagne di Andria. Il suo dexesso, con l’apertura di un’inchiesta da parte della procura di Trani (ci sono indagati) è considerato emblema del caporalato. Ora sono stati resi noti i risultati dell’autopsia che venne compiuta il 25 agosto a Crispiano.… Leggi tutto »