Foggia: da domani International street food Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La 43ª tappa della 9ª edizione dell’International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Foggia, nei Campi Diomedei-Parco archeologico, da giovedì 22 maggio a domenica 25 maggio 2025, (giovedì ore 18-24, venerdì, sabato e domenica con orario continuato ore 12-24).
L’evento è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione con l’Università di Foggia e il Comune di Foggia… Leggi tutto »
Conversano: cinque giorni con Hervé Tullet Arte interattiva per l'infanzia
Di seguito il comunicato:
Conversano diventa palcoscenico d’arte internazionale: dal 27 al 31 maggio 2025, la città ospiterà Hervé Tullet, artista multidisciplinare, performer e autore francese di fama mondiale, nell’ambito di una prestigiosa residenza d’artista promossa dal Comune di Conversano con il sostegno del Fondo regionale per il Sistema Integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, in attuazione del Decreto Legislativo 65/2017.
Hervé Tullet è universalmente riconosciuto come il “re dei libri interattivi per bambini”:… Leggi tutto »
Trani: “Luce sulla storia” Fondazione Seca
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Seca:
La Fondazione S.E.C.A. nell’ambito del progetto promosso da ARET – Agenzia Regionale del Turismo PugliaPromozione POC Puglia 2014/2020 – Asse VI – Azione 6.8 – “Prodotti Turistici” – , presenta “Luce Sulla Storia”; un progetto di visite guidate gratuite alla scoperta delle meraviglie del patrimonio artistico e monumentale dell’Arcidiocesi Trani Barletta Bisceglie: veri e propri “tour” che offriranno ai visitatori un modo unico e autentico per conoscere la storia della città, immergendosi… Leggi tutto »
“Penultime parole”: lunedì presentazione a Molfetta Libro di Cristò Chiapparino
Di seguito il comunicato:
La libreria Il Ghigno, lunedì 26 maggio 2025 alle ore 19,30, ospiterà Cristò Chiapparino, scrittore, musicista e libraio di Bari con il suo nuovo romanzo “Penultime parole” edito da Mondadori 2025, l’interazione letteraria è affidata a Stella De Trizio, docente del liceo classico di Molfetta.
L’incontro è parte integrante del Maggio dei libri a cura della Libreria Il Ghigno, in collaborazione con il festival Storie Italiane alla sua dodicesima edizione spring edition.
Tra Ágota Kristóf e… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per zone del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 21 maggio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
È morto Nino Benvenuti Aveva 87 anni
È morto Nino Benvenuti. Era nato a Isola 87 anni fa. Lo sport italiano perde un pugile leggendario, campione del mondo con la vittoria sull’americano Griffith in un match disputato nel 1967 al Medison Square Garden di New York e passato alla storia. Benvenuti fu anche campione olimpionico di pugilato a Roma 1960.
… Leggi tutto »
Taranto: violenta aggressione di un extracomunitario, accusati sette minorenni. Misure cautelari per quattro Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattina di oggi, 20 maggio 2025, i militari della Compagnia Carabinieri di Taranto, coadiuvati nella fase esecutiva da personale del Nucleo Investigativo, dallo Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Puglia” e dal 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, hanno dato esecuzione in questo Capoluogo alla misura cautelare del collocamento in comunità – emessa dal G.I.P. presso il Tribunale per i minorenni di Taranto su richiesta della locale Procura della Repubblica per i minorenni – nei… Leggi tutto »
Ciliegie: in Puglia crollo della produzione per le gelate. A Milano vendute fino a 23,30 euro al chilo Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crollo della produzione delle ciliegie in Puglia tra il 70 e il 100% a seconda degli areali nel sud est barese, a causa delle gelate di marzo e aprile, per cui a seguito delle verifiche in campo, è necessaria la declaratoria dello stato di calamità; ma servono anche controlli serrati perché sui banchi al consumo campeggiano ciliegie di cui va verificata l’origine, vendute a Milano fino a 23,3 euro al chilogrammo. A… Leggi tutto »
Salento: centinaia di ulivi colpiti da xylella si sono ripresi spontaneamente, olive e olio perfino migliori Parco regionale delle dune costiere
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del parco regionale delle dune costiere:
Centinaia di ulivi colpiti dalla xyella che si sono ripresi spontaneamente e sono tornati a produrre olive e olio con caratteristiche persino migliori di quello tradizionale salentino. Il fenomeno, naturale e ancora tutto da studiare, è emerso dalle visite effettuate nelle campagne di Galatone e Collepasso dal Parco Regionale delle Dune Costiere nel corso della due giorni in cui è stato avviato il progetto di cooperazione transfrontaliera… Leggi tutto »

Lazio-Lecce domenica. Scudetto (probabilmente) venerdì Calcio serie A
Como-Inter e Napoli-Cagliari si giocheranno venerdì alle 20,45. Lo scudetto sarà così assegnato il 23 maggio a meno di uno spareggio fra Napoli e Inter che si disputerebbe il 26 maggio allo stadio Olimpico di Roma.
Tutto ciò per consentire all’Inter5di preparare la finale di coppa dei campioni in programma il 31 maggio.
Lazio-Lecce, determinante per le speranze di salvezza dei salentini, sarà disputata domenica 25 maggio alle 20,45.
… Leggi tutto »
Verso Taranto eco forum In programma giovedì e venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A una settimana dall’apertura dei lavori, con il programma definitivo ormai pronto, l’edizione 2025 del TEF – Taranto Eco Forum conferma le aspettative delle scorse settimane rispetto alla svolta che imprimerà alla sua storia.
Dopo le presentazioni ufficiali di Roma e Taranto, con alcune anticipazioni rispetto alla terza edizione quest’anno intitolata “Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione”, gli organizzatori Eurota Ets e RemTech Expo definiscono più nel dettaglio le… Leggi tutto »
Bari: stasera “Samuele, il bandito” Auditorium Vallisa
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
All’auditorium Vallisa di Bari, per la rassegna «Incroci», appendice di «Teatro Studio 2025» della Compagnia Diaghilev realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari, martedì 20 maggio (ore 21) Fabrizio Congia porta in scena «Samuele, il bandito», pièce sul temuto fuorilegge sardo di inizio Novecento, Samuele Stochino, scritta e diretta da Bepi Vigna per la compagnia Il Crogiuolo.
Il questo monologo viene,… Leggi tutto »
Road to Battiti: sabato Gigi D’Alessio a Manfredonia Radio Norba
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Radio Norba:
Prosegue il tour di “Road to Battiti“, il radio live show di Radio Norba che anticipa il “Cornetto Battiti Live”, di cui presto saranno svelate date e novità.
Sabato 24 maggio la carovana della radio del sud approda a Manfredonia, tra via del Porto e piazzale Silvio Ferri, dove ci sarà il grande Gigi D’Alessio. Da dieci giorni è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Rosa… Leggi tutto »
San Cesario di Lecce: domani “Rosa in campo azzurro” Dedicato all'arte di Rosamaria Francavilla Maritati
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 21 maggio, alle ore 19, nel Museo di San Cesario di Lecce, si terrà l’incontro “Rosa in campo azzurro”, dedicato alla ricerca e alla pratica artistica di Rosamaria Francavilla Maritati e all’esperienza del Gruppo di Terra d’Otranto che, che negli anni Ottanta, fu la prima associazione femminile di indagine e pratiche espressive, caratterizzata da un forte impegno sociale e culturale, fondata dalla stessa Francavilla insieme a Rita Guido, Annamaria Massari, Marisa Romano,… Leggi tutto »
Digithon 2025: fino al 30 giugno le candidature dei progetti In programma a Bisceglie a settembre
Di seguito il comunicato:
DigithON 2025, la maratona digitale che accende il futuro dell’innovazione è pronta a ripartire! 100 startup, 48 ore no-stop di pitch, 3 giorni di networking, formazione e visione. Dal cuore pulsante dell’innovazione italiana, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie (BT) sono pronte per ospitare l’evento tech più atteso dell’anno, in programma dall’11 al 13 settembre.
La call for ideas è ufficialmente aperta: dal 19 maggio al 30 giugno, inventors, innovatori e startup possono candidare i propri… Leggi tutto »
“And Then Winter Came Again” sabato a Manduria Acustica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un viaggio onirico e intimista, come l’eterno ritorno dell’inverno. L’album And Then Winter Came Again è il lavoro discografico che vede insieme, per la seconda volta dopo dieci anni, due grandi firme del panorama jazzistico europeo: Francesco Bearzatti (sax e clarinetto) e Federico Casagrande (chitarra elettrica e live loops).
E il titolo del disco dà il nome anche al loro tour, che sabato 24 maggio arriva a Manduria, per la terza… Leggi tutto »
Foggia calcio in amministrazione straordinaria. Arresti e daspo Operazione antimafia
Amministrazione giudiziaria per il Calcio Foggia 1920, ordinanza cautelare nei riguardi di quattro persone ritenute gravemente indiziate del delitto di tentata estorsione in danno del presidente della società e 52 Daspo. È bufera sulla società del Foggia. Secondo le indagini condotte dalla procura distrettale antimafia di Bari, una campagna estorsiva con intimidazioni volte a determinare una cessione forzata della società Calcio Foggia per un valore inferiore a quello di mercato sarebbe stata messa in atto da un gruppo di ultras… Leggi tutto »
“L’agricoltura multifunzionale cresce a due cifre in Puglia” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dall’approvazione della Legge di Orientamento ad oggi il valore dell’agricoltura multifunzionale, tra attività connesse e di supporto, si è moltiplicato in Puglia, facendo volare il valore della multifunzionalità a quasi 1,2 miliardi di euro con le attività connesse agricole che raggiungono il 20% del PIL agricolo regionale. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti e Campagna Amica della Puglia, diffusa in occasione del ventiquattresimo anniversario dall’approvazione della legge 228 del 2001,… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 19, martedì 20, mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 maggio, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Foggia e San Severo, verso Pescara.
Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Gargano est”, situata nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Foggia, percorrere la SS16 Adriatica verso Pescara/San Severo, immettersi su via del Soccorso e… Leggi tutto »
Festival delle Regioni: la presenza della Puglia In corso a Venezia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Questa festa serve a spiegare ai cittadini che cosa fanno le Regioni, cioè sostanzialmente tutto, ma spesso i cittadini non se ne rendono conto, sono convinti di avere a che fare solo con il presidente del consiglio dei ministri, o con i sindaci.
La quasi totalità della loro vita viene scandita invece dalla legislazione regionale. L’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, è stata bravissima a comunicare il ruolo importante dei sindaci. Adesso… Leggi tutto »