rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Galatone: fanno stendere un dodicenne sui binari, gli sparano con un fucile ad aria compressa Indagano i carabinieri per il grave episodio di bullismo. Individuati quattro minori, in età fra i 13 e i 16 anni

carabinieri
Indagano i carabinieri a Galatone, nel Salento. L’episodio di bullismo è di particolare gravità: un dodicenne è stato fatto stendere sui binari dai suoi aguzzini che poi hanno sparato con un fucile ad aria compressa, all’indirizzo del ragazzino. I medici dell’ospedale di Galatina hanno segnalato ai militari che qualcosa non andava, per i lividi sul corpo del dodicenne, portato al nosocomio dai genitori preoccupati. Così, approfondita la vicenda, è emerso (secondo i militari) che con quel fucile ad aria compressa,… Leggi tutto »



Regione Puglia: i vitalizi agli ex consiglieri e amministratori sono costati 13 milioni e mezzo di euro l’anno scorso Due nuovi arrivi: Luigi D'Ambrosio Lettieri con un mensile da 4322,14 euro e Sergio Silvestris con un mensile da 6050,99 euro (lordi)

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha determinato, pochi giorni fa, la cifra dell’assegno vitalizio. Emolumento che spetta, viste le Leggi regionali n.38/2011 e n.34/2012, agli ex consiglieri della Regione Puglia. Luigi D’Ambrosio Lettieri–classe 1955, farmacista, eletto nel 2013 senatore per la Lista Forza Italia, dal 30 maggio 2015 nel gruppo Conservatori e Riformisti fondato dall’ex parlamentare di Forza Italia Raffaele Fitto–è stato consigliere pugliese dal 15 maggio 2000 al 17 maggio 2005, versando contributi economici per… Leggi tutto »



San Giorgio Ionico: rapina a mano armata al supermercato, all’ora di chiusura. In due con un fucile Bottino non superiore ai cinquecento euro

carabinieri polizia notte
Rapina a mano armata, all’orario di chiusura, al supermercato Eurospin. Ingresso di San Giorgio Ionico. I ladri, in due, in possesso di un fucile, hanno intimato alla cassiera di consegnare loro l’incasso. Poi sono fuggiti. Bottino, stando a una prima ricostruzione, all’incirca quattrocento euro. Indagano i carabinieri della compagnia di Martina Franca.… Leggi tutto »




Allevamento: oggi vertice indetto dai sindaci di Martina Franca, Mottola e Noci per la crisi del settore zootecnico Caporalato: tema affrontato nel convegno di Mottola, con Mario Guidi presidente di Confagricoltura

mucche
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, il comunicato di Confagricoltura Taranto: Si fa sempre più evidente la crisi che investe il settore della zootecnia nel nostro territorio, in particolar modo per quel che concerne la questione del prezzo del latte, schiacciato da una concorrenza sleale da parte dei produttori esteri e dall’uso di latte non di qualità. Nei giorni scorsi il Sindaco Franco Ancona e il Consigliere Regionale Donato Pentassuglia   hanno incontrato, a… Leggi tutto »

taras

Casarano Rally Team: inizia la stagione con il Franciacorta show Debutto in Lombardia

Petracca Gaetani L.DAngelo 5Comuni 15
Di seguito un comunicato diffuso dal Casarano Rally Team: Dopo i positivi risultati ottenuti nell’anno appena trascorso la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team si sta preparando per vivere da protagonista anche il 2016 che si prospetta come una stagione di alto livello, ricca di progetti ambiziosi e con una squadra rinvigorita anche dal livello di crescita di interessanti giovani. Il primo appuntamento è per il prossimo fine settimana a Castrezzato in provincia di Brescia, lungo le arterie asfaltate dell’Autodromo Internazionale… Leggi tutto »




Ceglie Messapica: concerto dell’orchestra giovanile Conservatorio "Tito Schipa"

Locandina 12 02
Di seguito un comunicato diffuso dal conservatorio “Tito Schipa”: Venerdì 12 febbraio alle ore 19, nella splendida cornice della Chiesa Matrice Maria Ss. Assunta di Ceglie Messapica, il Conservatorio Tito Schipa presenta un nuovo appuntamento della sua stagione artistica. Protagonisti della serata l’Orchestra Giovanile, formata da più di 40 elementi e i solisti al flauto Giammarco Leuzzi e Chiara Rucco. Dirige il M° Michele Nitti. “Unire musica e monumenti”: è questo l’impegno del Presidente del Conservatorio, l’On. Nicola Ciracì, che… Leggi tutto »




Ilva: 29 manifestazioni d’interesse, per ora ammesse in nove Dopo la prima giornata di valutazione. Sono 17 le offerte pervenute da aziende italiane

bando ilva
Dopo la prima giornata di esame delle manifestazioni d’interesse, sono nove le aziende che la gestione commissariale dell’Ilva ha giudicato ammissibili. In totale sono 29, di cui 17 italiane, le offerte presentate per l’acquisizione del colosso siderurgico. Fra le nove che hanno passato la scrematura, tre straniere: Arcelor Mittal, un’azienda brasiliana e una statunitense. Ammesse anche Marcegaglia, Arvedi, Transteel, Eusider e l’azienda facente capo a Michele Amenduni, cugino di un socio di minoranza del vecchio gruppo Ilva (e ricorrente contro… Leggi tutto »

Le spoglie di padre Pio a Pietrelcina, un secolo dopo Dopo l'esposizione in San Pietro, verso il rientro a San Giovanni Rotondo

padre pio entra piazza san pietro
Dopo cento anni, la presenza di padre Pio a Pietrelcina. Sia pure, stavolta, le spoglie. Di ritorno dopo la trasferta in San Pietro per il giubileo. Fino al 14 nella località natale di Francesco Forgione, prima del rientro a San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »

Quattordici medici indagati per la morte della 48enne Maria Basile, di Castellana Grotte Dopo un malore mentre era al ristorante

ambulanza
Sono indagati per omicidio colposo, i sei medici del policlinico di Bari e gli otto del “Di Venere”. Hanno avuto a che fare con il ricovero, prima al “Di Venere”, di Maria Basile, 48enne di Castellana Grotte morta dopo un malore mentre era in un ristorante di Valenzano con i familiari. Secondo il marito, ci sono stati ritardi letali nell’affrontare quel malore, da parte dei medici.… Leggi tutto »

Novoli: lite finita a colpi di pistola Sono intervenuti i carabinieri dopo gli spari contro la vetrina di un negozio

carabinieri polizia notte
Colpi di pistola, in serata a Novoli. Il culmine di un litigio, nella località salentina. Un uomo ha sparato contro la vetrina di un negozio. Sono intervenuti i carabinieri. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Lecce, assurdocrazia. Edicola-bar: prima l’autorizzazione a installare la macchinetta del caffè, poi la multa perché non può venderlo E il titolare del negozio decide di chiudere e vendere i giornali in strada

lecce edicola chiusa
Da leccesette.it: Tutta colpa della burocrazia. E così l’edicola di Via Ariosto, a Lecce, chiude i battenti. Da domani, infatti, la saracinesca del chiosco, che vende i giornali, si abbasserà. A causare questa drastica decisione il diniego da parte del Comune di una licenza per servire caffè ai propri clienti. In buona sostanza, il titolare, un uomo di 55 anni e con problemi di salute, aveva deciso di arricchire la propria offerta e il servizio, attivando una caffetteria. Così aveva… Leggi tutto »

Brindisi: Luca Screti ai domiciliari L'imprenditore era l'unico in carcere, nell'ambito dell'inchiesta che ha portato ai domiciliari l'ex sindaco di Brindisi e un commercialista

luca screti 1
Dopo cinque giorni di carcere, domiciliari per Luca Screti. L’imprenditore brindisino, responsabile dell’azienda Nubile che gestiva (fino al commissariamento) lo smaltimento dei rifiuti nella provincia di Brindisi, era stato arrestato sabato e, con lui, il sindaco (ormai ex) Mimmo Consales e il commercialista leccese Massimo Vergara. Sia Screti, sia Consales, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, nei rispetivi interrogatori di garanzia e oltretutto Consales, interrogato oggi e sin dall’inizio ai domiciliari come Vergara, non ha neppure chiesto la… Leggi tutto »

Brindisi: scappa dall’asilo nido e va nel negozio. Ha un anno e mezzo Una commessa lo ha riportato indietro. Indaga la polizia

polizia
Forse all’asilo si era un po’seccato, così ha deciso di fare una visita nel negozio. E ci è entrato. La commessa, individuato quel particolarissimo cliente, lo ha riportato indietro, che poi è nei pressi dell’esercizio commerciale. Protagonista, oggi, un bambino di un anno e mezzo. Accaduto a Brindisi. Al di là della vicenda che può far sorridere per l’intraprendenza del bimbo, c’è da capire perché sia “fuggito” dal nido e vanno individuate eventuali responsabilità. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Puglia: puzza, la precisazione del presidente della commissione Ambiente Emendamento varato dal consiglio regionale, le aziende avranno tempo fino ad aprile 2017 per provvedere in tema di emissioni odorigene

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano: “Mi sembra utile aggiungere alcune precisazioni a quelle puntuali già fornite dal collega Michele Mazzarano, cofirmatario con me dell’emendamento che regola le emissioni odorigene in Puglia. Segnalo – scrive il Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo – che nonostante la legge fosse in vigore da un anno non c’è stata sino a questo momento la possibilità di effettuare controlli, ispezioni e… Leggi tutto »

Xylella, nuovi focolai nel brindisino: Coldiretti Puglia, “allarmante notizia” "Va data una risposta tempestiva"

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Va data una risposta tempestiva all’esigenza di salvare gli ulivi sani e monitorare costantemente l’eventuale evoluzione dello stato di salute di quelli infetti, portando a termine le buone pratiche sia nelle aree private che pubbliche, perché migliorano lo stato di salute di alberi e terreno e sono utili al controllo della ‘sputacchina’, come anche l’impiego di sostanze biologiche e biodinamiche e reti anti-insetto. La notizia diffusa dal TGR Puglia circa nuovi focolai… Leggi tutto »

Brindisi: Cesare Castelli commissario del Comune Nominato dal prefetto

stemma comune brindisi
Il prefettodi Brindisi, Annunziato Varzè, ha nominato oggi il commissario straordinario del Comune. Si tratta di Cesare Castelli, a sua volta prefetto, il quale dovrà gestire l’ente fino alle elezioni comunali anticipate della prossima primavera.… Leggi tutto »

Brindisi: anche Consales sceglie il silenzio Il legale dell'ex sindaco motiva la decisione davanti al Gip con la necessità di studiare gli atti

consales sindaco
Di Mauro Mari Circa 15 mila file contenuti in 6 cd (fonte Corriere del Mezzogiorno). Tanti sarebbero gli atti d’indagine sui presunti casi di corruzione, truffa e frode che vedono coinvolti l’ex sindaco di Brindisi Mimmo Consales, il commercialista Massimo Vergara e l’ex amministratore unico della Nubile srl Luca Screti. Nell’interrogatorio di questo pomeriggio coordinato dal gip Giuseppe Lezzi, Consales si è avvalso della facoltà di non rispondere. Scelta motivata dal suo legale Massimo Manfreda con l’esigenza di… Leggi tutto »

Altamura: sparatoria dal barbiere. Ottantenne arrestato L'anziano aveva dapprima cacciato da casa l'ex moglie e un assistente sociale, poi li ha inseguiti, arma in pugno, costringendoli a nascondersi nel negozio. E ha fatto fuoco

carabinieri
Un uomo di ottanta anni, Giuseppe Ferrieri, è stato arrestato ad Altamura per una vicenda che per poco non è finita in tragedia. L’ex moglie dell’uomo, accompagnata da un assistente sociale, era andata a casa dell’uomo, per raccogliere alcune cose dall’abitazione. L’anziano li ha cacciati, poi li ha inseguiti, pistola in pugno. I due si sono rifugiati in un negozio di barberia e, dal barbiere, è andata in scena la sparatoria, con l’ottantenne che ha fatto fuoco nei confronti di… Leggi tutto »

Xylella, la peste degli ulivi avanza nel Salento San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci e San Pancrazio Salentino: segnalati nuovi focolai

ulivo salento
L’osservatorio fitosanitario regionale della Puglia lo ufficializzerà nei prossimi giorni. La xylella avanza verso nord, nel Salento e nel brindisino: nuovi focolai a San Pietro Vernotico, Cellino San Marco, San Donaci e San Pancrazio Salentino.… Leggi tutto »

***Si è dimesso il presidente della Corte Costituzionale*** Alessandro Criscuolo rimette il mandato per motivi esclusivamente familiari. Rimarrà in carica come giudice della Consulta

No Picture
Leggi tutto »