rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Strada statale 172 sequestrata e chiusa: mentre a Martina Franca discutono sul fare un consiglio comunale, a Locorotondo lo fanno Seduta in programma lunedì pomeriggio

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Si svolgerà lunedì 29 febbraio 2016 alle ore 16 in prima seduta straordinaria, e mercoledì 2 marzo alla stessa ora in seconda convocazione, il Consiglio Comunale di Locorotondo per trattare il seguente ordine del giorno: – approvazione dei verbali della seduta consiliare del 28 dicembre 2015; – Comunicazione del Sindaco; – Ordine del Giorno sulle problematiche relative alla interruzione della viabilità della S.S. 172 Locorotondo-Martina Franca; – Proposta della… Leggi tutto »



Brindisi: “nuovo tentativo di ribellione al Cie di Restinco”, due arrestati Polizia e carabinieri intervenuti anche con i militari dell'operazione "Strade sicure" per riportare alla normalità la situazione nel centro di identificazione ed espulsione

carabinieri e polizia
Di seguito il comunicato congiunto di polizia e carabinieri: Nella serata di ieri, all’interno di uno dei moduli abitativi del centro di identificazione ed espulsione, due cittadini egiziani, entrambi in Italia senza fissa dimora e irregolari sul territorio in attesa di espulsione, avevano divelto una porta in acciaio, bloccando con essa l’ingresso del recinto di contenimento e con i pioli della stessa avevano creato degli oggetti contundenti, col presumibile intento di riuscire a creare le condizioni per la fuga. I… Leggi tutto »



Andria: in garage 26 chili di droga, due auto e una Vespa rubate, 12 centraline di macchine ed estrattori di cilindretti di messa in moto Arrestato dai carabinieri il 26enne pregiudicato Antonio Agresti

droga andria carabinieri
Ventisei chili di marijuana, due macchine e una Vespa risultate rubate, 12 centraline elettroniche di autovetture, quattro estrattori artigianali di cilindretti per la messa in moto delle macchine. Questo è quanto hanno trovato in un box di Andria i carabinieri che ritengono responsabile di quanto accumulato e custodito nel garage, il 26enne pregiudicato Antonio Agresti. Il quale è stato arrestato.… Leggi tutto »




Ostuni: trovata nella notte la Porsche rubata a un avvocato di Brindisi Droga, arrestati a Brindisi due condannati in Sicilia. Villa Castelli: furto di olive, arrestato 25enne di Ceglie Messapica

foto porsche 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Catania nei confronti di LAZOI Giuseppe, classe 1984 e GALLUZZO Gianluca, classe 1983, entrambi del posto. I due devono espiare la pena di 4 anni di reclusione per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, reato commesso a Catania nel 2014. Gli arrestati sono ora ristretti presso la… Leggi tutto »

taras

Gallipoli: sequestro di beni per circa due milioni di euro In varie località del Salento, per reati tributari, Nel mirino dell'accusa, il patron di Meltin'Pot

finanza lecce
Nel mirino dell’inchiesta c’è il patron di Meltin’Pot. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Compagnia della Guardia di Finanza di Gallipoli ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” per reati tributari, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce, dott. Alcide Maritati, su richiesta del P.M. procedente, Sost. Proc. dott.ssa Francesca Miglietta. In particolare, si è proceduto al sequestro di: a. nr. 8 rapporti finanziari per un saldo attivo complessivo pari a… Leggi tutto »




Altamura: incidente, morto il 53enne Antonio Zambrella La sua auto si è schiantata contro il guard-rail

incidente stradale
Incidente mortale sulla Altamura-Matera stamani. Vittima, il 53enne Antonio Zambrella, di Pisticci. Secondo ricostruzioni, ha perso il controllo della sua Fiat Punto, finita contro il guard-rasil.… Leggi tutto »




Puglia: la discarica che Emiliano non vuole ma che il governo deciderà forse di far funzionare Grottelline, parere tecnico all'insaputa del presidente della Regione

discarica
Di Nino Sangerardi: E’scontro tra Giunta e dipartimento ecologia della Regione Puglia .Il dirigente regionale ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri tutta la documentazione relativa alla discarica Le Grottelline.Pertanto sarà il Governo Renzi a decidere per il via libera o no all’impianto di rifiuti. Notizia comunicata dai consiglieri regionali Ignazio Zullo e Francesco Ventola(Gruppo Cor) che sostengono : “ Una decisione assurda e vergognosa specie se presa da un presidente della Regione che in campagna elettorale ha preso… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: annullata l’inaugurazione dei reparti all’ospedale Appena realizzati ma il nosocomio, secondo il piano di riordino ospedaliero, chiuderà

ospedale canos
Si aspettavano un altro taglio. Quello del nastro. Invece a Canosa di Puglia è destinato il taglio, proprio, dell’ospedale. Così, oggi, viene evitato in extremis un paradosso: l’inaugurazione di nuovi reparti ospedalieri (pronto soccorso, medicina e geriatria) a tre giorni dalla delibera di giunta regionale che sancirà, con il piano di riordino ospedaliero, la chiusura di nove ospedali fra cui, appunto, quello di Canosa di Puglia. I nuovi reparti sono costati un milione quattrocentomila euro. Responsabile del pronto soccorso, Ernesto… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: emissione di polveri inquinanti diminuita del 55 per cento, da quando è in corso la bonifica Lo ha detto uno dei commissari del colosso siderurgico

ilva
Le emissioni di particelle inquinanti, dall’Ilva di Taranto, sono diminuite del 55 per cento grazie alla bonifica. Lo dice uno dei commissari dell’Ilva, Enrico Laghi, in sede di presentazione del bando per la cessione del colosso siderurgico. Ieri è stata ufficializzata l’ammissione di altre sei industrie, in aggiunta alle 19 ammesse in prima battuta, per proseguire il percorso che alla fine porterà alla cessione dell’Ilva. I commissari chiariscono che saranno preferiti i gruppi, o le cordate, intenzionati a rilevare l’intero… Leggi tutto »

Premi Nobel per la pace oggi e domani a Bari Abdelaziz Essid e Mohamed Ben Cheikh, del quartetto del dialogo nazionale tunisino. Domani al Petruzzelli convegno "Avvocatura e impresa", oggi la presentazione in municipio

Avvocatura e impresa 27 novembre1 copia
Oggi due componenti del quartetto del dialogo nazionale tunisino sono a Bari. Nel pomeriggio, con il sindaco di Bari e gli organizzatori del convegno, presentano in municipio del capoluogo pugliese, il convegno “Avvocatura e impresa” in programma domani mattina al teatro Petruzzelli. A Bari sono presenti “Abdelaziz Essid e Mohamed Ben Cheikh, rappresentanti di due delle organizzazioni del ‘Quartetto del Dialogo Nazionale Tunisino’ insignito del Nobel per la pace 2015” recita un comnicato di presentazione. “Il ‘Quartetto del Dialogo Nazionale… Leggi tutto »

Diede del fascista al sindaco di Parabita. Assolto Il giudice di Lecce: chi ricopre cariche pubbliche metta nel conto le critiche

sentenza
Chi ricopre un’alta carica pubblica deve essere consapevole di andare incontro anche alle critiche più alte. Questa la valutazione del giudice di Lecce che ha assolto un artigiano di Parabita, Emanuele Nassisi, che aveva dato del fascista al sindaco di quella località salentina, Alfredo Cacciapaglia. Il quale, dunque, si è visto dare del fascista su facebook e ha pure perso il contenzioso in tribunale, sia pure in primo grado secondo la querela presentata. La sentenza di Lecce, di cui dà… Leggi tutto »

Guagnano: wine tasting a suon di jazz Selezione di vini di altissimo livello stasera a Cantina Moros

IMG 5056
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Wine tasting a suon di jazz: è l’happy hour in programma venerdì 26 febbraio a Cantina Moros di Guagnano (LE).  Una selezione di musica jazz per una selezione enologica di altissimo livello: Suavemente, il bianco pluripremiato blend di FalanghinaGreco di Tufo e Fiano di Avellino, prodotto nella cantina campana Sanpaolo di Claudio Quarta; Sud Del Sud, la prestigiosa etichetta sponsor dell’US Lecce e il vino “democratico” Qu.ale .   Alla degustazione… Leggi tutto »

“Una testimonianza… pugliese”, i valori paesaggistici Nel libro di Pietro Ubbriaco

Libro Pietro Ubbriaco
Di Nino Sangerardi: “La passione per la ricerca paesaggistica e per l’escursionismo mi hanno portato ad osservare ambienti,risorse naturali e testimonianze storico-culturali meravigliose; un’attrazione forte sviluppata in più stagioni che mi ha ripagato in risultati scientifici e fruizione della bellezza. Un buon cammino eco-compatibile è possibile se osserviamo,ascoltiamo e tuteliamo il nostro ambiente”. Parole del prof. Pietro Ubbriaco,ricercatore-docente in Scienza dei materiali e chimica dell’ambiente” Politecnico di Bari,che spiegano la genesi e le motivazioni del suo libro “Una testimonianza pugliese…”.… Leggi tutto »

Emergenza criminalità: lunedì a Bari il ministro dell’Interno Presenza di Angelino Alfano annunciata dal sindaco Antonio Decaro al quale il premier Renzi annuncia con un sms l'invio immediato di rinforzi

alfano taranto 1
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, sarà lunedì 29 febbraio a Bari. Situazione ordine pubblico molto complicata, motivo prioritario della presenza del ministro, annunciata dal sindaco Antonio Decaro. Quella che sempre più va delineandosi come una guerra di mala, con omicidi e ferimenti di continuo, va fermata e lo stesso presidente del Consiglio, Matteo Renzi, con un sms inviato a Decaro, ha garantito l’immediato invio a Bari di rinforzi. Più giudici e più agenti.… Leggi tutto »

Cerignola: incendio in un autoparco, necessario l’intervento di quattro squadre dei pompieri Colonne di fumo nero visibile da molto lontano, ore di lavoro per domare le fiamme

pompieri notte
Una difficile opera di spegnimento, da parte dei vigili del fuoco. Incendio all’autoparco, in via Napoli, periferia di Cerignola. Colonne di fumo nero visibili da molto lontano, per un rogo divampato nel pomeriggio e per domare il quale, è stato necessario l’intervento di quattro squadre dei pompieri.… Leggi tutto »

Karaoke One, che fa cantare e suonare social, l’app scelta da facebook: l’hanno realizzata cinque pugliesi Antonio Vecchio, Chiara Parato, Giovanni Parato, Marco Grasso e Domenico Rosito

facebook
Antonio Vecchio, 29 anni, laureando in ingegneria e altri quattro colleghi, Chiara Parato, 27 anni, Giovanni Parato, 25 anni, Marco Grasso, 40 anni, e Domenico Rosito, 28 anni. Così l’agenzia Ansa presenta i cinque componenti del gruppo creatore dell’app scelta da facebook: Karaoke One, realizzata dai cinque pugliesi, rende il karaoke social: uno canta e/o suona e poi condivide la sua performance su facebook. A Karaoke One, scelta fra centinaia di proposte di nuove app, facebook mette a disposizione ottantamila… Leggi tutto »

Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, indagato per abuso d’ufficio Dalla procura di Roma: fra gli altri indagati, anche il viceministro Filippo Bubbico

alfano taranto 1
Lo stesso ministro Angelino Alfano, all’Ansa, riferisce di cosa si tratti: il trasferimento di un prefetto, da Enna a Pescara, stabilito il 23 dicembre. Il prefetto che si trovava a Enna, Fernando Guida, voleva commissariare la fondazione dell’ateneo siciliano. “Caso nato morto”, dice Alfano all’agenzia di stampa, perché poi la fondazione è stata commissariata lo stesso. Comunque, dalla procura di Roma, il ministro dell’Interno, e vicepresidente del Consiglio, è indagato per abuso d’ufficio. Non è l’unico nei confronti del quale… Leggi tutto »

Nardò: si arrampica sull’albero per recuperare il pallone. Cade. Diciannovenne in rianimazione RIcoverato al "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
Ricoverato in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce. Il diciannovenne residente a Nardò, ragazzo di origine albanese, si era arrampicato su un albero per raccogliere un pallone che, calciato da qualcuno, era finito incastrato fra i rami. Durante il tentativo di recuperare la palla, la caduta rovinosa in terra. Ora il ragazzo lotta fra la vita e la morte.… Leggi tutto »

Lecce e provincia, sicurezza e lavoro nero: 89 aziende controllate, 30 denunce Irregolarità in vari settori, comprese le onoranze funebri

carabinieri
Da leccesette.it: Nel corso delle ultime settimane i militari del NIL di Lecce, nell’ambito dell’attività di istituto tesa al contrasto del fenomeno del lavoro nero e irregolare e al fine di garantire maggiori standard di sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno intensificato i Controlli sul territorio provinciale da parte dei Carabinieri nel Nil di Lecce in contrasto al fenomeno del lavoro nero e irregolare. Nelle ultime settimane, i militari hanno effettuato 89 ispezioni, prevalentemente operanti nel settore dell’edilizia e dell’impiantistica,… Leggi tutto »

Dopo i pezzi di plastica nella cioccolata del Mars, i pezzi di alluminio nei würstel Beretta. Ritirati da Carrefour Quelli di pollo 100 grammi, scadenza minima dal 21 aprile

wurstel
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: In seguito ai risultati emersi dai controlli di qualità interni, il fornitore ha deciso di ritirare, a titolo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza, le confezioni di Wurstel di pollo 100g scadenza minima del 21/04/2016 da tutte le filiali Carrefour. Il motivo? Pezzi di metallo di alluminio nel prodotto. Come si legge sul sito di Carrefour, ” A titolo precauzionale e al fine di garantire la Vostra sicurezza, si… Leggi tutto »