Martina Franca: Giornata della Memoria, programma delle manifestazioni "Ponti di cumunità e attraversamenti di civiltà"
Di seguito il programma giornata della memoria 2016 ” Ponti di Comunità e Attraversamenti di civiltà”:
Sabato 23 gennaio-28 febbraio – Palazzo Ducale Sale d’Avalos
Voci nel vento. Per non dimenticare – mostra di pittura di Massimo Marangio
a cura di “La Pietra”- Arte contemporanea- Inaugurazione sabato 23 gennaio ore 18,00
Lunedì 25 gennaio ore 18.00 – Palazzo Ducale Sala Consiliare
La shoah spiegata ai ragazzi con Francesca R. Recchia Luciani e Fiorenza Loiacono, a cura dell’I.C. ” Chiarelli”
Mercoledì… Leggi tutto »
Mimprendo, vince un’azienda di Taranto Altre si piazzano ai primi posti del concorso nazionale di imprenditoria e innovazione
Di Vito Piepoli:
Taranto è in un territorio complesso, che sicuramente ha bisogno di diversificare nel settore imprenditoriale.
E quasi sempre la diversificazione passa attraverso l’innovazione, la ricerca e Confindustria Taranto sta cercando di diversificare, a cominciare dal suo gruppo giovani. In gran parte ci sta riuscendo, anche se ai più non appare, ma ciò non toglie che vi possano essere grandi risultati, come si comincia ad intravedere.
Qualche giorno fa sono stati presentati per iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori… Leggi tutto »
Martina Franca: cane sbranato da altri cani, no alla vendetta contro i randagi La fine orrenda del cucciolo di bulldog
|
Taranto fra le nove candidate a essere capitale italiana della cultura 2017: domani la decisione Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto e Ternii le concorrenti
Appena inaugurato l’anno di Mantova capitale italiana della cultura 2016, si pensa alla nomina della prossima. Ci sono nove città italiane in lizza: Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. Domani la decisione, Il presidente della commissione esaminatrice, Marco Cammelli, comunicherà al ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini, il nome della città prescelta. Avverrà domani alle 17.… Leggi tutto »
Lecce-Juve Stabia 2-0 Calcio legapro girone C, diciannovesima giornata: Surraco e Cosenza gli autori dei gol
Surraco dopo venti minuti, poi Cosenza al settimo minuto della ripresa. Sono gli autori delle due reti con cui il Lecce ha sconfitto la Juve Stabia, rimasto a secco di gol oggi al “Via del Mare”. Una gara che i salentini hanno condotto senza particolari preoccupazioni. Il successo porta il Lecce a quota 34 punti, quarto posto in classifica della legapro girone C di calcio, dopo la seconda giornata di ritorno.… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana-Taranto 2-1 Calcio serie D girone H, la capolista è in fuga. Legapro girone C, Catanzaro-Foggia 0-2 e Paganese-Martina 3-1
Doppietta di Montaldi per la Virtus Francavilla Fontana, Genchi per il Taranto. Finita 2-1 per la matricola capolista che ora va anche in fuga, in serie D girone H di calcio, visto che si piazza a quota 45 in classifica. Dieci punti in più degli ionici. Nell’altro posticipo, Manfredonia-Francavilla sul Sinni 1-1.
In legapro girone C, importante doppietta di Agnelli e a Catanzaro il Foggia vince 2-0, proseguendo al secondo posto l’inseguimento alla Casertana. Male il Martina, pure passato in… Leggi tutto »
Aspettando Virtus Francavilla Fontana-Taranto, le altre di testa non insidiano la capolista Calcio serie D girone H, ventunesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
In attesa del’esito del posticipo Virtus Francavilla Fontana-Taranto, si può già dire che non cambia molto nella zona alta della classifica in serie D girone H di calcio. Stravolgimenti nelle posizioni di rincalzo non se ne sono registrati e, piuttosto, si sono realizzati degli aggiustamenti non rilevanti. Così il Nardò ha ceduto in trasferta all’Isola Liri, la Serpentara ha imposto al Bisceglie un pareggio casalingo, il Gallipoli ha tenuto testa al ben meglio piazzato in classifica San Severo. Che però… Leggi tutto »

Taranto: sovrintendenza soppressa, europarlamentare al ministro chiede “la direzione generale archeologia” D'Amato (M5S) parla di "schizofrenia, il ministero esalta il museo e ne estirpa le radici"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Schizofrenia politica.
Da un lato si promette e dall’altro si toglie. C’è un ministero che esalta il Museo e che intanto ne estirpa le radici.
C’è un ministro che evidenzia le origini spartane e dopo un anno impacchetta la memoria tarantina e la trasferisce a Lecce.
E non ci sono dati, criteri, presupposti e calcoli che tengano a fronte di una scelta che riteniamo sbagliata e per quale… Leggi tutto »
Classifica social degli scrittori italiani: la Puglia è dietro Fans su facebook, Gianrico Carofiglio è ventisettesimo. Graduatoria guidata da Roberto Saviano, poi Marco Travaglio e Fabio Volo
Primo, Roberto Saviano, con due milioni 200mila seguaci su facebook. Al secondo posto Marco Travaglio, con un milione 520mila; terzo Fabio Volo, un milione 215mila. Al quarto posto arriva Alberto Angela, poco più di 488mila fans. Quindi, Massimo Gramellini, 382mila; sesta Elisabetta Parodi, 366mila; settimo Mauro Corona, 289mila; ottavo, Marco Bianchi, 198mila; nono, Michele Rech (Zerocalcare), 164mila; decimo, Michele D’Avenia, 147mila. Dati diffusi da Repubblica in merito all’indagine condotta da Wuz e al grado “social” dei principali scrittori italiani. Di… Leggi tutto »
Brindisi: 50 bombe carta nascoste nel garage. Con questa accusa arrestato 51enne Perquisizione operata dai carabinieri: nove chili complessivi di esplosivo. I militari: trovata anche droga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nascondeva nella sua abitazione, nel quartiere Perrino di Brindisi, ben 50 bombe carta e 700 gr. di hashish. Si tratta di CHIARELLA Paolo, nato Brindisi classe 1965, noto alle forze dell’ordine, che ieri sera è stato arrestato dai Carabinieri del NORM della Compagnia di Brindisi con l’accusa di detenzione di materiale esplodente e di sostanze stupefacenti.
I carabinieri hanno eseguito una perquisizione nelle pertinenze e nell’abitazione del CHIARELLA, dove sono state trovate 50… Leggi tutto »
Salento: crolla un altro pezzo di falesia. A Roca, non lontano dalla grotta della Poesia La presenza di traffico nella zona aggrava la delicata situazione
Il Salento perde un altro pezzo del suo patrimonio. A Roca è finita in mare una parte della falesia vicina alla grotta della Poesia e vicina anche alla scaletta usata dai bagnanti per arrivare dal livello della strada a quello dell’acqua. Un equilibrio estremamente precario, è ciò che si rompe di volta in volta con la disgregazione di pezzi interi del costone salentino. Alla naturale decomposizione si accompagnano le attività umane, come traffico e parcheggi soprattutto nei periodi del turismo.… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, il Comune scarica il gestore imposto dai commissari Dopo che la procura ha chiamato in causa l'amministrazione cittadina, quella regionale e l'Amiu Puglia in merito alle iniziative prese per la messa in sicurezza della discarica Autigno
Ora è una specie di tutti contro tutti. Dopo il commissariamento imposto dalla Regione Puglia, con Michele Emiliano che ha nominato se stesso commissario per l’emergenza rifiuti di Brindisi e provincia, è accaduto quanto segue: estromesso il gestore della discarica Autigno, si è piazzato il nuovo gestore del servizio, Amiu Puglia, scelto dal commissariamento. Piccolo particolare: e la discarica Autigno, che è quella danneggiata (e con essa l’ambiente) stando a denunce varie, è stata per caso messa in sicurezza come… Leggi tutto »
Calcio: il mondiale del Qatar 2022 in mano a un quarantenne di Locorotondo Roberto Grassi si occupa degli stadi per la competizione iridata. La sua storia raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno
Roberto Grassi, 40 anni, si occupa di stadi. Quelli del mondiale di calcio 2022 in Qatar, praticamente, dipendono da lui. La storia del manager di Locorotondo è raccontata in un bell’articolo della Gazzetta del Mezzogiorno, del quale si raccomanda la lettura.… Leggi tutto »
Taranto: il parroco che ospita gli sfollati, dormirò all’aperto sul sagrato della chiesa per protesta contro il Comune Don Luigi Larizza ritiene quella del sindaco una disattenzione verso le famiglie in difficoltà dopo il crollo in via Giovan Giovine
Passate due settimane, non c’è ancora una soluzione concreta al caso delle famiglie sfollate dopo il crollo parziale in via Giovan Giovine di Taranto. Il parroco del Sacro Cuore, don Luigi Larizza, ospita le persone gravate da questa situazione e tutti, ad esempio, pranzano in canonica, grazie anche alla solidarietà di un imprenditore del quartiere. Però il problema non si risolve, da parte del Comune, stando a quanto denuncia don Luigi che, in una dichiarazione all’emittente tv Studio100, annuncia che… Leggi tutto »
Da Taranto in Pennsylvania, vorrebbe essere a Montedarena ma si trova alle prese con Jonas e la tempesta di neve La testimonianza fotografica da Davon al gruppo facebook ionico
La signora Maria scrive al gruppo facebook Sei di Taranto se… (oggi anniversario dall’inizio dell’attività: auguri). Le manca la distesa di sabbia della spiaggia tarantina, le manca la distesa di acqua marina. Per ora ha una distesa di neve. Tantissima. La signora dice, odi la neve, vorresti essere a Montedarena e invece ti trovi in mezzo alla neve. Davon, Pennsylvania, non lontano da Philadelphia, Stati Uniti d’America che in questi giorni se la vedono davvero brutta con la tempesta di… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana-Taranto, il derby di serie D è la partita del giorno Calcio: in legapro girone C si giocano Catanzaro-Foggia, Lecce-Juve Stabia e Paganese-Martina
Tre partite con squadre pugliesi impegnate oggi, per la legapro girone C di calcio. Catanzaro-Foggia e Lecce-Juve Stabia alle 15, Paganese-Martina alle 17,30. Ieri Monopoli sconfitto in casa, 0-1 con l’Akragas. Domani sera Matera-Fidelis Andria. Ma il clou è in serie D, oggi.
SERIE D girone H ventunesima giornata ore 14,30
Az Picerno-Marcianise
Bisceglie-Serpentara
Fondi-Pomigliano
Gallipoli-San Severo
Isola Liri-Nardò
Manfredonia-Francavilla sul Sinni ore 15,30
Torrecuso-Potenza
Turris-Aprilia
Virtus Francavilla Fontana-Taranto ore 15… Leggi tutto »
Terrorismo: proposta di legge, primo firmatario Chiarelli. Per non scarcerare in caso di rischio “attuale” Si vogliono cambiare alcuni articoli del codice di procedura penale
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Il gruppo di parlamentari Conservatori e Riformisti alla Camera dei Deputati, ha depositato una proposta di legge, primo firmatario l’on.le Gianfranco Chiarelli, avente oggetto Modifiche agli articoli 274, 275, del codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali limitatamente ai delitti di terrorismo contemplati dagli artt. 270 e seguenti del codice penale. Di che si tratta? In virtù del disposto della recente legge n. 47 del 2015, in vigore… Leggi tutto »