Bitonto-Novoli, bombe carta contro il pullman della squadra salentina Nel primo pomeriggio, a margine della partita di calcio
All’uscita dal ristorante, quartiere Santo Spirito di Bari, l’attesa di giocatori e dirigenti del Novoli. Poi, arrivati allo stadio di Bitonto, lo scoppio delle bombe carta lanciate contro il pullman del Novoli. Anche un sasso, contro il bus: frantumato un vetro. La squadra salentina era impegnata, oggi pomeriggio (com’è avvenuto) in trasferta a Bitonto, partita di campionato di calcio di Eccellenza. Immediata la comunicazione della dirigenza del Bitonto, presa di distanze nei confronti degni ignoti protagonisti di questo gesto criminale.… Leggi tutto »
San Severo-Taranto 1-3, Gallipoli-Nardò inizia un’ora e mezza dopo per infortunio all’arbitro. Finisce 1-3 Calcio serie D girone H, ventiseiesima giornata: la capolista Virtus Francavilla Fontana impegnata nel posticipo, gli ionici superano in classifica il Francavilla sul Sinni
Convincente successo in trasferta per il Taranto che così continua il suo tentativo di risalire verso il vertice della classifica. Gli ionici erano stati in vantaggio fino al tre a zero (gol di Siclari al quarto d’ora del primo tempo, poi doppietta di Genchi a sette minuti dalla fine della prima frazione e al terzo della ripresa) poi la rete della bandiera per i padroni di casa. Opera di Alessandro Rossi, fra l’altro uno dei due espulsi per la squadra… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Akragas 1-2 Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata: alle 17,30 Monopoli-Benevento. Martina: dopo l'esonero di Cari possibile ritorno dell'allenatore Incocciati. Serie D girone H: Gallipoli-Nardò, infortunio all'arbitro, ritardo di un'ora e mezza
Un gol alla mezz’ora del primo tempo, con Di Grazia, e uno al quarto d’ora della ripresa, con Di Grazia, A un quarto d’ora dalla fine, Di Vena ha dimezzato le distanze. Così in trasferta, al “Degli Ulivi”, l’Akragas ha battuto la Fidelis Andria e raggiunge i pugliesi a centroclassifica, a quota 28 punti.
Alle 17,30 al “Veneziani” è in programma Monopoli-Benevento. I biancoverdi pugliesi, che devono trarsi d’impaccio dalle zone pericolose della classifica, affrontano la prima della graduatoria e,… Leggi tutto »
Pd: su caso Bisceglie e non solo, Renzi “no a tessere in blocco” Direzione nazionale del partito democratico: Speranza, "porte spalancate al trasformismo, massimo rigore"
Non c’è solo il caso Bisceglie ma c’è anche (se non soprattutto) il caso Bisceglie nella parte del discorso di Matteo Renzi alla direzione nazionale Pd. Il segretario del partito, nonché primo ministro, dice “sul territorio dobbiamo avere la forza di essere dinamici e non accettare operazioni discutibili”. E Roberto Speranza dice che c’è bisogno del “massimo rigore” perché ci sono “porte spalancate al trasformismo”. In Puglia, tiene banco il caso delle 384 tessere richieste da biscegliesi, sindaco in testa,… Leggi tutto »
Cerignola, incidente: morto il 23enne Teodato Gallo Scontro alla rotatoria fra il suo motorino e un'auto. Rinviata la festa per la promozione della squadra di calcio, in segno di cordoglio per il decesso del tifoso
Un’altra giovanissima vittima delle strade pugliesi. Teodato Gallo, di Cerignola, è morto per lo scontro a una rotatoria, fra lo scooter condotto dal 23enne, e un’automobile. Incidente in via Nizza. Il ragazzo è stato trasportato al pronto soccorso ma è morto dopo pochi minuti. Accaduto ieri sera. In segno di cordoglio, gli ultras del Cerignola (gruppo di cui faceva parte Teodato Gallo) non hanno assistito alla partita di calcio odierna. Né è stata festeggiata la promozione dell’Audace Cerignola in Eccellenza;… Leggi tutto »
Regione Puglia: riordino ospedaliero, “i tagli in provincia di Taranto una contraddizione in termini” Consigliere del gruppo CoR: confermati tutti i timori di questi mesi di attesa
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
La relazione sulla ipotesi di riordino della rete ospedaliera, resa pubblica venerdì scorso, conferma tutti i timori di questi mesi di attesa. La strada percorsa è, ancora una volta, quella di ulteriori tagli. Non vi è dubbio che la razionalizzazione dell’intero sistema sanitario regionale debba necessariamente passare attraverso una riorganizzazione ed un riequilibrio nella distribuzione delle risorse. Tuttavia la strategia complessiva, che non appare essere in discontinuità con… Leggi tutto »
Furti d’auto: Puglia terza in Italia con 17048 denunce lo scorso anno A livello nazionale viene rubata una macchina ogni cinque minuti
Nel 2015, rispetto all’anno prima, si sono registrate circa seimila denunce in meno. E così, nel 2015, sono 114141le macchine rubate, stando alle denunce. Primato alla Campania, con oltre 23mila furti, poi c’è il Lazio con più di diciottomila e quindi, al terzo posto del non invidiabile podio, la Puglia con 17048. Nella regione, sono state ritrovate 45 macchine su cento, percentuale che è di una decina di punti inferiore alla media nazionale. Dati della polziia di Stato. Nel 2015… Leggi tutto »
Nardò: lite alla festa, accoltellato 32enne Anche un grosso petardo fatto esplodere sotto l'auto del padre
La festa patronale poteva finire in tragedia. Ieri sera a Nardò un 32enne è giunto nell’ospedale locale con una ferita da arma da taglio sul braccio. Gli agenti di polizia, avvisati dell’accaduto, hanno interrogato l’uomo per acquisire ulteriori informazioni riguardo le cause della ferita.
Il ferito ha raccontato loro che durante i festeggiamenti del Santo Patrono era scoppiata una violenta lite con alcuni giovani del posto. Lite che sembrava terminata. Poco dopo, però, il 32enne era stato contattato telefonicamente dal… Leggi tutto »
Martina Franca: si sente male in strada, chiama l’ambulanza poi va via perché “dopo mezz’ora non era arrivata”, riferisce un testimone I soccorritori del 118 potranno produrre la documentazione contraria a quanto viene contestato: chiamata alle 11,44 e arrivo alle dodici e un quarto circa
Verso mezzogiorno, l’accaduto a Martina Franca. Un uomo si sente male, in via Rossini, in strada. Viene chiamata l’ambulanza. Trascorsa mezz’ora circa dal malore (la cui natura non ci è nota al momento) l’uomo viene portato via (secondo testimonianze) con un’auto, perché l’autoambulanza, passata mezz’ora circa, non era ancora arrivata. Il malore dell’uomo, evidentemente, avrà indotto i soccorritori “di riserva” ad accompagnarlo al pronto soccorso ospedaliero ma la prospettiva, stando alle testimonianze, è quella di una denuncia. Proprio per quello… Leggi tutto »

Taranto: il ritrovo dei vip? No, “Le due fontane”. Lo chef della tv cambia tutto, restyling in corso Riprese nella città ionica al ristorante di via Berardi, con Antonino Cannavacciuolo e "Cucine da incubo"
“Cucine da incubo”, con Gordon Ramsey, è celebre nel mondo. In Italia, il successo del programma è dovuto ad Antonino Cannavacciuolo che va in soccorso dei ristoranti in difficoltà. Lo chef campano, stavolta, è a Taranto: il ritrovo dei vip, titolare Mimmo Pastore, viene rivoltato come un calzino, secondo lo stile del programma che va in onda su Fox life e Cielo, e da oggi si chiama “Le due fontane”. Lavori, televisivi, in corso.… Leggi tutto »
Cisternino: armi e droga nascosti nel muretto a secco. Con questa accusa, arrestato trentenne Brindisi: arrestati fratelli per violazione degli obblighi
Leggi tutto »
Trivelle: la Shell rinuncia alla ricerca di petrolio nel golfo di Taranto Comunicazione al ministero dello Sviluppo economico
Con una comnicazione al ministero dello Sviluppo economico, la Shell rinuncia alla ricerca di petrolio nel golfo di Taranto. Per la precisione, lo specchio di mare al largo di Basilicata, Calabria e Puglia. La notizia è riportata dal Sole 24 ore. Per i contrari alle trivelle, questa è un’altra ottima notizia, che va ad aggiungersi a quella risalente ai giorni scorsi, della rinuncia della Petroceltic alle ricerche di petrolio al largo delle Tremiti. La situazione, che diviene ogni giorno di… Leggi tutto »
Taranto: otto dirigenti dell’Italsider indagati per la morte di un operaio Deceduto nel 2008 dopo un lungo periodo di malattia contratta per la presenza di amianto quando ancora il siderurgico era di proprietà dello Stato
Quando il siderurgico divenne proprietà dei privati, l’uomo era praticamente già ammalato. Dunque, la responsabilità di quella malattia che poi portò alla morte del lavoratore (nel 2008) è stata attribuita, dalla magistratura di Taranto, a dirigenti dell’Italsider. A otto dirigenti, dunque, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini: devono rispondere dell’accusa di non avere istruito l’operaio, in maniera dovuta, sui rischi legati alla presenza di amianto e di non averne garantito la sicurezza.… Leggi tutto »
Taranto: rapina all’Eurospin. Ladri armati di pistola e fucile All'orario di chiusura del supermercato di Talsano
In due, armati di pistola e fucile, sono entrati nel supermercato. Hanno arraffato il denaro delle casse. Poi sono scappati, a bordo di una moto di grossa cilindrata. Rapina all’Eurospin di Talsano, Taranto, all’ora di chiusura del sabato sera. Indaga la polizia. Non dettagliata la consistenza del bottino.… Leggi tutto »
Molfetta-Perugia, Fidelis Andria-Akragas, Monopoli-Benevento, la serie D girone H Calcio e pallavolo, i principali impegni delle pugliesi: il Lecce tifa i biancoverdi per rimanere in testa alla classifica della legapro girone C. Martina: esonerato l'allenatore
Molfetta-Perugia, ottava giornata di ritorno nella pallavolo maschile di serie A. La formazione pugliese è stata affidata al coach Di Pinto, che nelle quattro partite mancanti al termine della stagione regolare, deve stabilizzare la posizione nei play off. Al momento, con 24 punti, i molfettesi sono al sesto posto con 24 punti. Oggi (inizio ore 18) affrontano gli umbri, che con 35 punti occupano la quarta posizione.
Per il calcio, in legapro girone C si completa il quadro delle partite… Leggi tutto »
Anche a Taranto lo Sportello dei diritti Sede in via Pitagora, 46
Di seguito il comunicato:
Nasce a Taranto, primo punto di riferimento per l’omonima provincia, una nuova sede dello “Sportello dei Diritti”. La richiesta di apertura di un luogo fisico, dopo la miriade di contatti virtuali e non solo di cittadini che nel corso degli anni hanno apprezzato l’incessante attività dell’associazione che costantemente è intervenuta su Taranto e sui tanti problemi della città e dell’intera provincia a partire dalla questione “ILVA”. L’associazione di livello nazionale, più di una comune… Leggi tutto »